
12 Aprile 2018
Aggiornamento 10 gennaio 2018
Jimmy Iovine ha smentito le voci relative ad un suo abbandono di Apple Music, emerse la scorsa settimana attraverso un report di Billboard. Nel corso di un'intervista rilasciata a Variety, Iovine ha dichiarato: "...dovremmo chiamare Donald Trump per farla definire una Fake News!", ribadendo la sua intenzione di restare alla guida della sezione musicale di Apple.
Iovine ha ha fatto notare che, effettivamente, il suo contratto con la casa di Cupertino scade ad agosto, tuttavia non sembrano esserci ostacoli al suo rinnovo: "...il mio contratto scade ad agosto, ma la cosa divertente è che non ho un contratto, bensì un patto che prevede determinate cose. Alla fine dei conti sono fedele ai ragazzi di Apple, amo la società e i musicisti. Questo è il motivo per cui quell'articolo mi ha infastidito; non è legato alla realtà e ne fa solo una questione di soldi".
Sembra quindi che Apple Music non verrà abbandonata presto da uno dei responsabili che ne ha guidato la crescita in questi anni. Ci sono ancora diversi progetti in programma, tra cui l'intenzione di rendere lo streaming musicale più interessante, qualunque sia il significato nascosto dietro a questa affermazione.
Articolo originale del 5 gennaio 2018
Secondo quanto riportato da Billboard, Jimmy Iovine potrebbe lasciare il suo incarico di responsabile del servizio di streaming musicale di Apple ad agosto prossimo. Coincidenza o meno, dallo stesso mese Iovine potrà iniziare a vendere le azioni ricevute da Apple nel 2014.
Jimmy Iovine è entrato in Apple dopo l'acquisizione di Beats, azienda che aveva fondato con Dr. Dre. L'acquisizione ha portato nelle tasche dei fondatori 3 miliardi di dollari. Sotto la guida di Iovine, Apple Music è cresciuta fino ad arrivare a circa 30 milioni di abbonati, poco meno della metà dei 70 milioni degli abbonati al principale servizio di streaming concorrente, Spotify.
Al momento, non si sa chi potrà prendere il suo posto ne, tantomeno, se Iovine abbia intenzione o meno di lasciare Apple entro la fine dell'anno. Tuttavia, con una disponibilità economica così importante è ipotizzabile che possa decidere di effettuare qualche nuovo investimento.
Commenti
Si, ovviamente crittografate e usabili solo all'interno dell'app stessa.
se hai un account premium sì, per l'eventuale ascolto offline.
Peccato, avrebbero potuto assumere Jovanotti al suo posto...
Si
sto su mac
C'è un applicativo, si chiama STAMP!
Visto che siamo in tema di servizi streaming, con Spotify posso salvare le tracce su sd (android)?
Sul nuovo account apri la vecchia playlist (tramite il link url), selezioni tutti i brani, li copi e li incolli in una nuova playlist. Questo tramite pc! Semplicissimo :)
Va non va, insomma che si decida!
;-)
Quello che non capisco è 'con Appol ho un patto e non un contratto'.
Quindi una bella stretta di mano e la parola di due gentiluomini?
Cose d'altri tempi.
O.T. Esiste un modo per trasferire le playlist di spotify da un account all'altro ?
No perché un personaggio che se ne va via nel momento in cui hanno finito di pagargli l’acquisizione di 3 miliardi mi fa abbastanza pena, significa che non c’è passione per la musica e i progetti in essere e in via di definizione del presente e del futuro, ma è lì solo per interessi economici
Quindi a questo punto spero che se ne vada realmente il prima possibile
Io scarico la musica spotify sul gear fit, è di una comodità unica
Io vorrei fare apple music solo per l’integrazione con ios e per alcune canzoni che ho trovato su apple music ma non su spotify.
Io infatti farei apple music se solo fosse presente in tutti i dispositivi sui quali gira spotify.
Jane - Jayce! L'anello presto!
Jayce - Perchè?
Jane - Perchè ti voglio sposare!
Jayce - Ma sei scema? Sono tuo fratello!
Bwaaaaa! Haaaa! Haaaa!
Semmai a lui https://uploads.disquscdn.c...
Perché non amava il bianco
A caio marioz non piace queste elemento
Abbonati (a qualsiasi prezzo)
Con le promo che fanno in giro Spotify diventa mediamente più accessibile, inoltre funziona su un maggior numero di dispositivi rispetto ad Apple Music
Per quello continua a dominare il mercato
Abbonati in teoria.
Quando si parla di 70 milioni di iscritti per Spotify si parla dei solo abbonati o di tutti?
Comunque Apple Music non regge proprio il confronto con Spotify... dopo 4 mesi sono rientrato in Spotify e devo dire che è tutta un'altra musica! Playlist più ricche ed aggiornate, interfaccia decisamente più accattivante e suggerimenti perfetti!
In che senso "tolta la migliore qualità audio"? A quanto vedo Apple è inferiore sia a spotify che a playmusic sotto questo aspetto
Nessun problema, mi riferivo al concetto che la differenza è poca. In realtà per un audiofilo, già a livello di encoding c'è un abisso, la qualità è realmente superiore, anche se avessi delle cuffiette da 10 euro sentiresti delle sfumature di differenza sugli estremi delle frequenze (alti e bassi). Con un paio di cuffie serie, sembra di ascoltare un brano nuovo, quest'ultima affermazione a mio avviso.
Sento molto meno la differenza tra FLAC/ALAC a 1411 Kbps e AAC a 256 Kbps. Nonostante il bitrate sia 6 volte più frequente, si avvertono differenze solo con impianti professionali e su tutte le frequenze, con un suono più pieno.
sì, avevano un DAC (ed AMP) differente. Per il resto, come già detto sopra, condivido.
Guarda che l'utente è stato preciso, ha parlato di differenza tra MP3 a 320kb/s e AAC a 256kb/s. Ciò che dici tu si nota se ascoltassi un MP3 da 128kb/s ed un AAC da 256kb/s. Tra DAC, cuffie ed altro ho speso una fortuna, ne ho possedute di tutte le marche, partendo da 20 euro fino a 500 euro, oggi uso un paio di Shure SE535. Condivido ciò che ha riportato sotto l'utente WryNail che è esattamente ciò che ho detto anche io nel precedente commento.
Era già in Apple prima del ritorno di Jobs, pochi mesi prima.
Jobs voleva licenziarlo, poi si è ricreduto
Chissa' chi conosceva al tempo dell assunzione
Lo hanno rialzato di grado, ora è tornato dirigente capo del design Apple come 3 anni fa
grande :D
Oh no! Non me ne sbeats molto
Si, a lui.
https://uploads.disquscdn.c...
Avevo letto Iyve il "designer" che affermo' fiero che ci aveva impiegato 2 anni per progettare la barra sui mac..invece dopo l'x e' ancora in busta paga apple?
I 3 miliardi che sono stati pagati per l'acquisizione sono sotto forma di azioni oppure denaro liquido nei conti dei fondatori?
Estiqaatsi?!
In realtà dovrebbero essere pressoché equivalenti. La differenza si nota solo a bitrates più bassi
dovrà lasciare il posto a qualcuno di Shazam, vista la recente acquisizione
Nono, AAC è molto superiore ad MP3! Si sente eccome! Se poi puoi scegliere vai di FLAC!
No si avverte anche su cuffie di scarsa qualità, i bassi risultano più corposi e gli alti più incisivi! La differenza c'è, ti consiglio di provarla!
Esattamente!
Se confrontato con Spotify, la qualità audio migliore è di Apple Music. Se lo confronti con Tidal, la qualità migliore è di Tidal!
Da sviluppatore ti dico che le API di Siri sono aperte. Spetta a Spotify implementarle, non ad Apple. Nessun vincolo.
Puoi provarla per 3 mesi gratuitamente.
Saluti
Si, da sempre
Ora ci sono 26 contenuti televisivi tra serie TV (musicali e non) documentari musicali, film musicali e concerti
Inoltre ci sono i video musicali nella classifica 200 top, nei nuovi arrivi
E i video social registrati dagli artisti su Connect
Se Apple Music mi permettesse di scaricare la musica sul mio Shuffle sarebbe il top.
Per Spotify esiste già qualcosa del genere.
Ovviamente c'è la questione ecosistema, soprattutto per quanto riguarda l'integrazione con Siri che è una delle cose che più mi manca da quando sto usando Spotify. Come usabilità preferisco l'applicazione di Apple Music (anche se su desktop Spotify è meglio di iTunes).
IMHO, i dispositivi Apple (soprattutto gli iPod), avevano un qualcosa in più.
Gli AAC convertiti da un FLAC suonavano effettivamente meglio di un Mp3 a 320Kbps.
Roba di poco, e comunque NON con le cuffiette stock della apple.
Non è un caso allora la mia impressione che io mio vecchio iPod shuffle suoni meglio di Spotify da iPhone 7.
Aspetta aspetta, su Music puoi vedere i video musicali delle canzoni e i concerti live?
Orca miseria questo cambia tutto
Mi sono dimenticato integrazione con Shazam e Soundhound
A breve con HomePod
E sicuramente c’è dell’altro
su Internet si dice di tutto. Capirai che per quanto l'algoritmo di encoding sia migliore, non può fare miracoli con quel bitrate. La differenza è poca e tra l'altro la noteresti solo con hardware al top (DAC, amplificatori e casse di qualità).