
20 Aprile 2018
Aggiornamento 5 febbraio
Sapphire è pronta a immettere sul mercato la Radeon RX Vega 56 Pulse, prodotto avvistato online già da qualche giorno, ma che ora trova una conferma ufficiale sul sito del produttore.
La specifiche tecniche coincidono con quelle emerse poco tempo fa: GPU Vega 10 da 3584 Stream Processor con frequenza 1208/1512 MHz, 8GB di memoria HBM2 800 MHz (bus 2048 bit), consumo massimo di 180W, doppio connettore PCIe 8pin e dissipatore proprietario a doppia ventola da 95mm con tecnologia Dual-X.
Al momento non ci sono dettagli sul prezzo, ma è probabile che, come tutte le ultime schede grafiche AMD Radeon di fascia alta, inizialmente ci sarà poca disponibilità con una conseguente impennata del prezzo retail.
Articolo originale del 21/01/2018
Sapphire ha preparato una nuova variante custom della Radeon RX Vega 56, si tratta della Radeon RX Vega 56 Pulse, già avvistata online su uno shop tedesco con disponibilità attesa per inizio febbraio. Anche se al momento il produttore non ha fatto nessun annuncio ufficiale, la scheda potrebbe arrivare presto, si presume insieme alla più potente RX Vega 64.
In attesa di eventuali conferme, la serie Pulse dovrebbe essere una versione più economica rispetto alla Nitro+, anche se su Alternate.de ha un prezzo di ben 789 euro.
Prezzo a parte, condizionato da motivi che tutti conosciamo, la RX Vega 56 Pulse utilizza un PCB custom con dissipatore a doppia ventola dal design non troppo elaborato.
La scheda Sapphire offre un base clock di 1208 MHz con boost a 1512 MHz, risultando di fatto più lenta della Sapphire RX Vega 56 Nitro+ (1305/1572 MHz). Al momento non ci sono altri dettagli, sappiamo che la scheda è alimentata da un doppio connettore PCI-E 8pin e mantiene intatte le altre caratteristiche della RX Vega 56: 8GB di memoria HBM2 (800 MHz?) con bus a 2048 bit e output video Display Port (x3) e HDMI (x1).
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
Io a dicembre ho preso una Gainward GTX 1080 Phoenix a 503 euro spedita con corriere (il negozio era su Trovaprezzi, non mi ricordo il nome esatto). Tra l'altro, anche se non ho preso la versione GLH (ho comprato quella "liscia") ha un ASIC di 80.5%, in idle la tengo perennemente a ventole spente rimanendo sotto i 45° e in game tiene fissi 2.050Mhz senza schiodarsi da lì.
Ovviamente la 1080Ti a 500€ è pura utopia, ma le 1080 custom un paio di mesi fa le trovavi tra i 500 e i 600 euro. Ora non ne ho viste a meno di 600 euro a salire. Assurdo
Avrei dovuto fare uno screenshot della pagina di trovaprezzi ma non immaginavo che sarebbe andata cosi, infatti mi sembro subito un buon prezzo e se avessi avuto disponibilità l'avrei presa subito (anche due), visto che non seguo il mercato pensavo perché si fosse avvicinata l'uscita dalla nuova serie da parte di nvidia.
Se lo dici tu..
no stavo solo prendendo in giro, ho una 1070 ma tifo amd, significa che sono un fanboy del portafogli.
sono anche introvabili ste vega... sin dal day 1
Ma se MSRP la vendono dal sito nvidia a 769 (la versione FE), come
facevi a trovarla a 500€, magari anche di qualche brand "elaborata"
meglio della FE? La 1080 normale è MSRP 599€ figurati. Però si, potevi
trovare la 1080 normale, qualche amrca scrausa sulle 520€ per esempio,
meno di quello non le trovavi nemmeno prima.
500€ la 1080 ti? Impossibile...
Ma hai la stanza piena di bandierine, gagliardetti è roba simile?
Io sono un fanboy AMD e ho una 1070, queste Vega sarebbero state ottime se non fosse per il prezzo dovuto al mining,se così non fosse Nvidia non avrebbe fatto uscire la 1070ti.
ho dovuto prendere una scheda questa estate perché mi si è bruciata la vecchia e io ci lavoro, ho speso circa 30 euro in più (una RX580 nitro plus limited (di cosa poi non ho ben capito) 8gb a 320 euro su eprice). Ora mi servirebbe una seconda scheda ed ero andato veramente verso le nvidia perché un piccolo problema con le AMD pare non venga risolto, fino ad un mese fa trovato la 1080ti per poco meno di 500 euro (o poco più), ieri sopra i 1200 euro... forse mi conviene prendere una xbox one x, smontare la scheda video e buttare il resto...
Nvidia si...teoricamente intorno a Q2. Amd solo per la fascia medio/bassa. Niente nuova VEGA per intenderci.
Il giorno che sta storia del mining sarà finita sarà un buon giorno per l'umanità
Curiosità che box usi?
Guarda meglio di niente, ho dovuto sostituire per forza di cosa una Nvidia con una AMD per il box esterno thunderbolt attaccato al Mac..
Ho speso 70 euro di più del suo valore reale, ma almeno è nuova ;)
Dove sono i f4nboy amd che la elogiavano all’infinito?? Con questo non dico che Nvidia non è colpevole, come tutta l’intera catena di distribuzione..
In questa situazione penso che AMD se la stia ridendo di gusto: vendono vagonate di schede al prezzo di listino (ricordo che il sovrapprezzo è causato dai retailer, ma ricordiamoci che grazie a questa situazione è parecchio che i listini non vengono ritoccati come era di consueto), e se anche qualche gamer dovesse decidere di cambiare target e passare alle console perchè frustrato dalla situazione del mercato GPU, loro cascano in piedi perché producono i soc sia di PS che di X1.
E' comunque troppo. Pagai una sapphire nitro+ RX 480 da 8GB 259€ esattamente Le RX 470 da 4gb le trovavi a 180-190€. Parlo della serie 4XX, la 5XX è giusto un rebrand con oc, quindi poco cambia.
Sto periodo ho venduto la RX 480 a 360€ e finalmente ho trovato una asus 1070ti nuova a 520€, quando di listino dovrebbe stare 469. E per 520€, mi ritengo anche fortunato, visto che sono introvabili.
Siamo arrivati al punto in cui solo 16gb di ram costano quanto una ps4,le gpu hanno prezzi assurdi,ho comprato a fine 2016 una rx 480 a 200 euro,ora con 200 euro prendi una 1050ti...
In questo momento i prezzi delle console hanno del miracoloso XD,one x ha una gpu pari ad una rx580,ha 12gb di ram e costa 450 euro,la 580 più economica adesso sta 400 euro da sola...
come se a minare 1 bitcoin ci volesse 1 mese
La scusa dei miner per aumentare i prezzi e favolosa
idem, stavo per prendere una xfx gtr 8gb usata a 180€...
e' per chi e' disposto a pagarla.
pecunia non olet
aprile scorso avevo quasi preso una 480 strixx a 170€ ma "tanto ora escono le 580, aspettiamo"...
Controllate sempre i soliti siti di prezzi e trova, qualcosa ogni tanto esce fuori, tipo una MSI RX 570 ARMOR 4G a 270 Euro circa, giorni passati!
Per la VEGA non c'è speranza!
millantaduemila euro
Vabbè, vai di console.
la differenza è così risicata che anche 520 sarebbero troppi
io 770 a 260€, e 970 gaming windforce ( che ho tutt'ora ) circa 2 anni e mezzo fa, a 320€.
Ora ci sono prezzi assurdi. Non comprerò mai a questi prezzi, piuttosto resto senza
Momentaneamente no. È il periodo più nero per il gaming, che sia per le GPU che per le RAM, comprare ora singinica farsi incul......
Pochissimi minano in Italia, dovresti essere davvero sfortunato.
Tutti quelli che si lamentano dei miner si comprino una scheda video in finanziamento, minate giusto un bitcoin, rivendete e andate in positivo. TriLoL
Buoni affari dipende, magari compri una gpu usata 6/7 mesi anche di più 24h al giorno nel mining. Non è proprio un grande affare
https://uploads.disquscdn.c...
È difficile che si vanno a rivendere per aggiornare l hardware, ( per il momento)
Il modello senza uscite in realta si rivende ad altri miner,
In teoria questi modelli nati apposta, consumano un pelo meno e hanno il raffreddamento migliorato.
i miner se le devono infilare tutte nel cul0. Ignorate il mercato dell'usato.
Oltre a questo immagino che i miner una volta spremute le schede vorranno rivenderle per aggiornare l'hardware, il modello senza uscite di fatto sarebbe impossibile da rivendere
Infatti si ottiene esattamente l'effetto contrario, inc urlarla ancora di più ai videogiocatori
Quindi per il gaming non c'è più alcuna speranza..
quoto ma sogniamo... :/
In Italia non credo proprio visto il costo della corrente elettrica.
Invece sull'usato puoi fare dei buoni affari.
pazzesco sempre peggio. è quasi il doppio di quello che costerebbe normalmente.
Hai ragione, sono usciti dei modelli solo per mining, non hanno prese video davanti oppure ne hanno solo una, pero cosi si andava ad escludere ancora di piu i giocatori, perche minando le puoi comprare tutte e due invece giocando puoi comprare solo quella con le uscite.
Posso pure cagar2i in mani e fare il verso del indiano...
Infatti, potrebbero acquistare quelle con le uscite.. che situazione di cacca
Si vabbe',,,
Le nuove non credo, secondo me aumenteranno la produzione. Le vecchie invece se ne troveranno centinaia sui vari siti dell'usato, che andranno a danneggiare gli acquirenti ignari del mining. Di certo non comprerei mai un gpu di usata di sti tempi...
A 789..
No aspetta 889..
No fermi 1199...
Ma ca$$o sti miner!!!
Anche se uscisse sarebbero sold out sia le vecchie che le nuove.
Ragà ma l'uscita delle prossime generazioni di gpu nvidia e amd è prevista quest'anno? In rete non si trovano molte info. Io spero di si altrimenti questa speculazione non avrà fine...
guardate, io aspetterò che il mining sia solo un ricordo. l'unica cosa su cui sono indeciso è se comprare le schede video che verranno vendute Usate dai miner o andare sul nuovo (ho paura che le usate siano più che altro USURATE dal continuo utilizzo)