Razer Chroma si sincronizza con Philips Hue | CES 2018

09 Gennaio 2018 5

Philips Hue e Razer Chroma, due dei brand di illuminazione smart più apprezzati del momento, stanno per interagire l'uno con l'altro. L'annuncio arriva dal CES 2018 di Las Vegas: in pratica, Chroma potrà pilotare i colori di Hue per sessioni di gaming ancora più coinvolgenti - e, diciamolo, tamarre!

Quando siamo impegnati in una battaglia, per esempio, le luci della stanza potrebbero tingersi di rosso, oppure di verde quando esploriamo una foresta, di blu quando siamo sott'acqua, e così via. I giochi che supportano la modifica automatica dei colori del sistema Chroma, tra cui Quake Champions e Overwatch, potranno così modificare l'illuminazione dell'ambiente.

È necessario possedere un po' di hardware specifico per sfruttare questa nuova funzionalità software, che sarà disponibile per tutti tra qualche ora con un aggiornamento dell'app Razer Synapse. Lato Hue serve un Hub V2, oltre naturalmente a delle lampadine Hue colorate. Necessario anche aggiornare l'app Hue all'ultima versione. Tecnicamente, lato Chroma serve solo un PC in grado di eseguire il software Razer Synapse, ma è chiaro che l'effetto maggiore si ottiene almeno con un dispositivo Chroma - portatili, tastiere, strisce LED, mouse, tappetini e così via.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex4nder

Hai qualche link o nome di qualche prodotto? Grazie.

Vincenzo

No ci vuole qualcosa che 'legge' ciò che guardi e riprodurre quindi i colori, poi se vuoi riprodurre quello che vedi sullo smartphone lo puoi fare tramite app appunto

A s l a n

Assolutamente si. In commercio ci sono varie strisce led che, venendo applicate su tutto il bordo della tv e collegate alla sorgente (che in teoria dovrebbe essere una qualsiasi sorgente dotata di porta HDMI, ma credo dipenda dalla specifica centralina), riproducono l'effetto "Ambilight" dei tv Philips. Come già detto, a seconda della centralina che compri, avrai più o meno effetti da scegliere. Ad esempio, ne vidi una che era controllabile tramite app da smartphone, mentre altre solo via telecomando.

Alex4nder

si può avere lo stesso effetto su TV tradizionali ma senza utilizzare un PC? Tipo una centralina che gestisce le luci collegandola alla sorgente

Vincenzo

grazie a Riccardo ho iniziato ad usare l'app ScreenBloom, interessante se avendo un mouse Mamba (che cosa ridicola va bene solo con l'app Razer Synapse sempre aperta e rigorosamente online) posso sostituirla con Razer Synapse

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5