Titano è davvero simile alla Terra, la conferma viene dalla sonda Cassini

18 Gennaio 2018 54

Cassini non finisce mai di stupirci: i dati inviati pochi mesi prima di disintegrarsi nell’atmosfera di Saturno sono serviti per fare una scoperta che conferma quanto Titano - una delle lune del pianeta con gli anelli - e la Terra siano davvero simili nonostante distino l’una dall’altra miliardi di chilometri.

Il paper Topographic Constraints on the Evolution and Connectivity of Titan’s Lacustrine Basins scritto da Alex Hayes della Cornell University descrive come anche su Titano - l’unico “ambiente” del nostro sistema solare che presenta liquidi permanenti in superficie (si tratta di idrocarburi e di ghiaccio ricoperto da uno strato di materiale organico solido) - esista un “livello del mare”. In altre parole, i tre mari di Titano sono tutti allo stesso livello, esattamente così come avviene per gli oceani terrestri. E i laghi risultano essere più in alto rispetto al livello medio, esattamente come avviene comunemente sul nostro pianeta (basti pensare al lago Titicaca a 3700 metri d’altitudine).

Ligeia Mare

Lo studio pubblicato su Geophysical Research Letters evidenzia come l’esistenza di un “livello del mare” confermi la presenza di connessioni sotterranee che collegano i liquidi dei mari su Titano, alla pari del sistema acquifero della Terra: nel caso del satellite, sono gli idrocarburi a scorrere sotto la superficie, permettendo così ai laghi di “comunicare” tra loro. Un'ulteriore conferma della presenza di un sistema di comunicazione sotterraneo dei liquidi viene poi fornita dai laghi prosciugati, tutti posizionati ad un livello superiore rispetto ai laghi in cui è presente liquido al loro interno:

“Non vediamo nessun lago vuoto al di sotto dei laghi con liquidi, perché se fossero al di sotto di quel livello sarebbero pieni di liquido anch’essi. Ciò suggerisce che esiste un flusso sottoterra che che i laghi comunicano l’uno con l’altro”, afferma Hayes. “Ed è anche la dimostrazione che esiste idrocarburo liquido immagazzinato nel sottosuolo di Titano”.

I risultati sono stati ottenuti anche grazie alla creazione di una nuova ed aggiornata mappa topografica di Titano, che ha permesso di analizzare nel dettaglio la superficie del satellite. Le aree a bassa risoluzione sono state mappate tramite un algoritmo di interpolazione ed un processo di minimizzazione globale che ha ridotto gli errori.


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roberto Beggio

li' hai voglia metano... ma quando vuoi fare una doccia ...cosa usi idrocarburo alla lanolina...

Alessio Alessio

infatti ha fatto una brutta fine..

Alessio Alessio

basta scrivere faiga per avere tanti like.. :D

leo1984

già! rileggendola non è riuscita tanto bene!

Carl Johnson

si ma il cruscotto si apre lo stesso

Celestial Knight

Concordo, l'ho pensato pure io.

mytom

Credo manchi il comburente...

Roberto Beggio

però se ti porti i fiammiferi caro mio...

Roberto Beggio

anche li nel sud del pianeta saremo a testa in giù?

mytom

fa un po' freddo...

franky29

Per un tir si

Evviva J !!

:):):):)

qandrav

hehehheeheheh

Tech_manico

Sicuramente dei batteri

Tom Smith

E la terra piatta?

Lukinho

Metana... Donna Titana tutta metana

Lukinho

Devi pagare solo le spese di trasporto... :-D

Lukinho

Non ho capito la battuta.

Bottana? XD

Un sasso obeso.. XD

Carburante "gratis"

Ma sta sonda, farsi i Cassini suoi mai eh?
XD

Nuku

Era una battuta. Chi ti ha rubato la marmellata?

ZeroSen

chissene che incasinano titano, cioè è un sasso con oceani di metano, minchià vuoi incasinare?

leo1984

i moratti si stanno già sfregando le mani a pensare ai soldi delle estrazioni su titano! nemmeno dovranno scavare!

Joel

Chissà se in quegli oceani nuota qualcosa… Non vedo l’ora che venga esplorato

FravZone

C'è un motivo per il quale è così apprezzato ed è proprio il metano..

Nico Ds

Le Fiat a metano vanno benone, almeno si risparmia sui pannelli solari.

Svasatore

Sì uguale e ci sono anche le marmotte che incartano la cioccolata.

Ale

Laghi e mari di metano liquido......c'è da impazzire solo all'idea!

Porco Zio

non confondiamo perle con i porc1

Porco Zio

donna Titana........tutta.....

Marco

E te anche però!

Nuku

Un altro corpo celeste da incasinare

Jon Snow in da Safari

se non c'è fìga, scaffale.

vincy

Grillino...

Luca vincastri

È piatto?

Sep

Va bene fiat, come le rover non le fanno più

CyberJabba

Sulla tangenziale l'asfalto manca a 'zolle'! Altro che Titano...

CyberJabba

FCA

Sep

Anche qualche fiat

M_90®

Mandiamo qualche rover

delpinsky

Ma anche Piduisti, Piddini e ladroni vari...

Gios

A Roma manca l'asfalto non la gravità!

Gios

Ecco perché Musk vuole andare su marte! Su titano venderebbe poche auto elettriche visto che il pieno lo si può fare in mare!

Squak9000

a Roma guidano tutti

NaXter24R

Tanto anche con l'asfalto le muscle car fanno comunque sch1fo :D

Alla ricerca del tempo perduto

può anche rimanere qui sulla terra, figurati se ha la capacità di suffragio universale

Frost

Considerando la gravità e la composizione della superficie non avresti sufficiente aderenza per un auto

M3r71n0

Prossima spedizione su titano... Lamborghini Urus
:D

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro