Tag Heuer Connected Modular 45 Full Diamond: Android Wear da 160.000 euro

16 Gennaio 2018 35

Tag Heuer, in occasione del SIHH 2018, ha presentato anche una versione più esclusiva del suo Android Wear di punta, chiamata Connected Modular 45 Full Diamond che andrà ad affiancare le varianti più "economiche" del Modular 45 e del recentissimo Modular 41.

Il Salon International De la Haute Horlogerie (SIHH 2018) è un evento internazionale dedicato al mercato dell'orologeria dove vengono mostrate tutte le più importanti novità ed al quale partecipano i principali marchi del settore.

Come suggerisce il nome, il Connected Modular 45 Full Diamond, è uno smartwatch tempestato di diamanti, esattamente 589 con taglio a baguette. Sono presenti sia sulla cassa da 45 mm in oro bianco 18 carati lucido, sia sulla lunetta, , sulle anse e sul cinturino, per un totale di 23,35 carati complessivi.


Le specifiche tecniche, anche se non riportate nel comunicato, dovrebbero essere simili alla variante tradizionale, quindi display circolare touchscreen da 1.39 pollici realizzato con tecnologia AMOLED e protetto da vetro zaffiro, processore Intel Cloverdale Peak, connettività GPS, NFC, WiFi, batteria integrata da 410 mAh e sistema operativo Android Wear in versione 2.0.

Ovviamente il prezzo del Modular 45 Full Diamond è davvero elevato, pari a circa 160.000 euro, e, come per il modello dal quale deriva, sarà possibile sostituire il modulo connesso con uno meccanico classico come il Calibre 5 a 3 lancette o il Cronografo Tourbillion certificato C.O.S.C.. Al momento non si conoscono informazioni relative alla data di rilascio ufficiale.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
losteagle17

Tranquilli tra poco arriva Comatrix a dire che deve costare sotto i 400 euro !

Alex4nder

Troppo pacchiano per i miei gusti, i diamanti su un orologio non mi sono mai piaciuti.

Alex4nder

Sicuramente sarà possibile sostituire la parte elettronica con una meccanica (a pagamento naturalmente) come per i modelli precedenti.

Alucard

Bah!

Pistacchio

È troppo per le vostre menti programmate, lascia perdere....

Alucard

Si certo, voglio vederti a comprare qualcosa con un kiwi o un ananas.

Pistacchio

Nel mio mondo non funziona così, una cosa è bella se commestibile, siete programmati dalla società dove un oggetto vale più di una persona, lascia perdere....
I soldi non esistono...

Alucard

si, se ne porti due o tre, non 589 come in questo caso

Alucard

Lasciando perdere il fatto che è uno smartwatch, probabilmente con il meccanismo meccanico costerebbe molto di più, fai conto che alcuni orologi passano tranquillamente il milione di euro, anche se sono quasi tutte edizioni limitate e per questo hanno un prezzo alto. Quando si parla di alta orologeria ci sono in ballo cifre pazzesche e ovviamente non è un mondo per tutti.

Alucard

Ma anche no visto che la cassa è sostituibile sostituibile, ci piazzi un Tourbillion et voilà...il gioco è fatto

Jam

Ah vedi. Nemmeno lo sapevo. Non sono un frequentatore di gioiellerie.

Kamgusta

Quei diamantini non hanno valore... Sotto i 0,25 in gioielleria neppure te li riprendono indietro

Kamgusta

Solo un ritardato si compra un Tag Heur da 160k con la data di scadenza (tempo 5 anni e la batteria va in al macero) invece di, chessò, un bel president metà oro metà acciaio con meccanica automatica che ti dura una vita

Pistacchio

Preferisco un bella mela a tonnellate di diamanti...

Pistacchio

40 euro e vedi l'ora invece di ostentare un coso da 160.000 euro, bene se ti pestano e te lo rubano così impari

Pistacchio

Ma andate a cacar3, 160.000 per un orologio del caxxo, spero tanto si ritorni al baratto, gente che nasce multi miliardaria senza fare niente, spero in una estinzione.....

Lolloso

sempre meglio l'intramontabile Casio
https://uploads.disquscdn.c...

Fede64

Un dispositivo digitale è destinato a deprezzarsi perché col tempo diventa sempre più vetusto. Un giorno sarà inutilizzabile e di artistico non ha niente.
E' un aggetto per qualche sceicco che non sa dove mettere i soldi (alcuni fanno placcare di oro la loro auto, figurati), ma al di fuori dell'Arabia Saudita non vale niente già oggi

teomam

infatti questi che aumentano coincidono con quelli più richesti, il valore lo fa la richiesta come ho detto, poi ci sono modelli particolari che sono più difficili da piazzare e che richiedono l'amatore che cerca proprio quello..

look uup

Il signor vivere ha risolto il problema permettendo di scappare la tecnologia di questi orologi con tecnologia più moderna o con un orologio meccanico..

Antonio Mariani

Gli orologi che aumentano come dici tu sono pochi e sempre gli stessi
In realta la maggior parte degli orologi tendono a svalutarsi

deepdark

Se hai 160k euro da spendere in un orologio, non ti preoccupi certo di quanto vale/varrà, serve semplicemente a farsi vedere. Come il 99% della roba di marca.

Vinx

https://uploads.disquscdn.c...

momentarybliss

Ma comprare direttamente un bracciale di diamanti a quel prezzo, senza legare le pietre preziose ad un aggeggio che fra uno, due anni al massimo sarà utile come le pinne da immersione nel deserto?

teomam

ragazzi se non sapete di che parlate non commentate, mi riferisco "mi chiedo che valore avrà ecc.."

Sicuramente il valore di un bene di lusso lo fa il mercato e la richiesta.

Mi spiego, ho un orologio di nota marca, acquistato anni fa a 7 oggi mi danno 9!

Ho un altro orologio acquistato a 6, volevo permutarlo e più di 4 non mi davano...essendo un orologio di "nicchia", cioè come chi acquista una alfa 4c, giustamente se trovi quello interessato che cerca proprio quello ti da quanto chiedi, infatti sono riuscito a darlo a 6 essendo ormai fuori produzione..

Per dire che magari tra 10 anni questo orologio, ormai fuori produzione, potrà valere 80, se non ha mercato, come 200 se c'è quello fissato che lo vuole a tutti i costi.

Inoltre dobbiamo comunque considerare che ha diamanti, quindi, avrà sempre e comunque un valore.Magari tra 10 anni il valore dei diamanti aumenta del 200% ed ecco li che ti ritrovi un tesoretto.

Sono troppe le variabili e sicuramente chi ha 160 mila da spendere per questo non si fa tutti questi conti.
Detto ciò se li avessi, sicuramente non lo prenderei ma sono discorsi che solo con certe disponibilità uno può fare

Vincenzo

Il connect è sicuramente uno dei miei Android preferiti ma così è proprio una cafonata

Vincenzo

Ci sono i diamanti che nel cesso non credo li butterai così come l'orologio meccanico

Epicuro

Il fascino di un orologio risiede principalmente nella complessità meccanica del movimento e la sua realizzazione. Questo lo considero un cinturino molto costoso.

Modho

Mi chiedo quanto valore avrà in futuro il modello convertito. Ci sono orologi che svalutano in cinque minuti, altri che aumentano il valore, ma sugli orologi convertiti non credo ci sia una valutazione precisa.

Liuk

E smartwatch meccanici?
Lo voglio meccanico!
;-)

Gios

Bah l'ice Cube della chopard è molto molto più bello anche se è un modello da donna e costa più di 1milione di euro

Vinx

Roba per poveri

Biso22

Dipende quanti ne fanno, magari tra 15 anni ne vale 300000

Jam

Insomma....i diamanti restano, così come l'orologio, una volta ritrasformato in meccanico.

rsMkII

Buttare quei soldi nel c3sso sarebbe equivalente.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO