
19 Marzo 2018
La nuova generazione di smartphone è caratterizzata da display che occupano pressoché tutta la superficie della scocca anteriore: è questa la tendenza degli ultimi mesi, che ciascun produttore ha poi “personalizzato” con design e specifiche peculiari con l’intenzione di identificare la soluzione ritenuta ottimale.
E se per ottenere questo risultato diverse aziende si sono affidate a soluzioni alternative per lo sblocco in sicurezza del telefono (vedi riconoscimento facciale o dell’iride), altre hanno optato per spostare il buon vecchio sensore delle impronte digitali sul retro per “liberare spazio”, inserendo schermi sempre più grandi in smartphone sempre più compatti. Ma come si farebbe a spostare la (o “le”) fotocamera frontale? Una risposta ce la fornisce Samsung con un nuovo brevetto, secondo il quale tutte le componenti anteriori “in superficie” - vedasi fotocamera, ma anche sensori di prossimità, di luce ambientale e speaker (in stile Mi Mix) - possono essere spostate sotto la superficie, liberando così ulteriore spazio per eliminare eventuali notch o cornici.
Il brevetto descrive la soluzione specificando che la fotocamera anteriore potrebbe essere in grado di vedere attraverso lo schermo, con la possibilità dunque per il produttore di posizionarla in qualsiasi punto al di sotto del display.
Probabilmente l’idea brevettata da Samsung è ancora troppo acerba per poter essere implementata su uno smartphone destinato al mercato. Già altri brevetti depositati dalla stessa azienda, ma anche da LG ed Apple, avevano suggerito l’utilizzo di pannelli OLED trasparenti per poter posizionare al di sotto dello schermo sensori e fotocamera. Ad oggi, tuttavia, siamo ancora lontani dall’applicazione commerciale.
Commenti
Ti rode eh,che sei un inetto?Io ho bisogno d'aiuto?
Ahahahahahahaahahahahahahaahahahahaahahah!!!!
Grazie della risata, davvero non scherzo
P.S. E con questo cosa vuoi dimostrare? Oltre al fatto che si stava parlando che io comunico solo da PC su questo blog il che è vero e che tu invece parlo sempre degli altri senza sapere un caxxo, il che è vero pure questo.
Te l'ho già detto, sei una cogl10na che non solo non sa quel che dice ma manco capisce quel che dice...
Ed ora più che mai sono convinto che realmente tu abbia bisogno di aiuto, davvero non scherzo, tu necessiti di assistenza (oltre al fato che fare una guida no significa nulla, ne ho fatte centinaia di guide ed in diverse lingue e mai me ne sono vantato coma fai tu, questa è un 'ulteriore prova a tuo discapito, ti dai pure la zappa sui piedi da sola, pensa ora quanto necessiti di aiuto)
A quando lo schermo sotto lo schermo?
Concordo,in più scrive uno che gli smartphones li vede solo al MediaWorld,almeno li comprasse.
Sempre la solita solfa:batteria removibile,bla bla bla che noia!
Ma neanche per sogno, tengo sempre la stessa linea da anni se rammenti (vedi non so la batteria removibile per fare un esempio pratico), mentre voi cambiate a seconda di come gira il vento, sovente con giustificazioni campate in aria (se vuoi te ne cito alcune, chiedi pure)
A me pare il contrario, ma VERAMENTE il contrario
Che è letteralmente la realtà, cioè che posto da PC e non da smartphone, quando sono fuori go altro che fare che rispondere da smartphone su un blog ad una cogl10na come te...
Ecco un'altra prova che no sai un caxxo di nulla e parli ma non pisci lontano, dem3nt3 del caxxo e pure cess4 probabilmente
grazie
Dipende dall'ufficio e dalla nazione in cui brevetti. Ma in molti paesi, affinché il brevetto sia riconosciuto internazionale, devi avere un prototipo pseudo funzionante. La grande riforma brevettuale richiesta da Obama qualche anno fa era proprio perché molte ditte negli States brevettavano cose senza avere idea di come metterle in pratica. O meglio si nascondevano dietro mancanze di fondi o limitati supporti HW per la costruzione. Non a caso parecchi brevetti di ditte importanti (senza fare nomi) non vengono (o venivano, sono 5-6 anni che non mi documento più) riconosciuti a livello internazionale.
Comunque credo che Samsung disponga di prototipi di questi brevetti, ma da un prototipo ad un dispositivo in commercio, ne passa di acqua sotto i ponti.
Bella domanda,dovrebbero farti un monumento per il tuo post e mi dispiace che,posso metterti solo un like ne meriteresti un milione!
Sono tutti accoliti che credono a questo loser over 40 che,gioca 8 ore al giorno su Twich,millanta di avere un Note 4 e posta sempre e rigorasamente da pc.
Traene tu,le debite conclusioni!
Non so se sei più stupid0 tu o chi ti mette like
È da una vita che lo dico
...lo so .... infatti ho sempre usato gli auricolari fin dai primi tacs ed il viva voce in auto ;)
ma per voi sono tutti selfie i ritratti?
quella foto me la fece mia moglie con il suo cell
Dopo la m*rda d'autore di Piero Manzoni il notch di Apple Ahahah
Detto da uno che ha un selfie come foto di profilo, poi
Ma la finiamo invece con sti borderless che non servono a nulla se non all'estetica? Quanto è scomodo un cellulare tutto schermo touch che non sai nemmeno come prenderlo in mano che parte qualcosa...finirà che userete il pennino con i guanti per non rischiare di toccare l'intera superficie touch involontariamente...anzi già cge ci siamo schermo borderless pure dietro e lasciamo solo un millimetro di cornice tra i 2 schermi tough frontale e posteriore...che ne pensate? Il desing dev'essere utile prima nell'utilizzo pratico e poi nell'estetica...
Basta che faccia foto decenti va più che bene per la frontale. Non capisco l'utilità
Non è possibile, il 90%delle persone non lo considererebbe nemmeno
ahhahahaha è un vero c esso
Ciao santino, ma perchè esordisci con un "purtroppo"? Non dovresti esordire con un bel "come sempre"? Puoi fare di meglio, evidentemente la nuova cura di aloperidolo sta facendo effetto
https://uploads.disquscdn.c...
Di solito sei sempre tu a fare paragoni strampalati e fuori contesto
Ora ti lealmente degli altri
Ipocrisia portami via
Come tutti.
Volendosi limitare alla videochiamate (si usano poco, ma quando servono sono utili) la risposta alla tua domanda secondo me è SI
La tacca di iPhone X non più aggraziata, per me.
Ma questi brevettano idee....
Molto meglio un parolone, era sgraziatissimo
Perchè il sensore delle impronte a tutto schermo? :')
E' molto bello oggi vederli RINNEGARE ogni singola parola.
Stai davvero molto al telefono, fossi in te userei degli auricolari
Fantastica soluzione che spero venga ripresa in futuro. Piccola precisazione: il 7i è arrivato da noi sotto il nome di Huawei Shot X, che ho anche avuto modo di provare dal vivo alla MW ;)
No ok, anche secondo me ci sono delle difficoltà tecniche, ma credo che via software può arrivare un aiuto... Il mio commento età per dire che la ricerca è più avanti di quanto pensiamo, basta vedere che i display trasparenti li vendono ora dopo anni dai primi prototipi...
Senza contare che avrebbe dovuto avere un bordo ''edge'' su tutti e 4 i lati, mi ha fatto morire hahaha
Addirittura spacciava come per certo la soluzione di ricarica wireless di una azienda che poi è stata bocciata dalla commissione sicurezza americana perchè altamente pericolosa per la salute umana :')
Direi di no.
Non funziona in nessun settore
completamente d'accordo.....anzi un pò di cornice in più rende più "utilizzabile" uno smartphone in landscape....soprattutto per fare foto...
Vorrei fare prima una precisazione, che fastidio da una cornice di pochi mm sopra e sotto per far accomodare altoparlante fotocamera e sensori? Il mio commento era ironico togli la fotocamera poi restano 10 mila sensori e la capsula auricolare che senso avrebbe?
Ah ancora una cosa. rispondo come rispondessi tu, con il concetto di faziosità:
- almeno il cerotto lo si poteva nascondere volendo, prova a nascondere il Notch...
Con tutte le applicazioni che basano il loro successo sulla fotocamera frontale... direi proprio di sì. In fin dei conti si può fare solo a posteriori questo ragionamento.
Ma perché fate sempre questi paragoni di faziosità? Me lo spieghi per favore?
Qui si parla del Notch e di quello ho parlato...
Vedi è proprio questo il punto, non ce la fate a pensare diversamente da come fate sempre di faziosità di azienda contro azienda, piattaforma contro piattaforma (in pratica voi vivete di conflitti).
E se un giorno prendeste le cose come sono invece di confrontarle con le cose che vi piacciono di più senza cadere ogni volta nella lotta continua di queste stupidaggini? Magari un giorno succedesse MAGARI!!!
P.S. Io non acquisto più u Note dal 4 e siamo all'8, gliene ho dette di tutti i colori alla Samsung, ma mica ho tirato in ballo la Apple scusa?
"Opera d'arte"...pfff...Lo trovo altamente antiestetico.
...certo per chi guarda più all'estetica che alla SOSTANZA o sta sempre con la cam perennemente estratta per selfarsi è inconcepibile ;))
saluti "ingegnere" ;)
...e pensare che prima si girava lo smartphone e ci si faceva il selfie....ed erano più divertenti ;)
ma è cosi di fondamentale importanza la fotocamera frontale?
non se ne può fare a meno e basta? lo speaker posizionato in alto attaccato alla cornice come lo era sul vecchio z3 di sony e fine, touch id sotto il display e la finiamo con ste cornici
Ad ogni modo Google sopra Samsung?!
Vuoi mettere i processi finfet di Samsung? Le memorie 3d? I pannelli oled
Non dimenticatevi che uno dei core di Samsung sono le founderies e la ricerca e sviluppo di processi di produzione, nanotecnologie e dispositivi, li se la gioca con IBM ed intel
....abbiamo due metri di giudizio opposti ;))
io uso lo smartphone per chiamare almeno 3-4 ore al giorno.....pretendo il miglior audio-parlato possibile ;)
...sono pure quello che non si fa problemi ad avere le cornici ;)
mettendo il purtroppo cercava di far sembrare un utente pro apple che ammette l'innovazione di samsung
sta affinando la tecnica, ma la malattia è sempre più estesa...