
Apple 22 Dic
La procura di Parigi ha aperto un'inchiesta contro Apple, dopo che l'associazione locale HOP (Halte à l’obsolescence programmée - "Stop all'obsolescenza programmata) ha sporto denuncia in relazione al rallentamento degli iPhone meno recenti con batterie usurate.
Sono già molte le class action sulla questione delle batterie nel mondo, ma qui la questione si fa particolarmente delicata: per la legge francese, infatti, l'obsolescenza programmata è diventata un reato penale nel 2015, con pene che prevedono anche il carcere - fino a due anni.
Apple, ricordiamo, ha ammesso pubblicamente di aver introdotto un aggiornamento (iOS 10.2.1) che limita la potenza del processore quando rileva che la batteria di iPhone è usurata; la misura serve a evitare una richiesta di energia che la batteria potrebbe non essere più in grado di fornire, causando uno spegnimento improvviso del terminale.
Apple difende il principio, ma ammette che avrebbe dovuto comunicarlo all'utente in modo più chiaro, e ha offerto, per tutto il 2018, sconti notevoli e incondizionati sulla sostituzione della batteria su molti modelli di iPhone, dal 6 in poi fino al 7 (Plus inclusi, naturalmente), fuori garanzia. Bastano 29 euro, mentre di solito ne occorrevano 89.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
hai ragione
Nel mio caso lo hanno stabilito gli altri.
vuol dire che ci sono molti avvocati che vogliono farsi pubblicità. Mettiamo pure che Apple sia il demonio brutto e cattivo e ha sbagliato. C'è una class action già. Perché ne fai un'altra? aderisci alla prima no?
no è il force touch
Mi fai pena. Non per i tuoi patetici (ed inutili) tentativi di offendermi, ma per l'insensibilità verso tutti quei ragazzi e bambini che soffrono di vari DSA o addirittura vere e proprio condizioni psichiche che impediscono loro un corretto apprendimento.
Saccenti si diventa. Dopo aver letto due commenti su internet.
il tuo insegnante di sostegno ha tutta la mia compassione
commento molto utile il tuo.
Il fatto che le batterie si degradino così in fretta è un altor punto e su questo ti do pienamente ragione. Anche se personalmente mi sono dato una risposta duplice per questo fatto, ma potrei sbagliarmi perché non sono un esperto di batterie. Penso che:
1) le batterie apple abbiano troppi pochi mah, loro dicono che il software è ben ottimizzato e quindi non serve averle più potenti, però se una 3000 deagrada all'80% le rimangono 2400, una 1900 se degrata all'80% le rimangono solo 1540. Però è anche vero che il problema se ho ben capito è l'amperaggio duranti i picchi non la capacità (mah). Ma una con un mah più basso non è probabile che abbia anche una capacità inferiore nei picchi?
2) vedo spessissimo screen ddi iphone di batterie al 3% e quasi tutti quelli che conosco con l'iPhone lo mettono in carica proprio alla fine, invece noto che chi usa android in genere cura meglio la batteria. è solo l'impressione che ho avuto io eh, magari i dati dicono il contrario, è una mia impressioen personale... però ecco che se ogni volta fai 2%-100% ci credo che non ti dura 600 cicli ma solo 300.
Ignoranti si nasce.
Ma bisogna essere stupidi forte per fare l'equazione "mia esperienza personale = esperienza di tutto il pianeta senza possibilità di eccezione".
A me non è mai caduta una tegola in testa, quindi le tegole non esistono.
Non sapevo che i Macbook fossero mal progettati. Non si finisce mai di imparare...
Se non capisci forse soffri di battery drain...
Fa sinceramente molto sorridere vedere oggi il mondo cadere dalle nuvole per una cosa che era palese già quasi un decennio fa.....impressionante
Innanzitutto non usare termini come "imparalo" perché potresti sembrare un arrogante.
Potrebbe farti piacere sapere che tutte queste informazioni già le conoscevo e mi fa piacere che al secondo commento le abbia imparate anche tu.
Avevo un Android che dopo due anni e mezzo aveva la batteria al 74%. L'unico inconveniente era che l'autonomia era ovviamente diminuita. Il clock era sempre allo stesso livello e le prestazioni non diminuivano.
Con iPhone 6 il clock diminuisce a tua insaputa e ti attacchi
anche io :P
si ok!
Si ok
Ho risposto ai tuoi concetti elevatissimi evidentemente!
Il throttling è necessario su un sistema mal progettato, come lo sono gli Android. È come una automobile in cui bisogna diminuire la velocità altrimenti l’acqua va in ebollizione. I sistemi di protezione termica esistono praticamente in tutti i dispositivi che producono calore, come ad esempio le stufe elettriche, gli asciugacapelli, ma anche un frullatore. Ma questi non entrano in funzione regolarmente, come accade negli smartphone Android, ma raramente, quasi mai, in condizioni estreme, come in iPhone. Su iPhone nessuna app è in grado di attivare il throttling. Ma se l’iPhone viene lasciato sotto il sole estivo, allora si creano le condizioni per un probabile throttling.
Il discorso invece del downclock riguarda un componente, la batteria, degradato. Una condizione PERMANENTE. Come una automobile col ruotino deve limitare la velocità (in quel caso lo fa il conducente, ma è una obbligo, non una facoltà) così lo smartphone diminuisce la velocità. Lo fa per evitare uno spegnimento improvviso, come per l’automobile si fa per non finire fuori strada e fare un incidente. In entrambi i casi, per non restare a piedi. La sostituzione del ruotino con la ruota normale e la sostituzione della batteria riportano alla normalità. L’esempio del ruotino è solo un esempio. Se preferisci possiamo mettere al suo posto il sistema di controllo dell’accensione, che quando qualcosa non va diminuisce automaticamente la velocità, ed in modo PERMANENTE fino a quando il meccanico non sistema la cosa. Certo, si accende una spia gialla. Apple doveva mettere la spia gialla. Assolutamente. Non l’ha messa, ed ora pagherà per tale negligenza. È giusto.
stava provando il sensore di impronte...
questo era proprio arrabbiato...
Però con un martello sarebbe stato più scenografico.
c'era una volta la batteria estraibile (il mio Note 4 ce l'ha ancora). Ma oggi, di colpo, sono diventati tutti subacquei...
Quando leggi "Apple" e "Francia" ed è subito ignòranza.
https://uploads.disquscdn.c...
È noto a chiunque abbia un computer. Magari non sapranno chiamarlo per nome, ma tutti conoscono il rumore delle ventole, il calore, e quei 30 secondi di lentezza della UI.
Il throttling è temporaneo e necessario alla sopravvivenza del sistema. Il downclock è arbitrario e permanente.
Come paragonare una storta con l'amputazione del piede. Evitiamole 'ste figure marroni...
Dai ti stavo prendendo per il cùlo... Non prendermi così sul serio... ;)
Sono commosso!
Grazie.
Questa cosa avrà ripercussioni importanti sul settore, nelle migliori delle ipotesi potrebbero obbligare i produttori a una maggiore facilità di riparazione o sostituzione della batteria
Vabbé se non capisci sono fatti tuoi, hai scritto 2 post senza dire niente. Buonanotte.
Da dove è uscito dall'uovo di Pasqua ahah
Sei logorroico?
Rileggiti e modifica il post per renderlo scorrevole, di senso compiuto e grammaticalmente accettabile.
è evidente che la vediamo diversamente, il come la penso l'ho espresso abbondantemente nei post precedenti.
mi dispiace che tu non riesca a esser onesto nemmeno con te stesso.
Oh beh, se non ci arrivi è peggio. tronchiamola qui, prendi i soldi da apple e le altre big e vivi felice.
nulla, infatti l'hai scritta tu.
Cosa c'entra la dogana?
È noto solo a pochi appassionati, parlando di ambiente esterno.
Mai successo.
Ah si? Si Italia 1 o Canale 5?
E aziende che campano sui cavi di alimentazione, quindi?
Mai visti gli avvisi di batteria scarica al 20% e al 10%?
Io no, e tu?
a te tripadvisor come funge? su di un iphone 6 di un amico è addirittura inutilizzabile
tempo al tempo....
Cook sarebbe contento di farsi due anni ...... Hahahaha
Ottima definizione...
Io in primis sono stato utente Apple 2 anni...
Leggo di quelle follie che guarda...se le inventano piuttosto che riconoscere i punti negativi del loro gioiellino.
Non dici cose sbagliate ma mi viene comunque voglia di andarti contro per quanto sei scassacazzi.
Con affetto, ma sei pesante...
Il discorso non cambia, ci sono applicazioni ben più complesse che girano benissimo su iPhone 7 e precedenti e questo può solo significare che vi è un scarso lavoro di ottimizzazione. Fosse un app presente di default potrei pure darti ragione.. (ci tengo a specificare che parlo sia da sviluppatore iOS che da possessore del tuo stesso telefono).
S8 va benissimo, fino all'uscita del prossimo aggiornamento.
Ma, se ne hai voglia, cerca in rete cosa scrivono riguardo la sua fragilità oppure le difficoltà nella sostituzione della batteria (rottura del vetro durante l'operazione). Nota bene : S8 ha una 3.000 mAh che molti definiscono appena sufficiente quanto ad autonomia. In altre parole dopo 12 mesi sono problemi.
...con iOS10 era perfetta...
ma guarda che M90 e' il mio miglior amico virtuale del mondo proprio, non lo sto' accusando
Ah non hai capito cosa ho scritto! E se non hai capito non puoi rileggere o chiedere spiegazioni? Mica tutti sono come te XD
Quale passaggio non ti è chiaro?
"condizioni di emergenza"... scusa lo spegnimento improvviso del cellulare dovuto ad un picco di richiesta di energia come lo definiresti? O.o
Bah io non capisco tutto questo accanimento contro Apple. Non sono un Apple fan e non ho mai avuto nulla di apple (se non l'iPod mille mila anni fa), non comprerei mai un Mac o un iPhone visto lo squiloibrio prezzo/prestazioni rispetto a terminali Windows/Linux o Android. Apple ha effettivamente sbagliato a non informare l'utente, ma è anche vero che questa misura serve a evitare problemi ben più gravi quali lo spegnimento imporvviso e un aumento della velocità di danneggiamento della batteria. Cambiando la batteria inoltre il terminale torna potente come prima, il limite viene rimosso, e ora Apple per tale cambio propone anche un prezzo onesto (prima volta nella storia di Apple che fa qualcosa ad un prezzo onesto). Apple ha sbagliato senza dubbio, ma da qui ad accusarla di obsolescenza programmata mi sembra eccessivo sinceramente.
La batteria si degrada ed è un dato di fatto questo; il calo prestazionale indotto è una misura atta a minimizzzare i problemi causati dal naturale invecchiamento della batteria. Punto.