
15 Gennaio 2018
Raven H è un simpatico speaker realizzato dal principale motore di ricerca cinese, Baidu, in collaborazione con l'azienda svedese Teenage Engineering specializzata nella realizzazione di prodotti tecnologici dal design ricercato.
Oltre alla sua estetica originale e alla scocca colorata, Raven H è caratterizzato anche da soluzioni tecnologiche interessanti, prima fra tutte il pannello superiore orientabile, dotato di una batteria integrata, sensibile al tocco e removibile in cui è presente il vero cuore del device.
Raven H implementa, infatti, DuerOS, l'assistente virtuale basato sull'intelligenza artificiale di Baidu attraverso il quale sarà possibile gestire i servizi di streaming musicale e video, Baidu Music e iQiyi, controllare una smart TV connessa e "conversare" nella sola lingua cinese.
I Colleghi di The Verge hanno avuto la fortuna di provarlo al CES 2018 ed hanno constatato il buon funzionamento dello speaker che riesce a riconoscere anche i nomi occidentali e, quindi, avviare canzoni di artisti come Michael Jackson o Taylor Swift senza particolari difficoltà. Il pannello removibile, provvisto di LED che cambiano in base all'operazione svolta, può essere inserito anche in altri supporti, come il curioso modello Raven R capace di esprimere emozioni, garantendo un utilizzo continuativo sempre con il medesimo account.
Come è facile intuire Raven H verrà venduto soltanto in Cina ad un costo di 1.699 yuan (215 euro). Se siete curiosi di ricevere maggiori informazioni a riguardo, potete guardare i video che trovate in questo articolo e visitare il sito internet teenageengineering.com.
Commenti
Ma va'?
Che coincidenza l'ho letto poco tempo fa su sdblog
virtuale...mmm..
ci sarà un cinese per ogni speakers
Mi hanno gentilmente dato l'opportunità di ordinarlo ad un prezzo "amico" e non vedo l'ora mi arrivi.. Teenage engineering è una spanna sopra a tutti peccato costi tutto un occhio della testa
Sespammi il blog in ogni dove forse si hahha
Munto certamente no, ma ricevuto latte appena munto molto spesso.
Devi tenere la testa contro il buco del cùlo della mucca altrimenti...
Mi sa che sei tu che non hai mai munto.
Mica vero che il latte è sempre bianco, evidentemente non lo hai mai visto appena munto
No, stavo pensando di pubblicare un sondaggio tipo "Quanto sareste disposti a pagare per non vedere la pubblicità?"
Pero devi bloccare gli adblock e far uscire le scritte fastidiose "disattiva adblock per vedere questa pagina"
Per bacco
Grazie. Stavo pensando di mettere su un blog dedicato. Che dici, due o tremila pubblicità per pagina, qualche articolo scopiazzato qua e la (la maggior parte inutili), una sezione commenti devastante nella sua assurdità...
Ce la posso fare?
Per diana!
Bene, ora sappiamo (di nuovo) che i cinesi continuano a copiare.
E il latte è sempre bianco.
E la neve è sempre fredda.
E di giorno c'è il sole.
...
È interessante
Si cosa?
Niente, aspetto le risposte dei super ingegneri che popolano questo blog per farmi due risate, comunque si
Dai, non dire così che poi Lorenzo si deprime.
La tua notizia è più interessante ma senza video allegato non si va da nessuna parte
E invece?
Pensavo di essere su accadiblog
Su Venere invece, al VES, i colleghi di La Verga hanno avuto la fortuna di provare il nuovo modello di sintonizzatore flusbinante a fasatura variabile. Ovviamente sulla Terra non sarebbe utilizzabile perchè l'ossigeno presente nell'atmosfera corroderebbe istantaneamente il nucleo cirrotico del flusso canalizzatore ma ci interessa ugualmente vero?
O no?
Un marchingegno alieno!