Twitter: perché censurare i leader mondiali non servirebbe a nulla

06 Gennaio 2018 95

Twitter - così come tutti i principali social network - è spesso criticato per essere considerato uno spazio (virtuale) in cui si esprimono fin troppo liberamente le proprie opinioni. Per questo motivo esistono avanzate metodologie a supporto di controlli manuali che hanno come obiettivo quello di filtrare i contenuti, bannando di fatto i tweet a sfondo razzista o violento.

Negli ultimi tempi i social network sono diventati veri e propri strumenti ufficiali tramite cui governanti e politici di tutto il mondo comunicano decisioni o esprimono la loro opinione su importanti temi sociali che riguardano da vicino la popolazione di un determinato Paese o di un’intera area geografica. In altre parole, sempre più spesso i sottili equilibri mondiali passano (anche) da Twitter.

Per questo motivo il social network ha pubblicato un breve post sul blog ufficiale in cui viene condivisa con gli utenti la visione aziendale sull’interpretazione dei tweet pubblicati dai principali leader mondiali. La stessa Twitter era stata infatti recentemente accusata di non aver censurato alcuni messaggi, ritenuti “pericolosi” da una parte della popolazione.

“C’è stata molta discussione in merito alle figure politiche e ai leader mondiali su Twitter, e vogliamo condividere la nostra posizione”, recita il comunicato sul blog.

Prosegue:

Twitter è qui per servire e aiutare a far progredire la conversazione pubblica e globale. I leader mondiali eletti svolgono un ruolo fondamentale in questa conversazione a causa del loro importante impatto sulla nostra società.

Secondo il social network, “bloccare un leader mondiale su Twitter o rimuovere tweet controversi andrebbe a nascondere importanti informazioni che le persone dovrebbero essere in grado di vedere e discutere”. Insomma, “bannare” un leader mondiale non sarebbe sufficiente a farlo tacere, creando solamente un ostacolo al dibattito sociale.

Twitter garantisce - e ribadisce - la sua imparzialità, anche quando i tweet vengono pubblicati dai governanti. Tutti i tweet (quelli dei leader mondiali inclusi) vengono sottoposti a revisione, “e applichiamo le nostre regole di conseguenza”.


95

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ibenfeldan

Ma anche no, grazie...

Ciorius

Si hai ragione, mi riferivo a quello che era scritto, non al tempo grammaticale

Marco SoC

Be è noto che gli usa sono la patria del comunismo

italba

Lo conosco meglio di te, grazie, vuol dire RISPETTO verso gli altri. Chi non ne dimostra abbastanza è giusto che sia scacciato come un cane rognoso

ale

È il sistema in mano ai privati che piace tanto alla gente di destra, di cosa ti lamenti ?

Volete affidare tutto alla libera iniziativa del privato, e quando la libera iniziativa del privato non vi va bene vi lamentate però. Bella questa eh.

Prendi l'Italia, Berlusconi che è il leader politico della coalizione che ora raccoglie più consenso ha in mano l'emittente televisiva privata più importante, è lo stesso discorso no ? Ma se lo fa uno che probabilmente te voterai va bene, altrimenti no. Bella questa.

the_joker_IT

la certezza non esiste e non dipende solo da Trump, dal suo governo ma dalle lobby che ci sono dietro. Addio.

the_joker_IT

ah beh ti lamenti giustamente della net neutrality quando la quasi totalità dei media sono al servizio dell'ideologia libbbberal e quindi contro e apertamente schierati contro Trump e contro chi si oppone a questa ideologia malata...

the_joker_IT

cerca su google il significato di "politically correct".

takaya todoroki

hai scritto "se il governo USA volesse"

quindi,

Hai espresso tu stesso una possibilità.

quindi
ho ragione io a scrivere "io sto parlando dello scenario attuale non del tuo scenario immaginario."

e con questa ti lascio perché ti vedo un po' confuso e pari saltare di palo in frasca troppo facilmente.

addio.

talme94

https://it. wikipedia. org/wiki/Simbologia_fascista

StriderWhite

Dipende cosa si dice...a volte la gente se la prende anche per frasi innocue, che non c'entrano per nulla con l'odio razziale o altro.

italba

Se "dire la propria" comprende la propaganda sessista o razzista allora non è una "opinione personale", è un REATO. Le opinioni non sono tutte uguali, ci sono quelle lecite e quelle criminali

italba

"Di nvovo"? Massì, un po' di zabajone magari ci fa bene!

vincy

Tutti vi bini

vincy

Vi bini

italba

Cosa diavolo vuol dire "lager del politically correct"? Chi non è "correct", per definizione, NON PUÒ partecipare ad una discussione civile!

ale

Peccato che il tuo amato presidente Trump la pensi l'esatto opposto, vedi l'abolizione della net neutrality che da la facoltà ai provider di poter discriminare il traffico internet per esempio limitando l'accesso ad alcuni servizi piuttosto che ad altri.

StriderWhite

Sempre che si tratti davvero di incitamento all'odio e non di una semplice opinione personale...Ultimamente pare che non si possa nemmeno dire la propria.

StriderWhite

AHAHAHAH, questa è buona, soprattutto la chiusura!

StriderWhite

Probabile, ma è in buona compagnia... :D

the_joker_IT

la libertà di pensiero e in generale non gradire che i media siano in larga parte sotto il controllo di lobby mondialiste che hanno l'arroganza di voler imporre il loro pensiero non è un fondamento né di destra, né di sinistra. Semplice buonsenso che manca.

Finché i social non saranno inclusi tra i servizi di pubblica utilità, così come minacciato da alcuni advisor di Trump, qualora continuassero con politiche di censure politically correct ovvero sfacciattamente di parte ovvero migliaia di utenti sospesi per aver espresso il proprio pensiero contrario a quello dei capi di twitter, tali aziende private potranno tranquillamente continuare impunemente a sospendere CHIUNQUE, senza ALCUN motivo solo perché loro decidono ARBITRARIAMENTE che un certo comportamento avvenuto anche fuori dal social viola il loro TOS.

Per rispondere alla parte finale del tuo messaggio, negli USA patria del capitalismo l'antitrust ha smontato più volte monopoli di fatto, accordi che danneggiavano la concorrenza e comportamenti atti a imporre determinati comportamenti. Non da ora. Già dalla fine del 1800.

the_joker_IT

puoi anche informarti prima di parlare della mia immaginazione, la minaccia di portare i social tra i "servizi di pubblica utilità" con tutto quello che ne consegue in quanto a regolamenti e leggi da rispettare e soprattutto il potere di intervento dell'antitrust USA non è mica una mia immaginazione.
Se poi non hai voglia di informarti è un altra storia! Ciao

talme94

Se secondo te democratici = comunisti siamo a posto

talme94

You are continuing to not understand

talme94

FARE L'ITALIA GRANDE DI NVOVO

takaya todoroki

potrebbe.
Ma io sto parlando dello scenario attuale non del tuo scenario immaginario.

ale

Susa un attimo, ma ti contraddici da solo.

Mi pare di capire che tu sia molto di destra, quindi assolutamente a favore del capitalismo e del libero mercato, e secondo la tua ideologia un azienda privata dovrebbe poter fare praticamente tutto quello che gli pare.

Quindi secondo la stessa ideologia che te sostieni, Twitter essendo un azienda privata dovrebbe essere libera di decidere chi usa o meno il loro social giusto ?

Cioè non mi pare che fare leggi che impongono ad un azienda privata come comportarsi sia tanto una cosa di destra francamente, anzi, completamente l'opposto. Boh.

the_joker_IT

te la faccio breve senza scendere nei particolari, poi vedi tu se ti interessa approfondire o meno:
a) si twitter è di un privato ma pur sempre sotto giurisdizione e controllabile dallo stato centrale o federale (vedi gli USA) qualora si ravvisino comportamenti contro le leggi;
b) [questo è importante!] se il governo USA volesse potrebbe includere i social tra i servizi di pubblica utilità e dare ampissimi poteri all'anti-trust USA (che non scherza mica) di rimuovere tutti i comportamenti lesivi o discriminatori. Questo significa IMPORRE che le regole di twitter non abbiano discriminazione di colore politico ovvero garantire il free speech.

takaya todoroki

lol

Modho

Politici e personaggi controversi attirano utenza che li odia/ama, spingendola a iscriversi per insultare/lodare. Twitter vive soprattutto di questo, quindi ci credo che non conviene bloccare certi post.
Limitare certe dichiarazione Trump o Salvini potrebbe essere utile, ma per le loro deboli casse quotate in borsa è qualcosa di controproducente.

Van Der Var

Twitter verrà acquistato da Trump

takaya todoroki

tutti i sistemi controllati da privati funzionano così: accetti di usarli e stai alle loro regole.

In questo caso tutti devono rispettare le regole tranne pochi orivilegiati. Ed è questo il punto.

the_joker_IT

è la legge elettorale di molti stati USA, chi vince prende tutto.

the_joker_IT

non puoi bannare il presidente degli stati uniti solo perché dice cose che ai capi di Twitter, un social di sinistro-libbberal, non piace e non dovresti neanche farlo con gli utenti che possono ora essere bannati o sospesi a discrezione di twitter per qualunque manifestazione del proprio pensierio se non gradita anche e fatta FUORI da twitter stesso.
Ti pare normale? A me no.

the_joker_IT

ah certo niente social così poi passa solo il messaggio che vuole dare la TV o giornalisti (servi) che bombardano continuamente i leader non allineati ai burattinaii dei giornalisti...

the_joker_IT

tu dici? Ti sbagli. Facebook è un lager, Twitter è solo leggermente meglio ma sempre un lager del politically correct.

the_joker_IT

"Twitter garantisce - e ribadisce - la sua imparzialità" AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

LaVeraVerità

Stupido è chi lo stupido fa. cit.

Ma22

La cosa bella è che tanti comunisti sono scesi nelle piazze di tutto il mondo a gridare... non sei il mio presidente.

LaVeraVerità

Iu spic inglisc laic a veri madertong pipol

Daniele Davide

Trump è uno scemo

LaVeraVerità

Supponiamo che tu non sappia usare translate. Oppure supponiamo che tu sia a conoscenza del fatto che le traduzioni di translate sono comunque approssimative e non ti garantiscono di simulare una conoscenza che non possiedi, anzi sono foriere di figuracce ulteriori.

Dr. Freudstein

In generale twitter è molto più libero di facebook.
Non si verificano chiusure o sospensioni di profili così frequenti e politicamente motivati come su facebook.
Oltretutto è un mezzo per leggere cosa dice un leader politico senza il filtro puzzolente dei media omologati.

LaVeraVerità

No, merita il pubblico ludibrio.

GTX88

ma l'olio di cozza si trova nel tuo cranio? lol

Ciorius

beh non è che translate sia il massimo per l'inglese. Poi vabbe se uno sbaglia per due volte, può essere lecito pensare che non sappia l'inglese (considerato anche il livello medio della conoscenza dell'inglese in italia)

italba

A qualcuno stanno fischiando le orecchie... "Cribbio, mi copiano! Ghedini, querelalo subito!"

italba

"che ci vorrebbe ad usare Translate?" Un po' meno pigrizia, forse...

italba

E perché? Allora non dovrebbero utilizzare la televisione perché "ci sono già i giornali di partito"?

vincy

Siete talmente tarati che non capite nemmeno l'ironia.

Supponiamo che non sapessi l'inglese e non volessi fare errori: che ci vorrebbe ad usare Translate?

Mi vergogno per la tua limitatezza.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?