
11 Gennaio 2018
Nel 2017 i giochi non sono sicuramente mancati. Playstation 4 ha sfornato esclusive davvero travolgenti e Nintendo non è stata da meno con Switch: The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Super Mario Odyssey sono giochi che entreranno nella storia. Meno brillante, sul fronte delle esclusive, il 2017 di Microsoft che, comunque, negli ultimi mesi dell'anno si è fatta perdonare anche con Xbox One X.
Il 2018 è ormai iniziato e, sulla carta, i giochi non mancheranno. Tuttavia sono poche le date di uscita confermate e quindi qualche posticipo al 2019 potrebbe diventare realtà.
Come ogni anno non mancheranno i consueti multipiattaforma che comprendono i nuovi capitoli degli immancabili sportivi tra cui FIFA, PES, NBA e via dicendo. Scontata anche l'uscita di un nuovo Call of Duty e non è da escludere il debutto di un capitolo di Battlefield. Sul fronte Ubisoft molto probabilmente non vedremo un nuovo episodio di Assassin's Creed, potrebbe invece approdare un Watch Dogs 3 mentre l'uscita di Far Cry 5 e The Crew 2 è certa.
Sicuramente tra i titoli multipiattaforma più attesi non si può non menzionare Monster Hunter World, la cui uscita su console è imminente (26 gennaio), non dimentichiamoci del tanto agognato Red Dead Redemption 2, dell'attesissimo Anthem, la nuova IP di Bioware e, forse, nei prossimi mesi arriverà anche Kingdom Hearts 3.
LE ESCLUSIVE PIU' ATTESE PER XBOX ONE
Microsoft esce da un 2017 di alti e bassi, caratterizzato indubbiamente dall'uscita della potentissima Xbox One X, dalla cancellazione di Scalebound e carente sul fronte dei giochi in esclusiva, sopratutto nei primi mesi dell'anno, dove l'unico titolo first party è stato Halo Wars 2. Non sono mancati comunque giochi degni di nota tra cui Forza Motorsport 7, l'acclamato Cuphead, PlayerUnknown's Battlegrounds e alcuni titoli di terze parti che hanno saputo sfruttare a dovere, già dal giorno di lancio, la potenza di Xbox One X.
Il 2017 però è il passato e quindi è giunta l'ora di guardare al futuro e Microsoft, almeno sulla carta, dovrebbe avere più titoli in esclusiva rispetto allo scorso anno. Molto probabilmente il 2018 sarà l'anno di un nuovo capitolo di Halo e non è da escludere un Forza Horizon tuttavia entrambi i giochi non sono stati ancora ufficialmente svelati mentre altri dovrebbero essere pronti al loro debutto.
Praticamente certa l'uscita di Sea of Thieves, il nuovo titolo di Rare previsto per il 20 marzo che, come lecito aspettarsi, supporterà Xbox One X con la tanto agognata risoluzione in 4K.
Sea of Thieves è indubbiamente un'esclusiva molto attesa sopratutto per gli appassionati di multiplayer considerando che l'intera esperienza verte sull'online e la collaborazione con altri giocatori sarà fondamentale. Un mondo di gioco estremamente vasto con moltissime attività, ambientato nell'era dei Pirati, con un comparto tecnico in stile cartoon dove vascelli, esplosioni, tesori, combattimenti e scheletri non mancheranno.
Per Rare, Sea of Thieves è il miglior gioco che abbia mai creato e più volte ha voluto sottolineare che il titolo non è un MMO ma un'avventura globale condivisa.
Rinviato più volte, tanto da farci temere il peggio in alcuni momenti, Crackdown 3 non ha ancora una data di uscita precisa ma dovrebbe approdare entro i primi mesi del 2018. E' il terzo capitolo di una delle serie più importanti di Microsoft che però lascia perplessi molti giocatori a causa dei video mostrati che hanno evidenziato un comparto tecnico sotto tono e un livello di distruzione ambientale che non è riuscito ad entusiasmare.
Uno sparatutto in terza persona dove esplosioni, distruzione ed effetti speciali dovrebbero lasciare il segno. Sulla carta le aspettative comunque sono alte: un mondo di gioco estremamente vasto, vivo e realistico, nemici dotati di una propria personalità, di ideali ben precisi, un comparto single player, una trama ambientata circa un decennio dopo gli eventi del secondo episodio, e l'immancabile multiplayer.
Ori and the Will of Wisps è forse l'esclusiva Xbox One più attesa in assoluto, il seguito del coinvolgente e meraviglioso Ori and the Blind Forest. Ambientato nella magica foresta di Nibel, Ori anche questa volta dovrà intraprende un mistico viaggio alla ricerca della verità. Un'avventura platform che siamo certi non deluderà, con tematiche profonde, emotive, travolgenti e un comparto artistico da urlo.
Altro atteso indie in esclusiva è The Artful Escape of Francis Vendetti, caratterizzato da un forte e profondo comparto narrativo che saprà entusiasmare i fan del single player. Un action game a scorrimento laterale nel quale non mancheranno scelte che cambieranno il corso dell'avventura, il tutto contornato da una colonna sonora magnifica.
Grandi aspettative anche per State of Decay 2, il survival horror in terza persona di casa Undead Labs, che promette un mondo di gioco vasto strutturato come un open world suddiviso in ben tre mappe. Le tre zone avranno dimensioni simili a quelle dell'ambientazione del primo episodio e ognuna sarà caratterizzata da luoghi differenti e da vari punti di interesse che permetteranno ai giocatori di sperimentare nuove strategie e di affrontare svariate missioni.
Bisognerà sopravvivere ai famelici non morti e, per la prima volta in assoluto, il gioco includerà al suo interno una componente online caratterizzata da vari elementi tipici degli MMO. La sua uscita è prevista nel periodo primaverile.
Molto atteso anche ASHEN, un action RPG caratterizzato da un mondo di gioco particolare nel quale non esisterà il sole e neppure la luna: il cielo e la terra saranno infatti coperti da un coltre di cenere.
Impossibile non citare The Last Night, un'avventura con atmosfere alla Blade Runner, e meccaniche di gioco action platform in un open world in 2D. Entrambi i titoli non saranno però due esclusive totali ma successivamente debutteranno anche su altre console.
LE ESCLUSIVE PIU' ATTESE PER PLAYSTATION 4
Sony, a differenza di Microsoft, esce da un 2017 grandioso dal punto di vista delle esclusive e quindi la domanda che sorge spontanea: il colosso Giapponese riuscirà ad eguagliare sul fronte dei titoli first party quanto fatto lo scorso anno? Sulla carta la risposta è assolutamente positiva tuttavia le varie esclusive non hanno ancora una data di uscita precisa e la possibilità che siano rinviate esiste.
E' alquanto improbabile il debutto di The Last of Us Part II: a dicembre, infatti, il team di sviluppo aveva dichiarato che i lavori erano completi al 50/60%. Potrebbe invece uscire Shenmue III e magari prossimamente arriverà qualche bella notizia da Hideo Kojima e dal suo Death Stranding. Non vedremo nel 2018 il nuovo gioco di Sucker Punch, Ghost of Tsushima.
Praticamente certo l'arrivo di God of War, una delle esclusive più attese di Playstation 4. La nuova avventura porterà Kratos a visitare i 9 regni della mitologia nordica e nel corso della storia ci saranno sessioni di gioco con innumerevoli nemici su schermo, si parla persino di 100 avversari contemporaneamente. God of War avrà un coinvolgente comparto narrativo, una struttura lineare che non includerà un sistema di scelte morali e di conseguenza la storyline non avrà nessun tipo di ramificazione. Assente la componente online, il titolo sarà unicamente in single player.
A livello di meccaniche di gioco, confermata la presenza di elementi RPG e il rapporto tra Kratos e suo figlio rivestirà un ruolo di fondamentale importanza, non solo a livello narrativo ma, anche, nel gameplay. Al momento la data di uscita non è stata diramata ma siamo certi che l'annuncio non tarderà ad arrivare.
Sviluppato da Insomniac Games, Spider-Man è un'esclusiva che fa gola a molti e ha tutte le carte in regola per essere un titolo davvero imperdibile. Si vestiranno i panni dell'Uomo Ragno ma anche la storia "umana" di Peter Parker avrà un ruolo centrale nell'avventura. In alcune sessioni di gioco gli utenti si toglieranno il costume da Spiderman e indosseranno abiti normali. Si controllerà però anche Mary Jane e tale possibilità permetterà di esplorare e capire molteplici sfaccettature del mondo del gioco.
La New York di Spider-Man non sarà una fedele e realistica riproduzione della reale "Grande Mela" e in ambito gameplay, azione, combattimenti ed esplorazione non mancheranno.
La versione rimasterizzata dell'iconico Shadow of the Colossus uscirà il 6 febbraio e permetterà ai giocatori di rivivere la coinvolgete avventura firmata da Fumito Ueda con un comparto tecnico nettamente superiore rispetto a quello presente nel titolo originale.
Confermato ovviamente il supporto a Playstation 4 Pro con tanto di risoluzione in 4K ma a livello di contenuti, la nuova versione non amplierà in nessun modo il titolo originale rimanendone fedele al 100%.
Altra attesa esclusiva è Detroit: Become Human che oltre a promettere comparto grafico eccezionale, avrà una trama fuori dal comune con protagonisti umani e androidi. Un'esperienza che verte principalmente sul comparto narrativo tempestato di ramificazioni e scelte morali da compire. Ogni decisione avrà delle ripercussioni e andrà ad intaccare anche il legame tra i vari personaggi.
Quantic Dream, purtroppo, non ha ancora svelato la data di uscita ma il 2018 potrebbe essere l'anno buono per affrontare finalmente l'atteso titolo.
Impossibile non citare Days Gone, l'action adventure di Bend Studio, caratterizzato da un mondo aperto e da elementi survival horror. Sopravvivere sarà la parola d'ordine ma l'impresa sarà tutt'altro che semplice: l'ambientazione post-apocalittica infatti nasconderà insidie di ogni tipo e persino famelici non morti.
Un comparto narrativo che racconterà storie cruente; parlando di gameplay le condizioni climatiche dei vari luoghi rivestiranno un ruolo fondamentale e avranno un impatto sul fronte delle meccaniche di gioco. Il tutto contornato da un comparto tecnico degno di nota.
Tra le altre attese esclusive menzioniamo anche Concrete Genie e Dreams. Il primo, presentato alla Playstation Experience 2017, è un'avventura in terza persona con un comparto narrativo incentrato su tematiche attuali ed emozionali, tra cui quella del bullismo. Il protagonista è infatti un ragazzino solitario dall'infanzia travagliata, di nome Ash, che trova conforto rifugiandosi nell'arte.
Dream è invece il gioco di casa Media Molecule che, dopo numerosi rinvii, dovrebbe essere pronto a debuttare su Playstation 4. Il successore spirituale del celebre LittleBigPlanet nel quale i giocatori potranno dare libero sfogo alla propria fantasia.
LE ESCLUSIVE PIU' ATTESE PER SWITCH
Grande attesa anche per le esclusive dedicate a Nintendo Switch. Per la casa di Kyoto sarà difficile replicare l'eccellente line-up del 2017 ma siamo certi che tutti i possessori della console ibrida non rimarranno delusi.
Sicuramente tra i titoli più attesi troviamo il nuovo gioco dei Pokemon che segnerà l'arrivo dei popolari personaggi sulla nuova console di Nintendo. Non sappiamo però se il gioco approderà entro la fine di quest'anno in quanto i dettagli sono davvero pochissimi e le uniche informazioni provengono da alcuni recenti rumor.
Grande attesa anche per Bayonetta 3 ma anche in questo caso non abbiamo certezze sul periodo di lancio. Stessa situazione per Metroid 4 la cui uscita nel 2018 non è assolutamente sicura.
Certa invece l'uscita della versione rimasterizzata dei primi due episodi di Bayonetta che arriveranno il 16 febbraio. Le informazioni sono poche e quindi non è chiaro se i giocatori potranno contare su contenuti esclusivi; molto probabilmente saranno invece sfruttate alcune caratteristiche di Switch.
La raccolta sarà distribuita anche in versione fisica ma sulla cartuccia sarà presente solo il secondo episodio di Bayonetta, il primo infatti sarà incluso in versione digitale, scaricabile dal Nintendo e-Shop.
Nel 2018 arriverà anche il nuovo gioco di Kirby, intitolato Star Allies, che dovrebbe debuttare nei mesi primaverili. La nuova avventura supporterà la cooperativa in locale, utilizzando sia i Joy-Con che i Pro Controller. Gli utenti potranno quindi interagire tra loro al fine di creare nuovi ed incredibili attacchi con poteri speciali, utili ad annientare gli innumerevoli nemici.
Confermata la presenza di alcune abilità che influenzeranno il gameplay tra cui la possibilità di lanciare dei cuori che trasformeranno i nemici di Kirby (fino ad una massimo di tre) in alleati.
Switch nel 2018 accoglierà anche il celebre Yoshi grazie all'uscita di un nuovo action platform con protagonista il simpatico dinosauro verde. Non si conosco molti dettagli sul gioco tuttavia sappiamo che, a differenza del capitolo precedente, Yoshi si troverà immerso in un mondo creato da oggetti di ogni genere.
Un gameplay incentrato sull'esplorazione nel quale si combatterà anche contro numerosi nemici. Yoshi potrà sparare le sue uova, scovare oggetti da raccogliere e scoprire tutti i segreti che si celano nel mondo gioco. Nessuna data precisa di debutto ma siamo certi che il titolo approderà entro la fine del 2018.
Impossibile inoltre non citare il nuovo titolo della serie Fire Emblem, un'altra attesissima esclusiva. I dettagli anche in questo caso sono pochissimi di conseguenza non sappiamo cosa ci attenderà nel nuovo episodio anche se, quasi sicuramente, l'avventura manterrà le caratteristiche principali della saga.
Altra attesa esclusiva è il nuovo JRPG di Square Enix ambientato in un mondo fantasy dal nome in codice project OCTOPATH TRAVELER.
Saranno otto i personaggi tra cui scegliere e ognuno avrà talenti, obiettivi e una storia unica. Le decisioni influenzeranno il corso dell'avventura e si affronteranno numerosi nemici con un sistema di combattimento che combina elementi tradizionali con inedite funzioni.
Commenti
qualcuno sa qualcosa in più di starfield?
però se ti ricordassi un dizionario quando scrivi... la prossima volta ci fai un favore. oppure torna alle elementeari
Se le decine e decine e decine di titoli sono Minkiate di generi che non mi piacciono me ne sbatto che si veda in millemila K ma almeno avrò dei titoli a cui giocare divertendomi
Allora mi sa che prenderò forza motorsport..peccato perche è più limitato
Diciamo iconico più che innovativo dai, un gioco che ricordi anche dopo 10 anni
avete dimenticato due titoli di poco conto per ps4 come yakuza 6 e hokuto no ken (ken il guerriero).
L'xbox ha delle belle esclusive in arrivo ma la ps4 e' l'unica console da prendere in considerazione se si e' interessati ai giochi giapponesi, non c'e' paragone.
cosa che già ho
se io sono un troll tu allora credi nelle favole e sei un nano LOL
TUTTI i tv sony privi di HDR DINAMICO... ma LOL ahahahaha
Mi sa che l'unico disinformato qua sei tu. Come se su tutti i Sony ci sia HDR statico BAH....Comunque puoi pensare quello che vuoi. Si vede solo che sei un troll
sei disinformato : il tuo sony ha un hdr STATICO, cioè il peggiore.
mi spiace ma sony non è sempre distinzione di qualità, basta vedere la pro
Non sai neanche che tipo di Sony ho è parli a caso
volevo provocare un flame, è evidente
Cosa c'entra con l'articolo?
ma ci sono ancora
Esatto, altra differenza. Forza motorsport ha lo splitscreen, horizon no.
Il primo Halo ci sta... ma innovativo SanAndreas! :D
Magari bellissimo eh! però...
Beh oddi0 io non conosco nessun 40enne che gioca su console, per adulti intendevo dire over 18. Soprattutto fascia di età tra 20-30 anni. I bambini di adesso ora giocano a CoD. Pokèmon è per tutti, la storia può finirla anche un 12enne certo, come qualsiasi altro gioco del resto, ma nelle lotte online un bambino perderebbe nel giro 5 secondi. Su Pokèmon ci fanno tornei mondiali visto quanto possa essere complessa una battaglia. Comunque è un titolo che vende 16M di copie a botta, numero che le esclusive Sony vedono con il binocolo, mi sembra giusto citarlo.
uno dei titoli che aspetto, top spin 4 era favoloso.
non conosco pokemon, sono andato per deduzione essendo un gioco nato per "bambini", ma se i contenuti sono rimasti per bambini (per forza di cose) magari le meccaniche sono profonde e appaganti e quindi ci sta che possa essere un tripla A giocato da adulti.....anche se, sinceramente non conosco nessun mio coetaneo over 40 che ci giochi, a essere onesti.
4K FINTISSIMO
saluti
Questo non smetterà mai perché non è un semplice troll ma un malato mentale, finché non lo rinchiudono dargli retta o no non cambierà nulla.
Assicurati di masticare bene l'inglese, perché purtroppo non ha localizzazione in italiano, è un buon titolo se ti piace il genere comunque :)
Vendendo una One X ti ci compri almeno due PS4, i conti non tornano.
Mah, anche io non ci giurerei, purtroppo Spiderman e Detroit non mi interessano, specie il primo.
Magari sulla console di Sony mi recupero Persona 5, visto che ne parlano tutti molto bene.
Mhh
Stiamo parlando di Spider-Man e God of War su ps4 pro cosa me ne frega di Xbox lol.
Ma sei proprio un aborto, ma provala almeno, sempre a parlare male che manco la possiedi la slim, basta vedere le differenze grafiche tra horizon su standard e pro
se non lo scrivi...
E comunque su pro è un FINTO 4K (come al solito). Mentre sul mio super Oled LG 65 2017 con HDR DINAMICO Dolby Vision (che il sony NON HA.. LOL ) collegato alla X allora ti godi Forza7 in VERO 4K
se non lo scrivi..
e comunque su pro è un FINTO 4K
Invece sul mio super Oled LG 65 2017 con HDR DINAMICO Dolby Vision (che il sony NON HA) collegato alla X allora ti godi Forza7 in VERO 4K.
saluti
Semplicità ho i miei dubbi.
A meno che non si parla di Nintendo dove DAVVERO inserisci il gioco e giochi, tra patch, aggiornamenti ed installazioni obbligatorie, puoi anche aspettare ore prima di giocare.
Economicità? mmm 500€ + live obbligatorio + costo dei giochi notevolmente maggiore rispetto al PC.
Facciamo due calcoli?
Immagina gli haters Sony che rosicano da 20 anni allora.
Se avessi un televisore Sony da 65 pollici 4K e HDR con PS4 Pro come me non mi faresti certe domande.
Chiedo conferma, visto che vorrei comprarmi un titolo di forza e sono indeciso tra i due, Horizon non supporta lo split screen per giocare insieme sul divano giusto?
perché sulla ps4 slim che hanno che non va?
Ma un gioco veramente innovativo lo vedremo mai? Io vedo sempre le solite cose...niente che abbia l'impatto del primo halo per dire o di gta San Andreas
Questa cosa che Pokèmon è una bimbominchiata andava di moda qualche anno fa, Pokèmon è per tutti, tra l'altro è giocato soprattutto da adulti, e il lato competitivo è tutto tranne che per bambini. Inoltre il capitolo per Switch molto probabilmente svecchierà la serie. Ripeto che la lineup di Nintendo non è completa al contrario di quella di Sony.
sorry mi è sfuggito metroid (che adoro) ma pokemon è una bimbominchiata da under12. Io intendeo il nr e la qualità delle esclusive e qui sony vince...e io nn ho ps4(che comprerò) ma obox one, x la cronaca
Si ma a lui non interessa niente di Nintendo gli interessa solo avere un "ruolo" ed essere cagato, state facendo il suo gioco, non consideratelo e la smetterà.
Spider-Man and God of War su PS4 Pro. Top
Anche io aspetto tanto DQXI, non tocco la serie da anni ma questo capitolo sembra essere fatto da d1o.
Dove la vedi a 199€ con un gioco, poi per altro il titolo che dici tu (dimmi chi sei) lo rivendi a 50€ Gts invece a 40 ahahahah sei ridicolo, semplicemente ammetti che la ps4 slim ora si trova sui 249€ ciè sempre 100€ in meno rispetto alla pro, non che la pro costa il doppio.
Non hai la pro, non l'hai provata e la giudichi, io ho provato la slim a casa di un mio cugino e la pro a casa mia e ti assicuro la differenza si vede, poi sarà che non sai leggere (cosa probabile visto che caxxate che scrivi) o sarà che sei un bimbetto che non vuole ammettere che ha comprato una slim a 320€ quando con 20 € in più prendeva la pro ( tipo il coglioncello su fb nella pagina ufficiale playstation), ma di differenze tra la versione base e la pro ce n'erano già dalla sua uscita, moltissimi giochi sono stati aggiornati con varie patch, ma ha goduto comunque di un buon supporto già nel suo primo anno di vita, KH 2.8, horizon, uncharted 4, tomb raider, nioh, nier automa... giusto per citarne alcuni, se non vedi le differenze ti consiglio un buon oculista, o di farti meno seg*e sulle specifiche tecniche di one X. Buona giornata.
ps4 slim 199 con 1 titolo (rivenduto a 50€) :quanto fa?
Bayonetta 1 è su tutte le piattaforme, il 2 è solo su Wii U e il 3 sarà solo su Switch. Pokèmon venderà più di tutti i titoli scritti nell'articolo quindi lo cito eccome.
Il doppio? Dove si trova la slim a 150 euro? No perché io ho preso la pro con gts a 339 euro e in giro si trova tra i 299 e 349 euro facilmente. Poi se per te non vale la pena giocare le 30 esclusive a 1080p e frame rate stabile e tutt'altro discorso, per me fa a one è inutile, non ha esclusive, non mi interessa vedere i riflessi che fa il sole sulla testa dell'agente 47, non è mai interessato a nessuno su console se volessi la grafica pompata per i multipiattaforma andrei di pc non di one, ma a me i multipiattaforma manco interessano.
street price con offerte:
-ho preso la slim a 150 (200 € meno 50€ di gioco venduto)
-pro 300€
IL DOPPIO
mi spiace
ho seriamente a cuore il futuro della switch e non mi sembra di intravedere un grande 2018...
ma dove costa la metà? fra una ps4 1T ed una ps4 Pro 1T ci corrono 60 euro, se poi ti vuoi togliere lo sfizio della VR durante l'anno sei già pronto.
oggi per la X sono 2 mesi : 60 giorni fantastici tra F7, The Witcher 3, Origin, Shadow... Tutti alla loro massima espressione grafica su pannello 4K.
la ps4 slim sta facendo la polvere
ahahahaha
perfavore i Pokemon Noooooo...
Va bene Zelda Mario Metroid (Bayonetta è su tutte le piattaforme, pure i frigoriferi con display)