
31 Gennaio 2018
Spotify sarebbe pronta a quotarsi in borsa. Stando alle fonti della testata online Axios, il colosso dello streaming musicale avrebbe già depositato la documentazione, in gran segreto, verso la fine di dicembre, usando un meccanismo diverso dal solito. In genere le società si avvalgono delle IPO, ovvero le offerte iniziali pubbliche, mentre Spotify punterebbe a una quotazione diretta, in cui le azioni verranno liberamente scambiate fin da subito.
Indiscrezioni su questo presunto approccio da parte di Spotify si susseguono già dalla primavera dell'anno scorso. Capita molto raramente, specialmente nel mondo dell'high tech, perché (semplificando moltissimo) è più rischiosa, ma se avesse successo potrebbe avere ripercussioni molto vaste, invogliando altre società a procedere in modo analogo. I vantaggi di segretezza e minori costi burocratici fanno gola a molti.
Le fonti dicono che Spotify avrebbe intenzione di avviare gli scambi delle sue azioni già nel primo trimestre del 2018, ma proprio poche ore fa è emersa la notizia della causa miliardaria per violazione di copyright avviata da Wixen Music Publishing che potrebbe causare ritardi nella tabella di marcia di Spotify.
Commenti
Basterebbe abbonarsi a Apple Music
di solito in posta oppure in banca
Se intendi operare sul mercato tradizionale devi per forza di cose rivolgerti ad un broker (anche la banca online - dove compri azioni per conto tuo - è un broker)
Pochi euri
Sì e no. Ti dico questo perché ascolto un genere un po'di nicchia, magari per la musica più mainstream non ci sono problemi.
Dipende sempre da quanto pensi di investire :)
Io uso genius: mi appare automaticamente una notifica quando avvio un brano e le annotazioni sono spesso molto utili per capire il testo
musixmatch è una buona soluzione, anche se è a parte.
Un po' fatto a caso insomma..
Si, non tutte ovviamente e a questo proposito non ho capito il criterio, se dipende dalle case discografiche che credo rilascino i testi insieme alle canzoni o dal software di Deezer. Dico questo perché capita anche che in alcuni album ci sono canzoni col testo (non sempre il singolo più famoso) ed altre no e lo stesso testo, in alcune canzoni è fisso, cioè lo devi scorrere tu, in altre ti evidenzia la frase cantata in quel momento tipo karaoke.
Non è meglio imparare e fare da solo?
Su Deezer ci sono?
non hanno ancora trovato il ladro?
Beh è passato già un anno...
Ho messo un link della notizia sopra
lastampa. it/2016/06/09/tecnologia/news/perch-i-testi-delle-canzoni-sono-scomparsi-da-spotify-7hGyAtUCcfmOqD8KdKYAWO/pagina.html
Sono solo degli intermediari, se tuoi vuoi puntare su un certo titolo/portafoglio sei liberissimo di farlo
Ho poca esperienza perché quasi sempre Miarrangio, ma da quel che ho visto i broker in Italia sono mediamente mediocri o anche meno (con delle eccezioni).
A grosse linee quando vendi si trattengono il 20% in tasse
Proprio per quello, pur avendo sia Spotify che Deezer, preferisco il secondo, comodissimo! :)
Io non capisco perché non aggiungano i testi delle canzoni, cioè a loro credo che costerebbe una nullità e secondo me piacerebbe a molte persone questa funzione.
Scegli un broker a tuo piacimento (ognuno ha ovviamente le sue commissioni) e le compri attraverso di loro :)
Probabilmente anche la tua banca offre già questo tipo di servizio!
La prossima volta che mi fanno una multa per eccesso di velocità, procederò anch'io con IPO e pagamento in azioni! :)
Ma giusto per curiosità, se uno volesse comprare delle azioni di qualunque azienda come fa?