
14 Maggio 2019
Aggiornamento 18:15:
All'elenco di nuovi portatili ASUS annunciati al CES 2018 va aggiunto anche il nuovo ZenBook Flip 14. Il convertibile si aggiorna con i processori Intel Core i7 di ottava generazione, RAM sino a 16GB ed SSD sino a 512GB. La scheda grafica dedicata è la NVIDIA GeForce MX150, mentre l'autonomia dichiarata è pari a 13 ore.
Come i precedenti modelli della linea "Flip", il portatile può essere utilizzato in diverse modalità (laptop, tenda, tablet) grazie alle cerniere che permettono al display di ruotare a 360 gradi. Il prezzo del nuovo ZenBook Flip 14 parte da 899 dollari, mentre la disponibilità è fissata a marzo nel mercato statunitense.
Articolo originale
ASUS approfitta del CES 2018 per rinnovare la gamma di portatili e sistemi all-in-one della linea Vivo. Presentato il nuovo ZenBook 13, l'ultrabook di fascia premium X507 e i due All-in-One Vivo V272 e V222. Torna sotto i riflettori anche NovaGo, il 2-in-1 Windows 10 con SoC Snapdragon 835.
ZenBook 13 torna a riproporre l'apprezzato design caratterizzato dalle cornici del display da 13,3" particolarmente ridotte - misurano 6,86 mm, mentre il rapporto screen-to-body è pari all'80 per cento. Il portatile è configurabile con display FullHD (1920 x 1080 pixel, e 165 ppi), o 4K UHD (3840 x 2160, e 331 ppi); in entrambe i casi è possibile sfruttare l'interfaccia touch.
La piattaforma hardware comprende i processori Intel Core i7 e i5 quad-core di ottava generazione, sino a 16GB di RAM, ed SSD PCIe sino ad 1TB. Presente la scheda grafica dedicata Nvidia GeForce MX150 con 2GB di RAM. Il tutto è racchiuso in una scocca metallica che pesa solo 0,98 chilogrammi e che viene proposta nella duplice colorazione Rose Gold e Deep Dive Blue.
Sul fronte della connettività si segnala la presenza di due porte USB-A 3.1, una USB-C 3.1, connettore HDMI e un lettore di schede microSD. La connettività wireless è fornita dal modulo WiFi 2x2 MU-MIMO 802.11ac e dall'interfaccia Bluetooth 4.2. Chiude il quadro il sensore di impronte digitali compatibile con Windows Hello e un'autonomia dichiarata di 15 ore.
Asus non ha ancora comunicato il prezzo del portatile che arriverà sul mercato entro la prima metà del 2018.
Il Laptop X507 è un portatile di fascia più bassa rispetto a ZenBook 13, che si colloca nel segmento premium. Integra processori Intel Core i7 e i5 di settima generazione, sino ad un massimo di 8GB di RAM e può essere configurato con HDD da 1TB o SSD da 256GB. Il comparto grafico è affidato alla scheda integrata Intel HD 620 o a quella dedicata Nvidia GeForce MX110.
Lo schermo ha una diagonale da 15,6" e risoluzione FullHD, le cornici sono più ridotte rispetto ai precedenti modelli, mentre il peso è poco superiore a 1,6 chilogrammi. La scocca è disponibile nelle due colorazioni Star Gray e Icicle Gold, entrambe con finitura in metallo spazzolato. Il comparato connettività comprende due porte USB-A 2.0, una porta UBS-A 3.0, una porta USB-C 3.0 e connettore HDMI. presente, da ultimo, l'interfaccia WiFi 2x2 MU--MIMO 802.11ac e Bluteooth 4.2.
Il portatile X507 arriverà entro la prima metà del 2018, con prezzi e disponibilità nei singoli mercati ancora da annunciare.
Chiudono il quadro i due nuovi PC All-in-one della linea Vivo: V272 e V222. Il primo è equipaggiato con display da 27" IPS multitouch, che promette una copertura al 100 per cento dello spazio colore sRGB. All'interno si trovano il processore Intel Core i7 di ottava generazione e la scheda video NVIDIA GeForce MX150. Il comparto multimediale è caratterizzato dal sistema SonicMaster, comprendente altoparlanti in configurazione bass-reflex.
Vivo V222 ha uno schermo da 22" con cornici ancor più ridotte rispetto a quelle del fratello maggiore. Invariata la presenza del sistema audio SonicMaster, mentre la scocca sarà disponibile nella duplice colorazione bianca e nera.
ASUS non ha fornito le caratteristiche tecniche dettagliate dei due All-in-One che saranno protagonisti dell'evento stampa fissato per la giornata di domani (9 gennaio) al CES. Non mancheremo di fornirvi ulteriori dettagli non appena disponibili.
NovaGo non è una novità assoluta, ma torna sotto i riflettori anche al CES 2018: si tratta di uno dei primi portatili always-connected che inaugurano l'era di Windows 10 su ARM. Lo avevamo incontrato in occasione del Qualcomm Tech Summit 2017 alla fine dello scorso anno e lo ritroviamo in occasione della fiera di Las Vegas.
La commercializzazione non è però così imminente: si fa riferimento genericamente alla prima metà del 2018 con prezzi che partono da 600 dollari. Si ricorda che il 2-in-1 è equipaggiato con il SoC Snapdragon 835, modem LTE Qualcomm Snapdragon X16 e promette un'autonomia di 22 ore.
Continua a seguirci dal CES di Las Vegas per ulteriori dettagli sulla gamma di nuovi portatili e AiO di Asus.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Interfaccia touch, peso inferiore
Ho acquistato l'asus ux331un e vi posso assicurare che non acquisterò mai più un notebook asus. Assistenza terrificante, il display è penoso ma la cosa più allucinante è il touchpad (dotato di vita propria) impreciso, si blocca, ridicolo. Ho fatto di tutto per sistemarlo. Inviato in assistenza è ritornato come prima. Personalmente mai piu Asus.
lurid0 sporc0 bimbomibchi@ inutile come la merd@ da dove arrivi, non sai uj caxxo e parli anche, il bello che sei anche su un blog di tecnologia dove si parla sempre di asus al computex di taipei
Gli Asus hanno solitamente degli schermi orribili
La valeriana è sul ripiano di fronte a te. Poi ricordati di prendere le pillole...
ASUS ZenBook UX331UN https:// www . amazon . it/dp/B0789RJPDP/ref=cm_sw_r_cp_apa_1YRuAbX6XS3BZ
Ma cosa cambia da questo che è in vendita da un po'?
Dai? È già uscito qualcosa di valido?
Era una bella offerta.. mannaggia
Ho scritto la stessa cosa! Secondo me si ripercuote anche sulle vendite, perche' se un prodotto non e' facilmente identificabile e' piu' difficile costruirgli una reputazione.
Molto bello lo ZenBook 13 UX331UAL... se solo Asus iniziasse a usare nomi comprensibili magari ne venderebbe anche qualcuno! :)
5 ore almeno di schermo accesso sul browser li farà!
Mediaworld criminal price scaduta domenica
asus è anni che presenta il grosso dei suoi prodotti a taipei, ma un ign0rante come te cosa vuoi che ne sappia
Hai un link? Come hai fatto a quel prezzo?
Lavoro con Linux e preferisco usare i driver open, oltre che evitare quel big hack detto Bumblebee... Aggiungi anche che Amd mi sta piacendo non poco per come lavora
Hanno già detto che "Asus al CES" fa molto ridere? :D
Anche HP
Portabilità da spento, dato che ha una piccolissima batteria!
ma possibile avere una linea di prodotti così incomprensibile?
se magari nella versione da 15 pollici avessero mantenuto il tastierino numerico ero anche più contento visto che è quasi un anno che lo voglio comprare ma sta cosa e il fatto che abbiano ridotto la batteria mi hanno frenato
Io ho appena ordinato da Mediaworld il nuovo Asus Vivobook S14 s406ua la versione ultrabook 406 non la 410!
14", 1.2 kg di peso a 789 euro!
Secondo me a parità non trovi niente se non vicino ai 1.200 euro per chi cerca ultrabook sia chiaro!
Portabilità in primis
da anni ASUS produce l'ultrabook di riferimento, a mio modo di vedere.
lo zenbook è sempre stato magnifico
Perché tuo vuoi solo Amd?
Mai possibile che nessun produttore, a parte Acer, tiri fuori qualche novità con ryzen mobile??? Per chi vuole solo Amd?
peccato per la scheda video non capisco la scelta
comunque sembrano molto validi, sarà interessante vedere il prezzo
con la lista aggiornata, praticamente tutti i processori intel hanno il bug, non si salva nessuno.
Mi dai spiegazioni? Non alla Fantozzi però
La settimana generazione è o no affetta dai bug?
carini gli AIO
È vero che in casa Asus non verranno aggiornati i loro prodotti con Intel di ottava generazione per i bug di meltdown e spectre perché l'ultima generazione non è attaccabile? Perché su Google non trovo una lista ufficiale