
07 Febbraio 2018
Il test statico di Falcon Heavy è in programma per la giornata di oggi, alle 22:00 ora italiana. Dopo una lunga serie di rinvii, l'ultimo dei quali avvenuto proprio la scorsa settimana per ragioni non note, il più potente missile sin dai tempi del Saturn V si appresta a mettere in moto tutti e 27 i suoi motori Merlin, pure senza lasciare la piattaforma di lancio LC-39A.
Questa prima prova, infatti, consentirà a SpaceX di verificare il corretto funzionamento dei motori nel corso di una simulazione di lancio, la quale avrà una durata di appena pochi secondi. Una volta superato questo test, sarà possibile procedere al decollo vero e proprio, atteso per le prossime settimane. Sebbene questo evento fosse in programma già per la fine del 2017, sembra che anche il possibile lancio di gennaio possa essere stato troppo ottimistico, ed è probabile un suo slittamento al mese successivo.
Ovviamente tutto dipenderà dall'esito delle prove che si svolgeranno questa notte, per le quali SpaceX non ha previsto un evento in diretta streaming, probabilmente a causa dell'elevata tensione che circonda l'evento. Il fallimento del test, infatti, significherà ulteriori ritardi sulla stretta tabella di marcia che Musk ha tracciato da qui ai prossimi anni, la quale ha come obiettivo finale lo sbarco su Marte.
The engine test firing for the SpaceX Falcon Heavy rocket has slipped until Tuesday, with the opening of the window set for 4pm (2100 GMT): https://t.co/1Xj8TMDHP7 pic.twitter.com/S9PsVs2y5w
— Spaceflight Now (@SpaceflightNow) 15 gennaio 2018
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Twitter
Spaceflightnow
Vero, forse venerdì... Vabbè
Ah, dove hai visto?
Rinviato....du balle!
In teoria l'heavy è in ritardo di 5 anni :)
Sarebbe ancora più spettacolare avere video nel caso in cui NON vada bene :-D
L'unica colpa di Musk è quella di promettere date a cui poi (giustamente) tutti si attaccano per criticarlo....se non dicesse "tale giorno X" nessuno avrebbe nulla da ridire......probabile che lo faccia pur sapendolo anche per dare in pasto roba concreta, altrimenti tutti potrebbero dire "un giorno testerò un razzo che vi porta su Marte"...un giorno.....insomma...meglio uno che dice, ritarda e poi fa, che uno che dice e poi non fa nulla!
SpaceX non ha mai fatto streaming di static fire. Ma se va bene, aspettatevi video in 4k
Si fa sempre tanto baccano sui ritardi ma ricordiamoci che questo lancio è sempre stato molto ambizioso e avere 2 mesi di ritardo non mi sembra la fine del mondo.
La colpa è di Musk per creare sempre troppo hype.
Niente streaming live e ci sta, però se va tutto bene un video su yt potrebbero caricarlo a posteriori, tanto le telecamere ce le piazzano a prescindere; non che sia vitale, ma per pura curiosità.
Azzo,va beh che l'ho letto da smartphone,ma proprio ho saltato quella parte,oramai l'età fa brutti scherzi,grazie a tutti per le risposte:)
se non erro ci sono notizie riportate nell'articolo. Vedi un pò.
C'è scritto. No.
nell'articolo dice che non ci sarà streaming... "per le quali SpaceX non ha previsto un evento in diretta streaming, probabilmente a causa dell'elevata tensione che circonda l'evento."
Peccato
Ci sarà lo streaming di questo test!?!??!