Adobe Photoshop CC: arriva il tool di selezione basato sull'AI

23 Gennaio 2018 49

Adobe ha dato il via alla distribuzione del tool di selezione per Photoshop CC basati sull'AI, presentati lo scorso novembre. A distanza di quasi due mesi dalla prima apparizione pubblica di questi strumenti, Adobe ha finalmente dato la possibilità a tutti i suoi utenti di poter sfruttare il tool in questione.

La nuova funzione, ricordiamo, si chiama semplicemente Select Subject e sfrutta l'AI Adobe Sensei per capire cosa l'utente intende selezionare, in modo che l'operazione possa essere eseguita con un solo click. Grazie al machine learning, l'applicazione è in grado di riconoscere gli oggetti e semplifica notevolmente il processo di selezione, anche se il suo funzionamento pare non essere ancora perfetto. In ogni caso si tratta di un ottimo punto di partenza, dal momento che l'utente dovrà semplicemente rifinire il lavoro svolto dall'AI, risparmiando tanto tempo rispetto al passato.

Oltre a Select Subject, il nuovo aggiornamento include anche il supporto ad elevati DPI su Windows, in modo che l'interfaccia venga ridimensionata correttamente, e permette di sfruttare il Surface Dial (precedentemente in beta) per modificare le proprietà dei pennelli mentre si disegna. L'update dovrebbe essere già disponibile per tutti gli utenti Photoshop. Di seguito il video dimostrativo di novembre di Select Subject.


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luchino

Prelude si utilizza per un altra cosa. Si utilizza per effettuare tagli grezzi e commentare le riprese. Il suo lavoro è diverso da quello di Bridge. Prelude infatti si accoppia ad Adobe Premiere, mentre Bridge consente di organizzare, sfogliare, aggiungere metadati e foto, video ecc. Sono stati creati per svolgere funzioni diverse.

Loris Piasit Sambinelli

vero, per grosse mole di dati si utilizza sopratutto adobe prelude

Luchino

Viene utilizzato per catalogare, mettere stelle, etichette, commenti ai file ed anche per visualizzare. I professionisti della fotografia, del video e tutti i creativi non possono fare a meno di Adobe Bridge. Fidati che è così. :)

Miki_73

Tranquillo, non la prendo affatto come una polemica. Normalmente Adobe Bridge in qualunque agenzia pubblicitaria o fotografo mi sia capitato di andare non viene mai utilizzato come visualizzatore di immagini perché piu pesante e meno immediato del visualizzatore nativo dell’Os (che sia iOS e Windows).

Luchino

Si, purtroppo ancora Camera Raw non supporta monitor con DPI alti!

Luchino

Come detto sopra, per lavorare seriamente si utilizza Adobe Bridge! :)

Luchino

Chi utilizza Photoshop ha a disposizione anche Adobe Bridge che serve appunto per questo genere di lavori. Gli studi professionali utilizzano Adobe Bridge per etichettare, valutare, commentare, aggiungere metadati, gestire grandi flussi di lavoro, come riprese, immagini, audio, ecc. Basta utilizzare Bridge per sfogliare e visualizzare in anteprima i file creati con Adobe Photoshop.

Luchino

Oppure si può utilizzare Adobe Bridge che Adobe lo fornisce quando si "noleggia" un software, come Photoshop o Premiere Pro. Adobe Bridge è nato appunto per questo.

Luchino

Non per fare polemica, ma gli studi professionali, come anche gli utenti evoluti, utilizzano Adobe Bridge per fare questo genere di lavori di "selezione" o "valutazione", oppure anche per semplici visualizzazioni. Se apri Adobe Bridge riesci a visualizzare in anteprima i file di Photoshop e puoi anche aggiungere dettagli, come la data, artista, ecc. in modo molto più completo di quanto puoi fare attraverso le "Proprietà" di Windows. Per questo Adobe ha creato Adobe Bridge e lo ha integrato perfettamente nei suoi software.

Cristian P.

Prego, grazie anche a te per averci fatto scoprire Seer!

Utente9000

Non sapevo, buon per te e grazie per aver condiviso l'informazione!

Darkat

Vabbè ma visto che esiste un tool esterno per farlo è gratuito non vedo la tragedia comunque, sicuramente non è un motivo per preferire Mac

Aldo Tedone

non mi baso su questa immagine, l'ho provato con svariate immagini e dico che funziona molto bene per essere una nuova funzione, chiaro che dovranno migliorare l'algoritmo sulle ombre e zone a meno contrasto. Ma poi vuoi mettere la differenza che c'è nel migliorare una semplice curva come il fondoschiena rispetto a dei capelli, il tempo risparmiato c'è comunque

Loris Piasit Sambinelli

si ma basta che scarici un tool per windows GRATUITO e magicamente vedrai le anteprime in risorse del computer.

Cristian P.

meh......

Spulciando su AlternativeTo ho trovato Quicklook che fa la stessa cosa però è opensource.. Ha qualche piccolo bug tipo non mi ha aperto un video .mov ed un brano in .mp3 ed oltretutto ogni tanto sembra chiudersi da solo, ma in compenso è per l'appunto gratis :-p

Utente9000

Da quel che so, l'unica alternativa è comprarla.

Cristian P.

L'ho scaricato da sito 1218 . io ma cliccando su DOWNLOAD è solo la prova per 3 giorni..

Hebininja

È perfetto per mockup e si spera migliori con il tempo anche se non credo che raggiungerà il livello di un buon operatore in tempi molto brevi...

Cristian P.

Vabbè dai, il risultato con solo "Seleziona soggetto" non è poi cosi male! https://uploads.disquscdn.c...

steph9009

io... io ero convinto di non poter mai amare, prima di leggere questo post

Simone

Bè come modifica veloce è comoda, poi potrebbe sempre migliorare, un leggero controllo e via...

AntonioSM77

Per i bimbetti che lo craccano perché: "io modifico le foto con Photoshop" e poi fanno scempi è ottimo! ;)

000

a me Affinity è piaciuto, visto il costo non è male...diciamo che la concorrenza serve se non altro per avere un'offerta di qualità da parte di Adobe che è spinta a implementare cose interessanti come la selezione con AI...

MasterBlatter

Molte volte basta usare i canali e crearsi le maschere tramite curve di livello o soglie.
Anche quando introdussero blend-if sembrava una rivoluzione.

Utente9000

Il sito ufficiale è:

1218 . io

Era nato su SourceForge ma non so se quella versione è aggiornata ora che il sito ha aperto. Tu per sicurezza scaricala dal sito.

comatrix

Qualcuno di competente finalmente ^_^

Miki_73

Ti ringrazio, lo provo!

comatrix

Quello è vero, ci son situazioni che purtroppo il software no può affrontare, altrimenti non esisterebbero più i grafici..., fra poco eh, perché prima che il software diventi abile come un buon grafico ce ne vuole ^_^

Mustik

Il risultato non è molto professionale, il tracciato va ritoccato in molti punti quindi non vedo una reale convenienza in termini di tempo. Un operatore pratico non ci mette molto a scontornare soggetti così srmplici e il risultato è sicuramente migliore.

Utente9000

Se proprio ti serve la preview, ti scarichi Seer. Gratuito, centinaia di format file supportati e funziona con la spacebar come su macOS.

Facile facile.

https://uploads.disquscdn.c...

MasterBlatter

Il migliora bordo è fantastico quando funziona

Miki_73

Non una tragedia ma una pecca assurda che vi assicuro si fa sentire in campo professionale quando ad esempio si utilizza Photoshop nello studio di un fotografo o in una agenzia pubblictaria dove si lavorano centinaia di immagini quotidianamente. Tra l'altro era una funzione sempre esistita in Photoshop per Windows fino alla versione 6 poi sparita fino all'attuale...

Darkat

Esiste un semplice plug-in per Windows che ti permette di farlo, non credo che possa essere questa una tragedia per chi lavora con photoshop

Miki_73

HAHAHAHA simpatica come risposta. Poi però quando devi lavorare seriamente quindi come si fa?

comatrix

Solo il capelli eh...
Ma usare il migliora bordo sui capelli?

https://uploads.disquscdn.c...

comatrix

Se faccio vedere una cosa del genere a R1ccard0 (non P4lomb0), mi prende a pedate

https://uploads.disquscdn.c...

Utente9000

È un limite minimo. Se dai un nome specifico a tutto e tieni le tue cose organizzate sai già cosa c'è nel .psd

Miki_73

Peccato che purtroppo la versione di Photoshop di Windows abbia il grande limite rispetto a quella per Mac di non visualizzare l'anteprima dei flle a livelli .pds nativi di Photoshop. A conti fatti questo vuol dire che se hai nell'hardisk decine e decine di lavori a livelli devi aprirli uno alla volta per controllare cosa contengono al posto che scegliere quello che ti serve da una semplicissima anteprima come sul Mac...

M_90®

tanto roba il supporto dial.

Utente9000

Grazie allo strapotere Adobe, macOS non è più in auge come una volta, ma devo dire che stanno saltando fuori delle belle alternative.

Certo Pixelmator e Affinity non sono minimamente paragonabili, sia per qualità che per base installata, ma fa piacere vedere qualcuno tentare di rompere il monopolio.

Aldo Tedone

su foto ben definite si risparmia un delirio di tempo, vanno praticamente solo rifiniti i capelli... ottimo

Liuk

No.
E' finito.

ghost

Molti? Hanno cominciato a spostarsi da quando apple ha messo intel hanno continuato quando ha messo le schede mobili sui fissi e hanno finito quando adobe ha smesso di dare la precedenza a apple. Il colpo finale c'è stato quando apple si è messa a vendere il monitor 5k fatto da lg

000

come si vede ormai più che Apple chi si occupa di grafica dovrebbe guardare a windows...molti già hanno cominciato!

SUPerPony

È un mare di lavoro quello che c'è dietro..

Van Der Var

Comodo, altro che scontornare con la penna

Niente grafene?

Frost

il nuovo aggiornamento include anche il supporto ad elevati DPI su Windows

Questa è una buona notizia! Finalmente!

BLERY

Belloooo

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO