Google inaugura i nuovi smart display (e tanti smart speaker) con Assistant

09 Gennaio 2018 38

CES 2018 all'insegna di Assistant per Google, che ha annunciato l'arrivo di una moltitudine di nuovi smart speaker in collaborazione con Altec Lansing, Anker, Bang & Olufsen, Braven, iHome, JBL, Jensen, LG, Lenovo, Klipsch, Knit Audio, Memorex, RIVA Audio, SōLIS, e Sony. Un'indicazione più che chiara che la guerra per il controllo del mercato degli assistenti digitali casalinghi, per quanto veda al momento in vantaggio Amazon, è ben lungi dall'essere conclusa.

I prodotti più interessanti sono probabilmente quelli realizzati da JBL, Lenovo, LG e Sony, perché segnalano l'arrivo di una nuova categoria di prodotto, ovvero gli smart display - un formato già esplorato da Amazon con l'Eco Show, e su cui Google sembra puntare molto. I device sono ben diversi da tablet Android con un guscio un po' diverso: si basano su Android Things, variante IoT del sistema operativo. Non sono in grado di eseguire le tradizionali app Android; The Verge li descrive efficacemente come dispositivi a controllo vocale che possono anche mostrare cose.

Le risposte vengono mostrate in un'UI a card, in quella che sembra quasi una pagina Web. Vantaggio cruciale è il supporto a YouTube, che sul concorrente Echo Show è stato da poco disattivato a causa di una diatriba tra le due società in corso da diversi anni. Ma non è il solo: pensiamo a Google Foto, Maps, alle videochiamate con Duo. Presto arriverà anche l'integrazione con servizi di terze parti, e quindi si potranno controllare le videocamere di sorveglianza, modificare le luci Hue e tanto altro ancora.

Dettagli precisi sui dispositivi non ci sono ancora; l'avvento degli smart display è ancora piuttosto lontano. Google dice che i primi prodotti arriveranno nella seconda metà dell'anno. Prezzi ancora da definire.


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Zanna

"naviga verso" funziona perfettamente

Stranger Thing

Sì certo, lo capisco. Non siamo nemmeno mai stati abituati (a parte quelli che accettano e accettavano di fornire dati per l'auditel, per dire) a sentirci "spiati". Poi è chiaro che se Google iniziasse a vendere i dati, per fare un esempio ansiogeno, ad aziende che cercano personale o dati di dipendenti già assunti in modo tale da trovare motivazioni per non assumere o licenziare (tipo ricerche on line di malattie varie e tramite maps accessi frequenti in ospedale), sarebbe un altro discorso.

Daniele

No, appunto, non sto parlando di fobie sulla privacy.
Capisco che è per sola profilazione, per avere un fingerprint e inserirmi in un target per analisi statistiche e poi per fornirmi annunci "mirati".
Però non so te, ma avere un "coso" che in camera mia registra qualsiasi suono o dialogo mi ansia un pochetto, non da averne la fobia, ma nemmeno da essere totalmente tranquillo e rilassato

mruser2

iPhone Xplode

Stranger Thing

Tanto, almeno per ora, a Google interessa sapere cosa mi piace e cosa vorrei comprare per poter "vendere" i miei desideri a società che vivono di commercio, cercando di effettuare una pubblicità il più mirata possibile. Alla fine a me non importa se per il mese successivo alla mia ricerca su Google di un frigorifero, mi propone frigoriferi anziché calzini, collane, aspirapolveri o altri articoli a caso. Tanto la pubblicità l'avremo sempre e comunque. Chi ha la fobia della privacy non rispettata, non dovrebbe usare nessun tipo di social, non dovrebbe avere nessuna carta fedeltà né avere account ad app o programmi ecc... Altro che Google ;). Se, come succede per ora, la profilazione serve a fini commerciali, non vedo problemi.

Carburano

Dovevamo saperlooo

Palux

Anche "Saluda Andonio" era all'Iper.

Daniele

Haha, ovvio.
Ma io vorrei e non vorrei comprarli per i due sopracitati motivi! :)

Eros Nardi

Confermo, aspetto ancora le piene potenzialità di Google home come l'integrazione con lifx e devo solo riabituarmi ai nuovi comandi che ogni 2 - 3 anni cambiano e si evolvono ^^

Eros Nardi

Sì adesso lo so ma negli ultimi 4 anni mi ero abituato ad altri termini e avendo avuto moto x con always listening mi sono abituato a usarli parecchio i vari comandi..
android. hdblog. it/2013/04/04/google-now-ecco-lelenco-di-tutte-le-azioni-vocali-supportate-in-italiano
Mi riabituerò =p

Nembolo

Non devi usare il termine "naviga" (sei mica in barca) ma il termine "vai a...".
Vedrai che funziona.

apps accaunt

colpa tua che vai in postacci

Quello che nessuno dice

Era lì che vi volevano portare

Carburano

ero anche io all'IPER

Stranger Thing

Io ho sempre detto "portami a.."
Comunque sì, qualche parola chiave è cambiata e ancora non è, in italiano, ai livelli dell'inglese, ma da qui a dire che è molto peggio di Google now ce ne corre, per me.

Hateware2

Genio ahhaha

Dado

Quello che sto cercando!!! Speriamo si trovino in ita

Eros Nardi

scorso weekend:
io > naviga a iper rubicone
lui > risultati web di tuttocittà
io > naviga a iper savignano sul rubicone
lui > idem come sopra
io > apri google maps a romagna center
lui > proposta di installazione di app "mappe e navigazione offline"
io > avvia navigazione a romagna shopping valley
lui > questa volta ho capito eccoti google maps in modalità navigatore

diciamo che non va peggio, ma oltre a non capire il linguaggio naturale hanno anche cambiato le parole chiave a cui eravamo abituati

Stranger Thing

Quindi? Chi non vuole non li compra. ;)

Stranger Thing

In che senso? A quali casi ti riferisci?

Desmond Hume

Ma l'iFrangetta oppure un altro modello?

O_Marzo

Vedi cosa succede se Apple non castra tutto il proprio hardware quando la batteria comincia ad arrivare? Ora tutti vorranno il loro iPhone a potenza ridotta!

Alessio Alessio

ERA IL MODELLO DI CAPODANNO

Stefano Vago

per ora assistant in italiano va molto peggio di google now

Stefano Vago

ma perchè ha i componenti Samsung no?

Francesco Sica

E intanto assistant sul mio Nexus 5X non va......

IDGAF

un Iphone †

Squak9000

Boh... avranno dato fuoco a tutto l’AppleStore per nascondere le tracce

Desmond Hume

che iphone era?

Squak9000

Dai che ora esce l’articolo da millemila click! https://uploads.disquscdn.c...

Carburano

lasciando perdere sti cosi... finalmente si può dare un senso ai tablet android collegati a uno speaker BT... LOL

Squak9000

Carino...
ma penso serva a poco... a meno che nonnsinabbia una casa domotica

Fabrizio

Lo sto aspettando sul mio Sonos One, qualche novità dal CES?

Fabyo

Il non aver bisogno di caricarlo se è attaccato alla corrente.
Il poterne avere uno per tutta la famiglia (tanto nessuno ne farebbe un uso continuativo).
Giusto due esempi.

Daniele

Da una parte sono una figata, dall'altra così facendo inseriamo le "orecchie" di google in perenne ascolto per la casa.
Cosa che già c'è, ovviamente con gli smartphone...

Desmond Hume

e cosa aggiunge rispetto ai telefoni android o rispetto ai tablet android?
Ah già l'essere amenicoli da scrivania poco pensati per la portabilità

ghost

Se questi cosi costano come un telefono oltre che a copie scarse come prodotto saranno anche eccessivamente costose. Siamo passati da tanti prodotti racchiusi/sostituiti dal telefono a tanti prodotti che fanno meno di un telefono

Gianluca

E guerra contro Amazo fú

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO