
06 Marzo 2018
LG G7 è comparso per la prima volta sul sito ufficiale della casa sudcoreana, più precisamente in quella dedicata alle tecnologie di ricarica rapida. Il nome del terminale, sebbene citato esplicitamente, potrebbe non essere quello definitivo, visto che viene indicato come "Future LG G7". Negli ultimi giorni abbiamo visto come, stando a delle dichiarazioni provenienti da fonte sudcoreane entrate in contatto con dei rappresentati LG, il prossimo top di gamma dell'azienda non dovrebbe adottare un brand simile a quello dei suoi predecessori.
La pagina del sito LG, intanto, ci offre qualche dettaglio sulle specifiche del terminale, suggerendo la presenza della tecnologia di ricarica rapida Quick Charge 4.0, presentata da Qualcomm nel novembre 2016 in occasione dell'annuncio di Snapdragon 835, aprendo nuovamente la strada all'ipotesi che il top di gamma LG 2018 arrivi sul mercato con un SoC 2017.
In realtà il collegamento non è così scontato, visto che anche Snapdragon 845 supporta la tecnologia Quick Charge 4.0 e 4.0+, quindi questo elemento da solo non è sufficiente per determinare il Soc. Sarà cruciale, invece, capire la finestra di lancio di LG G7, qualunque sia il suo nome, per poter capire se il caso G6 sia stato un episodio isolato o meno.
Se la commercializzazione avverrà nel corso del primo trimestre del 2018, allora sarà probabile che vedremo ripetersi lo scenario dello scorso anno, mentre se verrà posticipata al secondo trimestre ci saranno maggiori possibilità di vedere un G7 all'altezza delle proposte top 2018, questo a causa del monopolio iniziale di Samsung sul nuovo SoC di casa Qualcomm. Gli ultimi rumor sembrano dar ragione alla seconda ipotesi, quindi non ci resta che sperare nella loro fondatezza.
Commenti
La cosa bella è che il g7 non supporta via software il quickcharge 4.0 / Power delivery
Nah, solo a riagganciare il segnale é in po' fiacco, la cam anteriore se non sei un selfista va bene..
Naturalmente oled
No, credo iride + sensore dietro
Ciao Alex da quanto tempo! Buon anno anche a te! :)
Non ancora per ora gira ancora molto bene (davvero non male la MIUI come longevità), c'era un s7 a 335 tempo fa in super offerta ma ormai mi son detto di aspettare, ormai siamo nel 2018 e uno smartphone del 2016 non mi va di prenderlo onestamente, stavo per prendere Un ultra a 249 euro però mi spaventano le dimensioni.
Bello il G6, peccato non abbia intenzione di calare di prezzo sui 340/350 mi sembra ottimo :)
Ma perche' la quick charge la fanno passare per una cosa positiva. E perche' gli allocchi ci credono...
Ciao ale, buon anno! :)
Hai poi scelto il successore del Redmi? Io sono orientato sul prendere G6, è uno dei piu equilibrati sui 400 e devo dire che il Fullvision piatto non mi dispiace ;)
G7 avrà il sensore di sblocco sotto il display come il nuovo Vivo?
Davvero, che mondo triste senza bootloop... Dai ellegi, non deluderci
Si sarà emozionata...
Ah, il fascino del retró.
Basterebbe un ritorno al bootloop in vecchio stile LG, è da quasi un anno che non se ne parla più, uffa
:(
Concordo! Anche io mi ci trovo bene,...non sono un selfista,...quella che c’è mi va bene di cam anteriore,...!
Ciao guarda autonomia e buona nella norma io ci copro una giornata intera e me ne avanza. A parer mio non lo uso poco. La ricezione e buona io faccio tanti km per lavoro e aggancio molte celle e mai problemi. La fotocamera frontale e una pecca grande con poca luce il risultato è pessimo ma con luce adeguata e accettabile, sinceramente non mi faccio selfie e quello che mi offre va bene. Lo ho da giugno mai impuntato mai bloccato mai un tentennamento. Lo reputo un terminale ottimo sotto tutti i punti di vista qualità prezzo eccellente. Non capisco tutti questi criticoni io cambio due terminali all'anno per passione e devo dire che questo G6 si poteva fare di più ma è davvero ottimo.
Che mi dici di autonomia, fotocamera frontale e ricezione? Sono discrete o pessime che descrivono in molti? parlo di g6
magari ci stupiscono tornando al passato e proponendo un bello smartphone senza sensore di luminosità XD
Mi aspetto ub sensore principale da 1/3.6" e uno frontale da 0.3 mpx
Io dico di sì, specie se il telefono rimane acceso mentre è collegato e se lo si usa, almeno per Samsung è così che rallenta la carica a schermo acceso per non far surriscaldare. Secondo me le cariche rapide le migliori sono quelle di OnePlus e Huawei che rimangono sui 5v e alzano gli ampere. Alzando i volt fai danno, ma è un mio parere
Si d accordo ma con 6 mesi di ritardo
Ah vabbè ok, ma questo è ormai assodato XD solo pochi modelli son stati soddisfacenti da questo punto di vista (penso a g2 e mate 10 pro). Ma 835 c'è su tanti altri modelli che hanno la stessa scheda tecnica di g6, quindi g6 con 835 sarebbe come essi
oled o lcd?
Penso che se mettessero un processore giusto smetterebbero di vendere telefoni ogni anno. Sono sicuro che lo fanno apposta, esce un processore meno energivoro e ti aumentano il display con un vantaggio quindi nullo sull autonomia dell anno prima...dovrebbero correre insieme processori e telefoni non credo sia così impossibile
Ripeto, avrà perso qualcosa, ma ancora va alla grande per avere 3 anni e mezzo, se comparata con altre batterie anche più recenti.
Poi lasciando in standby in modalità aereo forse consumerà il 2/3% alle 6 del mattino, che verrà ricaricato prima delle 7 quando mi sveglio. Non vedo tutti questi problemi insomma durante la notte. Non è che va a 0 e poi viene ricaricato completamente
Non ho capito allora bene il tuo commento di prima. Provo a reinterpretare: vorresti che inventassero con un anno di anticipo i nuovi processori, ma sul g7 metteresti quello della generazione precedente?
Lo so ma cosa c'entra con quello che ho detto?
Inanzitutto dipende dai casi.. La modalità aereo può aiutare ma in vari casi durante la notte la batteria si scarica lo stesso che ci sia o meno tale modalità! Dipende soprattutto dal consumo generale hardware/software! Sui telefoni top gamma mica è detto che mettendo la modalità aereo dal 100% la batteria passata la notte rimanga al 100%!! Sul mio mi5s quel 2/3 % di batteria scala sempre! Secondariamente che tu faccia quella media non significa niente! Dipende dall' utilizzo che ne fai dello smartphone molto probabilmente a parità di utilizzo quando la batteria era nuova ti rendeva di più rispetto ad adesso! Anzi è sicuro che è così! Ma di certo non puoi venire a dire che dopo 2 anni di utilizzo non hai una batteria quanto meno un pò degradata! Da come parli tu sembra intatta ed è proprio impossibile! Sennò era troppo bello, una smartphone così ti dura a vita perfettamente ;)
E un grandissimo terminale anche io sono indeciso se prenderlo o aspettare G7. Attualmente ho G6 e non mi trovo per niente male
La modalità aereo è per non avere notifiche e per non far scendere la percentuale una volta che è al 100%.
Smartphone di Settembre 2014, 2 anni che lo carico di notte, la media di ore di schermo è sulle 3.40, ore attive medie 6.30 ore, durata media (compreso standby) 18ore.
Non mi pare di vedere una batteria degradata.
Si, ma se ma se mai si arrivasse a tempi di ricarica irrisori (da 1 a 5 minuti, per dire) la ricarica rapida sarebbe una manna dal cielo.
Il G5 mi pare sia incluso nella class action contro LG. Ad ogni modo possono dirsi risolti.
Ho preso ieri il V30 e non me ne pento assolutamente! Che meraviglia!
Ahahah vuoi vedere che la serie g monterà per sempre l'hardware dell'anno prima, pur avendo lo stesso listino dei nuovi,entrerà l'hardware recente lo mettono sulla serie v che verrà commercializzata in ritardo e uscirà l'anno dopo quindi con prezzo nuovamente ingiustificato? Beh stiamo parlando di lg
Lg e huawei meritano di più (anche se huawei sta crescendo vistosamente) non si può giudicare un telefono quando non è mai stato provato
Apparte il fatto che dopo 2 anni una batteria non può mai essere come " prima " cioè come nuova se intendi questo! Secondariamente non centra o meno la modalità aereo cioè la vuoi mettere tu per rendere il telefono in disservizio per consumare meno questo si ma non vanno mischiati i discorsi della modalità aereo con la ricarica di notte! Sarai fortunato allora se dici che la batteria è come prima ma ci credo poco ;)
Assolutamente no. I problemi di bootlop non si vedono dai tempi del g4
Ormai o ti piace o non ti piace. Secondo me il g6 è un ottimo smartphone , peccato solo per il 821 ( che è sempre una bestia di cpu) si sente parlare ancora di bootlop, che non si vede da anni su uno smartphone lg. (G4) facile dire che una cosa non ti piace quando quella cosa non è mai stata provata.
Guarda, sono 2 anni che ricarico lo smartphone di notte, in modalità aereo.
Batteria come prima.
Sarò fortunato?
E carica molto più veloce degli altri....
Rimane il fatto che non usura la batteria.
...pare che a fare figure di m......... LG non sia seconda a nessuno!
https://uploads.disquscdn.c...
Si accettano scommesse, cosa lo renderà degno dello scaffale?
Dal V20 in poi non sono stati registrati casi, non più che per qualsiasi altro marchio insomma.
La Dash charge sfrutta un sistema proprietario che non usura la batteria ma invece "dirotta" il calore sul caricatore...
Esattamente; a maggior ragione io preferisco fare sempre cariche parziali 20-80; la batteria tiene ancora molto bene.
Non è come dici tu.. O meglio è vero che arrivati al 100% smettono di caricare infatti se si tocca lo smartphone tipo 10/15 minuti dopo che è arrivato al 100% risulterà freddo se lo si tocca di dietro ma ricordatevi che cmq il telefono è sempre collegato alla presa elettrica ciò significa che impulsi di corrente ne riceve lo stesso seppur in modo molto lento ma ne riceve quindi non è assulutamente consigliato lasciare il telefono in carica per tutta la notte! Le batteria degli smartphone ormai sono tutti agli ioni di litio e ciò comporta alcuni compromessi, da un lato gli ioni di litio rispetto alle precedenti batterie degli anni addietro sono più efficenti, ma dall' altro lato vanno sapute trattare ovvero non bisogna mai lasciarle ne troppo collegate alla presa elettrica ne farle scaricare molto
Sono un soddisfatto possessore di lg g6, un po meno soddisfatto possessore di altre 2 principali marche.
Secondo me il rapporto qualita/prezzo del mio g6 è ottimo, al contrario degli altri 2 che costano quanto un buon laptop.
La ricarica rapida può essere utilissima in determinate situazioni ma non credo sia fondamentale (per me), non ci sono più telefoni che richiedono una notte per la ricarica e tra auto e ufficio il telefono ha la possibilità di essere collegato spesso alla ricarica (parlo per me e per chi come me ha queste possibilità)
Pace a tutti...
Speriamo stavolta esca con l'ultimo processore disponibile...il g6 è stato blastato solo perché invece dello snap 835 aveva un 821 al suo interno.
Cmq anche se uscisse con l'835 gli h@ters lg avrebbero di sicuro qualcosa da ridire ^_^
Non mi informo molto di LG, ma dopo i problemi alla scheda madre dei vecchi top tipo g4 ci sono stati problemi anche con g5/6?
Ma i nuovi processori hanno sempre processi produttivi a meno nm che garantiscono consumi inferiori rispetto ai modelli precedenti
anche questo è vero!
Ti basta avere una presa elettrica con il timer e la programmi in modo tale che si disattivi automaticamente dopo un tot di tempo. Con 5€ risolvi il problema
si anche io lo lascio in modalità aereo durante la notte, ed effettivamente anche lo staccassi dal carica rimarrebbe circa al 100% anche tutta la notte
la cosa del 90% devo verificarla però senza offesa ovviamente XD