
11 Luglio 2018
Samsung presenta ufficialmente il monitor QLED CJ791, il primo dell'azienda sudcoreana a supportare l'interfaccia Thunderbolt 3 a 40 Gbps, con la possibilità quindi di utilizzare un singolo cavo per alimentazione e dati. Il Samsung CJ791è un prodotto indirizzato ai professionisti e in generale a chi cerca un pannello di alta qualità per l'intrattenimento multimediale, il tutto con un design curato e un pannello ultrawide con curvatura 1500R.
Il nuovo display Samsung offre un pannello con diagonale da 34 pollici e risoluzione 3440x1440 pixel (21:9); la copertura sRGB si attesta al 125%, mentre per quanto riguarda il response time siamo sui 4ms con angoli di visuale 178/178°.
Il Samsung CJ971 è un monitor adatto a diversi ambiti di utilizzo, le specifiche sono molto buone e, tra le altre cose, la presenza dell'interfaccia Thunderbolt 3 permette di ricaricare dispositivi mobili o laptop fino a 85W. Il prezzo al momento non è noto, ma di sicuro non sarà contenuto; aspettiamo maggiori dettagli al CES di Las Vegas
Commenti
si
su questo fronte... probabilmente come resa cromatica sarà superiore
Quindi peggiore? Strano
fosse per me lo prenderei piatto ma ci sono forse solo 2 modelli in tutto il mondo ...
inutile commentare senza provare... dopo un po 1500 sembra poco
pannelli diversi, anche nella freq
cf 791 100hz contro il cj 60hz
Il principale problema dovrebbe essere la mancanza di materia prima. Solo Dell aveva presentato un monitor OLED da 30" UltraHD ma di quel pannello non si è più sentito parlare mentre LG Display produce solo tagli più grandi.
Puoi creare hub USB C da attaccare al monitor
Puoi caricare il portatile tramite io monitor
Con thunderbolt 3 hai 4-8 volte la velocità della USB C 3.1 gen1-gen2
Quindi ancora più versatilità, supporto di risoluzioni fino a 5K, supporto a Ethernet 10 gigabit, decine di periferiche in cascata senza colli di bottiglia, e molto altro
Differenze col vecchio modello?? Solo la porta Thunderbolt??
Per far funzionare periferiche devi collegare il cavo hub USB al PC. In questo modo le porte del monitor verranno lette dal PC. Ma in nessun modo il monitor da solo farà funzionare le periferiche
uhm l'utilità di porte usb sul monitor? giusto per ricaricar qualcosa? dubito possano far funzionare periferiche (non so...chiedo / sì sono serio)
Ma per quale motivo i monitors OLED non prendono piede?(durata, stock produttivi da smaltire).
I monitor lcd-led-tn-ips-va ect hanno in molti casi dei prezzi alti se si va oltre i 32 pollici.
Un tv di fiscai medio-alta es lg da 55 (es. 55B7V) sta sui 1500 ( latenza reale di 20ms, accettabile nel gaming). Mentre con poco meno si compra un 35 per giunta non oled.
qualcuno mi palesa i motivi di ciò?
Ma è possibile collegare sto monitor al pc usando un solo cavo thunderbolt senza dover utilizzare un altro cavo per l alimentazione?
Prendilo tu un monitor OLED, cosi tra qualche mese ci sbatti la testa contro per la disperazione
È quello che avevo già preso di mira. Sembra un monitor onesto per quello che costa
Direi di no, ho il cf791 ed e' perfetto. Arrivo da un monitor piatto e non sento per nulla la curvatura. Mi ci sono abituato dopo manco un ora. Certo dipende anche dall'uso
Ti consiglio questo se non hai esigenze particolari: LG 29UM59A
Ragazzi se volessi prendere un monitor 21:9 da 29 pollici (o anche 27 ma non so se ne esistono) con 400 euro, cosa potrei prendere?
Di LG ce ne sono quanti ne vuoi, idem Dell e Samsung
http://www .lg .com/it/monitor/lg-34UC99
http://www .lg .com/it/monitor/lg-38UC99
http://www .lg .com/it/monitor/lg-32UD89-W
http://www .lg .com/it/monitor/lg-32UD99-W
http://www .lg .com/it/monitor/lg-22MD4KA
http://www .lg .com/it/monitor/lg-27MD5KA
http://www .lg .com/it/monitor/lg-27UD88
http://www .lg .com/it/monitor/lg-43UD79-B
troppo curvo , era meglio un raggio di 1800r o meglio ancora 2400r ma ce ne sono pochi in giro .
Peccato che ancora ne esistano 3 in croce con USB c, tipo un LG, un Dell, e poco altro. Spero che con lo sblocco delle licenze sia davvero l'anno della USB c, se tb3 meglio ancora
Facciamo una colletta e compriamo due pannelli oled a Samsung...
Lo scorso anno è stato l’anno dei monitor USB 3.1 type C
Quest’anno sembra essere l’anno dei monitor Thunderbolt 3 (su type C)