
20 Luglio 2018
Open Fiber prosegue senza sosta la copertura del territorio italiano con la fibra ultra-veloce: è il turno dell’hinterland milanese, ed in particolare dei comuni di Sesto San Giovanni e Bresso, in cui 20 mila unità immobiliari possono ora contare sulla banda ultra larga in modalità FTTH di Open Fiber (17 mila unità a Sesto San Giovanni, 3 mila a Bresso), con altre 20 mila abitazioni che verranno coperte entro la fine del mese di gennaio (il 75% delle unità immobiliari verrà coperto entro la metà dell’anno).
La possibilità di accedere alla rete con velocità in download e upload fino a 1Gbps in tutto il territorio che circonda Milano è il frutto di un investimento di più di 70 milioni di euro, di cui 6,5 milioni dedicati ai due comuni sopra citati.
Wind Tre si occupa della vendita dei servizi in fibra realizzati da Open Fiber per entrambi i comuni (ricordiamo che la compartecipata da ENEL e Cassa Depositi e Prestiti è operatore wholesale). Nel corso dei prossimi mesi verranno attivate nuove offerte anche da parte di altri operatori.
Commenti
Non ho capito il tuo commento
Reminder per articolo futuro.
Nel frattempo le mappe di of di mestre e padova si sono svuotate
Anche a Settimo Milanese stanno posando fibra ovunque (coperto già da VDSL).
Se non hanno blocchi assurdi appena finisce il periodo di blocco cambio così dimezzo la bolletta ed aumento la banda :)
Ottimo, fino ad ora in FTTH arrivava "solo" a 100 MB/s
Lalaland lol
Dipende. C'e' interland, lazioland, juveland, etc. etc. etc.
Siamo in due.
comunque pure alla periferia di roma la wind mette la fibra "by open fiber"
ignorante :)
Sempre stato convinto si dicesse "interland". Anche oggi finisco di imparare domani