
05 Febbraio 2018
HMD Global ha appena concluso il trasferimento di un altro noto brand legato al marchio Nokia, come testimoniato dalle pagine del sito dell'EUIPO (European Union Intellectual Property Office). La società finlandese è ora la nuova detentrice del nome Asha, registrato da Nokia nel 2011 e passato a Microsoft in seguito all'acquisizione avvenuta nel 2013.
Ora il brand Asha è giunto nelle mani di HMD, anche se non è ancora chiaro se e come verrà utilizzato in futuro. Nel corso degli anni passati, Nokia prima e Microsoft dopo, hanno adottato il marchio Asha per indicare la gamma entry level di telefoni cellulari evoluti. Alcuni di essi erano dei semplici feature phone, come ad esempio Asha 300, mentre altri erano dispositivi full touch, come Asha 500, o persino cellulari con full QWERTY come Asha 210.
Insomma, un panorama di dispositivi decisamente variegato e colorato che ha permesso al brand di diventare famoso e riconoscibile presso il grande pubblico, motivo per cui HMD Global potrebbe essere interessata a riportarlo nel mercato. Dopo l'ottimo lavoro svolto sino ad ora con i terminali Nokia, non resta che scoprire quale sarà il futuro del brand Asha, il quale potrebbe però anche essere utilizzato solo per indicare servizi software, stando alle categorie di pertinenza indicate dall'EUIPO. Dovremmo quindi attendere ancora un po' per scoprire gli sviluppi di questo trasferimento.
Commenti
Sarebbero interessanti nuovi Nokia Asha. Per il sistema operativo sono indeciso tra Android Go e KaiOS (quello montato su 8110). Android Go è per veri smartphone (economici) mentre KaiOS è pensato per i feature phone "smart". Secondo me meglio la seconda scelta, ammeno che non si volgia puntare su Sailfish OS!
Bastava che nokia non rimanesse ancorata a canoni vecchi e non sprecasse tempo con 800 sistemi diversi
un marchio che poteva tranquillamente scomparire, che riporta alla memoria telefoni che oggi nel 2018 sarebbero pura utopia.
Ma anche con la s40+ eh, (il motore degli asha) basta aggiornarla con le app essenziali ed un buon browser, dargli il Wi-Fi con thetering, ed il 4g, e ne vendono a pacchi.
Mah, sinceramente symbian non mi è mai piaciuto, si potevano fare parecchie cose che altri non ti permettevano, ma nell'uso semplice era macchinoso, ricordo compagni di scuola con 6600 che ogni volta che gli mandavo file dovevano salvarli 1 per 1 in galleria, mentre io con il mio 6230 avevo già tutto nella cartella, nella memoria esterna, poi è vero che c'erano più app e temi, ma dopo un po' la s40 si è un po' adeguata diventato motore degli asha.
Per me, se riesumano quel os, lo aggiornano o solo ne prendono spunto per aggiornarlo, e fanno un tel 4g con Wi-Fi ed usabile come modem, fanno un muletto multiuso, e personalmente ne prenderei uno.
Acquisite il brevetto PureView da MS!
Pagherei subito per avere un nuovo Nokia Asha 210.
Piccolo, compatto, wi-fi e Whatsapp e con quella tastiera QWERTY che sa di anti sistema contro i padelloni >5 che girano.
Nokia facci sognare!
L'unico dubbio rimane sul sistema operativo.. Android o ennesimo OS creato da se?
ha rinnovato il marchio lumia, quindi non è in vendita
S40 era una cosa symbian un'altra.
Era visionario per quell'epoca...
Sogno sempre il ritorno di symbian il cui difetto é stato non aggiornarlo costantemente per le nuove tecnologie.
Cavolo, aveva una gestione energetica e della fotocamera pazzesca
un po' alla volta. le mosse giuste le sanno fare
spero che i diritti siano costati 2 lire
ma credo siano piu che altro stati "costretti" ad acquistarlo visto che cmq erano percepiti come Nokia e qualcuno doveva dare continuità a livello di assistenza
Se facessero una nuova gamma Asha, simpatici e colorati come allora ma con Android Go, sarebbero prodotti interessanti, perfetti come secondo telefono o comunque per un uso poco impegnativo.
Asha tray. E ne ho avuto uno...
Con le decine di milioni di sostituzioni, qualcuna va storta per forza
Ci saranno molti altri casi prossimamente
Sino a ios 6 mi pare. Ma stanno richiudendo a quanto pare
Ok. Grazie mille ;)
Forse adesso possiamo capire come mai WhatsApp abbia allungato il supporto per i sistemi S40. Sarebbe una bella cosa se tale sistema operativo tornasse sui feature phone al posto del S30+
Link in moderazione... Comunque è nella homepage di Nokiamob, datata 7/1/18.
Potresti linkarla?
vecchi tipo ios 5?
Allora niente. Spero magari che questi Asha possano far girare in versione Android più leggera (magari un po’ castrata) ma che permetta di far girare almeno Whatsapp.
È vero, inoltre era in lavorazione una versione ancora più evoluta di Asha Platform prima che Microsoft bloccasse tutto per concorrenza alla fascia ultra bassa Lumia. Però l'utilizzo certo di Yun Os in Cina non mi fa ben sperare.
In che senso?
Ne prendo atto :P
Non mi serve un'intervista ;)
Leggi l'intervista ad Alberto Matrone di Nokiamob ;)
Magari l'intento è quello di fare concorrenza a questi sistemi, e anche ad Android Go. Asha con l'ultima piattaforma lanciata era il precursore di tutti questo sistemi, alla fin fine.
*Foxconn
In rete si parla di Kai Os e Yun Os per la Cina, ma se avessero riacquistato la Asha Platform da Microsoft come dici sarebbe molto meglio.
Bellino che era L'Asha 210 !!
Nokia sta tornando, un pezzo alla volta! :)
Il supporto non è ancora terminato per s40, potrebbero sempre rinnovarlo.
Scadrà a fine 2018
Software che non é più supportato però
Gli asha avevano Symbian s40, non più supportato da wa
ma magari! soprattutto i brevetti sui sensori imaging potrebbero essere interessanti; magari ora è roba un po' sorpassata, però...
No, ms ha rinnovato
Il karma... iPhone iBomb... iPhone C4... la vendetta del Note 7...
Apple iPhone batteries catch on fire yesterday and today at two different Apple Stores
www. phonearena. com/news/Google-Duo-will-soon-featute-group-video-calls_id101541
(il link ha il titolo sbagliato, ma riporta alla notizia indicata)
Supportavano ;) a meno che non si faccia una partnership a fior di €€€ i sistemi supportati da WA sono ios Android e, per ora, w10m
Fra un paio di anni si prenderanno anche i diritti "Lumia" a un prezzo stracciato
Tranne il primo gli altri ( tranne il colore giallo banana che è orribile ) sono carini.
E anche abbastanza funzionali.
ot: apple ha aperto le firme ad alcuni vecchi ios
Me la sento, al contrario di quelli già usciti, questi saranno dei prodotti che "taglieranno" con il passato.. https://uploads.disquscdn.c...
Gli Asha supportavano Whatsapp se non sbaglio.
In certi mercati e per certi utenti potrebbero aver senso.
Nokia Asha 3310, lo smartphone "da Nonna" definitivo con Android Go. [/pippemodeoff]
Se hanno salvato anche il software, non sarebbe male.