
07 Febbraio 2018
Spotify, uno dei servizi di streaming musicale più diffuso al mondo, ha confermato di aver raggiunto i 70 milioni di iscritti paganti. L'annuncio, arrivato tramite un tweet dall'account Twitter ufficiale, ha messo ancora una volta in evidenza il marcato trend in ascesa che prosegue ininterrottamente da marzo 2016 quando gli utenti erano "solo" 30 milioni.
In quasi due anni Spotify ha dunque raddoppiato il numero dei iscritti, distanziando ulteriormente i servizi musicali concorrenti come Apple Music (fermo a quota 30 milioni) e Amazon Music. Di seguito un mini riepilogo della crescita di Spotify negli ultimi due anni:
Hello 70 million subscribers 👏
— Spotify (@Spotify) 4 gennaio 2018
Secondo le ultime indiscrezioni apparse in rete, inoltre, Spotify avrebbe starebbe pensando di quotarsi in borsa avviando lo scambio delle proprie azioni già nel primo trimestre del 2018. Tuttavia, una recente causa miliardaria da ben 1,6 miliardi dollari con Wixen Music Publishing potrebbe rallentare di qualche settimana la tabella di marcia.
Commenti
Hai la mia stima, ci vorrebbero piu persone che la pensano come te.
Io ho fatto il passaggio contrario e ti posso dire che trovo Play Music molto migliore.
È un ottimo servizio di un'azienda dinamica e attenta alle richieste degli utenti. Cerchiamo di non farla fagocitare dai soliti big del settore (Google, Apple, Amazon).
Si infatti lol
ovviamente! devi solo dire che abiti nella stessa via e numero civico!
il gioco è fatto
ma penso sia diverso perchè chi mette la stessa residenza paga il servizio, chi usa l'apk craccato no.. qua è la differenza importante.. alla fine a quelli di spotify puoi anche vivere per strada ma se li paghi non gliene frega niente a loro
Spotify non usa l'MP3 ma l'OGG Vorbis
Me sembra un po' facile da "fregare" come sistema
Stavo appunto leggendo che nonostante stia crescendo di fatturato non ha mai fatto utile e sembra che le perdite aumentino di anno in anno. Spotify la vedo male, a differenza di Netflix non produce contenuti esclusivi quindi solo il prezzo è la UI sono una motivazione diabnonamento. Se Apple ed Amazon dovessero iniziare ad andare sul pesante abbassando molto i prezzi o comprando esclusive rischia di chiudere in poco tempo
Ma vorresti davvero dirmi che non hai colto l'ironia nel mio post iniziale???? Dei miei soldi ne faccio quel che mi pare. Piuttosto che fare tutte quelle scorciatoie (amici veri?? E chi li ha mai visti??? Togheter Price? Per carità!!) che portano solo altro stress, preferisco di gran lunga investire nella felicità di mio figlio, come e quanto lo decido comunque io, che sono suo padre.
P.S. più che povero, sono arrapato. Lo ribadisco. Buona continuazione e viva la legalità. Importante è esserlo noi piccoli plëbei, così possiamo dare il buon esempio a quei cattivoni che ci governano, hai visto mai che tra 1.200 anni si riesca ad esserlo tutti??? Ce la possiamo fare!!
Ora dammi pure del populista.
Ok, ma hai la possibilità di fare il family, per quale motivo non fare il family? E poi il fatto che costi pochissimo è solo un’aggravante della situazione, da che mondo e mondo non è una scusante valida dire “costa troppo, quindi lo rubo”, come hanno già detto altri non è un servizio essenziale, se non hai 200 euro non lo prendi e stop!
via sharing arriva a costare 3€ al mese. Puoi farlo con veri amici o tramite siti tipo together price! Quindi sì, arriva a costare così poco. Io non ti giudico certamente come persona, io per primo pur cercando di comprare tutto originale in vita mia ho scaricato qualche mp3 e visto qualche film scaricato. Quello che mi fa arrabbiare è la scusa del "padre di famiglia che non ha soldi". non è vero, semplicemente non si vogliono spendere quei soldi preferendo una pratica illegale, punto. Se mi si dice che non si hanno quei pochi euro al mese, come già detto, voglio vedere le spese mensili per vedere se non si sprecano più di 3€. Anche solo una spesa settimanale al supermercato, giusto per verificare che si usano tutti i soldi fino all'ultimo cent solo per cose utili ed effettivamente al minor costo. Nessuno giudica o può giudicare, ma non inventiamo scene di vittimismo, ecco :)
Ah di sicuro, mi ricordo ancora le rivolte di quanto è aumentato a 20 euro...
Ma non credo che Spotify costi 3€ al mese, che mi dici? E comunque, il fatto di avere una versione pirata installata nel mio smartphone non mi fa sentire migliore, ma nemmeno peggiore degli altri.
P.S. che poi, tutto questo fragore per una versione di Spotify identica alla versione base con la sola ed unica eccezione che in quella crackata non vi sono mai interruzioni pubblicitarie. Non mi sembra poi così condannabile come scelta, non ti pare?
Non è male come applicazione però, secondo me, Spotify è molto più intuitivo.
Non ha il "cerca" nelle playlists perciò ogni volta che vuoi cambiare canzone sei costretto a scorrere tutta la lista finché non la trovi, per poter ascoltare le canzoni offline, sei costretto ha crearti una playlist, e via dicendo
Il capo dei contenuti di Spotify lascerà l’azienda tra qualche settimana
Tra qualche settimana Spotify sbarcherà in borsa
Alcune società hanno avviato una causa da 1.6 miliardi di dollari contro Spotify per violazione di brevetti
Non ho ricordi di utili di Spotify
Spotify per studenti non è solo per un anno, dopo un anno ti chiede di verificare nuovamente il tuo stato di studente.
Io ho avuto gratis da Deezer 6 mesi di premium. Niente male, come ti trovi con Tidal visto che non l'ho mai provato ?
Ma la funzione Hi-Fi in test dallo scorso maggio arriverà mai ?
La Domanda vera è ma quanto fattura e quanto fa di utile Spotify rispetto ai concorrenti? Perché il fatto che abbia 60 milioni non significa che sia una società in salute.
99cent per una canzone sono un enormità ? Io preferisco di gran lunga prendere una canzone ogni tanto e utilizzare in caso Spotify in versione pubblicitaria quando mi serve ( es a Natale con la classica playlist natalizia o all ultimo dell anno per un po di sottofondo musicale ).
Provato sia AM che Spotify in versione premium o non sento la necessità di abbonarmi.
Non sono un radical chic, vivo da solo e mi pago casa, auto e ogni tipo di spesa. E sono pronto a giurare che qualsiasi persona possa spendere 3€ al mese. E se mi dici di no (tu generico) voglio l'elenco di tutta la spesa fatta ogni settimana per assicurarmi che non ci sian un centesimo di spreco, perchè sono sicuro che 3€ al mese si riescono a tirar fuori sempre.
È un servizio tipo Spotify https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Io e molti altri paghiamo 3 euro al mese con Spotify...
Sono d'accordo, ma credo ci sarebbe l'indignazione assoluta qui in Italia se aumentassero il prezzo di Prime
E comunque non voglio fare quello bravo e buono per carità non posso, e soprattutto non voglio, giudicare nessuno. L'unica cosa che dico è che se non ci fossero alternative valide a scaricare musica potrei anche essere d'accordo sullo scaricare ( per dire 99 cent ogni canzone per me erano e sono un'esagerazione ma anche se Spotify costasse 50 euro al mese) ma visto che Spotify può costare dai 2.5 a massimo 9,9 al mese e ti da una libreria illimitata di canzoni credo che non pagarlo sia quanto meno discutibile.
Non sono un santo fino a 17-18 anni anch'io potrei aver ho scaricato film o musica, ma da quando ho avuto la possibilità di avere dei servizi (Spotify e Netflix) a pagamento che mi permettessero di usufruire legalmente dei contenuti di prima l'ho sempre fatto. Per quanto riguarda i software purtroppo parli con la persona sbagliata tutto quello che ho sul mac o è gratis o ha una licenza regolare.
tidal cosè?
Fino a una settimana fa avevo Spotify premium, ora sto sfruttando i 6 mesi di Tidal Premium che mi offerto Vodafone
Guarda piuttosto che ammettere di aver ragione io, preferirei risposarmi. Ed ho detto tutto. Infatti, la mia era solo una provocazione. Sono in difetto, lo riconosco.
Ma la morale per dire a me stesso di chiuderla qui ed iniziare a pagare come fanno molti (ma non tutti...) è veramente ai minimi storici. Per ora.
Io sono passato ad Apple Music, 5 euro al mese per 4 anni essendo studente universitario (e non per un solo anno come Spotify) e ho i testi direttamente nell'app.
Preferisco privarmi di 5 euro al mese che ascoltare la pubblicità. Anche se un mese può capitare che lo usi poco.
il vero salto spotify lo puo fare offrendo la qualità hifi lossless allo stesso prezzo del premium.....20 euro al mese per il futuro spotify hifi sono troppi,...e la qualità mp3 oramai è da abolire
Chi non vorrebbe un servizio in più? Sfido io a rinunciare a qualcosa che possa esserci utile. Posso essere d'accordo non è certo grazie al mio abbonamento che Spotify va avanti e guadagna, ma io la considero una questione di principio (ed è un discorso che ho molto a cuore essendo un programmatore informatico).
A naso..hanno appena calcolato i milioni di nuovo abbonati paganti a 0.99 x 3 mesi
Benvenuto nel 1875..parola d ordine possedere...se no mica un spende soldi..sia mai che un servizio o un esperienza vada pagata..
Luigi, ti lascerò dire ciò che hai detto solo quando avrò la certezza che tu non abbia mai scaricato un mp3, un software, un gioco. Se invece fosse così, non puoi parlare di legalità.
Ma sicuro. Non lo metto in dubbio. Però, io, tra avere un servizio e non averlo........ Preferisco averlo. Netflix lo pago, ad esempio. Ma solo perché mi costa un'inezia. Se poi un domani dovesse esserci un modo per non pagarlo ed usufruire dei suoi contenuti, lo farò mooooooooooooooooooooooooooooooolto volentieri.
Fidati, anch'io tempo fa (tanto tempo fa) ero bacchettone su queste cose. Poi ci si rende conto che il mondo continua lo stesso a girare anche senza i miei soldi.
Sì però se paghi entrambi i servizi è conveniente
C'è una verifica formale nel momento in cui invii l'invito ai membri, Spotify controlla se gli indirizzi (in realtà soltanto il CAP) combaciano tra loro.
Hai letto che è oggi è un buon giorno per abbracciare il tuo nemico.
Sai qual è il punto in tutto ciò su cui non sono d'accordo? E' un servizio completamente volontario (non ti obbliga nessuno a farlo) quindi se non hai i soldi, e mi dispiace davvero, non lo fai punto. E' come se al suo lavoro venissero usufruissero di un servizio e non pagassero. A lei andrebbe bene?
Cosa diavolo ho appena letto?
Ma stiamo scherziamo?
Io il sacchettino me lo porto da casa!!!! È un furto che andrebbe sancito con la pena di m0rte per sedia elettrica in stile "Il Miglio Verde"!!!
Sicuro. Ma ne riparliamo quando avrai da mantenere i figli, la casa, l'automobile....
Attendo con ansia l'orda famelica di radical chic de 'sta ceppa, pronta ad inveire con un povero (ma soprattutto arrapato) padre di famiglia. Ovviamente, chi lo farà avrà come minimo 8 figli, 4 case, 6 automobili e....... un criceto.
(solo quello)
Sai i pezzenti morti di fame del sacchettino della frutta ad 1 cent che è una rapina a mano armata?
Ecco, la forma mentis è la medesima.
Io infatti fossi in spotify farei di tuttonper stroncare il fenomeno, che poi chi lo usa gratis non ha comunque tutte le funzioni e si sente pure un genio informatico ad avere un apk craccato.
Io sono veramente allibito di come la gente trovi ancora metodi per avere la versione PRO di Spotify senza pagare. E' un servizio fantastico che utilizzato con un abbonamento universitario o con un family costa relativamente poco per quello che offre. Boh secondo me è proprio questione di mentalità
Ha no fatto bene a sottolineare il fatto che sono 70 milioni di iscritti PAGANTI.
Perché poi ce ne sono altrettanti che non sganciano un soldino bucato ed usufruiscono dei loro servizi in modo pressoché completo.
Ovviamente io non sono tra questi..... ruba-galline!!! Poveracci!!! L'iPhone X vi guarda in modo del tutto schifato.
Sappiatelo. https://uploads.disquscdn.c...