Moto G6, X5 e Z3: svelata gran parte della line-up Motorola 2018

17 Gennaio 2018 174

Aggiornamento:

Sono stati pubblicati nuovi render degli smartphone Moto G6, Moto G6 Plus e Moto G6 Play che, per completezza, si riportano nell'articolo pubblicato in mattinata.

Articolo originale

La nuova gamma di smartphone che Motorola presenterà nel corso del 2018 - o meglio, gran parte di essa - è recentemente trapelata in rete ad opera del sito Droid Life. Un totale di sei smartphone (che potrebbero arrivare a sette con il Moto Z3 Plus non ancora documento) e suddivisi nelle linee Moto G6, Z3 e nel nuovo esponente della gamma X. Tali modelli si sommerebbero poi al Moto E5, di cui è stato recentemente svelato il primo presunto rendering.

Il consistente leak ha già ricevuto conferme sulla sua fondatezza provenienti da fonti autorevoli: una su tutte, quella di Evan Blass (Evleaks) che ha affermato trattarsi di immagini autentiche e di un leak che, per consistenza, ha pochi precedenti ed è potenzialmente in grado di danneggiare l'azienda:

Moto G6

Si parte dal modello che rinnoverà l'apprezzata serie G, ovvero G6, realizzato nelle altre due varianti Plus e Play di cui parleremo a breve. Rispetto al G5S, Moto G6 si presenta con uno schermo più lungo, e con il sensore di impronte digitali reso più stretto per far spazio al display. Il logo dell'azienda è stato spostato dalla cornice superiore a quella inferiore e si trova poco sopra il sensore di impronte, e ora riporta per esteso il marchio Motorola (semplicemente Moto nel precedente modello).

Nella parte posteriore della scocca si può notare una backcover (apparentemente) realizzata con un vetro curvo ai bordi e la doppia fotocamera. Secondo quanto riportato dalla fonte, il display dovrebbe avere diagonale da 5,7" in formato 18:9 e risoluzione 1080p. All'interno della scocca si troverebbe il processore Snapdragon 450 e 3 o 4 GB di RAM, a seconda della variante, associate rispettivamente a 32GB e 64GB di storage.


Il comparto fotocamera è articolato nella già citata doppia cam posteriore, con sensore da 12MP + 5MP, ed in quella anteriore da 16MP. Chiude il quadro una batteria da 3000 mAh e la disponibilità dello smartphone nelle colorazioni nera, silver e rose gold. Il prezzo sarebbe pari a circa 240 dollari. La fonte non aggiunge ulteriori dettagli sulla data di lancio che potrebbe coincidere con la prossima edizione del Mobile World Congress.

Moto G6 Plus

La variante Plus del G6 si contraddistingue per lo schermo più ampio e una componentistica ancor più performante. L'aspetto è sostanzialmente simile al G6, ma lo schermo ha una diagonale da 5,93", è anch'esso in formato 18:9 ed ha sempre risoluzione 1080p. Il SoC è lo Snapdragon 630, mentre la dotazione di memoria RAM prevede tagli da 3GB, 4GB e 6GB, accoppiati a quantità di storage da 32GB o 64GB.


Sezione fotocamera simile al G6: doppia cam posteriore (12MP+5MP) e anteriore da 16MP con flash. La batteria è da 3200 mAh. Il terminale sarà disponibile nelle colorazioni Deep Indigo (nera), Nimbus (silver) e Dark Lake (color foglia di tè scuro). Il prezzo dovrebbe attestarsi su 330 dollari, e la presentazione avvenire in occasione del Mobile World Congress.

Moto G6 Play

Moto G6 Play è l'ultimo esponente della famiglia di smartphone G6 e si distingue dagli altri due membri del gruppo per alcune differenze introdotte a livello di design: il sensore di impronte, di forma circolare, è posizionato nella parte posteriore; su di esso è posizionato il logo di Motorola - si tratta della stessa soluzione scelta per il Moto E5. L'altro logo del produttore, quello presente sulla cornice inferiore, torna a proporre la dicitura "Moto" e non il nome dell'azienda in forma estesa - non è da escludere che si tratti di dettagli ancora da definire in vista dell'esordio.


Il quadro delle caratteristiche tecniche è meno dettagliato rispetto a quello di G6 e G6 Plus: il display ha una diagonale da 5.7", formato 18:9 e risoluzione che scende alla 720p. La batteria integrata è da 4000 mAh, mentre non sono noti SoC, dotazione di memoria e caratteristiche della fotocamera. La fonte non ha confermato il prezzo che dovrebbe comunque essere inferiore ai 230 dollari. Il prodotto sarà disponibile nelle colorazioni dark charcoal, gold e deep blue.

Moto X5

Moto X5 si presenta con un frontale caratterizzato da cornici laterali particolarmente ridotte. Le informazioni dettagliate sullo schermo mancano, ma si suppone abbia una diagonale da 5,9", formato 18:9 e risoluzione 1080p. A differenza degli altri modelli, è presente un notch simile a quello di iPhone X. A destra e a sinistra della doppia cam anteriore, le icone di rete e WiFi e batteria sono posizionate nelle due rientranze dello schermo, in maniera simile a quanto accade con il top gamma di Apple.

Nella parte posteriore si nota un vetro curvo, la doppia fotocamera e il logo di Motorola. Il sensore di impronte non è presente sulla cornice inferiore, molto stretta, né è visibile sul retro, stesso dicasi del tasto home, apparentemente sostituito dal pulsante semitrasparente a schermo (il piccolo rettangolo grigio sotto l'icona di Chrome nel rendering in alto). Il sensore di impronte potrebbe essere sostituito da un sistema di autenticazione basata sul riconoscimento del viso, ma sul punto non si ha ancora certezza (integrato sotto il display?).

Non si conoscono le caratteristiche tecniche delle quattro fotocamere, mentre il rendering fa riferimento e a non meglio precisate funzioni AI identificate dai marchi Moto XP e Moto Smart Ai (anche in questo caso i dettagli sulle funzionalità mancano). L'arrivo di Moto X5 potrebbe non essere imminente, tenuto conto che l'attuale Moto X4 è sul mercato da pochi mesi.

Moto Z3 e Z3 Play

La gamma di smartphone Z3 è stata documenta dalla fonte con i due modelli Moto Z3 e Moto Z3 Play. Anche in questo caso Motorola punta a presentare dispositivi caratterizzati da cornici molto ridotte, che impongono un riposizionamento del sensore di impronte digitale - apparentemente assente, ma probabilmente integrato nel tasto di accensione - e del logo dell'azienda collocato nella cornice inferiore.

Lo schermo da 6", 18:9, 1080p - caratteristica comune ad entrambi i modelli - sembra essere leggermente curvo ai bordi per sfruttare al massimo la superficie disponibile. Nell'immagine rendering è visibile, anche in questo caso, il tasto semitrasparente posizionato nella parte bassa dello schermo che dovrebbe svolgere le funzioni del tradizionale tasto home.

Documentata, inoltre, la compatibilità con le MotoMods, tra le quali anche una per aggiungere funzionalità 5G, e non meglio precisate funzionalità Smart Camera. Al gruppo dovrebbe poi sommarsi una terza variante, Moto Z3 Plus, equipaggiata con display dalla risoluzione ancor più elevata e SoC Snapdragon 845.


Secondo la fonte, i nuovi smartphone Moto Z3 saranno annunciati seguendo tempistiche simili a quelli dei precedenti Moto Z2 Play e Moto Z2 Force, sui quali Motorola ha sollevato il sipario rispettivamente all'inizio di luglio 2017 e poche settimane dopo. Prezzi ancora da confermare.

Bonus: Moto G6 Plus, foto del prototipo

Come se non bastassero i rendering ufficiali, a completare il quadro intervengono anche due foto reali di quello che viene descritto come il prototipo del Moto G6 Plus. Il terminale è molto simile a quello raffigurato nel rendering.


L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

174

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dicolamiasisi

stanno uscendo

flaviog7

si è più saputo qualcosa degli Z3? Non escono notizie da mesi...

massimo s

troppo grandi sti telefoni !

Heric82

Non deve essere OLED per forza, dipende dalla tecnologia del lettore (ne esistono sostanzialmente di 3 tipi e pian piano emergono ulteriori dettagli)

TecnoDiscepolo

Sono un accanito sostenitore del lettore di impronte frontale. Che palle dover prendere in mano il telefono ogni volta quando è appoggiato sulla scrivania.

TecnoDiscepolo

Ormai uso il g5plus da 9 mesi. Che dire, a parte le pecche estetiche (e lentezza degli aggiornamenti....machissenfrega) si è rivelato un telefono ottimo in tutto. Fluidità, mai un lag, autonomia "mostruosa", ottimo lettore di impronte frontale e un buon display e buone foto (per essere un telefono). Preso a maggio 2017 a 220 euro per me è stato un affare. Vediamo se il g6plus sarà capace di migliorarsi in qualcosa (difficileeeee.... e temo per il prezzo). Si, lo tengo d'occhio :P

Oliver Cervera

padelle, padelle, padelle

adorno

Il Wifi del mio buon vecchio amico Nexus 5 mi ha piantato in asso due giorni fa. Non penso valga la pena smanettarci su per risolvere il problema. Adesso sono combattuto però: preso un G5s per mia madre due mesi fa, mi convince talmente tanto che sono tentato di comprarmelo anch'io piuttosto che farmi suggestionare da un top di gamma (so che mi tenterebbe ma alla fine della fiera con quel Moto le mie esigenze sarebbero apposto). Tuttavia coi G6 in uscita, benchè sappia che spenderei di più, non so proprio cosa fare!

raollen

Linea Z play e vai sul sicuro.

giorgio085

ti è venuto il mestruo? si parlava tranquillamente...

botero

Oh mamma mia che pesantezza! Questa è la scelta proposta da Motorola. Chi lo ha comprato lo trova utile. A te non piace, non comprarlo ma non dare opinioni come se tutto fosse assoluto!!

xan

quando ho preso il g4play mi serviva un telefono secondario. ed all'epoca era il telefono sui 100 euro con piu probabilità di ricevere aggiornamenti.

purtroppo cosi non è stato fino a ieri che ho beccato nougat, se forsse arrivato 1 anno prima era meglio

Francesco Vigliola

Però da possessore di g5s plus ti garantisco che è fantastico, e inoltre secondo me più bello esteticamente è molto curato. In breve mi ha sorpreso parecchio affidabile fluido e carino.
Ciao

WOrld1

Mi spiego:
Mi ero inizialmente scordato che era stato effettivamente aggiornato Nougat.
Comunque sul play dicevo che è quello più basso dei 3 G, dove chiaramente i primi due sono trattati in modo diverso anche se ad oggi non è che Lenovo sia così veloce ad aggiornare purtroppo.
Non che Huawei sulla fascia uguale sia meglio...

WOrld1

Si la soluzione con la sola differenza di memorie sarebbe la migliore concordo.
Conosco il 425 ma seriamente un quad core ormai zoppica anche su azioni quotidiane secondo me, almeno il 43x (dove il 5 segna un migliore connettività e basta) è octa core anche se cluster (sezioni) a clock abbastanza bassi

E K

A prescindere...perché copiare un obrobrio?

E K

Parlavo dello schermo.

xan

mi è arrivato ieri l'aggiornamento a 7.1.1 (da 6.0) non capisco con quale logica comunque meglio di niente.

non capisco perchè con il play non dovrei aspettarmi nessun aggiornamento. ho preso un motorola e non un huawei o samsung qualunque proprio perchè all'epoca era l'unica che aggiornava la fascia bassa

lucas

Allora allo sd660 la banda 20 gli è stata castrata, vi va bene a tutti se la mettiamo così? Ad ogni modo il concetto non cambia. Nessuno smartphone con 660 attualmente in commercio dispone della banda 20.

giorgio085

perchè dovrei usare il sensore d'impronte come softkey? i tasti navy sono ben più comodi (sempre opinione personale, chiaro). Di contro, quel tasto è un pugno all'occhio!.

Dea1993

c'è anche il 425 ancora in circolazione negli smartphone, ma anche questo ormai è vecchio ed è sempre a 28nm, ma questo nel 2017 lo hanno messo sul moto E4 americano, quindi dubito possa arrivare nel moto g6 play.
comunque a questo punto anche io penso che avrà uno snap 430 o 435, anche se sono soc di 2 anni fa (il top sarebbe usare un 450 anche per il play, mettendo magari meno ram e meno storage, che ne so sul moto g6 snap 450 3gb ram 32 di storage, sul modello play snap 450 con 2/16GB)

Ma credo che forse avranno android one

Mario I/O

Se Z3 Play avrà una batteria di almeno 3500 potrei prendere in considerazione di cambiare il mio Z play.

WOrld1

Solitamente dire g6 play ma a questo giro anche i bassi gamma non la hanno più.

WOrld1

Hai preso la versione "play" non devi aspettarti nessun aggiornamento.

WOrld1

Il problema che il 435 è l'unico sotto il 450 (che è il 625 downclockato).
È il 435 è vecchiotto ormai ancora a 28nm

WOrld1

Ma manco è stato annunciato, la vedevo durissima.
Il 630 qui era scontato, su già ci sarà forse il 636 al massimo

aleandroid14

Lo so, mente le versioni "play" sì, il che non ha senso

WOrld1

Che io ricordi tutti gli Z non hanno il jack, tranne il primo Z force

WOrld1

Gli unici che non lo hanno sono X5 è Z³.
G6 play dietro
G6/G6 plus davanti
Z³ play a lato

Il display DEVE essere OLED per il lettore sotto lo schermo, e non me lo sto inventando certo io.
Comunque lo spero visto che Z³ è il loro top di gamma.

MrTec

G6 e G6 sembrano promettenti, così come lo erano G5 e G5 Plus lo scorso anno.
Peccato solo che furono rimpiazzati dalle inutili controparti G5s e G5s Plus ed abbandonati al loro destino.

fedefigo92

Si capisce chiaramente che il sensore biometrico sarà sotto il display, ma voi piuttosto di dire che motorola innova con qualcosa fate le ipotesi piú assurde.

Giulk since 71'

Sembrano interessanti ma se li aggiornano poco come il mio g5 plus per me possono anche rimanere a scaffale a vita

Axel27

Un retro dotato di grande personalità e riconoscibile. Sull'anteriore hanno ancora grossi passi da fare. Il Moto X5 è interessantissimo sia per design che per il probabile uso di un 670 come hw (si, mi piace illudermi)

loremore

e una mods credo la batteria

Dea1993

purtroppo non credo... anche se sarebbe bello il moto c con andorid 8.1 go

Danny #

Dietro? Rendendolo inutile?

marco

Finalmente una line up chiara e completa. Ora bisogna sperare negli aggiornamenti tempestivi

Baz

L'unico che mi piace davvero è il G6 Play, poi con il lettore di impronte messo nel logo... Spettacolo! La scritta del logo davanti continua a non piacermi e peccato per la cornice un po' troppo grande sotto

ormonello

La piastra sembra diversa ma sarebbe sufficiente che combacino i pin...
Visto le recenti presentazioni dubito lo facciano non compatibile... anche se ad onor del vero hanno sempre parlato di almeno due generazioni...
In ogni caso Mi sembra molto figo!

Baz

A mio parere, potevano benissimo togliere las scritta "moto" o "motorola", e secondo me i sensori del lettore d'impronte, erano si piu grandi, ma erano piu belli prima (spero comunque che prima o poi lo mettano dietro)

Faber983

Tutto belli compatti questi nuovi smartphone...

Mciro

Bellissimi! Attendo con ansia la presentazione. Sperando di trovare un sostituto del mio Nexus 5

Matt Ds

ma nei "borderless" quella barra simil tasto in basso e l'assenza di altre icone sara' per un sistema a gesture come, non voglio dire apple, ma apple? o per i piu' suscettibili, jolla e blackberry?

credo che metteranno lo snap 636

ancora niente,so che hanno rilasciato le patch di novembre 2017

emanuele

xiaomi redmi 4x

aleandroid14

Curioso dello Z3, riusciranno finalmente a fare uno smartphone al top con una batteria decente e con il jack audio?

E K

E ti é giá arrivato Oreo? A me no.

wjolol

Chissenefrega dei telefoni nuovi, io voglio Oreo sul moto Z play

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video