Open Fiber e Acea portano la rete ultra larga a Roma

12 Gennaio 2018 32

Open Fiber e la società di multiservizi Acea hanno siglato un’intesa per lo sviluppo della rete a banda ultra larga a Roma. La firma arriva a distanza di quattro mesi dalla sottoscrizione del Memorandum of Understanding avvenuta a inizio agosto 2017.

Il progetto richiede l’intervento di più di 1000 persone, a fronte di un investimento di 375 milioni di euro per i prossimi 5 anni (350 dei quali provenienti da Open Fiber) che porterà alla copertura di circa 1,2 milioni di unità abitative con tecnologia FTTH. L’opera sarà realizzata sfruttando le infrastrutture esistenti di Acea, consentendo così di minimizzare l’impatto dei lavori. La banda ultra larga permetterà di attivare nuovi servizi nel campo della cultura, della sanità, del sociale e dello sviluppo delle imprese e della PA. In più, la multiutility sfrutterà il progetto per sviluppare 200 milioni di capex (investimenti in conto capitale) nel campo dell’innovazione tecnologica e della gestione delle reti al fine di rendere smart le proprie infrastrutture elettriche anche con l’introduzione delle tecnologie IoT.

Acea e Open Fiber hanno annunciato anche che nel corso di quest’anno potrebbe essere costituita una newco per lo sviluppo di nuovi servizi nel campo di iniziative di Smart City.

“L’avvio del piano di sviluppo di una rete in fibra ottica in modalità FTTH nella Capitale rappresenta per Open Fiber il completamento di un progetto nazionale che ci vede ora impegnati in tutte le 271 principali città italiane”, ha affermato Elisabetta Ripa, Amministratore Delegato di Open Fiber. “L’accordo con Acea, che si aggiunge ad altre iniziative in essere, consentirà la progressiva copertura di Roma con una rete di comunicazione di ultima generazione ad elevatissima capacità. È un contributo essenziale alla competitività dell’economia cittadina, alla possibilità di attrarre investimenti e di costruire un modello avanzato di servizi digitali. Il progetto Roma completerà inoltre le attività che stiamo lanciando in tutto il Lazio, anche sulla base dei bandi Infratel, e ciò porterà l’intero territorio regionale ad un livello di connettività molto elevato”.


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Oliver Cervera

Il WiFi gigabit è fuffa.
È tecnicamente possibile collegare due costosissimi Access Point a pochi centimetri di distanza in una stanza senza interferenze tramite usando le bande a 60 Ghz. In quel caso, forse, la capacità del collegamento sarà di 1 Gbps.
Nel mondo reale e comune, con un router di ultimissima generazione e dispositivo che supporta tutti gli stream di sto mondo, fai 400-450.
Non sto difendendo il modem Vodafone, perchè è un pezzo di ciarpame, sia chiaro.
Realisticamente se hai bisogno di più di 300 Mbit in Wireless o usi un cavo o compri un AP/Router ancora più costoso. Io personalmente preferisco usare ethernet quando possibile, mi permette di avere una LAN a 1 Gbit reale (al di là della connessione ad internet), utile nei trasferimenti di rete.

Lorenzo Poli

Proprio ora è uscita la notizia che Vodafone commercializzerà un nuovo modem dalle caratteristiche molto più prestanti della VSR ma sarà al momento disponibile solo per i nuovi clienti

Tizio Caio

Mi raccomando vota sempre i soliti! Così nella m*rda non ci naviga solo Roma!

Leox91

Se lo dici tu :)

Alessio Vasselli

Roma Collatina viaggio ancora a 7/8 mega.....quando mi dice bene...

Seby

Il tuo amministratore di condominio deve far firmare il modulo per la predisposizione del tuo palazzo a tutti i condomini

Alessandro

Non ci vuole pazienza nel momento in cui firmi una convenzione col comune dove dici di coprire la città entro dicembre 2017 e poi non fai nulla. Oltretutto pazienza vuol dire aspettare, invece open fiber dice che non è interessata a fare investimenti. In molti paesi sta facendo così, annuncia grandi opere e poi cabla giusto un paio di vie. Open Fiber viene osannata come chissà cosa ma alla fine è peggio di quello schifo di Telecom

Wlm

Infatti il problema è della Vodafone Station come ho scritto...la linea niente da dire visto che con il cavo faccio 840/190

Kiwi

Chissà se anche in provincia, tipo a Guidonia..

Leox91

Ci vuole pazienza, i soldi non piovono dal cielo, devono rientrare i guadagni di altri investimenti.

Leox91

E' problema della Vodafone, non di Open Fiber.

Wlm

due giorni fa finalmente attivazione della fibra 1giga...stupendo ma c'è un però, la Vodafone station revolution in wifi più di 300 non va...

ferostyle

ma giustificare cosa? lo sviluppo improvviso di un MAIALE dovuto alla cattiva amministrazione?
capite che non ha senso?
poi vabbé lasciamo stare la visione troglodita di maiale=degrado

Babi

Roma negli ultimi 20/30 anni è stata letteralmente spolpata da amministrazioni mafiose di destra e di sinistra...ora hanno anche la faccia come il cul0 di dare la colpa alla Raggi 24 ore su 24 su tutti i quotidiani e tv!!
Vorrei ridere ma c'è solo da piangere...

Alessandro

Ennesimo annuncio di open fiber. A Buccinasco (mi) avevano dichiarato di portare la fibra entro fine 2017, in un progetto enorme che avrebbe cablato tutto l'hinterland milanese entro il 2018. Il risultato è che hanno cablato 4 vie e poi se ne sono andati dicendo che non hanno più soldi per fare altri lavori. Buffoni

MasterBlatter

quando capisci la differenza tra un campo e una fattoria con animali fai un fischio
mi chiedo tu invece quanto tempo ci sia stato a romanina torvergata, giardinetti, cinecittà o vermicino
pur di difendere e giustificare sareste in grado di dire che la luna è triangolare

Maurizio Mugelli

nei bar evidentemente...

MasterBlatter

e dove starebbero gli animali? nascosti sotto agli alberi?

Maurizio Mugelli

ma ci sei mai stato?
questa come la definisci? https://uploads.disquscdn.c...

MasterBlatter

ahahaha fattorie con animali hahaha

MasterBlatter

a roma era pieno anche prima delle feste

MasterBlatter

"quartiere di provincia"?

Alessio Ferri

Geniale

densou

ci faranno pure i tubi per muoversi alla futurama, con gli scavi così da sfanculizzare atac? 3:)

iclaudio

sul sito mi da solo latina come copertura e non roma

iclaudio

tutta fuffa....il periodo dopo le feste è pieno ovunque non solo a roma :D
magna tranquillo

Roman91

Stessa cosa da me, devi da aspetta

Solaris

Questo è quel che chiamo un "doppio senso unico", cioè un doppio senso nel quale il significato inteso non è quello letterale, ma l'altro.
+1

Volpe

Io abito in un quartiere di provincia a 10 minuti dal centro (Roma). È presente la fttc a 200 mega, tranne nella mia via. Non è possibile chiedere l'ampliamento? Mi fa rosicare non poco sta cosa

Maurizio Mugelli

si riferisce ad una news recente che mostrava delle foto di un maiale trogolante in dei rifiuti - a parte che nella foto tutto sembra disposto ad arte si sono dimenticati di dire che quella zona di roma e' in aperta campagna, e' normale che ci siano fattorie con animali fra cui maiali.

gepp

uhm che bel post

Ma22

Così anche i maiali di Roma potranno usarla mentre navigano nella spazzatura

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città