
17 Aprile 2018
16 Gennaio 2018 116
La banda larga si sta diffondendo sempre di più sul territorio italiano, contribuendo alla crescita del numero di accessi della rete fissa per il quarto trimestre consecutivo. Come riportato da Agcom all’interno dell’ultimo studio trimestrale, nei primi nove mesi del 2017 le linee a banda larga sono 16,4 milioni, cresciute di 950 mila unità rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Entrando nel dettaglio, ai 960 mila accessi in meno avvenuti tramite tecnologia xDSL fanno da contraltare gli 1,9 milioni di accessi in più registrati con tecnologie superiori, ora pari a 4,9 milioni di unità spinte dalla diffusione delle linee FTTC ed FTTH. Tuttavia, la banda larga rappresenta ancora la maggioranza dell’offerta (64%), con l’ultra broadband fermo al 23%. Per ciò che concerne gli operatori, Tim detiene le maggiori quote di mercato con il 45,6%, mentre Wind Tre, Fastweb e Vodafone si spartiscono la parte rimanente con quote simili comprese tra il 14 e il 15%.
Wind Tre è leader del settore mobile con il 31,5%, nonostante una leggera flessione rispetto all’ultima rilevazione. Escludendo le SIM M2M la percentuale aumenta fino al 35,5%, incrementando così il divario sui concorrenti Tim e Vodafone. In generale, le SIM M2M sono cresciute di 3,9 milioni di unità, mentre quelle limitate ai servizi voce e voce+dati sono calate di 2,4 milioni. Cresce anche il consumo medio del traffico internet, con un balzo del +57,1% rispetto allo scorso anno e pari a 2,78GB al mese.
Il report pubblicato dall’Osservatorio sulle Comunicazioni focalizza la propria attenzione anche sui contenuti più utilizzati sulla rete dagli italiani: sia Google che Facebook incrementano i propri utenti (+3 milioni rispetto all’anno precedente). Sono 26 le ore mensili passate sul social network di Zuckerberg (WhatsApp incluso), così come sono 26 (milioni) gli utenti italiani iscritti alla piattaforma. Crescono anche Instagram con 4,1 milioni di utenti in più e LinkedIn, che ha raggiunto sul territorio nazionale i 10 milioni di utenti unici.
Commenti
Magari è la tua presa...
10€ 30Gb tim, 10€ 20Gb vodafone con pass social &chat inclusi... tienti i 40Mb
Ah si, sicuramente andranno molto veloci. Considerando che i bundle dei giga che offrono sono però inferiori, anche del 50% in alcune promozioni a prezzi "popolari", mi tengo i 40 mbps...
In UK quest'estate la TIM andava in 4g quindi penso dipenda anche dalla nazione
La miglior offerta attualmente presente sul mercato per voi quale sarebbe?
Attualmente ho Tim 12GB 200min 1000sms a 10,90€.
Grazie!!!
come modem "serio" wind propone i fritzbox...
altro che il ciarpame di Vodafone Station 4 volte più veloce e super potente o quei trabiccoli di telecom che ti fanno pagare a rate 300€...
usano più wifi pubbliche e aperte all'estero...
qui in Italia anche se ci sono a volte non le utilizziamo per comodità, nel senso che "abbiamo 20 giga chissene se uso i miei dati", se avessi 1gb le useresti di più...
No infatti, però dico, avendo una qualità della vita più alta e più servizi che funzionano uno si può permettere di spendere più soldi per un abbonamento internet mobile.
Io baratterei volentieri le due situazioni :)
Esatto, la prima volta anche io presi fido ahah 60 dollari + tasse (67 dollari) per 1gb cavolo
Si la qualità della vita è decisamente più alta, il discorso era solo riferito alle offerte telefoniche che sono forse l'unica cosa di cui in Italia non ci si può lamentare
che risposta soddisfacente...
hai dato un chiaro quadro di quello che cerchi
Teoricamente dovrebbero, praticamente non lo so.
Sto aspettando che mi contattano per darmi conferma della sostituzione vsr.
Grazie
Si, ma il benessere generale non è più alto li? Servizi migliori, stipendi più alti, e qualità della vita in generale?
Chiedo perché qua hai 20gb a 10€ ma non hai autobus, bagni pubblici, ammortizzatori sociali come si deve,agevolazioni e hai stipendi miseri.
Se là dove sei te si sta meglio, baratterei la "fortuna nazionale" di avere 20gb a 10€ con il resto :)
E quindi mandano una nota credito per la fattura mandata all'inizio del ctr?
Sarà l'ennesimo gestore che opererà in sordina, bisogna essere giganti mondiali come Vodafone ed h3g per conquistare l'Italia
Benedetto Levi nuovo Ceo di Iliad Italia 29 anni
A leggere gli altri utenti che hanno Vodafone One si, ma chiama il call center e informati per sicurezza. Cmq si una volta che ti arriva stacchi il vecchio e metti quello :)
Mi sono informato.
Si può fare, ma ad una condizione: le rate di noleggio modem 4 euro ripartono da zero.
Cioè se sei arrivato alla 36esima rata su 48, riparti dalla prima.
Senza che faccio nulla?
In quindi stacco il vecchio e via?
Siamo avevo capito
Me lo chiedo pure io. Anche utilizzando solamente WhatsApp e Spotify fuori casa 1gb sarebbe poco.
Come ti capisco. 60 dollari al mese a quello schifo di Fido
Beh mica tutte uguali, una è bianca e la nuova è nera, mica poco...
Ma va là! La nuova station ha l'ingresso per la ftth!!!
Aspetta e spera...
Perché sei su rete vodafone
No, intendevo 19 una tantum e 4 al mese per 4 anni
No solo 4€ per tu sei già cliente Vodafone one
Ti verrà consegnato dal 1 febbraio
Vivono e non stanno attaccati al telefono
Confermo il salto di qualità notevole a Milano con la rete 4g+... Sicuramente non sarà mai a livello di Tim e Vodafone, però è una rete che si difende bene, permettendo di avere tipicamente più gb a prezzo inferiore rispetto alla concorrenza. Ora però... Manca solo da estendere quella rete a tutta Italia
Prego?
Ma come fanno a navigare?!?
250mb tim a Torino , 200 vodafone
20GB/1000MIN/1000SMS a 10€ non mi sembra una ladrata
Ho visto anche io la pubblicità con un modem nero. Ma di quale modem si tratta? Sul sito non vedo info. Io ho la revolution che è un continuo riavvio. Ne ho sostituite 4 ed hanno fatto parecchi controlli alla linea che risulta perfetta. Dopo qualche mese che uso la revolution nuova riprende a riavviarsi
Vodafone One prevede Power station .. tranquillo!
All'uscita della station revolution, il prezzo per intero era 180 euro (circa), stesso prezzo di questa power station.
Cosa credi?
Io con coopvoce in casa a 109 mega
Guarda caso eh, lo sto provando sulla mia pelle ste porcherie che fanno
Comunque ringraziate di stare in Italia per le offerte telefoniche. Vedo che si lamentano sempre tutti con in giro offerte da 10 euro per 20 gb.
Io vivo in canada,qui se ti va bene trovi offerte da 60/70 dollari per 2 gb, e le offerte medie sono da 1gb.
Wind Tre con l'unificazione della rete sta migliorando non poco, a Milano (e non è l'unica città) in 4G+ con S7 va a 59 Mbps dentro casa...
Si ma io ho già la visione Station Normale, siamo sicuri che è gratuito?
Perché lì c'è scritto che costa 19€ + 4€ al mese...
Quindi in totale mi viene 19€ + 8€ al mese!?
Uno serio!
Io uso esclusivamente lo smartphone per il web e faccio diverse ore.Quello che asserisci 30 minuti e 1gb e stato consumato e una grande boiata.
Ecco cosa ho consumato fino ad ora di dati oggi https://uploads.disquscdn.c...
Pensa che invece io non ho capjto il senso dei tuoi commenti
No.... vai sul sito quella roba non la trovi.
Stai parlando degli “operator attack”... cosa ben diversa dalle offerte che propongono sui siti.
Io che ho una sim vodafone non mi attiveranno mai quell’offerta.
con tim hai 20 gb di internet e minuti illimitati a 7 euro al mese, poi c'era un'offerta a natale che offriva 40 gb più minuti a 10 euro al mese. Con vodafone spendi il doppio
oddio... bah... al tempo o cercato di cambiare operatore ma come al solito mi sono trovato con vodafone che le aveva migliori...
dipende dal periodo e dall’operatore di provenienza.
Vado sul sito TIM non trovo molto di meglio...