I TV Ultra HD sono i prodotti tecnologici "emergenti" più remunerativi

18 Gennaio 2018 4

La Consumer Technology Association, l'organizzatore del CES, ha rilasciato alcune interessanti proiezioni sulle tecnologie considerate "emergenti" negli Stati Uniti (i dati non riguardano quindi tutto il mondo), ovvero quelle introdotte nel corso degli ultimi anni e con le più interessanti prospettive di crescita. Tra visori per la realtà virtuale, droni, dispositivi smart home, speaker con assistenti vocali e indossabili, a primeggiare nettamente sono i TV Ultra HD.


Nel corso del 2017 i TV UHD hanno fatto registrare ricavi per 13,9 miliardi di dollari, seguiti dagli indossabili con 6,3 miliardi, dai dispositivi smart home con 3,4 miliardi, dagli speaker "smart" con 2 miliardi, dai visori VR e dai droni con 1 miliardo a testa. Per il 2018 si prevede una crescita del 14% per i televisori, con i ricavi che dovrebbero raggiungere quota 15,9 miliardi di dollari. Al secondo posto si piazzeranno nuovamente gli indossabili, in crescita dell'1% a 6,4 miliardi di dollari, mentre il gradino più basso del podio andrà ai dispositivi smart home, che vedranno i ricavi aumentare del 34% a quota 4,5 miliardi.

Gli speaker registreranno l'aumento più significativo (+93% e 3,8 miliardi di dollari), mentre visori VR e droni si attesteranno a 1,2 miliardi ciascuno (rispettivamente +18% e +17% su base annua). Negli Stati Uniti la diffusione dei TV Ultra HD diverrà quindi sempre più ampia.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tangkal

everything you are looking for is here ==> HDPOPCORNFLIX.BLOGSPOT.COM

this is a new release: Pad Man (Limited)

Select the audio you need !!!

Francesco Renato

Si parla di ricavi, cioè di fatturato, non di utili.

Lukinho

Macché.. Ovvio che chi ha preso un 4k 3 o 4 anni fa a 800 euro pensando di aver fatto un affare ha preso invece un mezzo bidone.. Ma quello si sapeva benissimo che era uno specchietto per le allodole.
Per il resto, io mi sono tenuto lontano dal 4k...forse fine anno o inizio prossimo comprerò un nuovo tv..

Lorenzo

Certo che sono remunerativi. Ormai per restare al passo vanno cambiati ogni anno!

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar