
Games 12 Gen
Il mercato videoludico statunitense ha generato un fatturato record di 36 miliardi di dollari nel 2017, registrando un aumento pari al 18% rispetto al 2016. I dati derivano da Entertainment Software Association (ESA) e dal gruppo NPD e la recente cifra divulgata si riferisce ai profitti generati dalla vendita di hardware, periferiche, abbonamenti ai vari servizi e giochi sia in formato fisico che digitale.
Il 2017 è stato complessivamente un anno davvero impressionante per l'industria videoludica degli Stati Uniti e lo scorso mese di dicembre non è stato da meno, registrando un aumento nelle vendite del 10% rispetto allo stesso periodo del 2016.
La crescita è stata ovviamente trainata dal settore dell'hardware (+27% dicembre, +28% 2017) e, secondo l'analista di NPD Mat Piscatella, è stato Nintendo Switch a giocare un ruolo importantissimo che nei suoi primi 10 mesi ha venduto più di qualsiasi altro console nella storia degli Stati Uniti. Eccellenti risultati anche per Sony: Playstation 4 infatti è la piattaforma casalinga più venduta del 2017.
Buoni risultati anche nel mercato relativo ai software grazie anche alla presenza di un numero più consistente di giochi in versione fisica, ben 314, rispetto a quelli rilasciati nel 2016 che ammontavano a 271.
Di seguito riportiamo le classifiche dei 10 giochi più venduti a dicembre e in tutto il 2017 negli Stati Uniti, segnalandovi che sul fronte hardware, lo scorso mese, è stata Nintendo Switch ad essere la console più venduta seguita da Xbox One e Playstation 4.
TOP 10 2017
TOP 10 DICEMBRE 2017
Commenti
E davide muto.
E bilbo baggins muto.
E scannaminkione muto.
E frankwest/ryu/kamgusta/ecc. muto.
E shonabannatopurequi/rpg4666 muto.
E soprattutto sparda muto, pluripurgato, senza più nemmeno una dignità! XD
E sparda muto.
E davide muto.
E bilbo baggins muto.
E scannaminkione muto.
E frankwest/ryu/kamgusta/ecc. muto.
E shonabannatopurequi/rpg4666 muto.
Ennesima umiliazione per i sonari antinintendari, che con la loro teoria del Nintendo sta fallendo si sono resi ridicoli davanti a tutti! XD
Le uniche esclusive che vendono sono quelle Nintendo. Lo dicono i dati di vendita: l'ultima esclusiva sony ad aver venduto bene è stata Horizon, un gioco vecchio di UN ANNO. Questo significa che i sonari in questo ultimo anno non hanno fatto altro che blaterare sulle loro esclusive come tante checche isteriche, e poi non le hanno comprate. Sono solo dei buffoni, sono stati smascherati. E nel frattempo ha venduto più PUGB, una esclusiva finora Microsoft, di tutte le loro messe assieme. La ps4, e soprattutto l'inutilissima ps4pro che di pro ha solo il prezzo, è la peggiore console che solo gli acquirenti più sprovveduti possono comprare. L'accoppiata migliore è, stabilmente ormai, Switch per le esclusive + Xbox One X per le prestazioni. Lo dicono i numeri, non le balle che ci raccontano i ferventi religiosi sonari ogni giorno.
Le esclusive sony sono più chiacchierate che comprate, a ulteriore dimostrazione di quanto sono ridicoli e incoerenti i commentatori sonari de noartri. È poi usano i dati di Nintendo per strumentalizzarli e appropriarsi dei successi altrui. Tipico dei disperati, come sono loro, che in un anno hanno dovuto subire il sorpasso di Microsoft e persino di Nintendo. Hanno l'unica console pro che di pro ha solo il prezzo, e esclusive più ignorate del mercato. Che inculat4, che umiliazione!
Le esclusive sony non sono in classifica perché i sonari nemmeno le conoscono, ripetono come tanti defici3nti che loro ne hanno di più, e poi manco le comprano. Poi per "dimostrare" la loro importanza, parlano delle vendite delle esclusive Nintendo! Ahahah! Ma perché non parlano delle loro? Non gli conviene eh... Che ridicoli!
Ma luca non è quel ritardat0 che aveva l'avatar "la console più potente del mondo " e ora dice che delle prestazioni di Xbox One X che sventra la sua ps4pro non gliene è mai fregato nulla?
Ahahah! Lo hai massacrato!
E bilbo baggins muto.
E davide muto.
Infatti, la storiella delle esclusive sony è una balla, solo per nascondere che ps4 non serve più a niente, massacrata da Xbox One X sul piano delle prestazioni su tutti i giochi. Le esclusive sony i sonari non le comprano. E anche questa la dice tutta di quanto sono ridicoli.
E sparda muto.
Il discorso è un tantino diverso, quanti giochi sono disponibili su switch? Quanti su ps4, one pc? Per switch di giochi tripla a me ne vengono in mente 7, 3 dei quali secondo me non hanno senso su switch (fifa, doom e skyrim) Fifa perché non è per niente godibile come sulle altre piattaforme, e gli altri 2 perché oramai sono giochi vecchi. di tripla a per ps4 me ne vengono in mente 50 senza neanche pensarci, se ci penso 5 minuti ne tiro fuori 100.
Grazie, notizie flame e console war scatenano i click. Questa notizia non ha aggiunto nulla di quanto già non si sapesse.
Tornando al discorso iniziale: ps4 dice di essere una squadra di fuoriclasse i cui risultati non si vedono: i giocatori che danno più risultati restano i fuoriclasse Nintendo nonostante possano giocare una frazione delle partire e degli strani giocatori che giocano sempre e in tutte le squadre facendo un po'schifo ma nell'insieme portano a casa qualcosa
Nella classifica non ci sono esclusive ps4 perchè conta le vendite totali, come hanno detto altri se guardi i giochi più venduti SOLO di ps4 le esclusive ci sono.
Inoltre è vero, ad inizio gen MS ha sbagliato ogni cosa possibile e questo ha creato la situazione attuale sommata alla nessun escliva su xbox
il tuo paragone non ha senso, perchè fifa è in squadra con tutti, compreso Mario.
Quindi visto che io in squadra ho già fifa, nba, cod, ecc. a quel punto guardo 3 cose: con questa squadro con chi ci gioco? (I miei amici cosa hanno?) ; Questa squadra quanto mi costa? (prezzo console) e infine quali altri giocatori vorrei o potrei volere.
E' un po' il discorso che se tutti fossimo dei geni nessuno sarebbe un genio perchè essere geniali diventerebbe normale.
Resta il fatto che FIFA ha 280'000 potenziali acquirenti mentre Mario ha 12'000 potenziali acquirenti ovvero 1/23 (una frazione).
Ti faccio un paragone calcistico se ti piace FIFA: Mario calcia un solo rigore, Ciro ne calcia 23. Entrambi fanno in totale un gol.
Chi vuoi in squadra?
Non vedo il nesso, puoi giocare benissimo pure con un full HD con ps4 normale. Con la pro già il discorso è più pertinente..
Frazione mica tanto, 12 milioni di switch vendute, il gioco più venduto è fifa 18 con circa 19 milioni di copie su 4 piattaforme, per dire u4 fu il secondo gioco più venduto del 2016 con "solo" 9 milioni di copie ha venduto più di Overwatch cod ww2 e doom messi insieme, nella top 50 dei giochi più venduti per ps4 ci sono 7/8 esclusive 5 delle quali sono nella top 30, secondo il tuo ragionamento tolto fifa qualsiasi altro gioco che sia esclusiva o multi è un fallimento
Mi riferivo all'ultimo paragrafo dove si parla di hardware.
Ahimè....
Povero pargolo :) .
"Stai Tranquillo piccolino!"....
Questa sera quando arriva Mamma dal lavoro, ti aiuta a disattivare la modalità trool.
non si puo' giocare tutta sta' roba, non c'e' piu' tempo, cioe' uno deve dedicare spazio alle donne, alla droga, all'alcol, alle automobili sportive, per giocare resta poco, per tutto resta poco! e pensate i poveri che devono lavorare, anche... e' il momento di proporre campagne per la riduzione della durata dei giochi, 5/6 ore sono piu' che sufficienti, sono troppe!
perche' non e' uscito nulla per PS4 ed xbox a dicembre, altrimenti le troveresti al top; magari giusto per xbox no...
solo perché era dicembre (babbo Natale, regali, cenoni, renne) hanno realizzato un 30% di vendite...
Boh non ha argomentato, ma ha semplicemente risposto "e chi voleva insultare", quindi non capisco il senso del riferimento a Topolino, ma va bene così! :)
Concordo. Però se ci pensi, con Pokemon Go e Mario Run, Nintendo ha già sviluppato su un concorrente, e non credo che abbia spuntato condizioni di favore da Google...
Attento....
Hai la modalità trool attiva sulla tastiera ;)
Per disattivarla premi insieme F9 e TAB e poi digita in sequenza le lettere C-O-M-M-E-N-T-U-M-A-C-A-Z-Z-U-M
Aridaje...ancora sti paragoni (inutili) tra console uscite in tempi diversi....
E chi ha insultato?
Più volte ho pensato di acquistare una PS4 ma poi il fatto di dover acquistare anche una Tv di almeno 55" 4K e hdr spendendo altri (minimo) 800 euro mi fa passare la voglia...
Esatto,tutti ad osannare le esclusive ma puntualmente sono quelle che vendono,di media,meno dei multipiatta presenti sulla stessa piattaforma
Bon, concordo in pieno su tutto. :)
Io però non ho mai parlato di una Nintendo che, per convenienza, dismettesse il settore hardware.
Ho solo proposto la mia proiezione della possibile conseguenza all'assurda ed anacronistica "eventualità" che Nintendo smetta di produrre hardware.
Il punto nevralgico del mio messaggio è che se Nintendo domani smettesse di fare hardware qualcuno gli offrirebbe condizioni ultra vantaggiose per accaparrarsi i suoi titoli in esclusiva.
La storia degli SDK in anteprima era solo un modo per esprimere una sorta di equiparazione tra Nintendo ed i first party Sony/Microsoft/etc. I rapporti potrebbero essere talmente positivi che potrebbero chiedere pareri a Nintendo su che tipo di hardware realizzare (Cerny ha chiesto vari pareri ai third party sul tipo di console che avrebbero voluto vedere).
Per quanto riguarda le realtà non legate al gaming: non ho affatto un'ipotesi particolarmente strutturata, ho solo nominato le realtà che hanno la disponibilità economica per entrare in un segmento nel quale sono assenti e che registra numeri di tutto rispetto. Sapere di poter entrare nel mercato a gamba tesa, grazie all'apporto dei titoli Nintendo, sarebbe un bel incentivo.
Nel caso specifico di Facebook: la strategia messa in campo con Oculus al momento lascia pensare ad una eterodirezione che non ha stravolto gli obiettivi di Oculus. Si temevano integrazioni con Facebook e web games in VR ma alla fine hanno raggiunto semplicemente gli obiettivi che si erano prefissati. Con una Nintendo al loro fianco potrebbero pensare di rilasciare una console.
Ripeto:che il mercato gaming sia redditizio lo dicono i numeri. Se un'azienda volesse entrarci la capirei. Nintendo sarebbe un ottimo asset per far partire una nuova realtà ed un accordo commerciale di esclusiva sarebbe esponenzialmente meno costoso di un'acquisizione. Anche perchè, a memoria, ricordo stime oltraggiose per le ip Nintendo, che rivaleggiano con quelle Disney.
No basta, dopo questa sei ufficialmente rottamato.
forse il tuo, ma no non e manco quello.
Anche GTA V merita molto, ovviamente se ti piace.
Mi piace molto il tuo spunto e voglio provare a seguirti: credi che per Nintendo sarebbe conveniente cedere il controllo totale dell'Hardware in cambio di SDK anticipati da parte di un parter come MS o Sony? Cosa le porterebbe di preciso?
Seppur d'accordo con te che, prima o poi, anche qualcuno non facente parte del mondo Gaming possa fare un'offerta a Nintendo in tal senso, mi chiedo che vantaggio potrebbe averne l'azienda Nipponica. Preciso: non dico che non ci siano vantaggi, solo che non vedo altra possibilità di una acquisizione puramente economica, magari tu hai un punto di vista più complesso. Se vedo un po' di interesse di cooperazione con chi ha una base di utenti ed un sistema già in essere, faccio fatica ad immaginare, per esempio, un aiuto che Facebook possa dare a Nintendo senza stravolgere completamente il loro posizionamento di mercato.
Quello che mi piacerebbe vedere, e che in parte sta accadendo, è vedere Nintendo sviluppare titoli dedicati ad altre piattaforme, magari insieme ad altre SH, senza abbandonare la propria che ha una identità specifica ed un tipo di esperienza che incontra il favore di una nicchia molto numerosa negli utenti esclusivi Nintendo in primo luogo ed un'altra altrettanto importante e, forse, ancora più numerosa di utenti che affiancano le console nintendo a sistemi più potenti, versatili o con una ludoteca più vasta in termini di quantità.
Nintendo ha perso la battaglia con Sony ai tempi di Playstation ed ha scelto una strada che, invece, la vede regina incontrastata del mercato nonostante non possa permettersi i lussi che mostri come Sony e MS (impegnate su mille fronti che compensano eventuali fallimenti temporanei di una singola branca)
E si continua a ritagliare per periodi di tempo, la console più venduta del 2017 è PS4.
Io ho un figlio di 5 anni e tante ore di viaggi in aereo in arrivo, quindi penso che lo userò di più, ma ti comprendo in pieno: ho sempre amato Zelda fin dal primo fino a quello Wii che, non so perchè, non mi ha preso ed infatti non ho ancora comprato la Switch perchè sapevo che non l'avrei usata molto...
Per quanta fiducia possa riporre in Spencer, rimango titubante a causa di MS come ambiente, ma spero che le ultime sue mosse, anche dal punto della costruzione del team, portino i dovuti frutti...
senti chi parla :D
io ho preso sia mario kart che zelda: con mario kart ci gioco tipo una volta al mese se gioco con un amico,perchè dopo un giorno già stanca....zelda lo stesso lo odio,non riesco proprio a entrare nel gioco...mi stressa troppo e dopo lavoro no...aspetto qualcosa di decente anche per me..nel mentre via di rocket League xD
Tutti a lamentare l'assenza/presenza di "esclusive", quando in questa top 10 le uniche esclusive degne di tale nome sono quelle di Nintendo
finalmente qualcuno che commenta intelligentemente
sono d'accordo con te
però la direzione degli ultimi tempi presa da spencer è giusta
e sta tirando su il marchio, che era partito malissimo per questa generazione
P.S. = certi miei commenti sono provocatori solo per dar fastidio ai sonari onipresenti in questo blog
(tipo questo qui sotto)
si ma di nintendo ce ne sono una frazione..
anche se i sonari comprassero un'esclusiva ogni 6 giochi qualcosa dovrebbe esserci in quella lista
Altezza? (è lowrider..)
Il fatto che abbia il 10% del mercato forse
Hai ragione!
dovremmo commentare meno e giocare di più :D
Q.i.?