
30 Dicembre 2022
WeChat si prepara ad assumere un ruolo sempre più importante anche sul territorio europeo, con l’intenzione di introdurre funzionalità che la contraddistinguano dalle piattaforme concorrenti, prima su tutte WhatsApp.
Secondo quanto riportato da Smartdroid, infatti, il servizio di messaggistica istantanea cinese sarebbe pronto ad introdurre in Germania (e in altri Paesi d’Europa) il sistema di pagamenti elettronici, già ampiamente utilizzato in Cina per il trasferimento di somme di denaro tra gli utenti, il pagamento di prodotti nei negozi e l’acquisto di biglietti per i viaggi e l’intrattenimento.
L’intenzione di ampliare l’offerta proposta da WeChat potrebbe però trovare alcune difficoltà, tra cui le autorizzazioni necessarie rilasciate da ciascun Paese per consentire ad una piattaforma social di essere utilizzata come sistema di pagamento. In Germania, riferisce Smartdroid, le autorità di vigilanza locali effettuano solitamente controlli rigorosi prima di approvare tali strumenti digitali. E WeChat potrebbe riscontrare problemi proprio in merito alla privacy ed alla gestione dei dati degli utenti.
L’espansione di WeChat prosegue dunque (forse) anche in Europa, con la Germania Paese scelto per i test. E’ di poche settimane fa invece la notizia che in Cina proprio WeChat verrà utilizzata come vero e proprio documento d’identità: l’app fungerà da certificato della propria identità con tanto di scansione del viso attraverso la cam del proprio smartphone.
Commenti
Meglio, meglio, molto meglio...puoi farci settordici milioni di cose in piu'...
Ogni volta che uso whatsapp mi sembra di tornare indietro nel tempo eheh
Ahah beh è come WhatsApp da noi suppongo
è cambiato tanto negli ultimi anni...ma vabbè, stando in Cina praticamente non è che usi molto altro, lol...
Funzioni inutili e contro la privacy , poi non ricordo di preciso è stato anni fa , comunque la cancellai quasi subito
conto corrente, che a differenza di qua , preleva e ricarichi il conto wechat o alipay istantaneamente e quando preferisci ritorna in 24 ore o meno sul CC.
serve almeno un conto corrente cinese...poi puoi ricaricare il conto wechat o usare direttamente il conto per pagare e ricevere denaro...
spam? che spam? mai avuto
In Italia il problema non sarebbe tanto la tecnologia, quanto la ritrosia dei commercianti nell'imparare ad usarla. Io abito in provincia. I nuovi pos sono dappertutto, ma tantissimi negozi mi fanno ancora inserire il pin sotto i 25 euro perché "non sanno" come effettuare i pagamenti in nfc.
Ma richiedono un conto corrente o carta di credito, oppure no?
L'Italia ne ha bisogno, quindi i negozi non hanno bisogno di installare pos, non è necessario pagare la tassa alla banca
tutta la Cina e` cosi, piccole cifre tutto via wechat
mentre per lavoro tutti alipay .
Ahaha nella regione dello zhejiang ormai le persone ti guardano male se usi contanti. Il governo cinese sta puntando all eliminazione dei soldi fisici. Una volta ho visto un mendicante con il codice qr su un cartello per richiedere i soldi. Facevano la fila per darli 10 yuan...
Ho fatto l'errore qualche anno fa di scaricarlo per provarlo . Disinstallato poco dopo per via di tutto lo spam presente, non è stato possibile ad oggi cancellare il mio account e quindi il mio numero dal loro database.nemmeno su mia esplicita richiesta per email.
No grazie può restare in Cina.
in cina ha sostituito tutte le carte di credito .......
https://uploads.disquscdn.c...