
16 Maggio 2023
Hasselblad ha annunciato la H6D-400c, una fotocamera medio formato dotata della tecnologia Multi-Shot. Il cuore della fotocamera non è differente da quello presente in altre medio formato Hasselblad. Parliamo di un sensore CMOS da 53,4 x 40 mm con risoluzione pari a 100 megapixel (11600 x 8700 pixel). La sensibilità si estende da ISO 64 a ISO 12800, ed Hasselblad dichiara 15 stop di gamma dinamica.
La modalità Multi-Shot è ciò che distingue il prodotto dalle altre fotocamere Hasselblad presenti sul mercato. Un attuatore piezoelettrico muove accuratamente il sensore di 1 o 1/2 pixel per volta, permettendo di eseguire più scatti e quindi di catturare una maggiore quantità di informazioni rispetto ad un singolo scatto. Le immagini vengono poi unite in un'unica immagine tramite Phocus, il software realizzato da Hasselblad.
Le modalità disponibili in Multi-Shot sono due: 4-shot Multi-Shot e 6-shot Multi-Shot. 4-shot cattura 4 scatti e muove il sensore di un pixel alla volta. Per la precisione si parla di un movimento orizzontale del sensore, seguito da uno verticale, un altro in orizzontale e l'ultimo nuovamente in verticale. L'immagine così ottenuta è un TIFF a 16-bit da 579 MB con una risoluzione di 100 megapixel.
La modalità 6-shot, come suggerisce il nome stesso, porta il numero di scatti a 6. I primi 4 movimenti del sensore sono identici a quelli che abbiamo descritto per la modalità 4-shot. Una volta riportato il sensore alla posizione iniziale, la fotocamera cattura altre due immagini con un movimento orizzontale e uno verticale da 1/2 pixel. Gli scatti combinati creano un'immagine TIFF a 16-bit da ben 2,4 GB e una risoluzione di 400 megapixel (23200 x 17400 pixel).
H6D-400c è dotata di un display posteriore da 3" con touchscreen e una risoluzione di 920.000 pixel. Sono presenti due slot per le schede di memoria: uno CFast 2.0 e uno SD Card. É inoltre possibile l'utilizzo in tethering con PC e Mac. I video possono essere catturati in Full HD o in Ultra HD. Le connessioni disponibili includono Wi-Fi, una USB Type-C, un'uscita mini HDMI, un ingresso e un'uscita audio. La fotocamera sarà disponibile da marzo al prezzo di 39.999 Euro + IVA.
Per saggiare le potenzialità della fotocamera vi invitiamo a visualizzare la foto presente sul sito ufficiale.
Commenti
Dall'articolo non è ben chiaro che il vantaggio del processo a 4 shots non è legato alla risoluzione, ma alla cattura di dati RGB pixel per pixel. Detto ciò l'immagine sul sito ufficiale è davvero impressionante
Grazie dei chiarimenti.
Il suo pixelshift è sempre uguale. Usa l'ibis per scattare più foto muovendo il sensore di un pixel (idem sony) e componendone 4. Per correttezza citiamo cheOly invece 8. Pentax confronto alle altre non fò upscaling diretto (ma ha un file molto più pesante e ricco del normale, con precisione cromatica da formato maggiore ), ma la tecnica è questa :) solo senza up scaling.
La pentax dalla k3 (che uso) usa il pixelshifting per simulare il filtro passabasso e dalla k3II per lo "startracing". Ma questa interpolazione gli manca. Forse la ha nella medioformato? Vedró al prossimo photokina.
Beh, le medio formato sono fenomenali anche per le foto di paesaggio. Ovvio, devi arrivarci in cingolato dove vuoi scattare.
Quello che un tempo era la hasselblad é ora la Canon (che ha copiato tutto il possibile dalla prima).
Secondo me non sai nemmeno di cosa stai parlando. Il costo di un -HD da casa paragonato al costo/velocità di storage dedicati... che non sono i Synology da ufficietto.
per metterle su instagram basteranno ?
Li hai mai visti i cartelloni pubblicitari grandi quanto un palazzo? Ecco direi che non hanno fatto la foto con un iPhone ;)
...
https://uploads.disquscdn.c...
Fotografia in studio: più dettaglio hai e più senso c'è.
Ma quando se scatta una foto esci anche il fumo... Come un fucile?
Che senso hanno tutti questi MP?
X.D
Chi spende 40k € per una macchina così e altrettanto in ottiche non si fa troppi problemi a comprarsi una decina di TB di ssd (ne hai per 3000€). Inoltre è indirizzata all'utilizzo in studio quindi la sd la svuoti quando vuoi
Ma il costo per TB è sostanzialmente lo stesso...
ma ti vendono anche un carrellino con sopra un server e un generatore diesel per alimentarlo? XDXD
Ho esplicitato il link nell'articolo :) .
Oppure chi la compra ha anche un server di archiviazione dedicato...
https://uploads.disquscdn.c...
Che è Minecraft che ti metti a minare per trovare gli hard disk
Di sicuro non puoi creare nulla, non essendo onnisciente e utilizzando materiali già presenti.
Con quello che costa, altro che rumore, mi deve fare un concerto dei Queen live..."ironico"
Oh, mi ero perso il link in rosso. Azz....che macro!
Ahahahahah
Sono camere da studio, non sono pensate per essere trasportate.
Ironicamente Hasselblad, decadi fa, era nata dalla insoddisfazione del fondatore per le camere troppo grandi e pesanti. Guarda dove sono andati a finire
Se ti interessa la funzione, Pentax e sony ci provano con ff e apsc (solo pentax al momento), altrimenti olympus lo propone in salsa m4/3. ma servon soggetti estremamente statici o escono artefatti.
Scommetto che da qualche parte nel mondo siano nascosti sotto qualche roccia
O scoprono nuovi hdd/ssd/... da decine di TB o è inutile averla al momento.
Mecojoni, ottima idea, e a giudicare dal sample anche ottima resa..
Peccato sia una mezzoformato e serva un cingolato per portarla appresso.
C'è un file che si può ingrandire sul sito, clicca sulla fonte.
Tanta potenza che quando scatti una foto rincula come un fucile a pompa. XD
tu non stai bene
Chissà quanto rumore
Mi piacerebbe che mettessero online un sample fotografico da 400MP per apprezzarne la qualità :)
zzio ció la asseblad e la xbox one x ....
belle ???
bohhhh ... le ho solo ma non me ne faccio na s3g4 zzio...
ah bravo
hahahahaahah
A quando un confronto con HTC Diamond?
ops
c'è scritto sopra
quanti MB peserà un file? :)