
25 Marzo 2018
Apple ha pubblicato due nuovi video promozionali per iPad Pro su YouTube in cui vengono messi in evidenza sia le funzionalità in realtà aumentata, sia le quelle delle Apple Pencil.
In entrambi gli spot - della durata di 15 secondi l'uno - ritroviamo come protagonista la medesima ragazza prima in bici e poi arrampicata su un albero. Nella prima clip, la giovane si ferma in prossimità di un uomo anziato che legge un giornale seduto su di una panchina e - utilizzando la tecnologia di realtà aumentata - posiziona vicino a lui un divano con diversi effetti speciali.
Lo slogan del video recita:
""su iPad Pro + iOS 11, puoi usare la realtà aumentata per trasformare letteralmente il mondo intorno a te. Il tuo prossimo computer potrebbe non essere un computer.
Nel secondo video, invece, la stessa ragazza - appollaiata sull'albero - tiene in mano il proprio iPad Pro creando note e sfruttando le funzionalità di iOS 11 ed Apple Pencil. Lo slogan dello spot, in questo caso, recita:
Con iPad Pro + iOS 11, puoi usare Apple Pencil per creare note multimediali. Disegna, digita o trascina e rilascia le tue foto preferite da File. Il tuo prossimo computer potrebbe non essere un computer.
Commenti
Indubbiamente.. io ti parlo per uso universitario , se fossi stato un grafico avrei scelto l ipad pro per l input perfetto , pari a zero, della penna.
Un diaframma fisico su una camera di quelle dimensioni sarebbe un piccolo capolavoro.
Non ho capito bene se sarà un diaframma fisico o una simulazione software. C’è una bella differenza.
Si le fotocamere si equivalgono, i limiti fisici sono evidenti in tutti gli smartphone.
Si sta cercando di aggirarli tramite miglioramenti software e l’introduzione di doppie o triple fotocamere.
È interessante comunque sia seguire l’evoluzione.
Mah, alla fine non credo ci sarà alcun diaframma. Sarà un algoritmo software.
La cosa mi incuriosisce comunque. Ogni novità è benvenuta.
Parliamoci chiaro, possiamo anche scannarci nel dire che iPhone fa le foto più o meno belle di S8, ma stiamo parlando ormai di dettagli. Sono tutti molto simili come resa.
E’ il momento di introdurre qualche novità, e ben venga se lo farà Samsung
Si sì staremo a vedere.
Anche perché su sensori così piccoli anche una leggera chiusura del diaframma può introdurre fenomeni di diffrazione della luce che compromettono la nitidezza dell’immagine.
Nokia se non ricordo male... con dubbia utilità.
Comunque sono curioso anche io. Samsung sulla fotocamera è una sicurezza e darà una spinta agli altri
Ma app carine che sfruttinonar su iphone x?
Comunque la tipa è Barb di stranger things
Pen-Pineapple-Apple-Pen...cil.
Commento intelligente, bravo (non sono ironico)
Allora non sono il solo a pensarlo, che forzatura colossale...
Io ho il 10.5” e non lo trovo scomodo
Una noia mortale
Quello da 10,5” può interdetti essere scomodo ma il 12,9” è perfetto
Il form-factor è questo (link)
https://en.wikipedia.org/wiki/Form_factor_(design)
ossia le specifiche hw che determinano dove si colloca il prodotto.
:)
Il notebook è un altro tipo di form-factor.
Il tablet viene definito come ti dicevo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Tablet_computer
come dicevo prima, se uno chiede un tablet, si aspetta che in primis faccia bene il tablet :)
questo è giusto per comprenderci nella forma, nella sostanza, probabilmente abbiamo opinioni differenti, semplicemente :)
Per me il form-factor è un'altra cosa, forse intendevi dire "user interface"? Io uso quotidianamente un convertibile anche in modalità tablet è assolutamente utilizzabile. Ed in più hai tutte le caratteristiche aggiuntive di un portatile utilizzabile con mouse e tastiera.
Beh vuoi che sprechino tempo a commentare la notizia quotidiana su S9 identico ad S8 ?
Io lo uso con Office senza problemi (certo con la tastiera).
Ma guarda che chi critica un iPad Pro in questo blog se va bene l’ha visto in vetrina eh...
invece il tuo discorso mi sembra insensato forse solo perchè possiedi il mb12 e ci tieni a difenderlo... "a parita di ssd costa notevolmente di piu", ci ballano 250 euro che non sono così tanti tenendo presente le cifre in questione e il fatto che sono beni che durano molto e poi "pesa di più è più spesso ed ingombrante" ah sisi sicuro peserà qualcosina di più, ma hai anche uno schermo migliore e più ampio, quanto al peso stiamo parlando di pochi etti in più che in uno zaino o in una borsa non cambiano. di contro hai una tastiera migliore, 2 porte tb3 invece di una sola che è davvero limitante e quanto al video editing sarà anche vero che puoi farlo col mb 12, ma senza dubbio non c'è paragone rispetto al macbook pro. la touchbar io non l'ho menzionata perchè nel macbook da 12 non c'è, l'hai tirata in ballo tu giusto per paragonare mele e pere
Falso
Pubblicità davvero sottotono, quella sulla AR di una inutilità pazzesca e quella sullalbero fuori luogo, ma che ragazzino sale sullalbero con iPad per prendere una nota? Tristezza
Ti do ragione in generale, riguardo ai prezzi Apple, ma in particolare sull'iPad Pro invece no: è vero che non è un PC e quindi non puoi programmarvi, non puoi farci girare certi videogiochi o non hai una pletora di programmi per ogni possibile settore di utilizzo, ma è anche vero che appunto a livello di grafica (che è quanto a me interessa: ero concentrato a cercare un prodotto che facesse QUESTO davvero bene e non qualcosa che "fa un po' tutto" ma meno bene) gli unici prodotti altrettanto validi sono o MobileStudio Pro o Zbook x2, che invece costano molto di più.
Pensa che appunto per questo ho trovato i 1400 € spesi davvero convenienti.
Quella del AR è penosa, mamma mia che tristezza.
Aggeggio inutile passato per un PC pur di vendere.
Quell'altra peggio ancora, ma che si sono fumati ?
Non convince manco Marioz
fai discorsi a vanvera eheh il MBP sarà ovviamente più potente ma pesa molto di più e' più spesso ed ingombrante (del resto 12" vs 13" parla da se...) inoltre a parità ssd 256GB il MBP costa notevolmente di più e non mi sto nemmeno riferendo alla versione con touchbar che supera i 2000....
il MB12 versione 2017 ha un processore ottimo per fare addirittura video editing 4K (e non lo dico io ma migliaia di recensione entusiastiche) con questo non voglio denigrare nessun MacBook tutti ottimi (forse con l'esclusione dell'AIR 13 ormai giunto al capolinea)
ritornando al discorso a mio avviso un iPad pro/standard quel che sia ha senso sotto i 500 a meno che un futuro iOS SPECIFICO lo renderà un giorno molto più produttivo al pari di soluzioni macOS (ripeto escluso designer o chi lavora comunque quotidianamente col pennino dove allora si un iPad PRO può rappresentare già da ora una migliore alternativa...)
Grazie per la spiegazione :) l'input lag della apple pen è pazzesco, un lavoro ben fatto.
Ho menzionato nel commento il surface poichè ne ho acquistato uno l'anno scorso e mi trovo davvero bene , ho preferito quest'ultimo per cercare di avere un "vero" pc , comodo e molto "portatile" tra treni università auto ecc.
Indubbiamente lo sarebbe stato anche l'ipad pro ma sono sempre del parere che apple con i prezzi ci vada giu troppo pesante per i prodotti offerti.
Mappe di Apple è un programma nativo di macOS, come dire Safari
Che la pubblicità faccia pena non lo discuto
Certo che sì, caro: lo strumento me lo consente, quindi ne approfitto.
...E l'azienda mi ringrazia dell'impennata di fatturato.
Perché è ciò che merita quella casa (in campo smartphone/tablet, sia ben chiaro... Samsung ha alcune divisioni estremamente valide).
Ma che c4zzo ne capisci tu di processi psicologici...
Di idoneo un tablet Samsung ha forse l’alimentatore.
Consigliare un tablet Android è da d3menti per definizione. Posso capire un Surface (pur con utilizzo diverso), ma un tablet Android...
Questa è una generalizzazione sciocca e completamente lontana dalla realtà
Ahhh quindi spiegami meglio, tu PROGETTI in CAD nello stesso tempo in cui prima prendevi solo gli appunti su block- notes
AHAHAHAHHAAHAHAHAHAHHAH
Ed il pagliaccio sarei io?
:D :D
Io non ho una mia definizione di form-factor. C'è una sola definizione di form-factor.
Quella di tablet è "dispositivo che usa come unico o primario dispositivo di input touchscreen o penna e non mouse e tastiera"
Win10 ha un interfaccia touchscreen peggiore di ios.
Cosa di preciso vuoi che ti spieghi?
Hai letto le mie considerazioni o solamente la parola Surface? Spiegami la tua definizione di "form-factor" e in quale misura possano essere esaltate su pro e non su surface. Spiegami per quale motivo il Surface non abbia un'interfaccia touch ottimale... Poi, che il surface abbia una tastiera che all'occorrenza possa attaccarsi e solo un pro...
Anche io ho scartato il MacBook 12 per la sola porta type-C che possiede e per il prezzo praticamente uguale alla linea Pro. Mica bruscolini i 1500€ e più chiesti per il MacBook 12.
Non ne sarei così certo. Si parla pure di iMac/MacBook con Face ID se è per questo. Un iPad senza cornici con Face ID potrebbe stuzzicare, ma aumentando la diagonale, cosa te ne fai poi di un MacBook 12 o Air (considerando che integreresti pure la SmartKeyboard). Secondo me è presto per parlare di un iPad Pro col Face ID, ma mai dire mai.
Per me un computer è un iPad
Mentre un workstation è un computer dove posso installare programmi per professionisti, virtualizzazione ecc
Non so se sia il miglior prodotto Apple in commercio, sicuramente tra i più apprezzati. L’ultimo iPad Pro da 10,5” poi è l’evoluzione massima del concetto di tablet introdotto da Jobs nel primo iPad, davvero piacevolissimo da usare.
Per un pubblico generalista un iPad può sostituire benissimo un PC tradizionale.
la domanda resta sempre, cos'è per te un computer?
E allora le app versione mobile sono più leggere come qualità grafica.
Hai futuro come pagliaccio di corte, sai?
Sono in parte d’accordo: penso sia il miglior tablet, ma Come un computer perde molto senso. Rimane un ottimo prodotto, ma solo per il suo target
Ci metto il tempo che serve: simile a quello necessario per disegnare sui block-notes A4 che usavo prima, e la cosa è pure più comoda (il block-notes si tiene sul bordo e si flette alla pressione della penna, l'iPad Pro invece è rigido e la cover con impugnatura sul retro mi consente di tenerlo stabile mentre disegno).
Vale lo stesso discorso per Mappe di Apple in 3D Flyover
Stessa cosa per mappe di Apple in 3D Flyover
Su iPad Pro vola, su MacBook Pro 2017 con SSD da 3 gigabit, Intel Core i 28W, 8 GB di ram arranca
Concordo
https://uploads.disquscdn.c...
Immagino lavori con una roba del genere AHAHAHHAHAHA
Comodo !!!!
Mi stai dicendo che in cantiere, rimani in piedi e disegni con ipad in mano? E quanto tempo fai ringhiere, balconi, inferriate, pedane, cancelli pedonali e carrai, porte, e il tutto nei minimi dettagli (compresi giunti, cardini, sistemi di scorrimento, serrature, motori di movimento, ecc.).
Meno di 30 minuti? perché tenersi una roba del genere su una mano e con l'altra disegnare non deve essere una passeggiata, visto che già dopo 10/15 minuti fissi a scrivere/modificare robe su smartphone (molto più leggero) mi viene il torcicollo.....
beh, tecnicamente come base fanno la stessa cosa..ti portano da un punto A ad un punto B :D
Ho già ripetuto in altri commenti che c'è uso e c'è uso.
Non solo edito, ma creo da zero come ti ho già scritto in altri commenti, e certo che lo faccio con l'iPad in mano: in cantiere non mi porto sedie e tavoli in giro, quelli rimangono nel mio container-ufficio.
...Continui a pensare che con iPad Pro al massimo puoi applicare filtri "alla Instagram" e visualizzare DWG già disegnati altrove, ma lo sai ad esempio che Procreate ha praticamente tutte le funzioni di Photoshop CC e che con AutoCAD 360 puoi creare progetti complessi dalla tavola vuota, con tutti gli strumenti ritrovabili su AutoCAD per PC?