Xposed Framework esce in beta su Android Oreo 8.0/8.1 | Modding

09 Gennaio 2018 12

Il processo è stato meno lungo del previsto ma comunque molto impegnativo, in ogni caso, Rovo89 ce l'ha fatta anche questa volta. Xposed Framework esce finalmente in versione beta, compatibile con Android Oreo, sia in versione 8.0 che nella più recente 8.1.

Nonostante si tratti di una release non ancora completamente ripulita dai bug, il suo maintainer l'ha definita sufficientemente stabile e già adatta ad un utilizzo quotidiano, chi dunque volesse cimentarsi nell'installazione di questa nuova versione di Xposed e provare ad accompagnarci alcuni moduli, è bene ricordare che il processo richiede i permessi di root sbloccati ed ovviamente il flash da recovery del file compresso in formato .zip, dedicato espressamente al processore equipaggiato sul vostro dispositivo.


Trattandosi di un'operazione delicata e consigliata solo ad utenti esperti, effettuate prima un backup di tutti i vostri dati. Gli utenti che utilizzano Android 8.0 Oreo dovranno installare l'SDK 26 del framework, mentre coloro che operano con Android 8.1 avranno bisogno del framework SDK 27.

Il link per il download è sempre lo stesso, ovvero il thread ufficiale di Xposed su xda, mentre per chi volesse tornare indietro e disinstallare il modulo, dovrete utilizzare l'apposito file “xposed-uninstaller-20180108-*.zip”, scaricabile da questo indirizzo.

Per maggiori informazioni potete consultare anche questa pagina.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Oliver Cervera

Le Opengapps sono già complesse, immagino che le unofficial siano una zozzimma!

Henry_Lee_80

Esatto! Io sto testando da un paio di giorni la dirty unicorns basata su 8.1, per ora sembrerebbe ok anche se ha ancora margini di miglioramento (e, in ultimo, non ti nego io abbia avuto qualche difficoltà nel fidarmi di opengapps unofficial). Comunque, come giustamente dici anche tu, sono persone che lo fanno gratis e non si può che ringraziare.

Oliver Cervera

Vero. Quest'anno TUTTI i mantainer di qualunque cosa sono stati molto pigri con Oreo.
Ok, sono persone che lo fanno gratis
Ok, la prima regola è non chiedere ETA
Però che cacchio sono passati mesi ed è ancora tutto in beta/sviluppo/fuffa, l'anno scorso si era più avanti con Nougat su 7.1

robertogl

No, non entra mai in recovery il device in questo caso.

jacksp

Sì ok, quel pulsante non fa altro che riavviare in recovery e lanciare comunque uno script..

Mario Sernicola

GRAzie!!!

robertogl

Non serve passare dalla recovery, apri l'app e la prima schermata è letteralmente 'install Xposed'. Clicchi, riavvi e fa tutto lui.

Mario Sernicola

Come no? non richiede 2 installazioni... una da recovery dello zip e l'altra l'app per gestire i moduli?

Henry_Lee_80

Anche io, su one plus one, sono rimasto alla 7.1.2 (Carbon ROM). Se non ricordo male, gli anni scorsi a Gennaio le nuove ROM (basate sull’ultima versione del sistema operativo) erano già stabili e disponibili: quest’anno pare Oreo stia dando filo da torcere agli sviluppatori!

Blacksyrium

Stavo pensando alla stessa cosa, pensa che io sto ancora con la resurrection Remix che é una 7.1.2 sul mio OP3

Henry_Lee_80

Che strano: a fatica si trovano ROM stabili basate su Oreo, le OpenGapps per la 8.1 ancora non son state rilasciate e...esce già Xposed (seppur in beta)? Quest'anno è arrivato prima Xposed di molte ROM!

robertogl

È da anni che Xposed non richiede il flash da recovery

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO