
30 Gennaio 2018
Razer ha annunciato al CES 2018 che il suo Razer Phone è il primo smartphone ad aver ottenuto il supporto di Netflix sia per l'HDR che per il Dolby Digital Plus 5.1. Il supporto Dolby Digital Plus 5.1 è una novità per Netflix in ambito smartphone. Generalmente, infatti, è presente in sistemi e PC pensati appositamente per l’intrattenimento multimediali.
Il Dolby Digital Plus 5.1 sfrutta cinque canali a piena banda ed un canale con effetti a bassa frequenza ed è la componente di suono audio surround standard di musica e trasmissioni in digitale. Per fruire dei contenuti in HDR gli utenti Netflix devono essere abbonati al piano premium.
Questo il commento di Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer:
“Abbiamo progettato il Razer Phone per assicurare una gestione di video HDR e audio come in nessun altro smartphone sul mercato”, “Siamo entusiasti di offrire l’intrattenimento di Netflix su smartphone come mai prima d’ora, sfruttando al massimo il display abilitato per HDR10, i doppi speaker frontali ottimizzati per riproduzione Dolby e la connettività delle cuffie certificata THX”.
Il possessori di Razer Phone potrebbe beneficiare di queste novità grazie ad un aggiornamento firmware che verrà rilasciato nel corso del mese di gennaio in cui sarà inclusa l'app di Netflix ed il widget per la schermata home. Con l'aggiornamento arriveranno anche alcuni miglioramenti audio/video.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Guido una HONDA CIVIC Coupè 1.6 SR VTEC del 96 ,126 CV (for AMERICA EJ8)eppure molte macchine BLASONATE le vedo con il cofano alzato sulle autostrade
Sagge parole
Con 13 dollari compri uno PhoneCard, poco ingombro e funzioni essenziali ,nemmeno ti accorgi di averlo
sarà che non ci droghiamo
impieghi bene il tempo..eh :far vedere ad altri video sul tuo telefono LOL
Flies away ahahahahah riferimento involontario a dire il vero ma, si
Ahahahah si è vero
Ma uno smartphone con display da 5.3 no è? Tutti con display da 5.7/ 6 pollici...
Appunto avrei preferito dei 18:9 magari 6" invece di quelle inutili cornici però hanno preferito metterci le casse e ahmen...mi orienterò su altri telefoni.
più grande di un 5,7" in 16:9 è difficile. tutti i 6" in 18:9 hanno un area display uguale o inferiore a questo. e poi appunto che è incentrato per il gaming non può abbandonare le cornici.
Beh per me no per questo avrei preferito, che so, uno schermo borderless e piu grande al posto di quelle cornici per una migliore immersione nel gaming e nella produttività di tutti i giorni :)
a me è all'ordine del giorno far vedere dei video su youtube o qualche contenuto divertente mentre si è in giro o in casa di qualcuno, o in qualche locale con musica alta. con quel telefono avrei 0 problemi.
Certo che ho amici ma non ho la necessità di far sentire a loro sempre e comunque qualche contenuto audiovisivo del mio telefono...se capita, il rumore di fondo è tale da far sentire cmq qualcosa altrimenti c'è sempre la cassa Bluetooth che risolve ogni problema (tipo quando si sta in auto).
non hai amici? un cassa bluetooth dà portare sempre insieme è più scomodo di qualsiasi gadget.
Le probabilità che accada di stare in ambienti rumorosi dove bisogna per forza far vedere un video (con ovvio disturbo per gli altri a cui non interessa sentire niente del mio cell) non so quanto siano frequenti per te ma a me non capita quasi mai....se mai dovesse accadere tiro fuori la mia cassa Bluetooth che mi porto sempre in macchina e risolvo alla grande.
In tutti gli altri casi il rumore di sottofondo è tale da permettere la condivisone dei contenuti audio monocassa senza problemi.
peccato che quando sei con gli amici o in ambienti rumorosi e vuoi far vedere qualche contenuto le cuffie non servono a nulla. ah e questo ha un dac dedicato che la maggior parte della concorrenza non ha.
Ora non mi ricordo esattamente cosa dicevano le recensioni a proposito dell'audio del razer (dovrei rivedermele) però ricordo bene che su tanti telefoni con casse stereo non avevano una qualità audio di gran lunga migliore di altri con cassa singola.
Si, migliorava la qualità generale di un po' ma come potenza in watt siamo li.
Come dicevo se devo sentirmi o guardarmi un contenuto multimediale come si deve attacco delle cuffie di qualità che sono 100 volte migliori di qualsiasi cassa integrata di uno smartphone senza contare che se voglio posso tirare fuori la mia cassa Bluetooth Sony che da la paga a qualsiasi audio integrato di qualsiasi telefono :)
impossibile, o sono scarpari o sono stati pagati. un audio mono, a meno che non sia un Vivo o un Nubia, è lontanissimo dà uno stereo fatto bene. e questo è il miglior audio stereo in commercio, manco ZTE axon 7 ci arriva
Appunto, conosco Android e il problema della frammentazione e della lentezza degli aggiornamenti, ma essendo stock ha più margini di miglioramento in fluidità e comunque e non si può pretendere tanto in quanto è il primo flagship di Razer, ma promette bene.
Per fattori importanti intendi HDR e Dolby vision? Xké sinceramente io la trovo una cosa abbastanza inutile date le dimensioni del display degli smartphone, se io preferisco otimizzazione delle cornici a vantaggio dell'usabilità e portabilità non vuol dire che seguo il marketing ma solamente che come pensa la stragrande maggioranza della gente è un'idea più funzionale di tante altre.
Ma quando mai, sei tu che sei preso dal marketing semmai, io vedo quello che mi piace di uno smartphone fregandomene delle cornici o del display 18:9 e delle mode, infatti ritengo anche degli ottimi prodotti gli ultimi Sony e gli HTC che seguono la moda meno degli altri...Io, visto che non l'hai capito in questo caso del razer, mi riferivo al fatto che gli utenti qui vedono più l'aspetto modaiolo di un prodotto (cornici e display per esempio) che ad altri fattori magari molto più importanti! Certo i gusti sono gusti e ci sono smartphone con cornici che magari non possono piacere...
piazzate il prezzo a 499€ e ne riparliamo
È proprio perchè conosco Android so che gli aggiornamenti (se e quando arriveranno) non migliorano sempre il tutto, molto volte si portano indietro bug per mesi, in alcuni casi mai risolti.
Ti faccio presente che questo Razer Phone, pur essendo dotato di un software praticamente stock ha ancora Android 7.1.2 addirittura con patch di ottobre.
Considerato il commento da fanboy no meriteresti risposta,ma voglio farti notare che anche lo schermo di iphone X e' HDR,ed e' l'unico smartphone insieme ad iphone 8 che registra video in 4k 60fps...
sinceramente il confronto di display mi pare impietoso.. il razer ha un LCD con gorilla galss 3 pieno di riflessi.. tra l'altro anche il display di iphone ha il touch a 120hz,non la frequenza di aggiornamento che rimane a 60...
Migliorerà con gli aggiornamenti e contando che è il primo Razer ci può stare qualche imperfezione nella parte software che è perfettibile. Se conosci Android dovresti saperle queste cose.
Concordo, prezzo spropositato. Giocano sul fatto che sia l'unico con refresh rate a 120 Hz.
9gagger?
Occhio a project Linda di Razr per il Razr phone presentato al CES 2018
*Vola via*
Beh il software è praticamente Android stock... e non è di sicuro tra i più fluidi.
L’ho avuto fino a ieri, i punti di forza sono audio (soprattutto), display e autonomia, per il resto niente di che, tralasciando che il software è praticamente stock senza funzioni aggiuntive, Android 7.1.2 con patch di ottobre... a 500 euro poteva essere già più interessante.
Connect your iPhone, to a computer with iTunes installed.
In iTunes, select your device.
From the Summary pane, click Configure Accessibility in the Options section at the bottom.
Select the Voice Over and click OK.
Double tap on the Press home to open text.
eccerto, mi sono impegnato
si ma questa le batte tutte.
come il 90% delle caratteristiche di qualunque smartphone
Lascia perdere, sono loro le allodole che ci cascano sul marketing, hdr e Dolby vision non servono a una mazza su display così piccoli e speaker da smartphone.
Un terminale davvero interessante, ed oltre all'ottimo audio delle casse c'è qualcuno che sostiene che anche in cuffia non abbia rivali per qualità audio... Se solo fosse anche dual sim...
Èh beh, xké è indispensabile tutto ciò su uno smartphone!
Su display così piccoli la percepisci a stento la differenza oltre al fatto che in ogni caso non è godibile su contenuti video date le piccole dimensioni.
Praticamente una cosa inutile ma un ottimo specchietto per le allodole.
A me basta che duri una giornata di uso pesante mio...per l'audio mono molte recensioni hanno paragonato certe casse mono di alcuni telefoni in modo positivo quasi quanto delle casse stereo.
Sarai il terzo o il quarto della giornata che mi dice che seguo il marketing quando in realtà seguo solo le mie esigenze e a quanto pare avere gusti personali e soggettivi in questo blog è vietato a sentire tutti voi.
A me non interessa niente di seguire una tendenza, mi serve l'efficienza e la praticità che secondo ME un telefono con form factor da 18:9 e pochissimi cornici riesce a trasmettere meglio che un telefono "classico".
Se devo giocare o vedere video sul telefono utilizzo le cuffie (anche di alta qualità)...le casse per me sono abbastanza superflue.
Questo razer aveva tutte le carte in regola per essere un telefono quasi perfetto per me...un peccato. Mi rivolgerò ad altri.
ok sono abituato ad avere di più allora
la concorrenza ti dà anche batterie di m3rda e audio mono da mal di testa.
Boh nelle tue parole leggo solo marketing come tanti che commentano qui. Io scelgo il prodotto in base alle mie esigenze e non quello che mi impone un produttore tramite strategie di commerciali. Io preferirei cento volte acquistare un telefono con casse stereo Dolby come questo razer che un prodotto di "tendenza" come quelli zero cornici e display 18:9. Sopratutto dire che HTC e Sony hanno ancora un design del passato fa capire quanto sei "preso" dal marketing.
A quel prezzo (mica costa 4 bruscolini) guardo anche il pelo nell'uovo...se la concorrenza mi offre sui vari top di gamma cornici ridottissime e 18:9 mi aspetto di trovare una dotazione molto simile anche sul razer.
Invece il razer per integrare le casse stereo ha dovuto adottare un design degli anni passati come fa ancora htc.
e chi se ne frega delle cornici, se il prodotto è valido!
Home theater? Quelle sono due piste d'atterraggio.
le potenzialità si sono eccome. anche per la fotocamera visto che monta due sensori del pixel 2xl. display 120hz qhd 16:9 hdr. speaker assurdi, hardware altrettanto e 4000mah. oltre a un sistema di dissipazione interessante
peccato? quelle non sono cornici sono home teater
io spero vivamente in un successore!