
13 Febbraio 2018
Umidigi rivela le caratteristiche tecniche complete di S2 Lite, recentemente annunciato, oltre a confermarne prezzo, che, come anticipato, sarà contenuto, e data di avvio delle prevendite.
149 dollari nel periodo delle prevendite, 169 dollari il prezzo standard, a fronte dei quali si potrà entrare in possesso di uno smartphone Android con display da 6" in formato 18:9 racchiuso in una scocca che ha dimensioni non troppo differenti da quelle di un terminale con schermo da 5,5" e riesce ad ospitare una capiente batteria da 5100 mAh. Il rapporto tra schermo e superficie frontale è pari al 90 per cento.
Altra funzionalità degna di nota è la presenza della doppia fotocamera posteriore, articolata in un modulo con sensore da 16 megapixel e nel secondo con risoluzione da 5 megapixel. Sempre posteriormente è posizionato il sensore di impronte. Il sistema operativo preinstallato è Android 7.0, ma Umidigi ha già confermato che S2 Lite riceverà l'aggiornamento ad Android 8.1 a maggio. Integrata, da ultimo, una funzione per lo sblocco tramite riconoscimento facciale, denominata 3D Face ID.
Dopo le parziali conferme del produttore sulle caratteristiche tecniche, ecco il prospetto completo:
Le prevendite di Umidigi S2 Lite partiranno dalle ore 12:00 del 22 gennaio prossimo. Gli utenti interessati possono registrarsi sul sito ufficiale per avere ricevere il coupon da 20 dollari, da scalare sul prezzo d'acquisto, partecipare alla seconda tornata del contest che mette in palio Umidigi S2 Lite e trovare ulteriori informazioni sul dispositivo. Le prime consegne sono stimate per il 9 febbraio.
Commenti
Xiaomi può permettersi di spendere più denaro evidentemente
costa come un redmi qualsiasi, forse anche di più...e loro vengono aggiornati. Lo si sceglie per diversificarsi, ma poi ci si pente :-)
dai riccardo, lo sappiamo entrambi che non è il massimo....lo si sceglie per amor di qualcosa di diverso, ma i mediatek di questa generazione (come la precedente anche se un po' meglio) non ti fanno passare l'idea che con gli stessi soldi avresti potuto prendere qualcosa (redmi 4\note 4 a caso) con snap 625. E' proprio li il problema, il 625 ha cannibalizzato il segmento e con giusta ragione, mediatek è scelto dai cinesi di seconda e terza fascia che si arrabattano per spartirsi un 5% del mercato cinese e qualcosa all'estero....ma stanno in piedi perchè c'è sempre qualcuno che ha voglia di qualcosa di diverso dai soliti noti (xiaomi su tutti)....
ma anche no, a livello di performance va bene, sono i consumi il suo problema. Doveva sulla carta fare meglio del 6753, ma fa decisamente peggio. Però come performance è decente.
peccato per il mediatek :)
Ennesimo padellone cinesone...
dalle foto potrebbe sembrare un simil v30, poi vai a vedere le dimensioni "158,1 mm di altezza"
Ma costa pochissimo è normale che non venga aggiornato.
Dalle foto non mi risulta 90%
aggiornabile ad Android 8.1 (a maggio)
ma neanche un po', il soc piantato e il softwere che non aggiorneranno mai da soli lo azzoppano. redmi note 4 a quel prezzo o anche meno è il suo killer
evvai, il 6750t....piantatissimo come una nave nel deserto
Attenti a comprare queste cineserie...
... il 6750T per MediaTek è come lo SD625 di Qualcomm... lo si mette ovunque e va bene per tutto... con la PICCOLA differenza che lo SD625 è un SIGNOR SoC che, per i task più comuni, fa sembrare il device un top di gamma mentre quello MTK... beh... ok... nel 2014 forse era un Soc degno... forse...
Esteticamente cmq l'S2 non mi dispiace... soprattutto rosso.
umigiggi ?
Chissa' quando decideranno questi qua di investire per bene. Cosi' non acchiappi ne i polli da scheda tecnica con quel processore, ne le persone che sanno, con quel software.
Merdatek
Wow ha il nuovo protocollo wirelss ultraveloce WiFi 820.11 a/b/g/b
Per il prezzo che costa è davvero eccellete.
MTK perché MediaTek spaventa :D