
11 Febbraio 2018
Moto E4 è stato presentato a giugno dello scorso anno, è dunque normale che si inizi a parlare di successore e della prossima line-up Motorola prevista per il 2018.
Secondo una prima immagine rendering diffusa sul web nelle ultime ore, Moto E5 non si discosterebbe troppo dall'estetica del precedente modello, ma sembrerebbe dire addio al lettore di impronte digitali frontale, spostato nella parte posteriore del dispositivo e sul quale spicca il logo Motorola.
Presenti anche i consueti tasti a schermo per il controllo dell'interfaccia utente, e i due pulsanti fisici del volume e di accensione sempre posizionati sul lato destro della scocca.
Trattandosi di un modello di fascia economica, la porta per la ricarica dovrebbe essere sempre microUSB e non di Tipo-C. Non avendo alcuna informazione sulla scheda tecnica, possiamo solo ipotizzare che lo schermo sia nuovamente da 5 pollici, e che il produttore possa aver adottato nuovamente un chipset MediaTek come su Moto E4.
Si tratta di speculazioni che dovranno essere confermate o smentite in seguito, rimaniamo quindi in attesa di maggiori informazioni sul terminale.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Ma vuoi capire che non è questione di egualiare? È solo questione che il 450 è lo stesso chip, stessi core stessa gpu stessa architettura stesso processo produttivo, frequenza diversa, il 450 è solo un rebrand per portare il 625 nella fascia del 430 e questo va bene, il vero problema è che ne qualcomm ne mediatek hanno presentato dei soc per gli entry level, qualcomm ha pensato solo dal 430 in su.
ripeto io ce lo vedo bene un nuovo soc quad core a 14 nm, perché sennò a150 euro continuano a mettere questi soc di anni fa
Era da qualche anno che ci speravo, mettere il lettore di impronte nel logo posteriore. Forse ci siamo. Spero lo mettano anche per le altre fasce.
La scritta moto o motorola sul frontale continua a non piacermi (imho) e se dovessero essere cosi le cornici, quella superiore e inferiore sono troppo grandi; per la fascia bassa forse fa niente, ma ci spero per le altre fasce
Concordo in pieno. Sarebbe stato uno spettacolo.
Lo dico da possessore
Ancora sto 625?? Ma cosa c'entra è di DUE anni fa, grazie al piffero che ormai anche i fascia bassa del 2018 lo eguagliano. paragonarlo col 640.
Mi sbagliero', ma a me questo render mi sembra del futuro Motorola C.. se sarebbe del Motorola E sarebbe un ulteriore passo indietro!
non hai capito niente di quello che ho detto.
sto dicendo che è impensabile che il 450 possa essere il successore del 425 per il semplice fatto che è un 625 downclockato... e siccome tra il 625 e il 425 c'è un'altra fascia, con un altro soc, è ovvio che il 450 sia il successore del 430 e non del 425.
ripeto il 450 è il successore del 430, non di certo del 425.
Quindi secondo te dovrebbero tenere 28nm per i prossimi 25 anni perché se no è troppo il balzo tecnologico? Non hai pensato che passare da 28 a 14nm sia economicamente più efficace anche per loro per caso? Stampando molte più CPU su una stessa fetta di Silicio? Qualcomm ha mantenuto una fascia per la nomenclatura 400, due per la 600, è una per la 800. Cosa vuoi anche una dichiarazione ufficiale per capire che il 450 è il successore del 425?
no il successore di snap 425 e mt6737 ora non esiste... lo snap 450 è il successore dello snap 430, se poi tu le vuoi vedere a modo tuo, fai come vuoi, ma non è così.
ti pare che nella fascia bassa passano di colpo da soc di 2-3 anni fa quad core a 28nm ad uno snap 450 octacore a 14nm?? il 450 sostituisce, come è giusto che sia, il 430/435, il 425 e il mediatek mt6737 aspettano ancora un successore.
se poi tu decreti i successori a modo tuo, allora è un altro discorso
Si stanno preparando tutti a mettere il lettore sotto il display quindi certo togliamolo anche se c'è immenso spazio sul fronte..
Va be' allora pensa quello che vuoi... Il successore è quello.
Ok metterlo sul logo Motorola ma perché i tasti a schermo? C'è un cornicione immenso per mettere i tasti soft touch
il sensore d'impronte doveva stare in quel posto dal moto x 2014!
No vabbè una figat4. Finalmente l'hanno capito
Non sottili display? Ah, peccato
ma chi ha detto che per forza deve essere un soc qualcomm?? a me va bene anche un mediatek nuovo un bel quadcore, magari A55 a 14nm per la fascia che va da lle 100 alle massimo 150 euro di listino (oltre questa fascia si può andare di snap 450), ma serve assolutamente un soc nuovo per quella fascia di prezzo che non costi molto.
tu non puoi vedere il 450 come un sostituto dei 425, c'è troppa differenza sia di prezzo che di performance.
sensato spostarlo dietro ma lasciare il cornicione sotto... a sto punto lo lasciavano dov'era...
Ma non puoi ragionare così. Non puoi paragonare il 625 che è di vecchia generazione, con un 450 appena uscito. Il 625 è stato sostituito dallo snap 640 a 10nm. Tenere gli stessi core non ha senso, la tecnologia avanza. È come se Intel tenesse ancora sul mercato CPU single core. Il 425 lo trovi su smartphone a 100€ solo perché ormai è un soc vecchio. Non esistono smartphone con soc qualcomm appena usciti a 100€, anche di fascia bassa. Probabilmente tra qualche mese il 450 lo troveremo anche lui su quella fascia 100/120€.
no il 435 è sempre un 28nm come il 430... è semplicemente un 430 overclockato... invece il 450 è proprio un soc diverso.
solo che qualcomm con questi nomi ha fatto un gran casino ormai si accavallano tutti.. il 425 diventerebbe un 430?? ma il 430 esisteva gia ed era un soc di un altra fascia.. il 640 (che è stato presentato di recente) quando si aggiornerà ancora diventerà un 650?? ma il 650 esisteva gia ed era di una fascia differente...
insommma un casino enorme ormai è praticamente obbligata a cambiare numerazioni
E così facendo toglierebbero le gesture del sensore di impronte? Sono troppo comode e utili, spero che non le tolgano dagli altri modelli.
Servirebbe uno snap 440 insomma :) che poi se non sbaglio il 435 è già un 14 nm anche se basato sui classici A53
non è il sucecssore di snap 425.
non ha senso che li paragoni, non è per la fascia bassa.
il 450 è uno snap 625 con un clock inferiore (ed è a 14nm, non 12), quindi è un octa core A53.
quello che serve sono dei nuovi quad core che possano rimpiazzare gli entry level da 100 euro.
il 450 non lo trovi certo in smartphone da 100 euro, ma dai 200 in su
C'è già lo snap 450 a 12nm
cornici a parte (non a tutti danno fastidio), se questo è il vero aspetto del moto e5, secondo me è un enorme passo indietro rispetto al moto E4 (che secondo me è molto bello, se non il più bello tra i dispositivi da 100 euro).
se poi come sospetto continueranno con MT6737 e snap 425 (per gli USA) allora a parte oreo nativo, non c'è alcun motivo per preferirlo al vecchio moto e4.
come ho detto finchè non escono nuovi soc quad core a 14nm (magari pure A55) è inutile che continuino a sfornare nuovi smartphone di fascia bassa, tanto sono sempre uguali, con lo stesso soc da 2-3 anni.
più cornici di un sony :D
lo scrittone "motorola" al posto di "moto" ha il suo fascino, per il resto moto e4 era persino grazioso a confronto con sta ciofega stilistica
perchè?? come linea il moto e4 con il sensore davanti era molto bello.
comunque finchè mediatek e qualcomm non presentano nuovi soc di fascia bassa (per sostituire il 6737 e il 425) sono inutili nuovi smartphone di questa fascia, tanto il soc è sempre lo stesso da anni, spero che i 2 produttori rilascino un nuovo soc quad core a 14nm A53 (o meglio ancora A55) per la fascia bassa così da dare un senso ai nuovi smartphone
Mi raccomando sempre QUA con il MediaTek rimasto nei cartoni e negli Usa lo Snapdragon buono. Hanno rovinato il Moto e4, buono com'è.