
03 Gennaio 2020
Samsung ha aggiornato la sua famiglia di frigoriferi smart Family Hub nel corso del CES 2018, introducendo diverse novità software e hardware. Per quanto riguarda la prima categoria, segnaliamo l'arrivo del supporto ai controlli vocali offerti da Bixby e una maggiore integrazione all'interno dell'ecosistema IoT rappresentato da Samsung SmartThings. Grazie a ciò sono presenti nuove funzionalità inedite, tra cui la sincronizzazione continua delle scorte di cibo residue, suggerimenti di ricette in base ai gusti dei membri della famiglia o alle allegrie e una miglior gestione delle date di scadenza, il tutto tramite l'app Meal Planner.
La gestione delle funzionalità smart avviene sempre attraverso l'ampio display da 21" collocato sull'anta destra del frigo, il quale permette anche di dare uno sguardo all'interno senza doverlo aprire o tramite uno dei dispositivi connessi. Ad arricchire la dotazione hardware ci pensano i nuovi speaker Quality Sound firmati da AKG - controllata di Samsung - che permettono di effettuare lo streaming di contenuti multimediali direttamente dallo smartphone dei membri della famiglia, trasformando il Family Hub nel centro dell'intrattenimento in cucina.
L'integrazione con Bixby, già avviata sui modelli 2017, è ora giunta al suo stadio più evoluto, grazie alla possibilità di riconoscere la voce di ogni membro della famiglia in modo da poter leggere, ad esempio, gli appuntamenti sul calendario di una persona specifica e non ti tutto il nucleo famigliare. Non manca anche la possibilità di connettere il frigo agli altri accessori presenti in casa; sarà quindi possibile visualizzare le riprese del videocitofono - o di altre videocamere - direttamente sullo sportello del frigo. La nuova serie di dispositivi Family Hub 2018 verrà resa disponibile durante la primavera ad un prezzo ancora non stabilito.
Commenti
Ripeto, dipende dalla cucina che si ha e dove si mangia abitualmente, anche per me non guarderei la TV dal frigo
L'energia che risparmio non alrendi lo schermo la consuma il display... Avesse un e paper sarebbe tutta altra storia...
4k pure questo, ma euro
Bixby come su galaxy s8.?
puoi dirlo forte :D
Anche!
Lo voglio
Grande serie!
Wow! Che bello il nuovo Meizu!
Peccato, ho preso il frigo un annetto fa, mi sarebbe piaciuto un giocattolo simile
A quando un bell'OLED 55" integrato nel frigorifero?
per spendere qualcosa in più devo avere un vantaggio, altrimenti tanto vale...
fare la foto al contenuto del frigo mi sembra una cavolata, tanto più che in esposizione te lo mostrano mezzo vuoto e ben disposto, a casa bello carico con il vaso davanti alla fotocamera la foto non ti serve a nulla
vedere la tv, continuo a non capirla, mi sembra più utile se vuoi ascoltare musica mentre cucini ma la vecchia versione non era adatta vista la qualità audio scadente, questa boh
le altre funzioni non le trovo così utili, sarò io, ma vorrei capire veramente i vantaggi, oltre al fatto che il frigo è più bello con il display...
Un frigo per ricchi inutile cercarne l utilità
Se dico a Bixby che sono a dieta mi apre lo stesso il frigo ?
Akakkaj per favij
Ragionamenti proprio che Freud spostati eh
La tv NON la vedi nel frigo al posto che nel televisore, dai al massimo un'occhiata se sei in cucina. Comunque è innegabile che sia utile ad una famiglia standard tutto ciò che fa. Così come innegabile che i prezzi siano ancora alti per forza di cose e che non sia il momento di prenderlo
Niente rispetto alle jbl integrate nella tavoletta del mio cesso. Quando si accorge che le cose non vanno 'lisce' come dovrebbero parte anche l'incitamento con tifo da stadio, senza muovere un dito...
si scusa ha scritto in maniera sbrigativa e poco chiara quello che hai giustamente chiarito tu
sarebbero utili, ma non riesce lui a contare cosa c'è, ti fa una foto e poi ti arrangi, e soprattutto non sa pesare quello che c'è dentro
Le notifiche sui cibi in scadenza non so se ci sono, in ogni caso non si trova lui la data di scadenza ma mi sa che la devi imputare a mano, quindi scomodo
nemmeno io ho daro del c0gli0n3 a chi lo acquista ho solo dello che acquisterei un frigo tradizionale e spenderei la differenza di prezzo altrove proprio per il fatto che ci vorrebberò 15 anni di utilizzo per avere una spesa in utile come bilancio
3 funzioni utili secondo me sarebbero:
- breve riepilogo del contenuto del frigo (es. 2 carote, 5 cipolle, 50 gr di insalata, ecc)
- notifiche quando uno o più cibi stanno per scadere
- proposte di ricette in base a ciò che attualmente c'è in frigo, con priorità a ricette con cibi che stanno per scadere
https://uploads.disquscdn.c...
in realtà ha concesso il nome in licenza per le lenti di un telefono...
non è stata comprata, a meno che non mi sia perso qualcosa...
non ho dato del pirla a chi lo compra, ma ho detto che non ne capisco l'utilità, sottointeso come IO personalmente...
sul costo ci hai beccato quasi, un sidebyside Samsung senza display stai sui 1800, il modello con display in vendita qualche mese fa quando ho guardato io 3000...a voglia a spendere 1200€ di corrente in aperture del frigo, ammesso che le fotocamere facciano belle foto, in esposizione te lo mostrano bello vuoto e libero, a casa quando lo carichi un pò ti trovi il vasetto davanti alla fotocamera e questa non fa vedere nulla...in quanto coperta...
poi hai detto un'altra cosa importante, se il display ha problemi...oppure non viene più aggiornato il SO tra 3 anni, il frigo è un sistema che non dura 2/3 anni, ma si spera qualcosa di più...
Io ho valutato che con quei 1200 mi ci usciva quasi una tv di buon livello...
bè Leica che ha venduto il nome a Huawei allora?
bè guardare Amici Miei su un frigorifero chè è una superC di suo ha il suo perchè...
mangi davanti al frigo?
in ogni caso un display come questo 21 pollici verticale se ci guardi la tv (che è orizzontale) viene un'immagine corrispondente ad un 14/15 pollici...e considera che devi avere un tv Samsung compatibile in casa, e mi sembra addirittura ti tocchi tenerlo acceso...quindi tieni acceso un tv 50 pollici per vedere la tv sul frigo a grandezza 14 pollici...
fai prima a mettere accanto al tavolo dove mangi una tv da 24 pollici che trovi per 150€...
Penso che a livello teorico ci si risparmia di aprire il frigo qnd non necessario con relativo risparmio energetico/economico...nella pratica penso che avrà un prezzo almeno doppio di un frigo tradizionale, che poi se si hanno problemi al dispay e al resto sono dolori...indi per cui non vorrei dare del c0gli0n3 a chi lo acquista ma io iquei soldi li spenderei altrove
Esagerato
Dipende dove mangi, che discorsi sono? Ahahahah non siamo tutti uguali
Non ne capisco la reale utilità...
ho appena preso un frigo, avevo guardato questi con display integrato ma non ne ho trovato vantaggi...
ti ha le foto dentro al frigo, ok quindi?
puoi prendere nota della lista della spesa, carino ma mi trovo meglio avere una nota condivisa sul telefono con la ragazza
puoi vedere la tv (solo se hai alcuni modelli tv samsung), ma la vedi minuscola in quanto il display è verticale e la tv orizzontale..e poi ho un 55 pollici, perhcè la dovrei voler vedere sul frigo?
quindi ho optato per un frigo "tradizionale" e con la differenza di prezzo mi sono appunto preso il tv 55pollici oled
Fra poco avremo le smart TV integrate nel frigo
Si ma in quanto tempo apre real racing?
Come escono le foto a Buzz?
Se non si sente bene Michael Buble, scaffale!
Ma alla fine abbiamo un T.A.R.S. di Interstellar.
Un frigorifero insolente....hahahaha!!
Che fine ingloriosa per akg...