
20 Marzo 2018
Razer ha presentato al CES di Las Vegas la nuova tecnologia di alimentazione wireless HyperFlux, tramite la quale è possibile trasferire l’energia di alimentazione in modo ininterrotto da un mouse pad compatibile al mouse corrispondente tramite la creazione di un campo magnetico.
Quella di Razer è la prima soluzione al mondo che alimenta direttamente il mouse senza la necessità di caricare una batteria, il tutto a favore della leggerezza e maneggevolezza del mouse stesso.
I primi prodotti dotati di tale tecnologia sono Razer Mamba HyperFlux e Razer Firefly HyperFlux: per quanto riguarda il primo, si tratta di un mouse con Razer Adaptive Frequency Technology per aumentare la potenza del segnale e per garantire la massima stabilità nella connessione tra il mouse e il computer con scansione e switch automatico al segnale più forte nella banda di frequenza a 2.4GHz. Appartenente alla fascia alta, Razer Mamba HyperFlux ha un sensore ottico 5G da 16.000dpi e non deve mai essere ricaricato.
Razer Firefly HyperFlux ha una superficie doppia, rigida e in tela, ed è un’evoluzione appartenente alla gamma Razer di mouse pad RGB. I giocatori hanno la doppia opzione di scelta tra il lato rigido e quello in tela a seconda delle caratteristiche richieste dal gioco.
Sia Razer Mamba HyperFlux che Razer Firefly HyperFlux integrano la tecnologia Razer Chroma, con la possibilità di scegliere tra 16,8 milioni di colori per una massima personalizzazione durante le sessioni di gioco.
"Se altre aziende hanno tentato di offrire ricarica wireless ai mouse, non sono state in grado di ottenere un’energia realmente senza cavi, perché i loro mouse comunque necessitavano di una batteria da caricare", spiega Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer. “I gamer non devono più dipendere da una batteria o da un cavo. Al contrario, possono godersi la massima libertà con un mouse cordless da gioco che ha lo stesso peso di un classico mouse cablato”.
Razer HyperFlux sarà disponibile sul sito ufficiale e presso rivenditori selezionati a partire dal primo trimestre dell’anno al prezzo di 279,99 euro.
Commenti
Di conseguenza anche il pisello fluorescente
Esiste già una cosa quantomeno simile di Logitech, non sono i primi
Cioè e secondo loro avere un tappetino con un cavo attaccato al pc è una soluzione migliore di avere un mouse con batterie da ricaricare? Ma che si fumano?
gia c'è della corsair.
Solo 280 euro per avere il cavo attaccato al gamepad invece che al mouse.
QUESTA E' VERA RIVOLUZIONE!1!1!11!!
MIO SUBITO
Mano sinistra normale, mano destra fluorescente.
stesso mio pensiero
Più che altro non ne vedo il senso, mouse senza fili e poi tappetino di 4x4 metri
Cancro alle mani tra 3...2...1...
Costa meno?
Logitech è già un bel po’ che lo ha fatto. Logitech powerplay
Mah Logitech è gia presente sul mercato da un po’ con questa tecnologia, si chiama logitech powerplay.
I campi elettromagnetici non sono pericolosi
Si in effetti un mouse oggigiorno consuma davvero poco, ma non credo lo comprerò lo stesso :D
FI-GA-TA
Arriveranno presto copie di copie...
Sono campi magnetici praticamente impercettibili se non con strumentazioni avanzate. Una giornata con la mano su questo equivarranno si e no a pochi minuti di download in 4G col telefono in mano (banale visione di un filmato youtube).
Quanto costa?!? Ma poi la mano per ore su quel campo magnetico... boh