Nokia 6 (2018) e Nokia 7, al via il rilascio ufficiale di Oreo

15 Gennaio 2018 75

Circa due mesi fa HMD Global ha rilasciato la beta di Oreo per il suo top di gamma Nokia 8 (e successivamente l'update definitivo), confermando il suo interesse e l'impegno nel mantenere sempre aggiornati i suoi dispositivi. Nei mesi precedenti erano infatti già iniziati anche i programmi beta per l'aggiornamento ad Oreo di Nokia 6 e Nokia 5 come prima dimostrazione di questa tendenza.

Proprio nel corso delle ultime ore, invece, tramite il proprio account ufficiale Weibo, l'azienda alle spalle del noto marchio finlandese ha iniziato il roll-out dell'aggiornamento ad Oreo per gli ultimi due arrivati del proprio portfolio, ovvero Nokia 7, annunciato lo scorso ottobre, e l'ancora più recente Nokia 6 (2018).


Nello stesso post è poi stato anche annunciato l'imminente rilascio dell'aggiornamento per il meno recente Nokia 6 di prima generazione.

Per questa seconda ondata di aggiornamenti non è stato previsto nessun programma di beta testing, probabilmente perché le release per questi smartphone hanno già raggiunto un livello di affidabilità tale da poter essere rilasciate in totale sicurezza.

Allo stato attuale Nokia 6 (2018) e Nokia 7 sono disponibili solo in Cina, ma si tratta probabilmente solo di una questione di tempo e il prossimo Mobile World Congress di Barcellona potrebbe essere in questo senso "illuminante".

Nokia 6 è disponibile online da Amazon Marketplace a 185 euro.
(aggiornamento del 23 novembre 2023, ore 15:15)

75

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Oliver Cervera

Esiste Treble, informati e non dire vaccateh

Daniel

P!irla, il 5T ha lo stesso processore del 5...
Non sai nemmeno di cosa parli, è inutile continuare.

Darkat

Eh si certo, perché i refresh sono famosi per il fatto di avere lo stesso processore ahahah

Daniel

E' palese che non sai cosa sia un refresh.
Il XZs rispetto al XZ è un refresh.
Ma il XZ1 cambia il SoC quindi il kernel e quindi i driver.

Adriano

Non fanno molto più degli altri. Nemmeno Nokia 8 supporterà treble ad esempio.

Darkat

Beh è evidente che ti sfugge il significato di "refresh".

Daniel

Xz e xzs hanno snapdragon 820, ignoranza

Darkat

Ahahah si infatti si chiamano XZ1 per caso

antoniolion94

solo in caso di problemi è da vederla come dici tu

lore_rock

Mi pare però che si inpegnino negli aggiornamenti

Daniel

Sony XZ1 e XZ1 Compact non sono refresh di un bel niente, sono i primi telefoni con Snapdragon 835 di Sony e sono stati rilasciati con Oreo a Settembre, più di 4 mesi fa.
Se non sai di cosa stai parlando, evita di fare brutte figure.

David Lo Pan

No, è solo perché in caso di recensioni positive ne acquisterei due, uno per me e l'altro per mia moglie. Ma non a prezzo pieno, attenderei le consuete svalutazioni. Ecco perché, prima esce, prima inizierà a calare il suo prezzo!

Adriano

Considerando che il 6 nuovo sarebbe già dovuto uscire con oreo...

Desmond Hume

Supporto treble almeno sul Nokia 6 2018 niente?

TheReader

A me non è successo, per fortuna.

Vermillion

Attenti ad aggiornare, come sempre farlo con consapevolezza. Molti Nokia 8 hanno perso la stabilita' WIFI con oreo.

Kimo Timonen

Sei illeggibile, veramente

Kimo Timonen

Quanta fretta :D

mister no4h

Ma magari tu lo prendi per il software, io valuto l'insieme. Poi continui con sta storia che le funzioni le hanno già da anni, può essere vero, ma resta il fatto che esce con una release vecchia nonostante i prezzi assurdi che hanno

AceDuff

E Mate 10 Pro di cosa sarebbe il refresh? Ci sono svariati telefoni usciti con Oreo tra settembre e fine anno, Google rende disponibile il major update agli OEM ben prima di distribuirlo sui Pixel.

antoniolion94

non hai capito nulla del messaggio, che poi l'unico aggiornamento che deve interessare è quello delle patch di sicurezza. se prendi un samsung top di gamma lo prendi per il software, android stock è sempre stato indietro di uno due anni nell'implementare funzioni rispetto a samsung. l'unica funzione estremamente importante di oreo nativo è project treble, il resto è roba che vedi già da anni su sw non stock.

Danny #

Gusti :)
La famiglia 500 è molto bella, la Panda è perfetta per quello che deve fare, ha una linea abbastanza articolata.
Preferisco le VW e Opel ma la FIAT viene subito dopo.
Macchine più costose neanche le considero, non mi servono.
Viaggio con i mezzi e non sopporto guidare in vacanza, siamo in due, non viaggio per lavoro avendolo vicino casa, non sono feticista del rumore e non sopporto la guida "sportiva" nel tessuto urbano o sulle statali.
Per me l'auto deve portarmi dal punto a al b, deve essere solida e sicura, deve consumare poco e deve permettermi di parcheggiare agevolmente.

macosx

Ma non mi sembra una cosa giusta, sopratutto perchè è il diretto competitor di Apple.

Paolo Giulio

Belli 'sti annunci sul profilo ufficiale WEIBO (noto social europeo......) di cineseria che vediamo ESATTAMENTE COME L'ANNO SCORSO dopo 6 mesi buoni (esclusiva asiatica per 6/7 mesi, annuncio al MWC, disponibilità EU dopo un paio di mesi a prezzi solitamente fuori mercato) ...

Chissà se la gente capirà mai... (questo non è un giudizio sui PRODOTTI che possono, essere anche validi, ma su "cosa" state comprando e quando)

Appunto negativo: il 6 (2018) è "bruttino" non nasca con Oreo (Treble incluso) ... ci sono produttori che già lo prevedono da mesi (Sony in testa) e, per chi non lo sapesse, non è proprio la stessa cosa un SW NATIVO ed un UPDATE...

mister no4h

Cosa c'entra con la questione Samsung?

Vermillion

Tu, leggi bene semmai XD

ice.man

è HBM-Nokia che a settembre aveva fatto promesse su aggiornamenti piu veloci di tutti

ice.man

AndroidONE...leggi bene

mister no4h

Contento tu a spendere 1000€ per un telefono non aggiornato

antoniolion94

con i note si, dato che le funzioni che vedi in android stock, di solito sono implementate da tempo nei note. note 3 con la touchwiz e android 4.4.2 era paragonabile alle funzioni che avevano rilasciato con marshmellow e nougat a momenti.

matteventu

Sì, del LED di notifica pure io non riesco a fare a meno :(

Domenico Belfiore

Ma ti rendi conto che nell'anno di uscita della Uno (grande auto) nessuno o quasi possedeva clima servosterzo e abs

mister no4h

U11+ può essere considerato un refresh, non certo XZ1 Compact, ma anche se lo fosse non cambierebbe i fatti. È uscito con Oreo e questo no, con l'aggravante che questo è uscito molti mesi dopo. Se pensi che ce l'abbia con nokia, beh ho fatto le stesse critiche per tutti quelli che sono usciti con la release vecchia, da Mi A1 a Note 8 (molto grave considerando che costa 1000€ di listino)

lore_rock

Mi sembra che passo dopo passo nokia stia riacquistando credibilità

matteventu

Io a parte le Alfa Romeo e la Tipo (in rapporto alla sua classe), le Fiat proprio non riesco a farmele piacere.

matteventu

Ti sfugge una cosa: i produttori hanno già accesso al PDK mesi prima che Android venga presentato in versione finale.

Darkat

Perché il terminale da te citato è stato un refresh come HTC U11 Plus o OnePlus 5T, cioè lo stesso identico telefono con qualche miglioria hardware e software, capisci bene che un refresh senza aggiornamento software è improponibile, questo non significa che facciano bene, solitamente sono invasi di bug, tranne qualche raro caso.
In ogni caso tu stai attaccando Nokia perché? In questo momento sta tenendo un comportamento esemplare in ambito Android, aggiornando tempestivamente, rispetto alla concorrenza, tutta la gamma, dal top all'entry level, e nessuno lo fa, quindi perché queste lamentele quando NESSUNO fa uscire i nuovi terminali con la nuova versione di Android a fine anno a meno che non siano refresh di altri terminali?

David Lo Pan

Molto bene! Adesso uscite il Nokia 6 (2018) anche in Europa!!!

Vermillion

Potevi scegliere un punto a favore diverso per Xiaomi. Software superiore alla miui, ma implementazioni con i servizi xiaomi pessimi.

mister no4h

Tu hai scritto "è quasi impossibile per un produttore rilasciare un terminale prima di gennaio con quella versione dei sistema..." e io ti ho dimostrato che non è così
Tu stesso dici che "hanno software praticamente stock, come nokia", quindi perché continui a giustificarli?

Darkat

- XZ1 è un top di gamma
- refresh dei precedenti terminali
- software praticamente stock, come Nokia

Siamo in condizioni differenti

mister no4h

E con questo? Non è comunque una giustificazione

mister no4h

La penso allo stesso modo anche per i suddetti terminali

TheReader

Se implementano i miglioramenti come quelli del Nokia 8, sono davvero sulla cresta dell'onda.

Darkat

Basta donne, dopo la delusione dell'ultima passerá molto tempo prima di rivedere la fig@.
Basta pasta, dopo la bruciatura dell'ultima passerá molto tempo prima di ricomprare i carboidrati.
Basta alcool, dopo la vomitata dell'ultima volta passerà molto tempo prima di prendere un altro bicchiere.
Posso andare avanti per molto con frasi assolutiste senza senso

mister no4h

Stai scherzando vero? XZ1 è stato presentato a fine agosto (cioè in contemporanea con la nuova versione) e aveva Oreo nativo

giorgio085

nell'attesa che evolvano glance o anche solo mettano il led di notifica (del quale non riesco af are a meno).

Darkat

Se Android rilascia ufficialmente le sue versioni a agosto/settembre, quelle stabili, è quasi impossibile per un produttore rilasciare un terminale prima di gennaio con quella versione dei sistema perché significherebbe fare 0 test, a meno che non sia Android One

ice.man

lancio o non lancio, Samsung no nha mai implementato un versione android che non fosse uscita dal almeno 6mesi
quindi direi che sia perfettamente in liena con le sue politche

ice.man

credo ceh non siano usciti ufficialmente con Oreo perchè questo implica dover adottare anche project trble
magari mi sabaglio, staremo a vedere quanti altri produttori useranno qesto escamotage

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO