Apple: investimenti negli USA per 350 miliardi di dollari in 5 anni

18 Gennaio 2018 184

Apple ha annunciato un grosso piano di investimenti che riguarderà gli Stati Uniti nel corso dei prossimi 5 anni. Si tratta di ben 350 miliardi di dollari, di cui 55 solo nel 2018, con i quali la società di Cupertino finanzierà una serie di importanti attività a sostegno dell’economia statunitense. Nel comunicato stampa si legge l’intenzione di stanziare 30 miliardi di dollari per l’assunzione di 20.000 nuovi dipendenti, in aggiunta agli 84.000 già a libro paga di Apple, che andranno a potenziare sia i principali settori dell’azienda e di Apple Park che quelli ancora in sviluppo, come il nuovo campus appena annunciato.

La casa della Mela ha infatti anticipato che aprirà una nuova struttura dedicata al supporto tecnico dei clienti; maggiori dettagli verranno rilasciati nei prossimi mesi. 10 miliardi di dollari, invece, verranno investiti per potenziare l’infrastruttura dei data center della società, e una parte verrà spesa per finanziare l’apertura di una struttura a Reno, nel Nevada.


Importanti novità anche per l’Advanced Manufacturing Fund dedicato a sostenere l’innovazione delle aziende statunitensi, che passerà da 1 a 5 miliardi di dollari. Gran parte dei nuovi investimenti sarà resa possibile dal rimpatrio di un enorme capitale estero di ben 250 miliardi di dollari, di cui 38 miliardi verranno versati al fisco USA sotto forma di condono fiscale, il più grande mai pagato nella storia degli Stati Uniti. Per finire, Apple guarda anche al mondo dell’istruzione e ha dichiarato l’intenzione di espandere i suoi progetti legati all’insegnamento della programmazione, specialmente in SWIFT, al fine di formare nuovi professionisti altamente specializzati.

Il massiccio investimento di Apple, reso possibile dalle nuove regole sulla tassazione statunitense, ha già scatenato la fantasia di molti analisti, i quali ipotizzano che parte dei capitali stanziati potranno essere spesi in acquisizioni strategiche, oltre che per potenziare i servizi dell’azienda e avviare una campagna di richiamo delle proprie azioni. Tra queste spuntano i nomi di Magic Leap, attiva nel mondo della Mixed Reality, e Poleton, specializzata nella realizzazione di hardware di fascia alta legato al mondo del fitness.


184

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo

aaaaah... giusto. ok, dovrebbero essere 64 miliardi haha

franky29

Nalin

E per "dovere" tornerà.

Nalin

Certo, poi se ti tassano le tue cose che esporti vai tu a dirglielo alle aziende? Soprattutto le nostre che hanno un'esportazione da paura nel settore alimentare.

Nalin

Ma secondo te il 90% dell'elettronica di consumo dove viene prodotta? Dove il salario medio a te neanche ti farebbe alzare dal letto la mattina. Eppure i principali acquirenti siamo noi occidentali. Le tasse ci sono in tutti i paesi e come è sempre stato il primo costo di un'azienda è il personale. Se qui costasse 300 euro al mese scopriresti che pagare le tasse al 40% o al 50% non farebbe differenza.
Senza contare che ormai moltissime persone non vogliono neanche andare a lavorare in fabbrica perché lo ritengono svilente e loro "meritano di più".
Perché non ti fai un giro di quanti lavori vanno a morire perché nessuno li vuole fare, specialmente gli italiani.

Dr. Home

Quindi devi togliere un mese XD

Mastro Tracco

una volta che concordo con te.

CAIO MARIOZ

Magari

josefor

per me non male, ha creato questa finanziaria praticamente per Apple per far rientrare i miliardi di dollari che Apple non sapeva manco più dove mettere, con tassazzioni agevolate, ma era la cosa da fare, anche se non sono un patito di Apple, le cose fatte con criterio mi piacciono, sperando che in futuro quello che è giusto pagare venga effettivamente pagato.

PassPar2

È proprio adatto per gli americani

Tommy

C'è stato, si chiama Silvio Berlusconi: un miliardario che ha ridotto un paese in feci, ancora ne stiamo subendo le conseguenze (anzi, ultimamente più che mai) e sta ancora in televisione a fare il Trump.

checo79

no, io ho tot soldi all' estero, se me li riporto a casa devo dichiararli come profitto e mi prendono tipo il 50%. allora visto che non mi servono li lascio li intanto. trump mi dice se te li riporti a casa e li investi te li tasso al 12%.

checo79

oddio bravo lui ok ma fin la nel senso meglio prendere 38 miliardi + x posti di lavoro piuttosto che nulla e non ci piove ma era da disincentivare prima l'accumulo di capitali esteri.

franky29

Buona notizia per te Caio xD

CAIO MARIOZ

Hai rotto Santos
https://uploads.disquscdn.c...

CAIO MARIOZ

È uno scandalo questo schifo

Matt Ds

ma guarda che sono totalmente daccordo con te, forse non ci siamo intesi: ed in una situazione in cui me ne fosse data la scelta, anche solo per rabbia, delinquerei anche io: anzi, se ne ho la possibilita' lo faccio gia' costantemente sul lavoro: non sempre con la pistola, o non piu', ma se devo guadagnare la cifra regolare o x+100 violando leggi, violo senza dubbi - e piu' che altro per il gusto di ledere i guadagni altrui, altrui che generalmente disprezzo e spero che la mia attitudine alla delinquenza possa ledere a questo sistema malato e squallido nel quale sono immerso.

CAIO MARIOZ

Li spendono meglio dei governi, dato che gli sprechi e le mazzette non sono concepite

Giulk since 71'

Si ma è ovvio che pari passo deve cambiare anche la politica, in Italia c'è un sommerso e sprechi enormi eh

Giulk since 71'

Attirarne altre no?

Giulk since 71'

Certamente

#Lo steccathor

Non hanno evaso un tubo in usa, poteva rimpatriarli anche prima i soldi, però pagando una fucilata di tasse, la legge non vale solo per apple ma per tutte le aziende per incentivare il Lavoro usa.
Hanno eluso in europa non in america, ed infatti i 250 miliardi li hanno parcheggiati in paradisi fiscali

CAIO MARIOZ

Vero, ma in percentuale sono molto meno, per cui si starebbe meglio rispedendo nelle carceri di provenienza gli irregolari che delinquono e mettendo nelle nostre carceri gli italiani che delinquono

boosook

non e' vita, ma forse e' comunque una vita migliore dei posti da dove vengono, non credi? Ma hai visto come vivono qui, gli immigrati? Ma davvero credete che stiano tutti negli hotel a 5 stelle a spese dello stato? Ma hai visto i servizi sulle baraccopoli degli immigrati che raccolgono i pomodori al sud, per 3 euro al giorno, per datori di lavoro tutti italiani che li sfruttano come schiavi? Ma ti sei chiesto come mai rischiano la vita, e spesso la perdono, per attraversare il mediterraneo o le alpi a piedi nella neve per arrivare in Francia? Non credi che sia perche' scappano da situazioni ancora peggiori? Se preferiscono vivere in 10 in una casa abbandonata senza riscaldamento e passare le giornate a vendere fazzoletti? Certo, ci sono anche quelli che delinquono. E sai cosa? Lo farei anche io. E' facile parlare quando si e' seduti sul divano davanti a un macbook, un po' piu' difficile sarebbe farlo nella situazione in cui devi accettare tutta l'ingiustizia di questo mondo, dove c'e' il tizio che posta su instagram le foto dove brucia i soldi mentre tu per fare 10 euro lavori 15 ore al giorno come uno schiavo. Io personalmente credo che delinquerei, mi stupiscono, e hanno tutto il mio rispetto, gli immigrati che vivono in condizioni disumane e tuttavia non lo fanno, e sono la maggioranza.

Alex

Pensa soldi che hanno queste schifose multinazionali. Dovrebbero tassarle al 99%

boosook

"vengono presi 10-20-30 volte dopo aver rubato, vengono rilasciati un’ora dopo"
Questo succede anche agli italiani, ed e' un altro problema...

Matt Ds

negli USA ci vivo, con visto prima e gc poi: la gc della lottery none' free, le pratiche devi pagarle, farle da soli e' decisamente difficile, ed ogni minimo errore costa una multa, o mesi e mesi persi. oltre a questo, ci sono costose visite mediche da fare, ed il tuo background deve essere immacolato: non e' proprio cosi' facile ed immediato. Io non ho mai vinto la lotteria, provato una volta solo pero': io la gc l'ho "comprata", e pagata piu' di 20k, senza considerare spese accessorie. L'immigrazione, in generale, e' ben accetta, ma tutt'altro che favorita: per un visto che non sia da studente (che durano il tempo dello studio e basta) serve uno sponsor, ti sponsorizza chi ti da lavoro ma se non hai un visto quasi nessuno ti assume: va da se che o parti dall'italia con un lavoro qui gia' pronto o e' durissima. e l'alternativa e' fare i clandestini: si, e' facilissimo farlo, non esiste una legge contro la clandestinita', solo se ti beccano a fare altri reati possono espellerti, e ci sono tante sanctuary city che proteggono i clandestini; ma anche se e' facile restare, e' quasi impossibile vivere decentemente: niente sanita', niente assicurazione, niente credit card, niente acquisti se non cash, quindi scordati auto e case, se non rottami e topaie da affittuari discutibili, non hai alcun id, anche solo entrare in un bar diventa un'impresa. non e' vita.

Riccardo

yep dove vuoi arrivare?

JoeMacMillan

Cmq dai commenti che ho letto e dalle discussioni che ho avuto, ho capito che gli italiani ci ricascano perché è quello che si meritano, mio malgrado.

CAIO MARIOZ

Anche adesso
Ma molti delinquono

vengono presi 10-20-30 volte dopo aver rubato, vengono rilasciati un’ora dopo

boosook

"lavorando regolarmente"... insomma... non sempre. Lavorando. Quanti luoghi comuni. Ho conosciuto immigrati dall'est che si facevano un mazzo dalla mattina alla sera che tu ed io non riusciremmo a reggere per un'ora.

CAIO MARIOZ

Lo hanno trovato acquistando o affittando una casa con i propri soldi, lavorando regolarmente, facendosi un mutuo, regolarizzando i documenti

Quelli che sono scappati dalla guerra in jugoslavia si sono integrati bene,

Quello che arrivano ora dall’est, arrivano per fare la bella vita, spacciare, rubare e arricchirsi portando tutto in patria da loro

boosook

ma cosa sfruttano, un sacco di immigrati lavorano regolarmente e pagano le tasse, non hai idea di quanta parte delle nostre pensioni e delle nostre tasse sarà pagata da immigrati. E non è che il lavoro regolare l'hanno trovato dall'africa mandando curriculum.

boosook

Nei paesi dove l'immigrazione è più strutturata e integrata, ci sono. Hai idea di quanti grandi fisici e scienziati siano indiani? Hai idea in UK e US di quanti medici siano indiani? Ovvio che nel mezzo milione, la maggior parte sarà non qualificata.

boosook

La gc è gratuita per quanto ne so io, poi ci sono agenzie che ci speculano sopra aggiungendo consulenza a pagamento per compilare i moduli, ma la stessa cosa la puoi fare online da solo, e facendola tramite agenzia non ottieni nessuna corsia preferenziale. Gli immigrati non sono tutti poveracci messicani, sono anche gente che è entrata negli states, magari grazie a parenti o amici, che magari ha anche un lavoro. Soprattutto, è espressione di una filosofia che gli usa hanno avuto fino a adesso: noi ti diamo una possiblità. Con questo non voglio esaltare gli usa che hanno una milionata di difetti. Ma sull'immigrazione fino a adesso sono stati molto pragmatici. Tant'è che nonostante le restrizioni ai visti eccetera, finora gli states sono stati pieni di immigrati irregolari che ci vivevano, lavoravano ed erano tranquillamente inseriti, fin quando trump non ha deciso di iniziare a buttarli fuori indiscriminatamente, buttando fuori anche madri con figli nati negli usa e residenti lì da 25 anni. Io sostengo che questo cambio di politica, questa chiusura nei confronti del mondo, questo identificare gli immigrati come la fonte dei problemi, provocherà solo isolamento e danni agli stessi stati uniti nel lungo termine. Magari mi sbaglio e ha ragione Trump, ma non credo.

Luca Vallino

no calma...trump può essere un pirla..ma mai quanto quei 2! e pirl4 sono gli italiani che ci ricascano! 23 anni di malgoverno e non sentirli eh..l'italia deve tutelare i suoi prodotti che in europa vengono copiati, imitati e si fanno spallucce..le normative europee vanno incontro solo a imprese con più di 90 dipendenti..quando l'italia è formata da più del 90% da aziende con meno di 30 dipendenti...ecc...ecc...

Luca Vallino

guarda..se va avanti e ripropone la ristrutturazione/creazione di grandi opere pubbliche(che negli usa son ferme da molto) attua keynes alla perfezione!
Intanto: FCA sposta la produzione del RAM dal messico negli usa e son 2500 posti di lavoro..premio di produzione di 2000$ ai 60000 dipendenti FCA in america..
Apple investe e ne crea altri x mila...e da premi di produzione
At&T idem con patate..
ecc...
ecc...
qui invece la fca lascia a casa N interinali...
l'azienda y fallisce..
L'alitalia ha offerte ignote e si stimano 2000 esuberi..(che magari pagheremo noi con la cassa straordinaria..)
Meno male che cè la ferrero!

Achille

Maaa siamo nel 2018 da un mese o sbaglio ?

Luca Vallino

in austalia hanno i superpower! XD

Frost

Questo può in parte (e ho detto in parte ci sarebbe da discutere comunque ) valere per i prodotti tecnologici, ma il punto è che in cina si è spostata l'intera manifattura anche quella più generica

Riccardo

io correggerei e metterei "solo 55 nel 2018" anziché "55 solo nel 2018" visto che 350/5 anni fa 70 miliardi e quindi stanno investendo poco nel 2018

Frost

Lo scopo dello stato è quello di tutelare la società anche in un regime liberista. Quindi se uno stato di lascia la libertà di produrre dove vuoi i tuoi prodotti é anche libera di tassare quanto vuole quel prodotto secondo le sue esigenze. E tu sei libero di vendere il prodotto da qualche altra parte. Libertà per libertà. Non ho detto di vietare la delocalizzazione, ma discoraggiarla con le tasse che non servono ad altro che a tutelare i posti di lavoro persi. Non mi sembra il medioevo anzi mi sembra più medievale usare i cinesi come servi della gleba.

CAIO MARIOZ

...https://uploads.disquscdn.com/image...

CAIO MARIOZ

https://uploads.disquscdn.c...

JoeMacMillan

Ma se nn dai qualcosa all'americano medio (posto di lavoro) quello che hai prodotto a chi lo vendi? A quello che prende 100 dollari al mese?

CAIO MARIOZ

Si effettivamente qualche soldo me lo fanno per pubblicità

CAIO MARIOZ

Hai ragione. Avevo capito male

PCusen

E quindi hanno evaso qualche legge USA... A casa mia il condono è sinonimo di riparazione di un'azione illegale. Mi sa che tu non hai capito una mazza o forse non vuoi capire...

B!G Ph4Rm4

Purtroppo ne sono cosciente, per fortuna può fare zero danni (visto che il debito pubblico USA è una storia a parte)

Matt Ds

e dire che fuori dalle aree illuminate (essenzialmente, NY) lo prendono abbastanza sul serio.

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi