
19 Febbraio 2018
Honor View 10 è finalmente disponibile all’acquisto in Italia sullo store ufficiale e presso i principali negozi di elettronica al prezzo consigliato di 499,90 euro nelle colorazioni Blue, Navy e Midnight Black. Lo smartphone ha già riscontrato un ottimo successo nella fase di pre-ordine, risultando esaurito in poco tempo.
View 10 integra il SoC Kirin 970, attraverso il quale il dispositivo è in grado di offrire prestazioni AI 25 volte superiori ed una velocità di elaborazione che può arrivare a 2000 immagini al minuto. Non mancano nemmeno Smart Tips, un vero e proprio assistente personale a supporto dell’apprendimento dello smartphone, e l’interfaccia proprietaria EMUI 8.0 ottimizzata con il riconoscimento facciale e la traduzione simultanea sviluppata con Microsoft. “Intelligenza artificiale” significa dunque far sì che lo smartphone si adatti alle abitudini dell’utente, garantendogli nel contempo una velocità in download fino a 1,2Gbps.
Tra le funzionalità presenti su Honor View 10 in grado di sfruttare l’intelligenza artificiale va certamente citata la games suite: l’utente può selezionare i giochi da aggiungere ed attivare la modalità alta prestazione. I giochi si possono migliorare ulteriormente tramite la attraverso la programmazione intelligente della CPU, lo schema di integrazione SDK e l’accelerazione della rete. Durante il gioco le notifiche vengono bloccate, e gli screen record screen shot e share offrono ai giocatori la possibilità di registrare le loro migliori prestazioni.
Al CES di Las Vegas Honor ha infine svelato il piano di espansione globale per il 2018, anno in cui verrà creato un legame sempre più stretto con la propria community e che vedrà l'azienda pronta ad investire su nuove tecnologie, intelligenza artificiale inclusa.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
era riferito all'uso del device , non all'atteggiamento, pero' rileggendolo ho notato che avrebbe dato un'impressione errata, parlavo oggettivamente non soggettivamente, vabbè cmq l'effetto bomba ce l'ho avuta ... ah ah cmq il mate 10 non pro è la migliore opzione
L'autoironia è merce rara e preziosa :)
Io lo avevo preordinato il 23 dicembre.
l'ho messo su subito, ma probabilmente faccio il reso e recupero i miei soldi, il telefono non l'ho neanche usato, ho fatto solo 15 foto e riposto in scatola...
Modifichi i toni del messaggio a posteriori? Ahahah.
Prima paragoni device aventi uno street price con uno di listino e poi cambi?
Io dovrei darmi una calmata eh...ahahah
Ciao...va là, va là...ridicoli.
Mi piace molto ma per me ha un unico neo...non ha il 4G+ .
Dai nel 2018 non può avere la stessa connettività del mio vecchio s4 di 4 anni fa. Perché azzopparlo così. Non dico che deve supportare il gigabit..ma almeno 2 carrier...
date na calmata , è uno smartphone, te organizzi ma spendere 500 euro per un device castrato ... mejo spenderne meno ma accontentarsi. 500 euri è un signor prezzo.. meglio prendere il mate 10 a rate con 3 a questo punto che spendere sull'unghia sti 500 euro .... non vale il prezzo che costa... come alcuni dicevano c'è S8,
Pian piano mi sto innamorando sempre più di Honor.
Considera però che il Gearsport si ciuccia un bel po di autonomia, quando non lo utilizzo salgo tranquillamente a 4 con lo stesso uso.... soprattutto Samsung Healt consuma uno sproposito ed è sempre in background a rompere....
Mi sono confuso con il 10, mea culpa.
Comunque 3 ore mi sembrano troppo poche, il mio telefono attuale pur avendo un anno, soc più energivoro e batteria inferiore fa comunque leggermente meglio (3h e 15 di schermo, solo 4g con 1 ora di spotify), in un'ottica futura le tue 3 ore di schermo potrebbero ben presto starti strette se già dal primo giorno soffri di questo problema, fossi in te ci penserei bene...
Il jack audio c'è anche sul 5T, che nel comparto audio ha anche il bluetooth 5.0 a differenze dell'honor V10
dove lo vendi?
Dipende dal prezzo. Se intendi fra Honor v10 e oneplus aspetterei. Fra un mese o due l'honor calerà di prezzo. Considera inoltre che ci sono anche s8, xz premium e u11 che sono molto interessanti.
Se non ti interessa la fotocamera secondo me xz premium è il più interessante (sui 450-500)
Vero
Quella manca sia su Honor che su oneplus
Beato te, che l'hai ricevuto: io ormai non ho notizie da oltre una settimana... domani chiamo e cancello l'ordine
U Ultra monta uno snap821, cmq secondo me la poca batteria non è colpa del processore..... è proprio sottodimensionata, schermo QHD da 5.7" lcd e second display, 3000mha son pochini, pure con uno snap835 il discorso sarebbe cambiato di poco... però per il resto in rapporto a quanto l'ho pagato è veramente tanta roba.... comunque oggi ho fatto una prova e dalle 7 di mattina si è spento alle 21, con un ora di chiamate, bluetooth acceso con collegato un Gear Sport e 3 ore di display.....non bene ma neanche un disastro.....la verità che vengo da un paio di anni di medio gamma dove il più scarso mi faceva 5 ore di schermo ed è difficile abituarmi...
come immaginavo
Acquistato in prevendita è arrivato oggi, ho provato solo la fotocamera e devo dire che come voto gli darei un 6,5, l'ho confrontato con il mio s7 edge che come fotocamera è molto superiore, non ho neanche provato le sim e dopo due ore l'ho messo in vendita, se non lo vendo faccio il reso. Per chi non è amante delle foto è un ottimo terminale, l'ho trovato molto fluido e veloce, bello sottile e anche un bel blu, ma se vi piacciono le foto fatte bene lo sconsiglio vivamente.
Vabbuoh manco fosse il santo graal.
Questi bisogni indotti sono sinonimo di schiavismo del marketing. Basta un buon lettore di impronte tanto per interagire e utilizzare il telefono devi comunque toccarlo...
Ma infatti su questo sito si elogiano incomprensibilmente cacatine come Huawei Mate 10 lite e Honor 7x quando sono solo rivisitazioni di p10 lite col 18:9 a 100€ in più.
Peccato... Ci tenevo anzi ci credevo a sta cosa.
Assolutamente fuffa, ovviamente.
Ma infatti anche secondo me sarà un normalissimo riconoscimento facciale. Non sarà mica la prima castroneria durante le presentazioni huawei/honor.
Si ma il punto è un conto averla 3D stile iPhone e un conto averla stile normale riconoscimento facciale
Mah, ne hanno parlato alla presentazione dovrebbero aggiungerla con qualche aggiornamento.
Ovvio, le app più famose e diffuse ci sono ovviamente, il mio era un po' cercare il pelo nell'uovo. Per quanto riguarda il bluetooth molti si lamentano del fatto che gli huawei/honor si scolleghino spesso dai dispositivi: io col p9 lite ho avuto problemi col pebble classic, con l'honor 9 pure ogni tanto si scollegavano cosí a caso ma ti parlo fino ad agosto/settembre, ora magari con i recenti aggiornamenti(il p9 lite da 4 mesi a questa parte ne ha uno ogni mese) si é tutto risolto, anche perché non ho riscontrato nessu problema con le cuffie bluetooth sony che utilizzo da un paio di settimane
L'App Garmin Connect cé sugli Honor? Per fare una prova...
E la mancanza del Dekstop Mode (3.1)
Honor View 10 ha il Dual Sim in 4G
A mio avviso gli manca solo una qualità fotografica con poca luce vicino ai top di gamma e il Dekstop Mode del cugino Huawei Mate 10 Pro! Se solo avesse avuto queste 2 cose... comprato di sicuro!!!!
Cmq mi piace lo stesso e non escludo di non prenderlo sw scende a 450 entro 1 mese
Ora deve calare il prima possibile on line a 399! Ma temo non sia possibile entro massimo 2 mesi...
Perché...l'uso massiccio è solo col game?
è anche avviare più app e passare dall'una all'altra rapidamente...
Probabilmente a8 vincerà per certificazione e qualità display
Ma qualcuno che usa huawei può dirmi se questa AI tanto pubblicità è tutta fuffa o ha qualcosa di utile?
Io invece mi chiedo se è una bufala o no sta storia del face 3D
In teoria questo honor View 10 ha anche gli infrarossi
l'unico vero punto dove primeggia OP5T è lo schermo oled, il resto e tutto discutibile, software anche li senza projec treble ha i suoi limiti, aggiungici il jack audio e lo sblocco a favore su questo V10 e la presunta superiorità del 5T vacilla parecchio
Se ci giochi il telefono non è un telefono ma un device anche peer giocare ma escludendo un uso mirato , la spesa di 500 euro non è indicato per uno che chatta e basta ... ossia l'uso della maggior parte degli utenti....
E ripeto parlo da possessore di Honor 9 e da beta tester di oreo(interfaccia che graficamente é molto migliorata ma ancora non ci siamo, spero rimanga ben ottimizzata come la 5)
Ma anche no, la camera di op5t é superiore, soprattutto in condizioni di scarsa luce, la emui oltre ad essere brutta graficamente ha delle mancanze rispetto ad android stock per me essenziali e alcune scopiazzature da ios fastidiose, inoltre ha problemi con insta, alcune app non si trovano sullo store(grazie al ca**o che non lo sai, finché non le provi a cercare... Purtroppo non ricordo il nome di tali app), il design é piú brutto ma con il lettore anteriore é piú funzionale ma perde le gesture, per le memorie menomale non mi ero informato neancora. Da aggiungere tutti i difetti sui quali abbiamo concordato
Ma cosa ci azzecca il 7X con questo?
Un bordello di robe in meno e potenza diversa (si può dire tutto, che è troppa comunque o meno, ma è DIVERSA).
Questo esce con O, l'altro con N = non vedrà mai P invece V10 sì.
Tu cosa compreresti oggi?
Però andrebbe confrontato con S8 plus viste le dimensioni, che costa un pò di più
Fotocamera migliore no, sono pari, dipende dalle condizioni
Software migliore anche no, la emui offre Delle funzioni a suo vantaggio e oxygen os anche. Pure qui pari.
Snapdragon che consente piena compatibilità? Che roba è? Non ho mai trovato problemi di sorta con Honor 8
Design migliore è alquanto opinabile, specialmente se consideriamo anche il lettore d'impronta in diversa posizione.
Le memorie sono quasi sicuramente ufs 2.0 se non 2.1 (un po' scarsine nella seconda eventualità), infatti sulla recensione di hdblog diceva "Memoria interna che vanta velocità sufficienti: 477MB/s in lettura e 187,6MB/s in scrittura e RAM prestante a 5861MB/s."
Perfettamente in linea con le ufs 2.0.
Le uniche pecche di Honor sono, come abbiamo detto entrambi, schermo e videocamera (non fotocamera)
Modelli migliori che, nella migliore delle ipotesi manteranno prezzi simili agli attuali al lancio, quindi con 300€ in più, almeno.
Non ha veramente senso sto discorso, in tutta onestà
A parità di durata, lungo periodo tra un anno usciranno modelli migliori, quindi per un periodo di transizione meglio spendere 200 euro per un Huawei 7x ovvero Honor 9 light .... E non buttare 500 euri
Costa quanto un S8 adesso e non al lancio, (questo ancora si deve svalutare).
Amoled non è per forza un PRO, c'è chi preferisce gli IPS.
Non è impermeabile e non supporta la funzione desktop perchè si posiziona, come prezzo di lancio, più vicino ai medio gamma che ai top che hanno queste caratteristiche.
Per gli aggiornamenti non saprei, non ho mai avuto un Honor.
Perchè si deve criticare sempre e comunque, a prescindere da tutto
E' vicino ad un mate 10 (non pro) che per me ha più vantaggi che svantaggi rispetto ad un mate 10 pro.