Sony Xperia XA2, XA2 Ultra e L2 ufficiali al CES 2018

08 Gennaio 2018 283

Sony ha annunciato i due nuovi dispositivi di fascia media Xperia XA2 e XA2 Ultra e l'entry level Xperia L2 al CES 2018 di Las Vegas.

Tutti e tre gli smartphone, ampiamente anticipati da precedenti indiscrezioni, introducono un cambiamento (seppur non eccessivo, specialmente nella parte posteriore) dei canoni estetici propri l'azienda giapponese - spesso criticata dagli utenti per un design non particolarmente innovativo e diversificato negli anni.

Analizzando le specifiche tecniche, uno degli elementi di maggior risalto della nuova gamma di dispositivi è sicuramente l'abbandono dei SoC MediaTek. Xperia XA2 e XA2 Ultra, infatti, sono dotati di un SoC Octa-core Qualcomm Snapdragon 630 e GPU Adreno 508. Diversa la soluzione scelta per i display: Xperia XA2 monta un pannello da 5.2" con risoluzione FHD (1920x1080), mentre la variante Ultra un ben più ampio 6" con medesima risoluzione Full HD.

Per quanto riguarda le restanti specifiche, Xperia XA2 è dotato di un taglio di memoria con 3GB di memoria RAM e 32GB di storage interno - espandibile tramite micro SD. Due varianti, invece, per Xperia XA2 Ultra caratterizzato da 4GB di memoria RAM e 32 o 64GB di storage interno anch'esso espandibile. Per quanto riguarda la batteria, infine, Xperia XA2 è dotato di un'unità da 3300 mAh (un netto miglioramento rispetto al precedessore con 2300 mAh) mentre Xperia XA2 Ultra di una da 3580 mAh.


Di seguito le specifiche tecniche complete:

Xperia XA2

  • Display da 5.2" con risoluzione FHD (1920x1080)
  • SoC Octa-Core Qualcomm Snapdragon 630
  • GPU Adreno 508
  • 3GB di memoria RAM
  • 32GB di storage interno espandibili tramite micro SD
  • Fotocamera posteriore da 23MP con apertura f/2.0
  • Fotocamera anteriore da 8MP ultra wide
  • Batteria da 3300 mAh
  • Sensore per le impronte digitali posteriore
  • Dimensioni 142 x 70 x 9.7mm
  • Peso 171g
  • Sistema operativo Android Oreo 8.0

Xperia XA2 Ultra

  • Display da 6" con risoluzione FHD (1920x1080)
  • SoC Octa-Core Qualcomm Snapdragon 630
  • GPU Adreno 508
  • 4GB di memoria RAM
  • 32/64GB di storage interno espandibili tramite micro SD
  • Fotocamera posteriore da 23MP con apertura f/2.0
  • Doppia fotocamera anteriore da 8+16MP in rapporto 16:9
  • Batteria da 3580 mAh
  • Sensore per le impronte digitali posteriore
  • Dimensioni 163 x 80 x 9.5mm
  • Peso 221g
  • Sistema operativo Android Oreo 8.0


Entrambi gli smartphone saranno disponibili a partire dal mese di febbraio ad un prezzo non ancora specificato da parte dell'azienda produttrice.


Xperia L2, infine, è l'entry level di Sony annunciato sempre al CES di Las Vegas e caratterizzato da un display da 5.5" con risoluzione HD (1280x720), 3GB di memoria RAM e 32GB di storage interno espandibili tramite micro SD. Nessun cambiamento sotto al cofano dove troviamo il medesimo SoC MediaTek MT6737T del predecessore.

Il comparto multimediale è infine composto da un sensore da 13MP posteriore e uno da 8MP anteriore. La batteria è una 3300 mAh, mentre il sistema operativo Android Nougat 7.1.1.

Xperia L2 sarà disponibile alla fine di gennaio. Anche in questo caso, Sony non ha confermato il prezzo del dispositivo.

(aggiornamento del 21 marzo 2023, ore 21:00)

283

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
KaIser

certo...
una plastica molto più resistente dell'alluminio che c'è oggi nei telefoni che vi fanno passare per "premium"
-.-

Pix Art

Era di plastica il 3310

KaIser

se è lo stesso acciaio del mio ipod 2a gen allora già lo so...
ma lo preferirei comunque

lucatini

Sisi, vai a vedere come si graffia velocemente l'acciaio di iPhone x.

lucatini

Impermeabile?

Frank

Secondo me di aziende AVIDE ce n'è sono ben altre, Samsung tanto per fare un nome...Apple per farne un'altro...uno scandalo che un telefono costi quanto è più di un notebook un pc ecc ecc. Può non piacere ma la penso così, un telefono top gamma Sony non arriva a 800€...sempre tanti per carità ma meno avidi di altri.
Ps.
Non lavoro per Sony ci tengo a precisarlo.

INFINITE

qualcosa di decoroso ogni tanto anche sony riesce a farla (a parte la ps4 slim).
Però i prezzi saranno sempre eccessivi perché è avida come poche altre aziende

Natale Giuliano Mainieri

Purtroppo ha ragione, la maggior parte guarda al design e di design non ci capisce una ceppa!

Natale Giuliano Mainieri

"a che serve la batteria capiente tanto ormai c'è la quick charge" [cit.]
Non mi stupisco che la gente si lamenti del peso...

Mpj

Vero! non tutti! Ma la stragrande maggioranza si... E ce ne sono tanti di smartphone belli e che funzionano bene.

DIEM

FINALMENTE! Display decente, sensore d'impronte, processore degno di nota, batteria capiente (voglio proprio vedere con Oreo e quel soc a quanto può arrivare). Persino il design devo dire che è affascinante, ok non ha le cornici straridotte ma è sempre un piacere vedere i lati senza cornice e a mio parere più bello di xz1. Peccato solo il sensore posto dietro...
Spero in un prezzo non eccessivo anche se dubito Sony lo piazzi a meno di 300 euro

Souprayen

Indubbiamente il migliore, assieme a Nicolas

Antonio R.

Salve, come procede la stagione con l'Hellas Verona?

Antonio R.

Non tutti guardano al design come te, perciò potrebbero vendere anche a palate. Personalmente io non lo guardo molto il design se poi lo smartphone funziona bene. Ho un moto g5 plus e di certo non l'ho acquistato per il suo design.

Dea1993

ancora niente oreo per xperia X, sincermaente me lo aspettavo che non sarebbe arrivato prima su X e X compact, era normale che prima pensavano a tutti i vari top di gamma.
ormai i prossimi ad aggiornarsi però saranno X e X compact.
spero anche io che come ultimo update possa ricevere 8.1 così come Z4 tablet e Z3 plus hanno ricevuto 7.1.1 come ultimo update.
8.1 è un bell'aggiornamento e sarebbe un peccato perderlo

Savio

esatto d'accordissimo con te. Ormai non li leggo proprio più i loro commenti del tutto insensati e questo modello nuovo in cui hanno davvero ridotto le cornici ne è una dimostrazione.
Anche tu se non sbaglio hai un Xperia X vero?ma hai notizie dell'aggiornamento ad Oreo?credo manchi solo l'X e la gamma XA1. Sinceramente credevo sarebbe stato aggiornato prima. A Maggio/Giugno dovrebbe scadere il supporto agli aggiornamenti per l'X, spero arrivi prima magari con la versione 8.1!

Dea1993

è che ormai devono criticare per forza qualcosa, non si sentono soddisfatti.
ad esempio, su questo blog, ho letto di gente che condanna sony per le sue enorme cornici, quando allo stesso tempo (sempre lo stesso utente) ammira il design dell'iphone SE (che anche quello non scherza affatto come cornici) oppure che elogia motorola/lenovo (altra azienda che ha mantenuto le cornici nei suoi dispositivi).
è assurdo, questo è solo accanimento verso un brand.
XA2 secondo me (vedendo le foto) ha raggiunto un giusto compromesso tra spessore cornici e borderless, rimane comunque comodo da usare, comodo da afferrare anche in landscape, ma senza avere cornici troppo pronunciate.
per non parlare poi delle cornici laterali, che gia XA1 (non ricordo XA normale) le ha assenti, ad esempio svariati "borderless" top di gamma del 2017 hanno più cornici laterali rispetto ad XA1 (vedi g6, o pixel2 xl, o lo stesso iphone X, e altri), solo S8 fa meglio, perchè ha i bordi edge.

Aleg8

Cade proprio a pennello questo Sony. Qualche mese fa ho preso per mia madre il Sony Xperia xa1 ultra e devo dire un bel telefono soprattutto per il 6 pollici, per il processore e il fatto che Sony è attenta agli aggiornamenti .

Hoyz

Tu e i pollici di display proprio non volete fare pace eh?

Rez

non ha saputo fare una ps4 pro decorosa esteticamente, è proprio 1 marchio di fabbrica

Yuri Iovara

Assolutamente ragione, però tipo Zuk Z2 5" più compatto, 8.5, 3500mAh. 9.7 mi sembra un esagerazione non so. Però di sicuro saranno degli ottimi terminali.

Ezio

credo che solo per le applicazioni sony proprietarie questo debba costare di più allora

Gianfrancesco

Nessuno

Gianfrancesco

La migliore in circolazione, a volte arrivano aggiornamenti prima sui Sony che sui pixel

Gianfrancesco

Esagerato

Gianfrancesco

Nono il sensore laterale lo hanno tolto per vendere nel mercato Statunitense perché Sony sta in conflitto per il lettore con Apple (solo negli usa)

Savio

Lo spero ma Xperia X costava oltre 600 euro e non era top ma medio-alta gamma. Vedremo..

Gianfrancesco

Invece no se li provate i Sony invece di sparlare sempre si eviterebbero milioni di commetti senza senso

Baz

Si, ma motorola mette delle funzioni che altri smartphone non hanno e quello ha anche le mods, secondo me é per quello che costa di piu

Baz

Speriamo

Baz

No dai, sono medi gamma, se va male 350/370 XA2 e 470 XA2 ultra

Baz

Concordo, hanno mooolto migliorato le cornici. Era l'unica cosa che non mi piaceva dei Sony. Molto bello XA2 imho

Midnight

Per caso scorrendo i commenti ho rivisto questo tuo commento, hai evidentemente sbagliato a rispondermi...
Riguardo a XA2 i vantaggi sono ben netti e tangibili rispetto a XA1 Plus, la RAM non dovrebbe essere un grosso problema, il software Sony è leggero e prestante e non dovresti avere problemi, col mio X Performance (stessa RAM) tendo a killare le app in background per abitudine, ma ogni qualvolta mi dimentico di farlo e mi ritrovo decine di app in background non mi capita mai di refresharle...

densou

la gente si lamenta per qualche centesimo per i sacchetti monouso compostabili (poi che sia più critico sull'effettiva composizione degli stessi, è un altro discorso), MAI per i veri rincari, SEMPRE per la svalutazione tecnologia da un giorno all'altro e BEN POCO per la svalutazione di una auto da un giorno all'altro (molto molto di più cala, ma meglio far le pezze su subito per pochi euro di valutazione nuovo/usato eddai) ^^

Querela!

Saprebbero veramente rovinare così un prodotto perfetto?

Sì.

Savio

bravo credo che così finalmente si veda! mi sembra più un "tormentone" questa cosa che una pure e semplice constatazione!perchè il miglioramento è netto e visibile, dunque chi continua ad insistere sulle cornici mi sa che vuole solo criticare per partito preso. Poi se vogliono un modello senza cornici avranno ampia scelta con altri modelli di altre compagnie!Quando leggo critiche anche su questi modelli spero e credo che non li abbiano nemmeno guardati!

FedEx

Bé in effetti ora che mi ci fai pensare il Q6 é stato messo a 349€ con uno Snap 435...
Allora ci sta pure un 449€ per l'XA2...

Querela!

Video promozionale di sony

Paolo

Come se avesse senso l'acciaio su uno smartphone. Ma non è criticare iPhone il mio scopo, comune se 170 grammi sono troppi su questo lo sono anche sull'altro, indipendentemente se è di acciaio, alluminio o cioccolato. Quello che intendo è che le vedo delle speculazioni eccessive. Se è ergonomico e ben bilanciato uno Smartphone fino a 200 grammi si tiene bene in mano.

Midnight

Quelle capre quindi non mettono l'OIS nelle fotocamere posteriori ma lo fanno con quelle anteriori dei medi gamma, non ho parole...

Chandler Bing

Su GSM Arena c'è l'hands in di tutti i 3 modelli e dicono così.

Shane Falco

infatti sono stato sorpreso quando ho visto 5.2" in una lunghezza di soli 142mm...sony mi ha stupito con questo medio gamma

Francesco Dell'Ombra

ero più che altro retorico, cmq per me 170gr in un telefono da 5.2 è tantissimo, penso sia piuttosto scomodo

Dea1993

ok, ma alla fine un telefono non è un telecomando della wii, non lo si deve agitare, non affatica troppo averlo in mano.

KaIser

sony e buon prezzo non possono stare nella stessa frase...

KaIser

ed è acciaio mi pare.

KaIser

ahahaha buoni materiali durevoli...
l'alluminio...
nokia 3310 avrebbe qualcosa da ridire...

Gianmarco Portolani

peccato che se avessero messo la plastica, la gente si sarebbe lamentata della plastica :)
NON si può avere tutto
nella vita esistono i compromessi, sopratutto in un medio gamma

KaIser

ho risposto sotto

KaIser

ho avuto 808 PureView per due anni e prima N8-00 entrambi non proprio pesi piuma...
va bene guadagnare l'ampere che dici, ma se devo perderci nel peso preferisco la plastica a quel punto e la possibilità di estrarre la batteria (come una volta...) per cambiarla al volo...
[p.s non è lamentarsi... io semplicemente ho fatto notare un fatto oltre a condirlo con il mio pensiero :D ]

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!