
02 Novembre 2018
Si chiama Yuzu ed è ufficialmente il primo emulatore per PC di Nintendo Switch creato dal team di sviluppo che ha dato vita al popolare Citra 3DS emulator.
I dettagli sull'interessante progetto open-source però sono ancora molto pochi, tramite Twitter il team di sviluppo ha infatti solamente svelato l'esistenza dell'emulatore promettendo "un software che farà di tutto, anche il superfluo".
Announcing yuzu, the first Nintendo Switch emulator that does all of the things you didn't need it to do! Stay tuned for more from the yuzu team!
— yuzu (@yuzuemu) 14 gennaio 2018
Al momento il programma, destinato a PC Windows, Linux e MacOS, non è ancora completo, ma disponibile su github.com solo per scopi di sviluppo e ricerca in ambito homebrew.
Allo stato attuale e secondo quanto riportato sul sito ufficiale del progetto, Yuzu non esegue ancora i giochi usciti su Switch, il team è infatti al lavoro sulla funzionalità. Il programma infatti, sembra non implementare ancora nessuna delle caratteristiche GPU necessarie per il rendering della grafica 3D.
Non ci resta altro che rimanere in attesa di nuove informazioni con la consapevolezza che Nintendo, molto probabilmente, farà di tutto per ostacolare il progetto, in quanto la casa di Kyoto non è mai stata una fan di queste realtà.
Commenti
Che non hai mai provato... Piccolo uomo
nn ho detto questo, ma solo che la vibrazione io non la digerisco, per bene e innovativa che sia. L'innovazione, per me, sta nella trama e nei modi di farmela conoscere.
E allora basta, fermiamo tutto...si torna ai gettoni e space invaders e le 100 lire...qualsiasi innovazione è inutile...
Ho incominciato a videogiocare con space invaders al bar con le 100lire....x me la vibrazione nn esiste!
I santi come noi magari li provano soltanto ( proprio come una demo , circa 15 minuti per capire ) ...visto che sono SPARITE dalla circolazione queste benedette demo ...anche se Nintendo ci dà dentro invece
Il thread che hai prodotto dimostra coi fatti la totale inutilità, ormai, di ps4, come diciamo da mesi, purtroppo per chi, come te, l'ha comprata con tanta fiducia. In un anno ho sentito tanti di quei discorsi sulle esclusive che la metà basta, per poi scoprire che l'ultima esclusiva con un attach rate del 15% (percentuale ridicola, in confronto a quello della stragrande maggioranza delle esclusive Nintendo) è horizon, vecchio di un anno. UN ANNO. Un anno a parlare di esclusive, e non comprarle... Boh, questi sono i sonari. Per tutto il resto c'è il PC (il massimo, ma costa), Xbox One X (il massimo in ambito console, e costa meno) ma soprattutto Switch, che ad oggi è l'unica console che vende davvero per le esclusive, con due esclusive da 97 di metascore, GOTY 2017, e vendite superiori a Wii e ps2 nei suoi primi 10 mesi, altro che ps4... E quest'anno mica ci fermiamo: Pokemon Switch (il botto lo sento già adesso), Metroid Prime 4, Bayonetta 3 (tipico gioco "per bambini" come tutti i giochi Nintendo, secondo
commento segnalato
ma su Switch e' gestita da paura...non e' solo effetto "cell che vibra"
Assolutamente no, I driver opengl di amd sono davvero inappropriati, è nvdia che ha i migliori driver opengl, ed è per questo che gira benissimo Cemu su schede nvdia. Quelli di amd fanno così schifo che quelli non ufficiali per Linux sono meglio di quelle amd, tant'è che se metti Cemu su Linux ti funziona meglio...
La CPU nella emulazione conta moltissimo
CeMU come Dolphin lavorano molto più sulla cpu che sulla GPU.
La tua configurazione è un tantino sbilanciata, e il processore fa collo di bottiglia.
Ma cosa dici? AMD ha i migliori driver OpenGL.
Oh, ma dopo decenni di storia in ambito emulazione, ancora con sti commenti pieni di pippe mentali sulla pirateria?
Questo emulatore sarà usabile per giocare "seriamente" fra minimo 3 anni se non di più... per allora chi voleva lo Switch se l'è comprato da un pezzo. E così idem per tutte le console moderne... voi pensate che chi oggi gioca con cemu si sarebbe comprato una wiiu se non ci fosse cemu? Non è manco più in produzione la Wiiu!
Paranoie inutili che sviliscono l'ingegno e la dedizione di chi sviluppa questi software, che tra parentesi sono preziosissimi per la preservazione per "archivio storico" dei vecchi giochi, cosa che alle software house non frega nulla a quanto pare.
Meglio 70 un gioco Nintendo che i trans a 100 con cui vai
https://uploads.disquscdn.c...
Anche questo è vero. Chi si compra i joycon probabilmente comprerebbe Switch a prescindere.
Scarichi l'emulatore solo per cancellarlo. Però devi sbrigarti altrimenti le prestazioni del PC diventano orribili come quelle di Switch. Tipo virus.
Più semplicemente nn mi piace la vibrazione del joypad, qualsiasi
I possessori PC potranno giocare i giochi nintendo switch per quello che valgono, cioè niente, quindi giochini nintendo gratis per tutti alla faccia dei fessi che li pagano 70 euro l'uno, hahahahahaha.
E' la differenza tra chi inventa una tecnologia (Nintendo 64, rumble pack aggiuntivo a batteria) e chi la copia (ricordi com'erano i primi controller della play station? senza dual stick e senza rumble shock?)
ecco, chi ci credeva ha continuato a lavorarci, implementarlo e migliorarlo mentre chi l'ha copiato poi l'ha messo li giusto per farlo =P
giusto per curiosità, i controlli touch e motion vengono ancora usati per qualcosa che faccia la differenza?
Si, come dicevo sotto non avevo considerato che chi usa un emulatore stia a comprarsi i joycon, mi da idea che lo farebbero in pochi..
Più che la CPU è la gpu. Purtroppo Cemu non funziona per niente bene con le schede video amd perché non ci sono driver ottimizzati per opengl di amd
Dipende, se io per esempio che ho la switch originale, potrei utilizzare un emulatore o che utilizza esclusivamente software proprietario per funzionare, oppure che le parti di software prese da nintendo (per esempio il bios) siano state estratte dalla mia switch, stesso discorso per i giochi, se li scarico da internet è illegale, ma se creo una copia del mio gioco personale che ho comprato dall eshop o su cartuccia, allora posso farlo
La fat però fa un rumore mostruoso, roba che neanche una portaerei al completo in pieno agosto riesce a pareggiare
Io ho la Switch e la mia PS4 è lì che prende polvere. Ogni tanto la accendo per vedere se è ancora viva
I7 4770 GTX 1060 50/60 fps senza problemi
Dipende, per esempio eseguire uno stream su Nintendo per Twitch è una stupidata, non si ha nulla di nulla, allora preferisco acquistare la console, poi il gioco ed eseguire piuttosto l'emulazione su computer ove ho tutto e decido tutto (grafica, interazioni, suoni, implementazioni, layout, intro, audio, credits ec...).
Hanno solo da nuove le kiappe ed implementare come su un PC la possibilità di avere MOLTE più cose sotto controllo
Come lo steam controller!
ti quoto, ma al contempo spezzo una lancia per il softwere pirata perchè ti fa provare un gioco prima di comprarlo, a volte le recensioni cartacee o su youtube non sono abbastanza....altrimenti non avrei comprato battlefield 1 per poi rivenderlo dopo 3 giorni. Spesso ho comprato e finito un gioco pirata e poi me lo sono preso originale per premiare i programmatori, nel mio caso è successo con bioshock e con legend of grimrock per esempio.
io la vibrazione non la uso da....dal dual shock per ps2 :-)
Non ha senso l'emulatore di Switch . Pensate a comprarle le cose, che invece ha molto piú senso . Nel 2018 ancora con questa stupida pirateria, presente anche dove non serve o è inutile bah ....quando vi evolverete ? MAI !
Non vendono joycon supplementari?
È un discorso complesso. L'emulazione in se non è illegale a meno di non usare codice o parti di programma (file, immagini, audio ecc) che appartengono alla piattaforma originaria, a volte trovi che possa servire un file "bios", ad esempio chi rilascia l'emulatore non può fornire quel bios perché sarebbe illegale, e nemmeno i giochi ovviamente. Ci sono modi per costruire emulatori senza violare leggi in ogni caso
C'è sempre la possibilità che abilitano i joycon della switch con l'emulatore, infondo funzionano col bluetooth
Le pistole non sono illegali....Accoppare qualcuno (anche se a volte sarebbe bello) Si
Per le saracche delle molucche!
Ma è ovvio, era sarcastico.
;-)
Prova con l'ultima usando il dual o il triple-core recompilet è cemuhook. Su reddit (/cemu) trovi tutte le guide
La switch è l'unica console immune agli emulatori (in quanto console portatile. Giocare in mobilità su un emulatore montato su un notebook abbastanza potente non è il massimo della comodità) :)
No, puoi dumparla con dei tool appositi. Naturalmente i tool esistono qualora si bucasse il kernel.
Per esempio, per PS2 dumpi BIOS e ROM, idem con NDS e 3DS.
O puoi scaricarli da altri siti, l'importante è che tu ce l'abbia fisicamente in casa.
Alla fine l'emulazione legale significa avere un backup di una copia fisica da giocare quando la console sarà fuori supporto.
Che poi la morale sia diversa, questo è scontato..
Quelle girano sempre, anche se non sono utilizzabili (mi ricordo i giochi per PS3 ad esempio, si trovavano in giro già anni prima che uscisse la prima modifica)
Beh oddio, il tuo sistema non lo definirei proprio "non potente" eh :) (comunque basta di sicuro)
Questo inetto sarebbe inter triplete? Perché mi ricorda tanto lui
Io avevo una ps4 che prendeva polvere....ho preso Switch e l'unica che continua a prender polvere è la ps4.... soprattutto se uno ha poco tempo per giocare come me , Switch è la soluzione...
1.11
Fai il dump dal disco originale
Io sul mio i7 4710HQ faccio 30-60 fps. Di quale build parli?
quindi se si utilizza l'emulatore e si possiede una copia di Zelda ( o un qualsiasi gioco ) è legale? l'iso o come si chiama il file immagine dovrai comunque scaricarla da un repository non ufficiale
Corpo di mille balene!
Commento non attinente alla news: fatto.
Frecciatina alla ps pro: fatto.
Upvotarsi con il secondo profilo: fatto.
Rendersi ridicoli a 35 anni suonati: fatto.
Ti sei solo dimenticato di scrivere "soMari rosiKate". Peccato...
Tra l'altro Hello Mickey vedo che non contento ti stai facendo compatire anche su Tom's ultimamente, bravo bravo.