
20 Dicembre 2018
B&O Play ha presentato al CES le cuffie Beoplay H8i e H9i. Le H9i sono cuffie over-ear wireless realizzate con una fascia leggera in alluminio coperta con pelle cucita. I padiglioni auricolari in alluminio anodizzato sono dotati di un cuscino in pelle di agnello realizzato in memory foam per adattarsi alla forma e alla curva dell'orecchio. La tecnologia ibrida Active Noise Cancellation è stata perfezionata per offrire una migliore performance tra i 300-800Hz, in modo da garantire una maggiore efficacia nella cancellazione dei rumori esterni.
Il Transparency Mode permette di spegnere la musica e la tecnologia ANC allo stesso tempo e ascoltare i rumori dell’ambiente circostante. Il basso più pulito nelle frequenze profonde ha permesso, secondo il produttore, di ottenere un suono maggiormente bilanciato. Le H9i integrano un sensore di prossimità che pone automaticamente in pausa la musica o lo streaming di video quando le cuffie vengono rimosse. La riproduzione riprende quando le cuffie vengono indossate nuovamente. Sono inoltre presenti la connettività Bluetooth simultanea a due dispositivi e una batteria dotata di un'autonomia che raggiunge un massimo di 18 ore di funzionamento, 4 in più rispetto alle H9.
Le H8i sono cuffie on-ear. Il design è stato rivisto con linee più snelle e contemporanee. I dischi in alluminio anodizzato sono stati semplificati per allinearsi con i padiglioni auricolari e il mono-braccio è stato riprogettato per offrire un design più lineare e minimalista. L'autonomia raggiunge le 30 ore di funzionamento con Bluetooth e cancellazione del rumore attivati. Sono inoltre presenti il Transparency Mode, la connettività a due dispositivi in wireless e il sensore di prossimità. L'ultima novità riguarda un microfono aggiuntivo per migliorare la qualità delle chiamate.
H9i e H8i saranno disponibili dal 25 gennaio nelle colorazioni Natural e Black. Il prezzo è fissato a 399 euro per H8i e 499 euro per H9i. La dotazione di entrambi i modelli comprende una bustina per il trasporto, un cavo USB-C per la ricarica e un cavo audio.
Commenti
Buongiorno. Comunque certo queste saranno ottime cuffie visto il marchio che una garanzia, ma sempre meglio aspettare recensioni che soddisfino tutte le proprie aspettative ( visto che già mancano di qualcosa che te ritieni giustamente importante è ciascuno ha le sue priorità e scende ai propri compromessi negli acquisti ). E certo non mi fanno ca...come ho scritto, solo per nervoso, ma appunto mi piacciono più le Sony semplicemente forse un aspetto più tecno (esempio mi piacciono le Sennheiser momentum over o le grado e audio technica con queste ultime due che possiedo). A me ha dato solo fastidio lo "scricchiolano" perché davvero come non capite l'evidenza ossia che Sony si spinge dalle 5€ capace negli ipermercati ai prodotti che strizzano l'occhio e competono con l hi end per davvero a volte costando davvero tantissimo per incredibile innovazione tecnologica e di ricerca e sviluppo probabilmente ma a volte costando tanto meno portandoti a fare un scelta oculata sicura. Ho anche avuto una forte diatriba con Sony una volta capita nessuno perfetto ma davvero si può solo dire meno male che c'è in tutti i campi e poi noi scegliamo!
Con tutto quello che ci può essere in un stand b&o fate l'articolo sulle cuffie?
Buona serata
Non dico né prima né dopo. Per tua somma immensa delusione non sono fan boy né troll. Nei miei messaggi sta scritto per chi vuole capire!
Potevi dirlo prima che eri un troll o fanboy...
Non c'è niente da ringraziare, abbiamo capito in due. Anzio io ringrazio Sony così come What hi-fi che ha consegnato nel 2017 quasi la totalità dei premi a questa piccolissima azienda che fa prodotti che scricchiola o si si tutti a casa
Grazie ma ho già capito:
- che cuffie sono
- che tipo di persona sei tu
Non c'è bisogno che io cerchi altro ;)
Ho cuffie Sony da oltre 300€ classificate da tanti e da siti di riferimento da cui tanti anche qui fanno copia incolla letteralmente, dicevo classificate 5stelle audio pauroso noise cancelling magnifico controlli touchpad con funzioni incredibile insomma vatti a leggere recensioni e materiali come si deve e costruzione eccelsa e ancora una volta ci sono le recensioni grazie alle quali le possiedo. E si design bellissimo per me modernissimo e colori bellissimi assolutamente soggettivo. A me queste fanno ca...sanno propio di vecchio rispetto a Sony.
Lol dire che nell'estetica Sony stravince (soggettiva un caxxo)... per non parlare dei materiali... le Sony sono fatte di plasticaccia con uno scricchiolare continuo.
Preferisco le Sony, poi le top a 5 stelle con tutte le loro funzioni. E Sony ha anche Ldac che si spinge credo fino 1000kbps, qui so chiacchiere. Estetica è soggettiva e anche qui per me Sony stravince!
Cacchio escono a fare col 5.0 i telefoni se poi non ci sono accessori
prezzi un po altini per la mobilità
No "ovviamente", solo 4.2.
Ma il bt è 5.0?
Che belle.. Peccato per il prezzo :(
Figurati.
Sai anche perche' non l'hanno messo per caso?
Per il semplice "ci siamo accorti che le vendiamo in gran parte a ragazzini che non sanno cosa sia o che le userebbero con iPhone, che non supporta aptX" o ci sono motivi tecnici/commerciali differenti?
Grazie!
Sì aptX non c'è, te lo confermo.
Grazie per la segnalazione sulle H8i, mi ero proprio dimenticato di specificarne la tipologia.
Sì vede?
Comunque in realtà no, mi si è ritirato tutto quando ho visto che hanno solo AAC.
Ti stai bagnando?
Stupende.
Comunque le H8i (come le H8) sono on-ear, non over-ear.
Mi dispiace che per le H8i il nuovo design non permetta di "appiattire" i padiglioni, come per le H4 (quelle in centro nella prima immagine).
E poi mo; spiegatemi perche' le H9i hanno 18 ore di autonomia mentre le H8i ben 30.
E che cacchio!
Comunque ora la scelta si fa piu' difficile: B&W PX o B&O H9i ?
Vabbe non e' che altre alternative siano meno costose. Almeno queste sono ottime, pensa a chi compra le beats e le paga un fottio di soldi per un audio per nulla di qualita'.
Tanto belle quanto costose