Sostituzione batterie iPhone: in USA code sino a marzo per 6 Plus

11 Gennaio 2018 315

Apple sta cominciando ad avvertire gli effetti della campagna di sostituzione delle batterie di iPhone a prezzo ridotto. Ricordiamo che l'iniziativa è stata annunciata in occasione della pubblicazione della lettera in cui Apple ha chiesto scusa ai suoi utenti per la questione relativa ai rallentamenti causati da uno dei recenti aggiornamenti di iOS sui dispositivi dotati di batteria usurata.

Secondo quanto riportato in un documento interno visualizzato da Macrumors, sembra che Apple abbia esaurito le scorte di batterie destinate agli iPhone 6 Plus, la variante più grande del top di gamma 2014. La carenza di scorte ha creato code che non potranno essere risolte prima di fine marzo o l'inizio di aprile, almeno per quanto riguarda alcuni store fisici negli USA. Apple inoltre sottolinea che i tempi potrebbero allungarsi anche in Medio Oriente, Africa, America Latina, Russia e Turchia. Sebbene l'Europa non venga citata, è consigliato comunque richiedere la sostituzione scontata il prima possibile, al fine di evitare lunghi tempi d'attesa

Il documento citato evidenzia i ritardi anche per iPhone 6, tuttavia in questo caso si tratta di tempistiche molto più contenute, ovvero di circa due settimane. Resta da capire se Apple intende offrire un'alternativa a tutti coloro i quali si ritroveranno a dover fronteggiare un'attesa molto lunga; è facile immaginare che questo porterà a nuove class action e lamentele, motivo per cui la società di Cupertino dovrebbe ingegnarsi a trovare una soluzione che renda i tempi di sostituzione più accettabili o, in alternativa, offrire un'adeguata compensazione per il disagio causato.

Apple iPhone 6 Plus è disponibile online da Obworldz Store a 1,175 euro. Per vedere le altre 8 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 30 maggio 2023, ore 00:30)

315

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
trifenix

non sarebbe una novità, già produce il fantasmagorico pannello "retina"

iFad

Se posso, mi permetterei di dire proprio il contrario dell’articolo... aspettate a cambiare la batteria, c’è tempo fino a fine anno, e in questo momento i Genius Bar degli Apple store sono un delirio per sta questione! Se volete evitarvi tempi di riparazione più lunghi del normale, o attesa per le batterie di ricambio terminate (e per la cronaca anche qui per il 6plus bisogna aspettare fino a marzo/aprile), e non avete problemi debilitanti particolari, aspetterei un po’ di tempo!

Alex

Maledette multinazionali.

Ugo

io l ho spedito con il loro corriere 3 giorni fa e oggi mi è stato restituito tramite UPS...

Gios

Ok ora ho capito!!! Parti dal presupposto sbagliato!

Quei blocchi sporadici sono stati conseguenti ad un aggiornamento errato di Apple dove ha preso il via l'uso dell'algoritmo incriminato e non il contrario; avevano fatto un algoritmo troppo aggressivo che spegneva i cellulari troppo presto, poi lo hanno addolcito con un aggiornamento successivo ed i problemi sono magicamente rientrati; per sistemare e insabbiare hanno fatto una sostituzione battere gratuita ad un numero limitato di iPhone facendo passare la questione come alcune batterie difettose.

Fino ad un mese fa Apple ha sempre CATEGORICAMENTE smentito di aver rallentato un iPhone: di fronte a prove evidenti ha ceduto ed h ammesso di aver rallentato gli iPhone e ha tirato fuori il piano A per pararsi il fondoschiena.

Ripeto la batteria difettosa o scarsa la puoi prendere per errore per 1 solo modello di cellulare e per lotti limitati e non per 8 modelli di fila.

Il grafico che hai mostrato è inconcludente, mostra semplicemente la scarica REGOLARE di una batteria alcalina non il degrado. Quando si deteriora la batteria non avrai altro che uno shift verso sinistra dei grafici senza vedere deformazioni. Le deformazioni si vedono dopo alcuni anni di uso intenso.

Apple non usa batterie sc4rse, anzi come ho detto le migliori in commercio e te lo posso mettere per iscritto e firmartelo, da persona competente in materia

Davide

"Apple ha deliberatamente rallentato i cellulari per indurre all'acquisto di nuovi terminali" no, mi sa che sei tu che non hai colto il punto. Siccome i telefoni si spegnevano senza motivo loro hanno fatto downclock (leggasi downvolt) del processore per evitare che questi spegnimenti si verificassero.
Tra le due ipotesi che citi alla fine quella giusta è la 1: batterie al limite della decenza.
Il grafico di scarica serviva per far vedere che ci sono batterie che a parità di scarica forniscono tensioni significativamente inferiori ad altre. Loro hanno chiaramente risparmiato sulla qualità delle batterie e il downnclock era l'unico modo per evitare che avvenissero gli spegnimenti improvvisi una volta arrivati al 20, 40% di carica residua.

Gios

Forse non hai capito la questione o fai finta di non capirlo: le batterie NON hanno problemi.
Apple ha deliberatamente rallentato i cellulari per indurre all'acquisto di nuovi terminali.

Tutto il resto sono discorsi campati un po' per aria visto che stai parlando di cose che, senza vena polemica, dimostri di non capire a fondo, un esempio le batterie che "si spengono allo 0%. Stai descrivendo il normalissimo comportamento di scarica di una batteria che nulla ha a che vedere con batterie non funzionali dopo meno di un anno. Ripeto come hanno riferito tutti i chimici del mondo, e diversi ingegneri di processo intervistati al riguardo (e come posso confermati io visto che è il mio campo) ciò che viene intaccato dall'usura primaria è la capacità della batteria, quindi minore autonomia non prestazioni.

Le alternative sono 2:
-apple usa batterie al limite dell'indec3nza e allora deve fare una campagna di sostituzione gratuita oppure deve dichiarare che i componenti che usa sono più scadenti dei competitor. Con ovvio danno di immagine. Per ovviare alla scarsa autonomia hanno abbassato le frequenze di clock per allungare l'autonomia dei cellulari a scapito Delle prestazioni

-gli iPhone non hanno problemi e Apple ha deliberatamente rallentato i cellulari per incentivare le vendite.

Qualsiasi Delle due sole possibilità dimostrano come Apple tratta i suoi clienti.

Davide

guarda, l'elettronica fa parte del mio campo fino ad un certo punto ma l'algoritmo di cui parli è semplicemente un sistema per arginare e nascondere il problema. Il funzionamento è anche piuttosto basilare, bastano un sensore che legga lo stato della batteria e un banale if che verifichi se questa sia sopra o sotto soglia.
L'algoritmo è responsabile del calo di performance, non del problema che causa gli spegnimenti.
Anche il fatto che le batterie riguardino diversi modelli c'entra poco. Se il fornitore è lo stesso è lecito aspettarsi conseguenze simili su tutti.
Oltretutto se fosse un problema di corrente dovrebbe verificarsi anche in caso di batteria nuova, cosa che invece non succede. Per intenderci, se ad esempio il telefono si spegnesse quando la capacità residua è di 500mAh (batteria usurata, che come dici tu inficia solo la carica massima), sarebbe lecito attendersi che anche con una batteria nuova il telefono si spenga a valori che non siano 0 (es. 400mAh). Cosa che invece non accade. Dunque non può essere una questione di corrente.
Per intenderci:
batteria nuova da 3000mAh -> si spegne allo 0%
batteria usurata del 20% -> 2400mAh -> si spegne al 25% = 600 mAh

Nel secondo caso tu mi stai dicendo che i 600mAh rimasti non sono in grado di erogare abbastanza corrente per alimentare il telefono. Se 600mAh non sono sufficienti, non sono sufficienti nemmeno quando il telefono ha una batteria non usurata. Cosa falsa perchè le batterie nuove hanno un comportamento regolare e portano lo smartphone a spegnersi solo allo 0%.
Invece, dato che i DC-DC riescono a mantenere una tensione fissa a scapito della corrente, è lecito attendersi che qualora la tensione in ingresso al DC-Dc si abbassi, la corrente in uscita decresca per sopperire (me lo hai confermato tu stesso). La mancanza di corrente sufficiente al processore ne determinerebbe lo spegnimento, causato però da una tensione ridotta della batteria.
Se volevi dire che tensione ridotta batteria => minor corrente CPU e quindi spegnimento ok (in tal caso la colpa sarebbe però della batteria), altrimenti la cosa non torna.

Gios

Quello che hai postato è semplicemente il processo di scarica ordinario di una batteria. Si scarica e si spegne come succede normalmente, non capisco il senso di questa ovvieta.
Non ha nulla a che vedere con l'usura che intacca non la tensione, continuo a ripeterlo, ma la capacità della batteria.

La batteria gonfia non è usurata ma danneggiata e sono due cose ben diverse, ovvio che non funzioni più a dovere.

I DC-DC non sono stabilizzatori ma regolatori e sono anche stabilizzati e mantengono la tensione di output stabile finché la batteria ha una quantità di energia sufficiente ad erogare corrente.

Ripeto le batterie non hanno problemi, qui sono coinvolti 6 cellulari diversi con 6 batterie diverse capacità diverse e non ne soffrono tutti..... è un algoritmo fatto ad hoc

Davide

in realtà le batterie sono da 3.7V e comunque non ne soffrono solo gli iphone. Pure il mio vecchio Galaxy S Plus aveva lo stesso problema (era la batteria gonfia). Che siano le migliori non ci giurerei proprio per niente. 1$ risparmiato su cento milioni di iphone venduti fa gola a chiunque, se poi i dollari risparmiati diventano 2...
Oltretutto puoi avere tutti gli stabilizzatori che vuoi ma se non lo alimenti abbastanza non va. Può essere un problema di progetto, e non lo è dato che con batteria nuova i problemi non sussistono, oppure è un problema di batteria che degrada troppo in fretta. Guarda questo grafico (riguarda le pile quindi prendi in cosniderazione solo i 3 profili più a destra che sono di pile al litio):
https://uploads.disquscdn.c...
In prossimita dei 2.3 Ah la pila con il profilo blu dà 0.9V mentre le altre due danno ancora 1.15V. Se ne deduce che quella pila faccia più schifo delle altre perchè a parità di consumo non riesce a tenere la stessa tensione.
Non è così assurdo pensare che le batteria di iphone siano economiche al punto da comportarsi allo stesso modo di quella col profilo blu. Oltre un tot non danno più abbastanza tensione rispetto alle batterie di qualità superiore.

Gios

Riepeto prima di scrivere informati!

Cosa non ti è chiaro di regolatore DC-DC, magari buck-boost ?!?!? La tensione partendo da 5V la posso portare fino a 200V senza problemi e viceversa, ne pago in corrente.

La tensione della sorgente non è la tensione di alimentazione del circuito. Pensa che i processori lavorano ad 1,35V e le batterie sono a 5V.

1) impossibile a meno di batterie difettose, ci vuole un decennio per scendere sotto il valore di targa della corrente (valore che è di solito il 15%/30% in meno del valore reale della corrente che può erogare la batteria per motivi di errori statistici nella produzione e per garantire la corrente di targa per un numero di anni adeguato ad un uso medio con temperature variabili durante l'anno considerate).

2)impossibile per via del regolatore (andare sotto la tensione del regolatore significa aver sbagliato il progetto)

Riepeto le batterie NON hanno problemi, è un algoritmo che colpisce stocasticamente i cellulari dopo 1+ anni (controlla lo stato della batteria) e ne degrada le prestazioni per incentivare l'acquisto di nuovi terminali.
Semplice chiaro senza sconvolgere la fisica ne la chimica.
Ad ogni modo se fosse uno dei problemi da te citati dovrebbe soffrirne ogni PC, cellulare e qualsiasi altro oggetto del pianeta ma a quanto pare ne soffrono solo gli iPhone.....( tra le altre cose sono dotati delle batterie migliori del pianeta e sottolineo MIGLIORI. Se gli iPhone che usano le migliori batterie del pianeta si comportano così un cinesone da 100 euro dopo 1 anno non dovrebbe più accendersi visto che monta le batterie più infime possibili per risparmiare......)

Davide

ma infatti non è quello che ho detto, anzi, avevo postato io per primo il grafico tensione-tempo. Il fatto è che puoi anche avere tutta la corrente che vuoi ma se una cosa si accende a 1V non ci sono ca**i che tengano, se non li hai non si accende. Anche perchè da quello che ho letto le % di spegnimento variano dall'80%, al 40% o al 20% per cui
1) il range di degrado è molto ampio e basta una minima usura per non avere più la corrente necessaria.
2) oppure è un problema di tensione che si manifesta a prescindere dalla carica immagazzinata
Oltretutto gli arresti avvengono in situazioni normali e non di carico. In quel caso sarei stato d'accordo sul fatto che fosse un problema di corrente.

Davide

Ma infatti la spiegazione più probabile è che non si aspettassero che le batterie che hanno usato perdessero tensione in questo modo. Probabilmente "invecchiano" così in fretta da non riuscire più ad alimentare il necessario e il telefono si spegne.

Choz Chozzy

Hai ragione, l’ignoranza purtroppo non riesce ancora a lasciarmi indifferente! :)

chattambulo

Grazie! Ma la batteria è proprio andata... iPhone 6 Plus.. oltre ai rallentamenti evidenti, basta un po' di freddo e cala a vista d'occhio, si spegne anche al 40%... persino battery life mi da percentuali di usura diversi da giorno a giorno, a volte dice che è addirittura "Good"... Boh, ne approfitto! Grazie!

Matador

Si stai rosicando e pure male

Matador

No le chiacchiere le stai facendo tu, intanto è successo e tu stai banalizzando la vicenda senza esserti informato.
Anzi prima che ti portassero il link sei partito prevenuto additando l'utente sopra come hater....

Choz Chozzy

Probabilmente sarà deformazione professionale ma state facendo delle forzature assurde, le differenze di significato tra i termini che state usando sono enormi, ma effettivamente mi son stancato di “pontificare” quindi ci ficco un bel chissene, vi consiglio solo di aprire ogni tanto il vocabolario! :)

Netflix is Love

O te la cambi te o vai dai cinesi...

Sepp0

Sì, vabbè, e quanto se lo tengono? Se lo lascio senza telefono una settimana mi uccide :D

Gios

Nuovamente al processore arriva la tensione da un regolatore DC DC non da una sorgente non regolata. Se la tensione calasse anche solo per qualche microsecondo sotto la tensione minima di alimentazione si avvierebbe il brownout detector che riavvia il processore (NB IL PROCESSORE SI RIAVVVIA PER EVITARE ERRORI NON PERCHÉ NON FUNZIOINEREBBE).
Ovviamente se la tensione massima del tuo regolatore è al di sotto di quella minima di allimentazione del processore hai fatto un errore di progetto

Gios

Ho copiato e incollato l'articolo sei tu che stai pontoficando sul nulla facendo film mentali.

Se di cure non ne avessero avuto bisogno non ci sarebbero "sette persone assistite medicalmente"

77fabio

Sicuramente non ti mandano la batteria da cambiare, forse ti chiederanno di spedire loro il terminale. Chiama e chiedi.

bobbu

E intanto piovono quattrini nelle loro tasche. Come gestire una vicenda spinosa traendone comunque profitto.

Helix

No, a pacchi no...solo 3, come i tuoi voti in comprensione del testo o come i neuroni sani che ti sono rimasti o come le preghiere che fai quotidianamente alla Sacra Apple.

Max

Si sì certo ne hai avuti a pacchi come no...

Choz Chozzy

Articolo da te linkato: “Per sette persone è stata necessaria assistenza medica, ma nessuna di loro è stata ricoverata in ospedale.”
Tuo commento: “7 persone in ospedale in cura.”
Ora a parte che ci può essere ricovero in ospedale per accertamenti (quindi senza certezza di danni) in questo caso sicuramente l’assistenza medica si riferisce alla pacca sulla spalla che i paramedici delle ambulanze hanno dato ai presenti più vicini al fatto, quindi stiamo parlando di qualcosa che si avvicina al nulla, altro che ricovero.
Vi si chiude la vena quando si parla di Apple e questo è quanto! :)

Moveon0783 (rhak)

Gios

ancora meglio:P, insomma puoi dire di essere stato trattato bene nonostante il danno per non aver potuto prendere note 7.

Qui l'utenza apple è stata presa per il sedere per 1 anno e anzi è stata così invogliata a spendere altri 800 euro per riavere un cellulare performante......direi due trattamenti opposti.

Gios

Ragazzi perpiacere, andiamo prima di scrivere meditate e ricercate se non siete pratici di elettronica e intendo elettronica vera, non blog.

Credi che la tensione di una batteria rimanga stabile nel tempo? Hai idea di che cosa succeda con la scarica della batteria? La tensione cala con il tempo mentre si scarica.

Esistono degli oggetti chiamati convertitori dc-dc con stabilizzazione della tensione di uscita che regolano la tensione di output mantenendola stabile, non si attacca una batteria a caso ad un processore o ai vari sistemi.

Quello che conta è la corrente, se la corrente di picco non è sufficiente ad alimentare tutte le richieste crolla il sistema e si spegne tutto.

josefor

con la batteria consumata e l'aggiornamento per spectre, iphone 6 diventa un galaxy young :D

Helix

Di pietoso ci sei tu che ancora non hai capito che ne ho avuti ben tre, quando già uno era troppo. Ma sei solo uno dei più beceri appletroll del blog, e quindi, in un certo senso, ti capisco...

Dark!tetto

Tutti i brand applicano un prezzo intorno ai 30€ per la sostituzione della batteria, non vedo perchè Apple non dovrebbe, anzi mi pare che le batterie Apple non è che siano ai livelli degli altri come costi per l'azienda.All'Apple store ci mettono 5 minuti cronometrati a sostituirla.

AleG

Chiama l'assistenza Apple, farà un controllo da remoto e, nel caso risulti positivo, manderà un corriere a ritirare il telefono.

Sepp0

Ah. E se (come il 90% degli italiani) l'Apple Store "ufficiale" più vicino è a minimo 200 km da casa cosa faccio? Mi attacco e tiro? Non mi possono mandare la batteria a casa e poi mi arrangio con un riparatore locale?

emmeking

Dimensioni dello smartphone, non del display (che comunque contano), di cosa stai parlando tu...
Dai basta, chi me lo fa fare di perdere tempo con persone affette da disabilità intellettive così gravi...

Max

Ergo la batteria era scarsa... il problema c’è lhai tu

emmeking

Appunto, ma allora di che state a parlà? Giuro che a leggere i commenti sotto gli articoli Apple mi viene la lebbra. Sembra di parlare con gli adepti di una setta religiosa...

Max

5.1” uno e 5.5” l’altro... ma di cosa stai parlando ?

Enrico Dunghi

certo caro ma al giorno d'oggi cosa non è Cinese?

emmeking

Non far finta di non aver capito quello che intendo...
Il 6plus è un mostro in dimensioni rispetto all'7 e ha pure 100mAh in meno, dai su, il prosciutto mangiatevelo che sugli occhi non va bene.

Davide

non la corrente ma la tensione si. Se non eroghi abbastanza tensione da tenere tutto acceso guarda caso si spegne il telefono. Un po' come quando fai overclock ma non dai tensione sufficiente e il PC non parte.
Questo spiega perchè all'inizio le batterie vadano come preventivato e poi causino arresti.
Facendo downvolt (che ti costringe a fare downclock) risolvi il problema della tensione inferiore.

BYRoN_ITA

Ma rosiki ? Sono andato la, ho detto che il mio telefono aveva scarsa durata della batteria. Hanno accettato la motivazione e me l'hanno cambiata. Ovvio poi che dopo 2 anni la carica effettiva della batteria non fosse piu' come una batteria nuova ed effettivamente fosse usurata. Che problemi hai ? Vuoi un aiuto ?

Max

Ah quindi te l’hanno cambiata perché sei simpatico ? Credibilissimo...
Oppure era difettosa/esaurita e stai semplicemente raccontando panzane (poi scoperto hai corretto il tiro...).
Ma fammi il piacere...

Max

Si volevo mostrare proprio quello. Sono coinvolti anche i Plus, che non hanno batterie minuscole neppure secondo gli standard di Android (che è un sistema operativo che di per se è meno efficiente).

CAIO MARIOZ

L’iphone Più inutile della storia Apple assieme a 5C

Max

Sulla qualità delle batterie non abbiamo dati per confutare. In un senso o nell’altro. Le batterie odierne sono TUTTE prodotte con il medesimo processo. Non c’è nessuna tecnologia proprietaria, purtroppo.
Sul power management si può lavorare, ma sulle batterie no. Sono semplicemente tutte uguali.

Max

Pietose lo dici tu, che come al solito parli senza aver mai visto un iPhone fuori dalla vetrina. Il 5S di mia moglie dopo 800 cicli stava vicino al 90%. Il mio vecchio 6 ancora sta sopra al 85% ed il 6S sopra al 90%.
Il software ammazza telefono per quanto si sforzi non riesce a rendere un iPhone più lento del ciarpame che usi tu solitamente.

Max

A casa mia sono due smartphone

Moveon0783 (rhak)

Vedremo :)
Marioz invece che ne pensi di iPhone 8? Sono davvero tentato! Il Plus non se ne parla (troppo grosso per me), e l’X al momento è al di fuori della mia portata economica. L’unica cosa che mi spaventa sono i soli 2 GB di ram.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere