Detriti spaziali: raggi laser e arpioni intelligenti tra le soluzioni possibili

16 Gennaio 2018 39

Il problema della crescente presenza di detriti spaziali sta diventando piuttosto annoso, tanto da rischiare di trasformarsi in un pericolo effettivo per gli astronauti in orbita nella Stazione Spaziale Internazionale. A tal proposito è stato creato un piano di evacuazione rapido in caso di eventuale collisione.

Da tempo le agenzie spaziali si interrogano su alcune possibili soluzioni applicabili per ripulire l'orbita terrestre dalla spazzatura spaziale, e i ricercatori cinesi hanno simulato con successo l'uso di una stazione orbitale armata di laser, in grado di distruggere o deviare detriti di piccole dimensioni ( dell'ordine dei 10 cm).

L'idea di base è di bombardare con 20 lampi di luce al secondo gli obiettivi, eliminandoli o deviandoli in modo che non rappresentino più un pericolo. Naturalmente una soluzione simile pone alcune questioni da valutare legate all'efficienza di un sistema del genere e sull'effettiva convenienza, e richiederebbe un accordo internazionale (che scongiuri un utilizzo diverso da quello proposto) ed una notevole pianificazione.


Ci sono poi soluzioni a basso costo che nascono nientemeno che nel nostro Paese, Guglielmo Aglietti è il padre di una nuova tecnologia che a marzo sarà trasportata sulla ISS da una navicella privata Dragon.

Si chiama RemoveDebris, e nei messi successivi all'arrivo verrà messa in orbita come nanosatellite autonomo, operando come un vero e proprio arpione in grado di imbrigliare i detriti all'interno di una rete. L'idea in questo caso è di facilitare la caduta nell'atmosfera, sfruttando l'aumento di dimensioni.

Anche in questo caso, un sistema di software e sensori valuterà traiettorie e possibilità d'intervento. La Commissione Europea ha partecipato al progetto, che in caso di esito positivo potrebbe essere preso in considerazione come una soluzione possibile per l'utilizzo su larga scala nella pulizia dello spazio.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Daniele

...Futurama?

Liuk

Che Omoikane ci protegga!

MasterBlatter

Che poi Toy-Box credo sia derivato dal soprannome della tuanna dedana di fmp!

Cristian Louis Watta

aggregarli tutti e formare una sorta di satellite spazzatura discarica artificiale

Philip

E delle reti da pesca?

Liuk

https://uploads.disquscdn.c...
- Portalo da me, finirò io il suo addestramento.

Liuk

Con la Toy Box sempre in giro a far danni.

Cecco1970Effeffe

Non so sintetizzare...

Moralmente concordo, anche se le mie idee nel merito, sicuramente più strampalate e decisamente impoplari rispetto al pensiero più comune, sono un po' diverse..
In questo caso, fondamentalmente non è errato fare pulizia oggi, ma era sbagliato creare "qualcosa che sporcava".
E' nella cultura consumistica che ci impedisce di guardare su una consapevole capacità di utilizzare al meglio le tecnologie e sfruttare le risorse.
Si crea una ricchezza fruibile da pochi oggi e che comporta una povertà globale sfruttando oltremisura le risorse disponibili in modalità spesso discutibili, ma le discussioni vengono fuori quando è tardi.. e oggi ci tocca pure andare a pulire la fuori.

Probabilmente non avremmo la stessa tecnologia e sarebbe decisamente più arretrata se avessimo avuto più oculatezza nell'uso delle risorse, ma abbiamo vissuto per secoli così senza questi "benefici tecnologici" che sono diventati sempre più indispensabili tanto quanto ci si impoverisce, cioè utilizzando male le nostre poitenzialità.
Ora saremmo un po' tutti arretrati, ma non dvoremmo utilizzare risorse per risolvere i problemi di ieri e potemmo sfruttare tutto ciò per una tecnologia fruibile per chiunque che non si sprechi per risolvere i propri errori.

Ma per noi è più facile fare di corsa, sbagliare e rifare e continuare a sbagliare con l'illusione che "l'economia che gira fa bene" (menzogna globale per coprire altre menzogne ed errori) è la natura umana..

Ecco vedi, ora Flagship almeno ti sei tolto una grana.. ora il dito lo puntano a me, ma spero che almeno te ti risparmi da eventuali critiche sul mio pensiero radicale.

L'importante è continuare a commentare e "mettere le pulci negli orecchi di tutti" che forse un giorno qualcuno troverà qualcosa che davvero segue una logica simile.

Lascia perdere che risponde che è inutile dire qualcosa nel merito se poi non sei d'esempio pratico.. dimenticano che per seguire certe logiche non si potrebbe neppure avere un pc o uno smartphone (per esempio, ma sono numerose le cose impraticabili che oggi fanno i più), usare internet ed affini e gente così c'è, ma non esiste nel web quindi i più pensano semplicemente che non esistano perchè qui non possono comunicare se non attraverso "ipocriti" come me, ma è troppo difficile da comprendere, troppo astratto esattamente come lo sono i miei pensieri, eppure ci sono realtà alternative che molti di noi non incontreranno mai di persona e non potranno mai comprendere a fondo se non si troveranno nei loro panni..

sudo apt-get install humor ®
... operando come un vero e proprio arpione in grado di imbrigliare i detriti all'interno di una rete...


... rete al costo di 3 cents. cadauna :D

Alessio Alessio

la terza guerra mondiale si combatterà contro i detriti spaziali..

Davide

perchè una cosa dovrebbe escludere l'altra? Mi sembrano discorsi di una pochezza allucinante. E si che dovresti essere uno scienziato.
Esplorare lo spazio, osservarlo e studiarlo è importante anche per quello che poi serve qui sulla Terra. Di detriti in orbita ce ne saranno sempre.
Veramente, sono come i discorsi dei terzomondisti che vogliono dare i soldi delle missioni spaziali agli affamati, col risultato che li sfami tutti per due giorni e poi si è punto e a capo, quando invece la missione avrebbe portato nuova conoscenza e avrebbe indotto lo sviluppo di nuove tecnologie. Vi serve una visione più a lungo termine.

MasterBlatter

Quel branco di disadattati

MasterBlatter

Anche cuocere la pasta col fuoco spento

MasterBlatter

Lui più che altro ne è la causa

TLC 2.0

basterebbe chiamare lui :D https://uploads.disquscdn.c...

TLC 2.0

https://uploads.disquscdn.c...

Solaris

No capisco che cosa c'entri sto discorso?

Solaris

C'era pure un progetto Giapponese con un tether magnetico, ma non mi pare fosse andato benissimo XD
https://www.focus. it/scienza/spazio/nei-guai-il-cacciatore-di-detriti-spaziali-giapponese

Liuk

Ma è ovvio brutto sporcaccione!

Hahahaha!!!

Flagship

Eh si sai... quando fai l'etologo da un ventennio, comunque non sei tenuto ad aver rispetto per l'ambiente.
Noi possiamo inquinare quanto ci pare XD

Antares

prego, non c'è di che.

Liuk

Ma pensa! (Supersarcastic mode on)

Alessandro AlexGatti

poi quando non hai più satelliti e non ne puoi più mettere in orbita di nuovi voglio vedere come fai.

Flagship

Grazie, non lo sapevo mica.

Liuk

L'Equilibrio nella Forza.

IgliD

fantascienza o almeno parzialmente

utente

Pulito per qualcuno più civile di noi.

Giorgio

Per le macchine che perirebbero subito dopo senza l'energia necessaria e tutto reinizierebbe da capo.....è le sciiienzza

M3r71n0

L'agente Smith non capisce na pippa.
Una volta tolti gli essere umani, che esiste a fà un universo "pulito"?
Pulito per chi/che cosa?

IgliD

se il nostro essere cessasse di esistere, tutto il sistema collasserebbe.
siamo noi la risorsa ''migliore'' che tiene questo equilibrio sottile, l'energia che ha bisogno il ''cielo'' per sopravvivere. in parole povere siamo l'esperimento migliore per far mandar avanti questa realta, cosi tanta amata :D :P

Antares

Inizia a comprare dispositivi elettronici che hanno certificazioni di rispetto dell’ambiente e dei lavoratori.
A gettare le batterie esauste ed i medicinali negli appositi contenitori, a fa fare la differenziata.
Si inizia così a rispettare il pianeta, con le piccole cose alla nostra portata, senza strafare.

Nick_nick

ed arriveremo a dover deviare una palla di detriti spaziali in collisione con la terra con una palla di immondizia sparata in cima ad un razzo ...

Flagship

Poi però quando, in articoli del genere, io dico che sarebbe meglio concentrarsi sul salvare il nostro pianeta piuttosto che spendere cifre assurde per "guardare altrove"...tutti a darmi addosso dicendomi che sono contro il progresso e l'innovazione.
Bravi eh... continuate pure!

Liuk

E' vero!
In realtà è il nostro 'Scudo Planetario'.

Liuk

...con l'andare del tempo comincio a credere che abbia sempre avuto ragione.

Liuk

Tutto lavoro per la 'Mezza Sezione'.

Giorgio

Ha ragione l'agente Smith, siamo un virus, un cancro da estirpare..

Epicuro

Come al solito, prima facciamo le cose senza badare alle ripercussioni sull'ambiente poi, come per magia, troviamo soluzioni che permettono di speculare sul danno fatto.

M3r71n0

Ma lasciate perdere i detriti spaziali.
Sono un ottimo deterrente per una razza aliena in cerca di posti da colonizzare.

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto