Nokia 10 in arrivo a settembre con la fotocamera multi-obiettivo di Zeiss?

22 Gennaio 2018 78

Nokia 10 potrebbe arrivare entro il 2018 e includere un particolare modulo fotocamera con più lenti intercambiabili. Sono per il momento poco più che speculazioni: le voci provengono dalla Cina e, si sa, la loro affidabilità è spesso traballante. Tuttavia, si basano su un punto di partenza piuttosto solido. Il modulo multi-ottica è stato brevettato, proprio da Zeiss, e Nokia ne aveva condiviso un teaser in Rete già diversi mesi fa, in occasione dell'annuncio del ritorno della partnership tra le due società.

Su Baidu è comparsa quella che viene definita un'immagine schematica del retro di Nokia 10. Vediamo il sistema multi-obiettivo "a revolver" occupare gran parte della parte superiore; al centro dovrebbe esserci un flash a LED, mentre i fori laterali sarebbero occupati da lenti con caratteristiche diverse e un secondo flash LED. Al foro in basso corrisponderebbe lo scanner di impronte digitali.


Secondo altre fonti cinesi, Nokia 10 dovrebbe avere display "allungato" con rapporto 18:9 e SoC Qualcomm Snapdragon 845. Potrebbe essere rivestito di vetro anche sul posteriore; se arriverà, comunque, non sarà al MWC 2018. È più probabile IFA 2018 di Berlino, a settembre.


78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hiroshi Shiba

La sede di cui hai scritto NON è l'attuale Nokia Campus, ma è la vecchia sede a Keilaniemi, ex Nokia House, oggi Tieto Keilalahti Campus: dopo la cessione è stata utilizzata da Nokia in affitto per solo 2 anni, fino al 2014.
Nel 2014 Nokia ha trasferito la propria sede proprietaria a Karaportti, dove oggi c'è il nuovo Nokia Campus, e in uno di quegli edifici si trova la sede di HMD...

TheReader

In verità no, ma testerò l'app e ti dirò!

Heisenberg

Ti ringrazio per il tuo feedback..per quanto riguarda l'app hai provato a utilizzare la versione moddata della Google cam che si trova su xda e vedere le differenze rispetto a quella stock di cui sicuramente dovrebbe essere migliore?

TheReader

Eccoti la mia: il telefono di per se è eccellente, un top di gamma coi fiocchi, aggiornato
ad Oreo con patch di gennaio, mai un lag, bug. Possiede una signor
batteria, che mi da due giorni di completa autonomia arrivando a notte
fonda con ancora il 35% di carica residua, merito tra l'altro del
processo snapdragon 835 e dell'ottimizzazione di android puro, senza
inutili fronzoli che io di per se odio. La scelta di Nokia di rilasciare
aggiornamenti fulminei è perfetta.
Parlando del reparto fotografico, io vengo da un lumia 1020 e devo dire
che la qualità mi ha sorpreso positivamente, i colori sono equilibrati, naturali e
mai saturi, cosa che invece succedeva con il lumia . Ovviamente non è
tutto rose e fiori, l'app della fotocamera pecca di poche impostazioni
manuali e la messa a fuoco non è sempre precisa, ma quest'ultimo
problema si può risolvere usando l'opzione di messa a fuoco infinita. Di
notte si comporta bene ma non ai livelli di giorno, per il resto
basterà un aggiornamento per rendere migliore l'app ecc.

Heisenberg

L'unico mio dubbio riguardava la fotocamera dato che in diverse recensioni ho letto giudizi non proprio incoraggianti..

Simone Simy Clemente

Io c'è l'ho. E ti dico che é una bomba sotto tutti i punti di vita. Basta guardare la recensione su YouTube oppure quella di AndroidAuthority

mttm

Sarebbe anche ora che tirassero fuori qualcosa di serio.. Devo ancora trovare un sostituto del mio lumia 1020

aleandroid14

Htc U ultra credo sia il migliore da quel punto di vista sulla fascia dei 250/300 se non vuoi spendere troppo.
Mi dispiace deluderti ma non c'è nulla di paragonabile attualmente e ringrazia il target market che vuole sottilette.

delpinsky

L'amico mio ce l'ha da recensire. Chiedi a lui su Twitter: @moblifestyleITA

delpinsky

Finalmente qualcosa di veramente innovativo in ambito camera-phone come lo fu a suo tempo il PureView? Spererei anche in un sensore bello grande, tale da catturare più luce e avere meno rumore. Incrociamo le dita...

mario

"Non c'è ---> niente di hmd o della Nokia di cui hmd possiede solo il marchio in licenza..." hanno OZO audio che è una tecnologia 100% Nokia ed è già qualcosa in più rispetto al solo marchio! Senza contare che Hmd (e non Foxconn!) sta comprando un sacco di brevetti Nokia da MS! Vuol dire che piano piano quello che era Nokia un tempo sta diventando ora Hmd!
In ogni caso il "copiano e incollano tutto" è vero, da quando hanno presentato il noiosissimo iPhone è come se i produttori di smartphone avessero perso la loro fantasia e voglia di innovare, tranne rarissime eccezioni ovviamente, mi mancano i tempi del Nokia 6600 o N90 ecc.

Liuk

Bravo!

rsMkII

Certo, però a prescindere dal fatto che possa essere inutile o meno (quindi parlo in linea di principio!) se combini 3 stack di foto puoi eliminare quasi tutti i limiti del sensore piccolo (a spese della potenza di calcolo, ma così si esce dal discorso puramente concettuale), ottenendo ad esempio una foto con pochissimo rumore. Poi dipende, forse queste 3 fotocamere avranno sensori uguali a quelli che si usano ora sulla singola fotocamera (non voglio sapere quanto venga a costare in tal caso! Lol), per cui i risultati sarebbero superlativi.

rsMkII

Beh, il PureView e il 1020 avevano sensori da 1/1.2" quindi direi che basterebbe usare il medesimo sensore rivisto con alcune aggiunte e la stabilizzazione a 5 assi come dici tu. Tutti gli altri dati vengono dopo rispetto a questi due. Ah, ovviamente si spera che le lenti siano almeno f1.8 (meglio se f1.6 come il v30), in quel caso con quel sensore così grande sarebbe un mostro imbattibile! :)

rsMkII

iPhone X per me non ha senso, e paragonare l'iPhone (che fa mercato a sè) con un top di gamma android (che deve vedersela, in particolare se parliamo di Nokia, con colossi del settore ben più agguerriti) è quantomeno forzato. :)

KaIser

Io ho preso il 950 per completare tutto ...
808 le foto (ed il cavalletto)
950 i video...

KaIser

No, la ui e la ux di wp/wm10 erano una ventata di novità invece, semplicemente iphone e poi chi sdoganò la stessa interfaccia a prezzi più bassi (Samsung) ti offriva qualcosa che già sicuramente conoscevi e sapevi usare.

MS invece cagava fuori dalla tazza per dirla volgarmente

KaIser

Se fosse un os diverso da android ti darei quasi ragione, ma
qui copiano e incollano tutto (monoscocca, sicuramente il 18:9 in futuro, il sensore doppio di cui uno b/n già visto su huawei, sensore impronta sul lato sbagliato...)

Per cui dimmi perché non dovrei chiamarlo smartphone cinese ?

Non c'è ---> niente di hmd o della Nokia di cui hmd possiede solo il marchio in licenza...

Ah...
Ti faccio notare che il qg che menzioni, Nokia l'aveva venduto e se lo era ripreso in affitto...
Ergo hmd potrebbe essere in subaffitto

KaIser

Sogna

Heisenberg

OT: ai possessori di nokia 8..come vi trovate con questo smartphone? Starei valutandone l'acquisto e mi servirebbe qualche opinione da chi lo possiede..grazie

Domenico Belfiore

Ma dove hai visto che sono rimarchiati? Non tutti si chiamano Facchinetti,Mediacom o NGM

E K

Quelli di DxO hanno la brutta abitudine di valutare il punta e scatta con il software della cam. Il sensore produce qualcosa che non sopravvive dopo i miliardi di manipolazioni fatte dal software. Morale, se guardi le foto nel tel, con i software del tel, dopo aver scattato con l'app cam del tel, sembreranno foto bellissime, poi per sbaglio zoommi o guardi le foto al pc o non scatti con l'app che ti danno loro e cade il castello di carte.
Il problema é tutto li nei telefoni. Dubito che esista qualcosa di "sobrio" oggigiorno sul mercato consumer.

Edoardo Giuffrida

559? quanto un oneplus? meglio gratis

Edoardo Giuffrida

wow sei un mostro di conoscenza, o forse qualcuno che spara numeri a casaccio
un sensore da 1/2.3" che sarebbero gli stessi montati sempre dai sony, ma presenti anche in htc 10 e pixel (prima generazione), non arrivano a grandezza pixel di 2um, nemmeno se avessero 10mp che poi son anche pochi al giorno d'oggi. Basta vedere i dati dei telefoni citati precedentemente, htc 10 con sensore da 1/2.3" e 12mp arriva a una grandezza pixel di 1.55um, solo htc con m7 e m8 è riuscita ad avere pixel talmente grandi, ma di contro il sensore aveva solo 4mp
quindi ci vuole un sensore ben più grande di quelli da te cicati, con l'inconveniente dello spessore e del problema dell'imperbialibilità che oggi va di moda

eric

...parole sacrosante......sarà per questo che, in attesa di un futuro "fratello" di 808 preferisco utilizzare gli ultimi Sony .... quelli dal design "scaffale!" .... ma fluidità ed aggiornamenti da far invidia a Google....e cam che SAPUTA UTILIZZARE (e parlo anche delle "vecchie" 23Mpx) non ha nulla da invidiare a nessuna....anzi nei crop, nell'accuratezza dei colori e nei video è la migliore)

Domenico Belfiore

iPhone x ti dice qualcosa

Ma vedi che allora non sono solo io a dare priorità ad altri aspetti :D
Possibile che il mondo sia pieno di bimbomnikia che mettono al primo posto il design?
Perché non la fluidità del sistema, il sistema multimediale o per l'appunto la cam?
Se mi dessero lo smartphone più brutto al mondo ma in grado di eguagliare la cam dell'808 lo comprerei al volo!

eric

...meglio ancora un SOLO sensore più grande ... non dico da 1/2" (magari!) ma almeno da 1/5" .... in fondo Panasonic nel suo CM1 riuscì ad infilarcene uno da 1" che, in scarsa luce, rende ridicoli i vari S8, Note8, Pixel2 ed iPhone X ....
https://uploads.disquscdn.c...

E' quello che farò probabilmente... Però non riesco a fotografare una macchina a 200m di distanza e leggere il numero di targa... Col 808 riuscivo!

KaIser

e quindi ?

questi Nokia che sono telefoni foxconn rimarchiati su licenza nokia (perchè questa è l'attività di HMD)
non hanno nulla che li distingua dagli altri millemila android che ci sono in commercio...
tutti i millennials non sanno chi è nokia se vogliamo continuare ...

l'OS non lo fa più nokia ne HMD (che guardacaso lo preferisce stock, minimo sforzo massimo rendimento con il marchio in licenza che hanno)

la fotocamera non è quella cosa assurda che facevano una volta in collaborazione con HMD...
inseguono stupidamente pure loro l'alluminio ed i 18:9 oltre a mettere il sensore sul retro invece di posizionarlo davanti, dove continuano a lasciare lo spazio per 10 portaerei classe Bush ...

però giustamente tu dici, sono in affitto nel quartier generale di nokia...

complimenti sei caduto nella loro trappola di marketing..

E' quello che mi da da pensare effettivamente... Io guardo le foto scattate con l'iPhone e mi vien da vomitare, talmente fanno schifo. Poi arrivano quelli di DxO e trovano che sia eccezionale (da notare che il sensore é identico a quello dell'iPhone 7!)
Allora o io ho altri parametri di valutazione o qualcuno paga per bene dei professionisti per dare dei punteggi alti a cam da 2 soldi!

Non mi serve un formato RAW, mi va benissimo un JPG. Ma vorrei una cam con colori naturali e una nitidezza elevata. So bene che i 41MPx dell'808 sono imbattibili (batteva persino le reflex Alpha della Sony), ma davvero non c'è niente sul mercato a prezzi accessibili? I Samsung non mi piacciono per i vari filtri che mettono. Prendere l'U11 se non fosse così costoso :/

E pensare che avevo preso il Lumia950 perché lodavano appunto la cam (ancora oggi mi chiedo perché lo facevano)... E' da allora che cerco un sostituto per il mio vecchio 808 :P

eric

....io non mi farei problemi di "spazio" ..... in fondo amavo l'808 Pureview per la qualità fotografica mica per il design ;)

eric

...diciamo che esiste in grande la OZO Nokia cam 360° per la VR (cam professionale impressionante in tutto....anche nel prezzo) ... questa dovrebbe essere una miniaturizzazione adatta allo smartphone visto che la realtà virtuale è in continua espansione
https://uploads.disquscdn.c...

Rhoken

Nel Nokia 10 che vorrei Lenti Zeiss e tecnologia simil PureView

eL_JaiK

Giusto ma vedremo che si inventeranno.

E K

Come cam "per foto", secondo DxO c'é iphone x con 101 punti, note 8 con 100 punti e poi pixel 2 con meno (98 se ricordo bene).

Se poi non vuoi fare punta e clicca con impostazioni automatiche, crollano tutti i punteggi di DxO e ogni cellulare é quasi identico.
Dipende da quanto sei capace, se non vali niente, prendi iphone o note, se sei bravo, va bene qualunque telefono con le impostazioni manuali ed il salvataggio in RAW (quindi proprio non iphone, che di base non lo permette).

boosook

Quando usci' iphone, la gente era abituata alla classica UI dei feature phone, ma non mi pare che questo fu un problema... non e' una questione di abitudine, e' che l'interfaccia di windows phone non offriva niente di nuovo e anzi, peggiorava (e di molto) l'esperienza d'uso delle interfacce esistenti. Questo era il problema.

E K

Poco piú in altro Hiroshi Shiba scriveva giustamente:
"...
Che poi, tra l'altro:
Sede Nokia: Karaportti 3, Espoo, Finlandia.
Sede HMD: Karaportti 2, Espoo, Finlandia.
Il locale presso Karaportti 2 è sempre di Nokia (Nokia Campus).
Ma per la gente è più facile credere ai complotti!
HMD=Cina!!!11!!1!
..."

E K

La lunghezza di campo non la gestisci dalla lente, quindi l'effetto bokeh sará sempre digitale...Oppure oltre alla lente intercambiabile fanno tutto il corpo obiettivo, compreso il diaframma. Ma la vedo tecnicamente impossibile.

E K

In effetti il sensore impronte non serve a nulla (se ti prendono il tel, te lo sbloccano a prescindere, e per impedire ficcanasate della ragazza basta una sequenza semplice),
ma vende perché ormai sono tutti attenti alla sicurezza e alla praivasi!!uno!!

Giulk since 71'

Visto che anche questo sarà Android potresti prendere uno dei modelli Nokia che sono già sul mercato no?

Se cerco una ottima cam e basta, cosa si prende? Devo dire che Pixel non lo trovo per niente un buon cameraphone, rispetto ad un Nokia di 10 anni fa, anzi trovo che siano pietosi se in 10 anni ancora non sono riusciti ad avvicinarsi minimamente all'808...

Ero convinto di averlo già visto 4-5 anni fa questo sistema (sempre di Nokia).

Però che noia... devo aspettare fino a fine anno ancora? Dubito che il mio 950 tenga così tanto ancora...

PEPPAREDU96

Caspita, sembra facile da fare...

Sam

Il fatto che non rispondesse alle esigenze degli utenti è riconducibile al ritardo accumulato, poche app, gente ormai abituata alla classica UI di Android e iOS ecc ecc

The Jackal™

Non sono l'unico a sognare :P ma sono sicuro che la legge di murphy si farà valere, come sempre. Se avrà una super fotocamera sarà deficitario in qualche altro comparto. Oppure se avrà tutto al top, qualcomm ci metterà del suo e farà un 845 parente dell'810... lo so, sono complottista, ma ormai da anni io come tanti altri appassionati resto deluso quando dopo mesi e mesi di leak che decantano robe fantasmagoriche tirano fuori semplici aggiornamenti hardware o poco più.

Rhoken

Per essere fatto bene deve avere i seguenti requisiti:
Tecnologia simil UltraPixel, quindi pixel grandi 2 micrometri;
Sensore grande 1/2.3" o 1/1.5"
Stabilizzazione ottica a 5 assi completa anche per video;
Tecnologia Dual Pixel PDAF oppure un sensore stacked DRAM tipo Motion Eye;

Così fa il botto

The Jackal™

3gb di ram proprio no...

Rhoken

Sinceramente, lo trovo poco sensato mettere tre sensori più piccoli al posto di due sensori più grandi.

iclaudio

in pratica un cerchio su cui sono montati vari obiettivi ,ruotando il cerchio si cambia obiettivo da usare

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO