
10 Aprile 2018
Intel starebbe sviluppando le sue prime GPU discrete con nome in codice Arctic Sound e Jupiter Sound, questo almeno secondo alcune indiscrezioni trapelate su Twitter nelle scorse ore. Al momento quindi non si tratta di notizie ufficiali, ma non è difficile credere che il colosso di Santa Clara stia sviluppando delle soluzioni proprietarie da implementare sui processori Core di prossima generazione.
In questo modo, Intel dovrebbe offrire GPU con prestazioni soddisfacenti in gaming, senza doversi rivolgere ad altre aziende, così come è avvenuto per i recenti Core G con grafica AMD RX Vega. Ovviamente non parliamo di classiche schede grafiche desktop PCI-E, ma di GPU discrete che verranno integrate con la CPU attraverso EMIB (Embedded Multi-Die Interconnect Bridge).
Non dimentichiamo poi che lo scorso novembre Intel aveva già nominato Raja Koduri Senior Vice President e Chief Architect della nuova divisione che si occupa dello sviluppo di queste GPU.
Nome in codice a parte, le indiscrezioni parlano per la precisione di GPU Intel di 12a e 13a generazione. Se consideriamo che i recenti Coffee Lake integrano GPU gen. 9,5, mentre i processori CannonLake (10m) utilizzerano la 10a gen., l'arrivo sul mercato di questi prodotti è ancora piuttosto lontano. Facendo due calcoli, si può ipotizzare che non vedremo nessuna GPU dedicata Intel prima del 2020.
Vista la situazione attuale non proprio rosea, Intel non ha nessuna fretta, o meglio, non può permettersi di accelerare i tempi, rischiando di proporre un prodotto poco maturo e con prestazioni non all'altezza dei competitor.
Intel's Gen. 13-based discrete GPU is code-named "Jupiter Sound."
— Ashraf Eassa (@TMFChipFool) 14 gennaio 2018
Intel's Gen. 12-based discrete GPU is code-named "Arctic Sound." Will connect to Intel processors via EMIB.
— Ashraf Eassa (@TMFChipFool) 14 gennaio 2018
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Forse hanno sbagliato prodotto XD
sono una via di mezzo tra le schede grafiche dedicate e le gpu integrate, servono per fare pc più compatti ma non possono competere con le schede grafiche dedicate
non metteranno mai gpu ad alto assorbimento cosi vicine alla cpu. chi pensa ad alte prestazioni, semplicemente non ragiona. sicuramente saranno gpu basilari o castrate, per ovvi motivi
Ma ci gira meltdown?
E' inutile se la cpu è saldata ;)
si certo io sto parlando del presente
puo darsi che tra qualche anno si ma ora direi proprio di no
A lavorarci hanno Raja Koduri, in pratica potrebbero ritrovarsi alla pari tra 2 anni, o con un distacco minimo.
Però queste mie parole hanno senso solo se AMD non stravolge le sue arch GPU, o magari usando un nodo ad alte prestazioni invece di quello di GlobalFoundries
E io ci avevo pure provatoooooo!!! Sputtanato un Q6600!!
insomma la "11^ generazione" era una miglioria talmente inutile rispetto alle precedenti (piu' o meno come tutte le serie "HD" dalla 4000 in poi) che hanno deciso di cestinare tutto e reiniziare da zero.
se non altro indica che effettivamente ci si vogliono impegnare stavolta.
Ho dovuto Googlare per capire cosa significasse "deliddare" :D
Fico il processo di delid con metallo liquido! Quanto si guadagna in termini di dissipazione, una 20a di gradi?
Le vogliono suonare a tutti xD
Eh vedremo vabbe che tempo il 2020 fa in tempo a cambiare tutto.
Il fatto che siano così lontane nel tempo imho rende qualunque discorso poco interessante, ne riparliamo tra 2 anni...
Comunque sia, se Intel vuol fare delle dedicate decenti, ben venga, più concorrenza è sempre un bene.
https://uploads.disquscdn.c...
Che Intel voglia anche entrare nel mondo console e cercare di fermare il monopolio AMD in quel settore?
già sono partiti male! :D
preparatevi a deliddare (eugh) le GPU allora!
si ma intelè ancora piu indietro con le gpu
GPU col nome in codice di schede audio.
chissà se Spectre e Meltdown sono compresi /s
Amd è indietro. Di nvidia semmai
dubito che abbiano prestazioni migliori di amd
Intel fa sul serio allora.