
Meizu M6 Note è finalmente disponibile anche in Italia ad un prezzo di 299 euro, circa 4 mesi dopo la presentazione ufficiale avvenuta durante la scorsa estate.
Il device è il primo smartphone Meizu dotato di processore Qualcomm, per la precisione uno Snapdragon 625 accompagnato da 3/4 GB di RAM, 16/32/64 GB di memoria interna e da una batteria integrata da 4.000 mAh con supporto alla ricarica rapida mCharge.
Il resto delle sue specifiche tecniche vedono un display IPS da 5.5 pollici con risoluzione Full HD, una doppia fotocamera posteriore con sensori d'immagine da 12 e 5 MP, una singola frontale da 16MP e un sensore per la rilevazione delle impronte digitali celato sotto l'iconico pulsante centrale Meizu mBack. Non mancano il supporto dual-SIM LTE, il BT 4.2 ed un sistema operativo Android personalizzato con l'interfaccia utente Flyme 6.
Il Meizu M6 Note è attualmente acquistabile nella sola colorazione nera da 4/64 GB presso lo shop online e i negozi fisici Unieuro.

Commenti
lo dico?
Tra 30 gg vedrete che lo ribasseranno a prezzi piu ragionevoli.......
Appunto, 50€ di distanza dal P10L ci stanno non 100€.
Non vorrei dire niente ma allo stesso prezzo (da vie italiane peraltro) c'è Mi Note 3 che se lo mangia in un boccone.
Intorno ai 300 c'è mi note 3/mi6 che questo meizu se lo mangia proprio
e con questo? Rimane comunque superiore ed entrambi come aggiornamenti sono nella stessa situazione
No, anzi sono quasi identici, ma a malincuore devo dire che conviene più A1. Non fraintendere ne ho uno di Meizu e mi piace, li vendo e vanno molto bene, ma conoscendoli appunto questo M6 note rimarrà uguale nel tempo o peggiorerà possibilmente, A1 invece è Android One. E ancora spero di sbagliarmi, ma non so se riescono ad ottimizzare un qualcomm (seppur un rodato e ormai conosciutissimo 625) tanto quanto i mediatek. Tutto si può dire a meizu, ma finora sono gli unici, che io ho toccato con mano, che funzionano bene con SoC mediatek.
Hahaha quasi geniale ;-)
Nessuno venderà ufficialmente dispositivi con il 660 a quel prezzo... il 630 di sicuro si.
honor 8 è del 2016 però
Da Meizu sono diventati matti, questo telefono può arrivare massimo a 200 euro e anche a quel prezzo bisogna vedere come va. Scrivo da un m3 note, un discreto telefono per 150 euro ma di sicuro a 300 c'era di meglio come c'è di meglio oggi rispetto a questo M6
In realtà i motivi ci sono, 50 euro, imho ci stanno.
Vabbè non é che sulla carta mi a1 sia superiore eh.
Disponibile quando sta per uscire il nuovo, solito di meizu italia
Il prezzo giusto sarebbe stato 250 (e sono troppo buono)....a questa cifra è completamente fuori mercato visto che alla fin dei conti ha un hw abbastanza vecchio
Ah sì, quello sicuramente, menomale che non lo uso spesso
Fino a li andava bene anche a me...
Toto Schillaci Revolution
Sulle dirette ancora non vedo come va,ma nel resto gira tutto bene
Ah ok :(
Sulle dirette nemmeno?
A me appariva spesso il banner che l'app era bloccata (durante le dirette on fullscreen), e potevo scegliere se rimanere in attesa o chiuderla.
Anche io ho un 625 e su Facebook non c'è nessun problema
Installa il Browser Samsung.
Migliora decisamente...
Mi Max 2
E da quando ho installato Facebook Lite gira a meraviglia.
Anch'io ho un 625, per quanto lo uso Facebook gira accettabile. Piuttosto, è normale che a scrivere su Disqus mi lagghi indecentemente?
E la miseria...che telefono hai?
Mi A1 a occhi chiusi . Non l'ho avuto mai in mano il mi a1 ma ho avuto il Meizu
Dopo m2 note , m3 note è m5 , mai più Meizu . 2 aggiornamenti di numero(buggati) all'anno lasciamo perdere .
È uno schifo mal ottimizzato comunque.
Pochi cacchi...
A me gira discretamente su exynos top di s6 con clock al 70%
Su settimanale...
P.S = Non disfartene...Fai backuo con TWRP e provala.
Grazie, magari proverò. Sei su settimanale o stable? Devo trovare la voglia di cambiare la RR a cui sinceramente non riesco a trovare un difetto.
Aspetto la concorrenza con p11 lite e g6 plus
Capisco solo il terronese, sorry...
Te rasun fia ti!
Sisi, magari fai una bella tabella comparativa.
Il consumo di ram è un po' il tallone d'Achille degli OEM su Android.
Domani quando rientro in negozio povo sse ti interessa, comunue si l'ho provato un pò, non è male. Peccato come dici per il 5.2 pollici e la fotocamera non proprio da prodotto di 400/500 €
2.2gb in idle? Con 5-6 app aperte come se la cava?
P.S = Visto il Pro 7 da mediamondo, spettacolo...Peccato sia inferiore ai 6 pollici
E ha una "fotocamera" scandalosa, questo non lo sappiamo ancora, ma preferisco mille volte la flyme alla miui.
Comunque vedo che ti interesa la ram che lascia libera la flyme, ho a portata di mano un pro 7 e lascia liberi 2.2 GB su 4 con la flyme 6.1.3.2G
Un redmi note 4 italia ( miui9 global stabile 9.0.5.0) ne lascia 2.16
LG G6 su 4GB ne lascia libero 1.3GB con nougat
Honor 9 2.6 GB su 4 GB con nougat
Vabbè allora è nella norma.
Io non scendo sotto il GB con 5-6 app aperte.
Facebook non gira bene nemmeno a me su Snap625. L'altra volta stavo guardando un video in diretta, e si bloccava pesantemente.
O Facebook Lite o nulla...
- Fluidità maggiore (meno schifezze).
- Traduzione migliore (rilasciano dopo la traduzione settimanale).
- Se ci sono problemi con la rom evitano di aggiornare, o patchano per ovviare.
Parlo quando ci sono un po' di app aperte però.
Qui abbiamo un Mate 9 e va alla grande sotto questo aspetto.
Lo penso anche io che meizu faccia bene a usare i mediatori, in fondo anche i vari m5c da 100 euro girano bene nelle applicazioni comuni come WhatsApp e instagram, Facebook un po' meno, però per vendere dovrebbe mantenere i prezzi bassi (vanno bene i 399 attuali di listino per il pro 7, non 499 com'era partito) perché fa ottimi medio-gamma. Lato aggiornamenti peccato perché la flyme è un software discreto
Si, il mio Honor 8 segna circa 2 e qualcosa giga liberi su 4 di ram :)
Sì? Differenze particolari?
Peccato, troppo tardi per proporlo a quel prezzo, mi piace Meizu, ma con A1 di listino italiano a 279, questo non ha proprio senso.
Era ovvio (se rimane in idle però non aumenta il consumo, rimane ad 1.7gb), al massimo leverà qualche anticchia che è rimasta di app agggiornate al momento.
Comunque Hiawei qualche mezzo gb lo da in più, sempre sullo stesso taglio di ram.
Si si, però anche se fai la pulizia alcune app poi si auto-riaprono da sole (lo dico solo perchè l'ho verificato anche io), giusto per questo volevo dirtelo
Ci vuole tempo per scrivere in buon software. Puoi sempre comprarti uno Xiaomi senno'. XD
Prima di screennare eseguo sempre la pulizia con l'apposito pulsante nel multitasking...quella X la insomma (che mi libera ram chiudendo ulteriori apo in background).
1.7gb sono il risultato.
Se chiudo il browser mi arriva a 2gb.