Un ospedale giapponese attiverà dei robot fattorini nel turno di notte

02 Gennaio 2018 36

I lavoratori notturni di un ospedale giapponese avranno presto una mano in più, grazie a un piccolo gruppo di robot-fattorini che trasporteranno farmaci e campioni da una parte all'altra dell'ospedale. Il team, composto da quattro macchine, sarà disponibile per un anno nell'ospedale universitario di Nagoya, città che con i robot ha sempre avuto una certa affinità - fino a qualche anno fa ospitava addirittura un museo dedicato.

I quattro robot sono stati sviluppati in collaborazione con Toyota Industries, divisione del colosso giapponese che costruisce componenti per l'automotive. Sono fondamentalmente dei frigoriferi a guida autonoma. Hanno capienza 90 litri ciascuno, e usano svariati sensori (telecamere e radar, per lo più) per muoversi in modo sicuro attraverso l'ospedale. Qualora trovassero un umano sul percorso, una voce preregistrata chiederebbe cortesemente di levarsi di torno. I dipendenti possono impostare la destinazione della consegna attraverso un tablet.


I robot saranno in funzione dalle 17 alle 8, perché i corridoi dell'ospedale sono meno affollati. Dopotutto, è un programma di prova. Se dovesse andare in modo soddisfacente, si potrebbe ampliare nel corso degli anni successivi.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi

Non mi sembra tutta questa invenzione...

-|benzo|-

(:

Svasatore

Allora impara ad osservare.

Sagitt

Sì bhe li lo ying yang è preso alla lettera ahahha

boosook

Ci sono stato 5 volte...

Vinx

Vedi il reddito pro-capite...e tokyo è invivibile rispetto ad altre città del Giappone...

Svasatore

Dici?
Scommettiamo che chi ci é stato non la penserebbe proprio così.

Certamente in senso assoluto é superficiale ma molto meno del dire Giappone iper tecnologico.

Svasatore

No, il Giappone non é Tokyo centro.

Svasatore

Mmmmm solo di facciata.
Investono forte su poche cose, poi la gente lavora in fabbriche che da noi non si vedono da 40 anni.

Chiedi a chi c'è.

sopaug

questa è cultura vera :)

Sagitt

Bhe hanno una società molto evoluta tecnologicamente parlando

Sagitt

Punti di vista

Vinx

Vuoi essere inc...to

Vinx

Secondo me confondono qualche staterello tipo Vietnam col Giappone

-|benzo|-

Poi boh, mi viene in mente questo (: https://uploads.disquscdn.c...

Liuk

E non solo!

Van Der Var

Segnalato come inappropriato

italba

Se dici fammilano magari te lo fanno

boosook

Mamma mia che descrizione estremamente superficiale del Giappone!

Davide

Esistono già da una vita in diversi ospedali nostrani. Sanno perfino prendere gli ascensori.
I jappo 'sta volta sono arrivati tardi.

densou

gli avran messo la voce in bergamasco stretto per "urlare" <umano levati="" di="" torno?=""> :_D

Felk

Eh beh, penso proprio di si...

Svasatore

Evoluti ne possiamo discutere.
Sulla longevità é vero ed aiuta molto la dieta alimentare come succede da noi che siamo appena dietro.

Tom Smith

Non credo proprio

Tom Smith

"Evoluti"

Sagitt

eppure è uno dei popoli più evoluti e longevi

Svasatore

Ne sei proprio sicuro?

SUPerPony

Mi sembra stiano meglio di noi..

asd555

Questa è pesante.
Forse meriti il ban più di me.

Felk

E se una femmina facente parte di una banda mafiosa sai come la chiamano?
Fattoriina.

BadPaint

All'ospedale di Lecco ci sono già da anni robot che trasportano materiale medico

Svasatore

Mamma che popolo arretrato.
Ok fra gli asiatici sono di sicuro i migliori ma poi quando vai in pelino fuori dalle città scopri che manco hanno i semafori e usano Delle palette, impianti elettrici da dopo guerra, passaggi a livello senza protezioni, attrazioni degne di Chernobyl ecc.
Nelle città invece, alloggi di 30 m2, gente che lavora 60 ore a settimana moltissime volte senza gli straordinari pagati, vita sociale dedicata al lavoro.

asd555

Il fattorino lo chiamano così a Torino.
A Milano lo chiamano fammilano.

Bannatemi please.

asd555

Grazie per averlo detto, così almeno non sembra una novità tutto quello che viene dall'estero.
Insomma qualcosa di avveniristico c'è anche qui.

bigiobigiobg

all'ospedale di bergamo esistono già i carrelli robot, e un sistema di trasporto leggero automatico.

an-cic

gran bella soluzione

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live

Games

Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023