
14 Marzo 2018
Il Nokia 8 ha ricevuto Android in versione Oreo alla fine dello scorso dicembre, dopo un periodo di beta testing durato circa un paio di settimane. Al programma beta hanno partecipato oltre 2000 utenti che Juho Sarvikas, il CPO di HMD Global, ha voluto ringraziare per aver reso possibile il raggiungimento di tale risultato in così poco tempo grazie ai tanti feedback ricevuti.
Si apre ora, a distanza di qualche settimana dal rilascio pubblico, una nuova fase di beta testing. Questa volta tocca ad Oreo in versione 8.1 che, come Sarvikas ironizza in un tweet, porta anche l'icona dell'hamburger rinnovata.
Be our guest as we serve #AndroidOreo 8.1 beta for #Nokia8 . Updating your device today will enable a host of new features. And most importantly - the hamburger emoji fix with cheese now on top of the patty! Get it here https://t.co/91uhqsbLYM#nokiamobilebetalabs pic.twitter.com/aA4LmSce0E
— Juho Sarvikas (@sarvikas) 23 gennaio 2018
Per registrarsi al programma è sufficiente collegarsi alla pagina ufficiale Nokia ed inserire l'IMEI dello smartphone ed i dati del proprio operatore di rete. In tal modo, si potranno ricevere via OTA le build più aggiornate e decidere in qualsiasi momento di bloccarle cancellando la registrazione al programma beta e tornando nel canale delle release stabili. E' possibile fornire ad HMD utili feedback sull'esperienza di utilizzo sia tramite l'app Feedback preinstallata, sia nel forum di supporto ufficiale.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, ricordiamo che il Nokia 8 è dotato di un display da 5.3 pollici ed di processore Snapdragon 835 di Qualcomm. Due le varianti di memoria disponibili con 4 o 6GB di memoria RAM e 64 o 128GB di storage interno espandibili tramite slot Micro SD. Il comparto multimediale è infine composto da una doppia fotocamera posteriore con sensori da 13+13MP con ottiche Zeiss e una fotocamera anteriore da 13MP.
Commenti
Esatto. Pensa ad esempio a quante ROM stabili vengono gratuitamente sviluppate dài developers di XDA. Spesso un solo sviluppatore riesce a mantenere un device aggiornato per anni...per cui per grandi produttori basterebbe, come dici tu, un po'di volontà ed un (relativamente piccolo) investimento economico. Ma è il mercato che comanda e, ahimè, sappiamo come va...
Ottimo davvero. Mi sa che saranno gli unici a implementare Android 8.1 al di fuori della gamma pixel
Hmd sta dando dimostrazione che per supportare un terminale basta la volontà e non un team incredibile di ingegneri....questo ci fa capire quanto se ne fregano gli altri marchi di noi clienti visto che questi di hmd, con un centesimo dei soldi che hanno gli altri ,stanno dando un supporto tra i migliori in ambito android...CHAPEU
Non sono a schermo.
Non ha mai fatto ridere
Non credo se ti iscrivi al programma beta testing dovresti averla comunque
Che invidia!!! Beati voi col Nokia che potete sperimentare l'ultima di Oreo, che gli altri brand vedranno col cannocchiale.
Intendevo se fossero a schermo
Benissimo.
Se sono disegnati e retroilluminati che senso ha invertirli fossero stati i pallini come su Mi5 potevo anche darti ragione
I nokia brandizzati sono più lenti nel ricevere questo genere di aggiornamenti?
Ma mettere i tasti di navigazione invertibili è uno stravolgimento forte dell'interfaccia stock?
Eddai... ha copiato solo un tweet di "altri" di un paio di mesi fa... suvvia... ;-)
"And most importantly - the hamburger emoji fix with cheese now on top of the patty!"
Qualcuno gli dica che non fa più ridere.
Bene