Huawei P11/P12: primi riferimenti nel sito ufficiale e da Evleaks

12 Gennaio 2018 63

Aggiornamento 12 gennaio:

Evleaks avvalora l'ipotesi che il prossimo top gamma del produttore cinese possa effettivamente essere commercializzato con il nome di Huawei P11 e non di Huawei P20. L'autorevole fonte non cita, per il momento, anche il P12, il cui riferimento è stato avvistato insieme a quello del P11, nel sito ufficiale di Huawei.

Articolo originale - 11 gennaio

Il riferimento agli smartphone Huawei, P11 e P12 (che secondo alcune indiscrezioni potrebbero essere commercializzati con il nome di P20), è stato avvistato nel sito internet ufficiale dell'azienda cinese.

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, infatti, in alcune pagine di test gli sviluppatori web del produttore asiatico hanno iniziato a creare dei "segnaposto" per i futuri dispositivi top di gamma. A questo indirizzo, in particolare, è possibile realizzare una comparazione tra le principali specifiche tecniche di P11 o P12 con l'intera lineup di prodotti di Huawei.


Trattandosi di placeholder, tuttavia, le specifiche tecniche fanno riferimento (erroneamente) ad un dispositivo attualmente in commercio - vale a dire Huawei Ascend Mate 7.

Secondo le più recenti indiscrezioni, infine, Huawei dovrebbe presentare ufficialmente i nuovi smartphone il prossimo 26 febbraio nell'ambito di un evento fissato per il MWC 2018. Rimangono tuttavia diversi dubbi in merito sia sul numero dei dispositivi presenti, sia sul nome degli stessi.


63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo

Boicottano perché è lo stesso governo a boicottare, il popolo va di riflesso.

roby

A parte quello ma gli americani non comprano uauei! Ho parenti e amici americani che nemmeno regalato userebbero una cineseria. I brand li sono apple samsung lg e sony

Paolo

Sei cliente Wilco, si era capito.

Paolo

Huawei in USA e boicottato dal governo, solo per questo motivo non vendono, non certamente perché non c’è la qualità, anzi come qualità supera di gran lunga la Samsung, e intendo qualità di componentistica interna non a livello estetico com’è evidente su cui tu ti basi.

Giuseppe

Quindi mi confermi che hai la palla di vetro: riesci a leggere il futuro! Complimenti! Ti invidio, io me la sogno questa prerogativa.

roby

Fin quando mettera' prezzi di 700€ si affermera' molto anche in altri paesi come in USA ma sugli scaffali

Giuseppe

Certo che può invadere il core business di altre aziende, e lo può fare anche con successo se questa azienda si chiama Huawei, se investe, ogni anno, cifre ENORMI in ricerca e sviluppo e se migliora costantemente i suoi prodotti. Devo ancora ripetermi: Huawei è apprezzatissima ben oltre i confini cinesi, deve ancora affermarsi in altri paesi asiatici come l'India e in Nord America dopodiché sarà presente ovunque coi suoi prodotti: qui non si tratta di Apple e Samsung che si lasceranno sopraffare da Huawei (è ovvio che anch'esse lavoreranno per migliorare i loro prodotti), qui si tratta di Huawei che continuerà a rubare sempre più clienti alle sue rivali (come ha già fatto) trattandosi di un'azienda che è in crescita esponenziale, che sforna prodotti qualitativamente sempre migliori e più belli, i quali vengono apprezzati sempre più dagli acquirenti: ho capito che detesti Huawei ma di ciò devi fartene una ragione.

roby

Ma secondo te un brand cinese il cui core business e' un altro puo' mai andare ad invadere quello che e' invece il core business di potenze americane come apple e koreane come samsung? Che quest ultima e'ovunque tra poco anche nelle toilet pubbliche li troviamo..
Questi 2 colossi ma e poi mai potranno farsi sopraffare da un azienda che soprattutto da pochi annI si e' affacciata a questo settore e che ha il suo mercato in cina principalemte e che non e' cosa da poco dove se la gioca con samsung ed apple ma cmq e' partecipe..quindi si' obiettivo perche qui si tratta anche di leggi di mercato

Giuseppe

Beh, a meno che tu non abbia la sfera di cristallo chi ti dice che gli smartphone Huawei, che migliorano versione dopo versione non verranno presto apprezzati anche dagli indiani a dai nordamericani? Sei un indovino? Ribadisco che, di recente, è stato fatto un sondaggio tra diversi recensori che pubblicano su YouTube ed è risultato che la maggioranza di essi ha assegnato il "titolo" di miglior smartphone del 2017 al Mate 10 Pro. Questi recensori, che negli anni hanno provato decine e decine di smartphone, sono tutti degli incompetenti? A proposito: gli smartphone Huawei, tra i vari punti di forza che li contraddistinguono dalla concorrenza possono vantare una parte telefonica da riferimento assoluto, sia come ricezione, sia come aggancio del segnale che come audio, mettendosi alle spalle qualsiasi altro concorrente e ciò è facilmente spiegabile dal momento che Huawei è storicamente all'avanguardia in tutto ciò che riguarda le telecomunicazioni. Ricordo che, qualche mese fa, un recensore, in un video su YouTube affermava che un giorno era insieme alla sua comitiva di amici e, ad un certo punto, si sono spostati in una zona dove il segnale era debole: ebbene, mentre tutti quelli che avevano telefoni Samsung, iPhone, LG, Motorola ecc. non avevano campo, gli unici della comitiva che potevano telefonare ed addirittura collegarsi alla rete 3G indovina chi erano? Quelli che avevano smartphone Huawei. Devo continuare?

roby

Ha detto che superava apple anche l'anno scorso.. ma e' normale che deve mirare in alto come tutte le aziende per dare fiducia ai consumatori e a se stessi a lavorare sempre meglio ma purtroppo per lei in america nessuno mai comprera' marchi cinesi.. possono fare tutto il marketing che vogliono ma vince sempre l appeal e loro sono e rimaranno sempre un marchio puramente cinese

Giuseppe

Allora non hai capito, o non hai letto bene ciò che ho scritto e che hanno riportato diversi siti web: in Europa Huawei è uno dei marchi più apprezzati in assoluto, quindi dire che non se lo fila nessuno è una falsità. Noi europei, poi, siamo piuttosto schizzinosi quanto a gusto per le cose belle, anche più degli americani, quindi un prodotto che sfonda in Europa ha tutte le carte in regola per sfondare anche in Nord America, cosa che, per Huawei, accadrà presto. Samsung è arrivata prima ma solo ultimamente fa telefoni decenti, fino all'S4 i suoi top di gamma erano SCHIFOSI, solo dall'S5 in poi ha iniziato a fare telefoni decenti. Huawei è più giovane ma la sua crescita, come qualità dei prodotti e come vendite, è stata e continua ad essere esponenziale tanto che si è messa alle spalle in un batter d'occhio brand come LG, Sony, HTC, Motorola e qualcun altro che non ricordo, e adesso è stabilmente tra le prime tre al mondo: presto, come pezzi venduti, supererà anche Apple e, come ho già detto, se continuerà a migliorare il prodotto e ad espandere il suo mercato sarà sempre più vicina a Samsung, e a quel punto si vedrà chi sarà, tra le due, la numero uno: altro che fanalino di coda!

roby

Hai detto bene non ha sfondato in america ma in asia si perche' e' cinese ( anche se Vivo e' molto bene presente) ma in europa non se la fila nessuno perche nessuno va a spendere tanti soldi se puo prendere marchi piu blasonati. Attenzione perche quando parlano di dati non sono mai chiari quindi quando dicono ha superato apple si intende ad un mercato specifico quindi cina dove apple non e' forte ma e' presente.
Non so perche tieni tanto a questo brand ma fin quando ci sono apple e samsung, specie quest Ultima che fa smartphone da una vita, uauei sara' sempre il fanalino di coda

Giuseppe

Se mi capita sottomano un P10 lo confronterò col P8 per vedere di quanti millesimi di millimetro sono aumentate le cornici (se sono aumentate). Detto questo a me il P10 piace tantissimo, lo trovo veramente bello (d'accordo, ricorda l'iPhone, però questo, semmai, è un punto di merito, non certo di demerito) e non sono certamente il solo a pensarla così viste le vendite che ha fatto (insieme al P9), quindi o ci sono milioni di ciechi oppure è come dico io: gli Huawei sono telefoni molto belli, ben costruiti e molto validi tecnicamente. Solo un folle spenderebbe certe cifre per comprarli? Allora il mondo intero è impazzito poiché Huawei, come ho già detto, è in competizione con Apple per il secondo posto come numero di pezzi venduti nel mondo e una volta superata la casa di Cupertino avrà nel mirino Samsung: i suoi dirigenti, del resto, hanno affermato di voler far diventare Huawei il maggior produttore mondiale di smartphone entro i prossimi cinque anni, e tutto ciò è ancora più impressionante se si considera che Huawei è un marchio molto noto in Cina, Medio Oriente, Europa ed America Latina ma che ancora non ha sfondato negli altri paesi asiatici e in Nord America: cosa accadrà quando conquisterà anche quei mercati? Stai pur certo che espandendo il suo mercato e producendo telefoni sempre migliori, come effettivamente sta facendo (ricorda: il Mate 10 Pro è stato considerato il miglior telefono del 2017) potrà riuscire a raggiungere e poi a superare anche Samsung: ci vorranno alcuni anni ma potrebbe riuscirci. Queste sono solo previsioni ma sono previsioni molto realistiche, basate sulle percentuali di vendita della casa cinese in continuo aumento e su quanto essa sta migliorando in questi anni: fattene una ragione.

roby

Sei ceco allora oppure te la vuoi far piacere, prendi un metro e vedi le differenza dal p8 al 10. Cmq mai e poi mai spenderei piu di 400€ per questi cinesi solo un folle lo farebbe

Giuseppe

Concordo, non ho provato la fotocamera del Mate 10 Pro però, chiedendo in giro, mi è stato specificato che è stata appositamente progettata per dare risultati di ottimo livello anche nelle situazioni con poca luce (anche se si può sempre migliorare, ovvio).

Giuseppe

Dici meno cornici? Ma il Mate 10 Pro le ha già sottilissime, più di così è difficile fare.
Riguardo la fotocamera non l'ho provata ma mi è stato assicurato che è stata progettata proprio per fornire ottimi risultati nelle situazioni con scarsa illuminazione (anche se si può sempre migliorare).
Il prezzo dei top di gamma, ormai, è quello, anzi Huawei non esagera come fanno altri (ogni riferimento ad Apple e Samsung NON è casuale): forse nei prossimi anni inizierà a calare.
Semmai io direi che dovrebbero aggiungere la possibilità di espandere la memoria tramite microSD che, inspiegabilmente, manca nel Mate 10 Pro mentre è presente in tutti gli altri modelli, sia Huawei che Honor (va' a capire certe scelte).
Mentre la mancanza della presa per il jack audio da 3,5 mm nel Mate 10 Pro è stata la conseguenza della volontà di poter inserire nel telefono una batteria ancora più capiente, per cui la capisco, non giustifico quella della scheda di memoria (nessuna ragione valida per non prevederne l'alloggio).

Giuseppe

Come non essere d'accordo con te... e poi questo discorso delle memorie di tipo diverso è stato ormai ampiamente superato, che senso ha parlarne?

Giuseppe

Non capisco come fai a dire che il P9 ed ancor più il P10 sono più brutti del P8: io ho proprio il P8 però il P9 ha anch'esso un bel design, non più elegante del P8 ma più smart, più gradevole visti gli angoli un po' meno spigolosi. Il P10, poi, è ancora meglio riuscito come design e, semmai, si può rimproverare a Huawei il fatto di essersi ispirata un po' troppo ad Apple, ma come telefono il P10 è davvero molto bello, ancor più del P9. Se il P10, come design, è un aborto allora anche l'iPhone 7 e l'iPhone 8 sono un aborto e non mi sembra proprio che sia così. E le cornici non sono state affatto incrementate come dimensioni ma sono rimaste le stesse: la musica è cambiata con gli ultimi modelli come il Mate 10 lite e, soprattutto, l'Honor View 10 ed il Mate 10 Pro, il miglior telefono del 2017, con le cornici che si sono molto assottigliate (specialmente negli ultimi due). A me sembra, piuttosto, che si voglia a tutti i costi parlar male di Huawei, forse perché è un'azienda in grande crescita, sia come qualità dei suoi prodotti che come numero di pezzi venduti nel mondo, classifica in cui ha scavalcato Apple ed è seconda, subito dietro Samsung. A proposito, si scrive HUAWEI: sono 6 lettere da digitare su una tastiera, non è difficile.

roby

Quando usci g5 pensavo fosse uno scherzo

FedEx

Valli a capire...
Come LG: partita dall'ottimizzatissimo G2 di anno in anno ha aumentato le cornici fino ad arrivare allo schifo di G5

Giuseppe

Concordo.

PierCarlo

No come il 99% delle persone (per fortuna aggeggio ridicolo).

Gios

Io no ma ti dico a cosa serve

Ikaro

Come con te... Se esce pari un set di pentole, una tv e magari una bici... Dispari un materasso dove ci si è strusciata una signorina

gianb92

O meglio sei stato tu sfortunato!
Il p7 di mio fratello dopo 2 anni e mezzo funzionava ancora benissimo prima che lo schiacciasse nella portiera.

Giuseppe

Non sono un tecnico ma i Huawei durano, nel tempo, meglio dei Samsung, quindi sarà stato un esemplare difettoso. Ripeto, uno dei titolari di un negozio di telefonia, gente che vende solo telefoni (quindi non il ragazzino del MediaWorld che spesso non sa neanche di cosa parla) mi ha detto quanto ho scritto sopra: solo 1 Huawei su 100 manifesta dei difetti contro i 5/6 su 100 di Samsung. Mi ha mentito? Non credo, visto che queste persone vendono indifferentemente Samsung, Huawei, LG, Motorola ed altro.

roby

Ma se era difettoso doveva mostrare I primi segni fin dall inizio invece da quando si e' cominciato a rallentare, dopo 1 anno, poi ha peggiorato fino a non funzionare piu wifi e bT

Giuseppe

Allora le è capitata un'unità difettosa, non c'è altra spiegazione: un Huawei sotto sforzo regge meglio di un Samsung sotto sforzo, senza dubbio. Sulla qualità costruttiva ho risposto qui sopra poco fa.

Giuseppe

A proposito di qualità costruttiva vorrei aggiungere quello che mi ha detto una persona che vende smartphone di tutte le marche: alla mia domanda su quale fossero, tra Huawei e Samsung, i telefoni più affidabili mi ha risposto che su 100 Huawei che vende ne rientra, per problemi, solo 1, mentre su 100 Samsung che vende ne rientrano, per problemi vari, anche 5 o 6. Che motivo avrebbe avuto per dire una menzogna, dato che vende smartphone Huawei, Samsung, LG, Motorola, ecc.?

roby

Lei lo utilizza molto poco, per telefonarci farci qualche giro su internet e messagistica non piu di tanto ma si e' distrutto, ha dovuto fare un casino per trasferirci tutti I dati sul nuovo cell xke wifi e bluetooth erano morti, ma ci sono anche alree testimonianze di altre persone tutte lamentele. Ora mi prendo un s8 o aspetto sharp s3 o g6

Giuseppe

Ho avuto, ed ho tuttora, un Huawei P8 (non Lite) che va ancora reattivo come quando era nuovo, anche se ha 20 mesi di vita: ha "solo" 16 GB di memoria, per cui è ovvio che se si installano molte app si riempie, il mio ha ancora 2GB di memoria liberi ma non sono uno che installa decine e decine di app. Come aggiornamenti ho già detto che Huawei deve migliorare ed auspico che lo farà quanto prima. Ti è caduto e si è rotto? Si sa che gli smartphone, se non li si protegge con cover e pellicole in vetro temperato, come faccio io, se cadono possono danneggiarsi. Foto schifose? I top di gamma Huawei solo di recente sono paragonabili, come foto, ai top di gamma Samsung ma il mio P8 fa foto buone, non straordinarie ma certamente buone, non certo scarse. Alla ragazza di tuo fratello il telefono (Huawei, suppongo) si è impallato? Non so che cosa ci abbia fatto col telefono ma se è riuscita a far impallare un Huawei non oso pensare cosa le sarebbe successo con un Samsung, visto che tutti concordano sul fatto che la personalizzazione Android di Huawei è nettamente più leggera e fluida di quella di Samsung. Io non credo proprio di essere stato fortunato, forse a te (voi) sono capitati telefoni difettosi o forse i telefoni li usate in modo da farli impallare anche se avessero un processore da sedici core.

roby

Io ho avuto un p8 e un nova entrambi ormai dopo qualche anno si sono rallentati paurosamente, mi ha inspiegabilmente succhiato 7gb di memoria che risultano in app..cioe io avrei 7gb di app! Ho ricevuto 1 e djco 1 aggiornamento in 3 anni, e caduto 2 volte da altrezza ginocchio e il display si e' rotto, funziona ma e' rotto, foto schifose che va in difficolta a mettere a fuoco, un flash imbarazzante, stessa sorte alla mia ex, mentre alla ragazza di mio fratello si e' praticamente impallato tutto bloccato e non gli ha funzionato piu wifi e bluetooth..per disperazione e' corsa al primo negozio per cambiare telefono! E' rimasta traumatizzata! Io non so che uauei hai avuto forse sei stato fortunato

roby

Il uauei col p8 aveva fatto un bel lavoro di cornici ed attualmente e' ancora molto moderno, poi dal p9 li hanno aumentati fino ad arrivare a quell aborto di p10 che e' quasi pii brutto di un aifon 6 plus

Giorgio Mastrota

Quando vai a comprarlo ti fanno tirare un dado: se esce un numero pari ti becchi la eMMMC, se esce dispari ti becchi la UFS... Un po' come succede adesso....

Ennio Buda

Io ho un s8 e un s7 e li uso entrambi (uno è aziendale) e non ho nessuno dei problemi fi cui scrivete. Questi sono senza dubbio i migliori smartphone che Samsung abbia prodotto e in giro non c'è di meglio se consideriamo il complesso. Ci sarà uno smartphone migliore in una cosa piuttosto che in un'altra, ma nel complesso non vedo rivali.

PierCarlo

Tu lo usi?

Ikaro

Assolutamente l'originale huawei (10€ Amazon) la carica rapida huawei, presa dal dashacharge, è 18mila spanne sopra le altre e non stressa batteria e telefono

Fever II000

Se vuoi una carica con velocità normale prendi un caricatore a 2A, se invece vuoi la ricarica veloce(non so se il 10ne ha una, ma dovrebbe) cerca caricatori compatibili con quel tipo di ricarica

Gabrix93

eh no però le memorie fasulle no eh

Fabyo

Ho preso un huawei mate 10 (non pro). Consigli su caricabatterie da acquistare (per evitare di portarsi dietro anche l'adattatore a presa italiana) e cavo HDMI?
Grazie.

Lukinho

Ìo spero lo facciano tutte le aziende. Io ho su Edge e ricevo costantemente tutte le patch

Giuseppe

Si, in effetti Huawei dovrebbe migliorare da questo punto di vista, però va detto che anche Samsung è stata, per anni, criticata ferocemente per gli aggiornamenti che arrivavano in ritardo o non arrivavano affatto, mentre adesso, finalmente, ha imparato la lezione ed aggiorna i suoi telefoni in modo più puntuale e più a lungo. Allo stesso modo penso che anche Huawei capirà presto che deve supportare i suoi telefoni, sia i top gamma che i medio gamma, per più tempo, almeno per un paio d'anni. Io ho un P8 (non Lite) brandizzato che, per colpa anche, se non soprattutto, di Tim ha ricevuto Marshmallow solo nell'autunno del 2016, ovvero parecchi mesi dopo il rilascio, dopodiché nient'altro, mentre avrebbe potuto benissimo ricevere anche Nougat poiché il suo hardware lo potrebbe supportare senza difficoltà. Il mio P8 funziona benissimo, sia chiaro, sembra un telefono di pochi mesi e non di circa 20 mesi di vita, però dico questo per riaffermare quanto l'azienda cinese potrebbe fare di più lato aggiornamenti e, vista la crescita eccezionale che ha avuto, nel giro di pochi anni, dal punto di vista qualitativo, auspico che migliori in fretta anche sotto questo aspetto. Da non dimenticare che Huawei è da parecchi anni un colosso delle telecomunicazioni ma che è arrivata nel settore smartphone/tablet diversi anni dopo i vari Samsung, Sony, HTC, LG, Motorola, ecc. quindi diamole il tempo di crescere e migliorare ancora: penso che lo farà in fretta.

Shaq Boom

Eh Lo sapevo io che apple è stata la prima a farlo hahahaa

Gios

Se usi VR ti serve il qhd+

Lukinho

E Honor 8 e p9 che non riceveranno Oreo? Per il resto buoni telefoni

Gianluca

Ci sarà il lite?

Pseudoexynos

non mia pare, aggiornamenti veloci

Pseudoexynos

confermo, non potevo scegliere device migliore

Pseudoexynos

ho il mate10pro e con scarsa luce fa benissimo

Lukinho

Purtroppo non lato aggiornamenti

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO