Sony Xperia XA2, XA2 Ultra e L2: trapelano i render stampa ufficiali

04 Gennaio 2018 163

Sono trapelati in Rete i probabili render ufficiali di Sony Xperia XA2, XA2 Ultra e L2, le proposte midrange del colosso giapponese che dovrebbero essere presentati nei prossimi giorni, in occasione del CES 2018. Data la fonte, sarebbe davvero strano se le immagini risultassero inesatte: parliamo di Evan Blass, noto come @evleaks, il "re" dei leaker per reputazione e quantità di anteprime esclusive.

Come prevedibile, XA2 e XA2 Ultra sono virtualmente indistinguibili l'uno dall'altro: naturalmente, Ultra è più grande, ma a parte questo l'elemento che li distingue maggiormente sono le due colorazioni esclusive per serie. Le altre due sono comuni.

Sony Xperia XA2 Ultra

Sony Xperia XA2

Le specifiche tecniche allegate riflettono le indiscrezioni trapelate finora: XA2 avrà una diagonale di 5,2 pollici, mentre XA2 Ultra arriverà a ben 6 pollici. Entrambi avranno risoluzione FHD 1080p; il predecessore di XA2, ovvero XA1, si fermava a HD 720p e la diagonale era soli 5 pollici.

Altra novità piuttosto importante sarà l'abbandono di MediaTek come fornitore di SoC, in favore di Qualcomm; il modello preciso dovrebbe essere lo Snapdragon 630, che è composto da otto core ARM Cortex-A53 e GPU Adreno 508. Lato memoria, dovrebbero essere confermate le opzioni dell'anno scorso: 64 GB di archiviazione e 4 GB di RAM per XA2 Ultra, 32/3 GB per XA2 "liscio".

Le fotocamere, invece, sembrano migliorate su entrambi i dispositivi. La principale dovrebbe essere da 21 MP con supporto 4K per entrambi i modelli; la frontale, invece, da 7 MP per il più piccolo, mentre per il più grande ci sarebbero addirittura due sensori da 15 MP.

Sony Xperia L2

Qui le indiscrezioni sono meno complete. Pare che L2 manterrà un display da 5 pollici di diagonale e risoluzione HD 720p come il suo predecessore, e verrà commercializzato ancora con Android 7 Nougat, mentre gli XA2 saranno nativi Oreo.

(aggiornamento del 06 dicembre 2023, ore 23:20)

163

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo

A me questo XA2 ispira, in autunno sui 199 220 penso che lo proverò

Dea1993

per forza xD
se lo facessero perfetto inizierebbero a criticare il colore della scheda madre (seriamente, un giorno nei commenti uno si lamentava del colore della scheda madre di un notebook, dicendo che quella dei macbook è più bella, quindi vedi, qualcosa da criticare c'è sempre se vogliono)

Paolo

cvd, hanno trovato cosa criticare: lo spessore!!! XD

Mastruffolo

Su quello hai ragione ma sono molto simili tra loro (per me anche un po' anonimi) e poi a me non fanno impazzire e quindi...

eric

non sogno certo come te ;)
...se ti fossi documentato (anche sui giornali italiani) sapresti che è una questione solo tra Sony e gli operatori telefonici Usa .... NULLA a che fare con brevetti Apple che in questo caso non c'entra meno di nulla!!.......altrimenti gli avrebbero bloccato le vendite ovunque e fatto cause come a Samsung ;)
lo capirebbe anche un bimbo dell'asilo ;)

Dea1993

ma questo design lo ha adottato da poco.
praticamente dall'anno scorso hanno adottato questo nuovo design, gia nel 2016 XA, X e X performance erano decisamente diversi come design.
quindi anche questa cosa del "design sempre uguale" non ha senso.
poi bo se mi vieni a dire che XZ e X performance sono uguali esteticamente, allora mi sa che abbiamo concetti molto diversi di "design uguale".
il retro è completamente diverso, la forma è diversa, il frontale è diverso.

Mastruffolo

Veramente non le deforma...

Mastruffolo

Io non critico le cornici critico il fatto che sony riproponga ancora una volta lo stesso design, come lo critico a Apple

Midnight

togli le cornici ai lati, aggiungile in altezza, squadra il tutto ed avrai questi Sony...

FedEx

https://uploads.disquscdn.c...

FedEx

Su XA1 Plus c'era ed era sul lato.

Adriano

A me fanno cagar3 stondati. Sono gusti

mdma

Nei tuoi sogni forse.
Negli US lo disattiva perché si diverte a vendere ancora meno?

Dea1993

di Z5c come XZ1c non mi piacciono le cornici asimmetriche

eric

....guarda che il brevetto del sensore impronta laterale è di Sony ;))

eric

...sinceramente preferisco la linea più "pulita" di XZ1 ..... ma a Z3c esteticamente preferisco di gran lunga Z5c che è l'unico che riesce a "nascondere" le aperture degli altoparlanti frontali ed ha meno cornici di Z3c anche di lato .... ;)
https://uploads.disquscdn.c...

eric

....forse in Italia venderanno poco (è la nostra mentalità) ma in altri paesi europei vendono più di Samsung e Huawei....

eric

...più specificatamente di "accordi" con le compagnie telefoniche che col sensore non li avrebbero venduti.....comunque c'è ma è disabilitato

Dea1993

se XZ2 sarà senza cornici ci saranno 2 possibili coseguenze:
1) la gente trova altro da criticare, giusto per non stare zitti
2) avranno giornate molto tristi e noiose perchè non avranno più il giocherello da criticare e dovranno trovarsi un hobby

Paolo

infatti! Non è "alla moda" ma me questo sembra un buon compromesso. Anche perché è in 16/9, quindi non dovrebbe essere un telecomando in tasca; e poi le cornici "scomode" sono quelle laterali, e qui non ci sono. Comunque sono le solite storie, spero in un XZ2 senza nessuna cornice, non lo comprerei ma almeno sarà interessante vedere a cosa si appiglieranno gli eterni scontenti a quel punto!

Paolo

si, anch'io avrei preferito un corpo più piccolo intorno a 5", ma sono un tipo da compact, capisco che il mercato chiede schermi grandi e senza cornici...

dicolamiasisi

è vero...io lo prendo sandstone white

dicolamiasisi

bello...il telecomando vocale è molto utile

Dea1993

hai almeno visto le immagini? oppure ormai avete il prosciutto negli occhi, e il commento gia pronto??
siete ridicoli.
a parte il fatto che il borderless (spero che non esagerino) arriverà prima sulla fascia alta, come hanno fatto tutti (nessuno lo ha introdotto prima nei medio gamme e entry level, anche samsung nel 2017 solo sui top e nel 2018 anche sulla gamma A), ma a parte questo, anche senza comparare le immagini col vecchio XA1, si vede subito chiaramente che i bordi sopra e sotto sono decisamente più sottili.. ma ovviamente se non criticate a caso non siente contenti

Dea1993

si ma è stato lanciato a 300 euro, e gia dal dayone si trovava a 235 (mi sembra), poi è abbastanza normale che sia rimasto in stallo per diverso tempo

Midnight

e anche questa volta si leggono idiozie

Dea1993

se non avessi comprato gia un xperia X, avrei sicuramente fatto un pensiero su XA2, come design mi piace tantissimo... peccato per il sensore che lo hanno messo dietro e non sul lato come da tradizione xperia, però prima ne sulla gamma XA ne sulla gamma L era presente il sensore, quindi è sempre tutto di guadagnato, meglio averlo dietro che non averlo per niente (spero che si limitino a metterlo li solo per la fascia media e bassa).
le cornici le hanno ridotte, e secondo me è un ottimo compromesso tra borderless vero e proprio, e cornici spesse come sul vecchio XA1.
spero solo che sui top di gamma non esagerino con il borderless e che non portino unicamente i 18:9, e come gia detto, spero che non abbandonino il sensore di lato.

ottimo anche il soc e i quantitativi di memorie (ram e storage), peccato solo che L2 esca con nougat e non oreo (è inaccettabile).
staremo anche a vedere se con project treble (visto che gli XA2 escono con oreo), il supporto agli aggiornamenti migliorerà anche nella fascia media, non sarebbe male avere update ogni mese pure sulla fascia media, e 2 major release.
il prezzo sinceramente non me lo aspetto troppo basso, spero che si mantengano sui prezzi dei precedenti XA1 (anche se con nokia 6 piazzato a 200 euro (tasse e i v a escluse) se si tenesse troppo alta, si ritroverebbe con un concorrente molto valido)

Midnight

non mi sembra che differisca molto da questo XA2

Midnight

i modelli usciti a settembre si sono svalutati abbastanza rapidamente

dicolamiasisi

l'amperaggio si comporta bene

dicolamiasisi

XZ2 avrà le solite cornici tranquillo

dicolamiasisi

è fantastico il sandstone white

dicolamiasisi

finalmente i borderless...brava sony

Dea1993

ti ha gia risposto midnight..
hanno parlato di borderless, ma tu hai mai visto un produttore di smartphone presentare novità prima nelle fasce medie e basse e poi sulla fasca alta?? anche samsung ha presentato il borderless nel 2017 su s8 e nel 2018 sulla serie A.
mi pare scontato che il borderless come vi piace tanto, arriverà prima sui top di gamma del 2018.
comunque sia, si vede gia ad occhio senza starli a comparare, che XA2 (e ultra) hanno cornici sopra e sotto, molto più piccole rispetto a quelle di XA1 (e ultra).
comunque un utente qua sopra ha postato l'immagine di confronto, e da li è palese la differenza

Dea1993

e la gente continua a criticare le cornici... si vedeva gia ad occhio senza comparazione che rispetto a XA1 le 2 cornici sono molto più sottili, ma ehii... se non critichi il design di sony cosa fai tutto il giorno??

Dea1993

io sinceramente mi trovo meglio con i tasti a schermo, sopratutto su smartphone non proprio compatti, i tasti fuori dallo schermo, li trovo troppo in basso per il pollice e non mi sanno proprio comodi da raggiungere, oltretutto trovo scomodi i tasti fuori schermo perchè sono più soggetti (per come lo uso io) a tap involontari, inoltre ti ritrovi con meno superfice "afferrabile"

Alessandro Parisi

Menomale qualcuno che ne capisce di design c'è, piacciono anche a me e odio i tutto schermo rotondi tipo s8

Alessandro Parisi

A me piacciono e detesto i tutto schermo scivolosi e non ergonomici, pensa te :D

Domenico Belfiore

I video in 4k lo faceva mi3 nel lontano 2013 e g2

Giorgio Mastrota

Beh, prima non c'era nemmeno... Io mi accontenterei...

Paolo

Concordo!

diperdaniele

Ma meno male se diminuiscono la dimensione. Cmq sono identici fra loro

loripod

Se lo mettevano laterale ve li facevano pagare quanto gli xz dai!
Son sempre serie XA ed L alla fine è la vera sorpresa di questa nuova gamma è il sensore!

Simone

È comodissima!

ToM

questo sembra abbia cornici superiori e inferiori che sembrano eguagliare i normali XZ, quindi si suppone che i successori degli XZ ossia i top gamma avranno cornici ancora più piccole, cosa che infondo Sony ha sempre fatto da Xperia zl
Chi lo ricorda? Cornici sottilissime ma mai venduto in Italia, presentato con lo z https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

macosx

Beh io penso la stessa cosa del bordo edge, quest'anno non ne hanno risparmiato mezzo, tutti con quell inutile bordo edge che l'unica cosa che fa è deformare i video e le immagini mentre le guardi, bah.

macosx

E per fortuna che non sono come S8, A8 ecc... Belli si, ma solo belli, continuo a preferire un po' di cornice, l'unica cosa che non mi piace è il lettore di impronte dietro.

macosx

E anche in questa notizia leggiamo commenti diversi nella prossima :)

Kaan Ekinci

Xa1 e ultra non avevano ne anche impronta

Kaan Ekinci

Ma se xa1 e xa1 ultra non avevano manco impronta digitale

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO