iFixit smonta un iMac Pro e nota un chip sconosciuto

03 Gennaio 2018 121

Anche iFixit ha presentato il proprio teardown del nuovo Apple iMac Pro, da cui sono emersi alcuni dettagli che non erano stati notati con il precedente. La principale è che sulla motherboard c'è un chip di origine sconosciuta, con sigla Apple 338S00268. Si trova proprio a fianco del nuovo Apple T2 (che, ricordiamo, è legato alla sicurezza. Maggiori dettagli QUI). Nell'immagine qui di seguito, il T2 è cerchiato di rosso, mentre quello misterioso di giallo.


Inizialmente si era pensato che fosse un Apple A10 Fusion, dato che in passato alcuni sviluppatori ne avevano scovato alcune tracce nel codice di macOS. Ma le dimensioni non sono compatibili. I lati del package sono lunghi 7,4 millimetri, mentre quelli di A10 Fusion ne misurano 11,1. Non andrebbe bene nemmeno il nuovissimo A11 Bionic, con i suoi 9,4 millimetri. Al momento, insomma, le scommesse rimangono aperte. Secondo iFixit potrebbe avere a che fare con la gestione dell'energia, ma è solo un'ipotesi non verificata.

iFixit ha anche aggiunto qualche dettaglio sugli eventuali upgrade. Benché la CPU sia effettivamente sostituibile, come evidenziato in precedenza, sembra che si tratti di un custom design realizzato da Intel appositamente per Apple. Non essendoci dettagli precisi su cosa ciò comporti, non è certo al 100 per cento che in futuro verranno commercializzati processori compatibili. Quindi, riassumendo, è più corretto dire che la sostituzione è in teoria possibile.

Notizie migliori, invece, per la RAM: si tratta di normalissimi chip DDR4 ECC su slot da 228 PIN. L'unico problema è che arrivarci è un'impresa ardua. Niente da fare, invece, per la GPU: è saldata direttamente alla scheda madre.

In ogni caso, il punteggio finale di riparabilità è piuttosto basso: 3 punti su 10.


121

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Volpe

Ma è l'apparato riproduttore femminile quello nel pro

CAIO MARIOZ

Il chip T2 controlla pure le ventole di raffreddamento e le due case stereo

CAIO MARIOZ

Quelli facevano schif0

d4N

Poteva essere?
Magari che potrà essere in futuro, permettendomi di aggiornare alcuni componenti con altri più performanti non disponibili adesso o a prezzi proibitivi, invece di cambiare tutto in blocco come una macchina

Antonio D'Agostino

Mentre i dischi meccanici negli iMac erano fighi. Stai paragonando cose diverse.

Leslieeeeee

No faccio tutto io. Però non mi lamento

Leslieeeeee

Io ero serio!!!

mauro morichetta

Dai era sarcasmo

mruser2

Invece lo faccio lo stesso, salutami il tuo ricco meccanico

Leslieeeeee

Infatti è un lavoro che spetta al meccanico. Non sicuramente a te.

Leslieeeeee

Si. E sicuramente non hanno tempo per scrivere questi commenti!

Leslieeeeee

La perfezione. Ho aperto il mio acer...in confronto sembra costruito dalla clementoni

Leslieeeeee

Ma tu lo compreresti per quello che è o per quello che poteva essere?

Leslieeeeee

Allora il mondo è pieno di capi mafiosi. Io stesso sono un capo mafioso allora!!

mruser2

Bellissimo, ricorda la perfezione sotto il cofano della mia macchina. Poi se devo cambiare una lampadina c'è da smontare mezza macchina e prendere tutto il presepe per essere sicuro di non dimenticarmi nessuno

mruser2

Esatto, non appena si muove elabora il movimento con un downclock

mauro morichetta

Quello è il chip collegato col fisco chi se lo compra è un capo mafioso sicuramente.

Cristian P.

E che fa? Dice tutto il tempo che il Mac sta fermo?

Sagitt

chip ciop

Sagitt

kinect è il faceid
shazam lo sfrutterà in siri e altro sicuro

Sagitt

dove sta il problema?

Sagitt

lo elimineranno, faranno un modulare
magari ricicleranno quel design per un mini

Sagitt

come al solito

SLM

Serve a creare il campo di distorsione della realtà.
Basta toglierlo e funziona uguale ma ti accorgi di non sapere perché hai comprato un imac pro e di quanto hai speso.

d4N

Investire tutti questi soldi su un oggetto simile, non upgradabile praticamente in nessuna delle sue parti, se non disassemblandolo come una faraona a Natale, credo sia veramente un no sense totale.
Tutto questo per poter usare macOS con un hardware ai limiti del degno per una workstation?
Bo ... fatico ancora a comprendere, vorrei vedere chi è l'utente medio di questo prodotto ... con molto meno si tirano su PC che ti permettono di ricreare i buchi neri a momenti, con la possibilità pure di potenziarli in futuro.

Angelo

c'è anche chi non può farlo.

CAIO MARIOZ

Che semplicità e pulizia ingegneristica e visiva

Macuser

Le tue sono "imprecisioni", ma inserite fra i soliti echi di idiozie sembrano volute più che casuali. Se poi intendevi "suggerire" la tua valutazione su Apple sono questioni tue.

Lolloso

ed alla possibilità di sostituirne le componenti facilmente

Tommy

Forse perché pensavi stessi insultando Apple?

Macuser

Chissà perché non l'ho colto ...

Tommy

Era del semplice sarcasmo.

Macuser

Kinect "... messo in cantina ..." ?
Ho l'impressione che tu non abbia approfondito la genesi di FaceID.
Shazam "... messo in cantina ..." ?
Fai l'indovino ? Le funzioni diventeranno intrinseche in iOS e macOS... mentre probabilmente cesserà lo sviluppo per le versioni Android e Windows.

Macuser

Relativamente ai professionisti anche Apple lo pensa.
USA:
https://www. apple. com/us_smb_78313/shop/finance/business-financing
ITA:
https://www. apple. com/it-business/shop/browse/finance/lease

CAIO MARIOZ

Fili e connettori ovunque, lasciati liberi alla polvere e al calore

-|benzo|-

come rigirare la frittata, come al solito da "grande" fan (:

-|benzo|-

sull'ultimo però cambi facilmente compnonenti (:

wjolol

È il chip per controllare cosa fanno gli utenti

a'ndre 'ci

quello di cui parlano i blog sono quasi tutte ca..ate.
ora, fosse localizzazione, mancherebbe l'antenna gps xD

a'ndre 'ci

all'occhio è molto meno ordinato un dell/sony.

ma poi se ci pensi tipo un decimo di secondo.... che te frega che all'occhio sia ordinato? tanto sta chiuso tutto dentro.

e sul dell cambi veramente tutto, con componenti standard (alimentatori compresi)

fabrynet

Non c’è paragone dai.

Simone

Sinceramente non vedo dove il dell sia disorganizzato...

All'inizio da quella sensazione ma poi capisco che non è così, tutto è messo al suo posto in modo preciso, è un po' più gonfio perché permette di sostituire le ram direttamente con lo "sportello"...

L'iMac sembra organizzato soltanto per è tutto incapsulato e non vedo quasi nulla...

Zhuravlyk (

Epica!

CAIO MARIOZ

Maurizio Prati

C'e' ancora gente che spende soldi per sti accrocchi?

Maurizio Prati

ma lascia stare, per facebook va alla grande. Per chi deve lavorare veramente ci sono i pc.

Riccardo

9 riparatori su10 neanche ci pensano di riparare una roba del genere. se si rompe il display poi chi paga??lo farei solo se il proprietario mi firma una liberatoria prima.

Philip

Un chip alieno!

CAIO MARIOZ

Diciamo che sei costretto a cambiarlo dato che quell’hardware fa pena

svevio

Intanto sull dell puoi cambiare tutto quello che vuoi mentre sul imac no

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO